STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Mese: Febbraio 2017

Legalità 

16 febbraio 1922 Dattilo-Paceco (Tp). Ucciso Antonino Scuderi. Una vita per il popolo

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Maria De Laurentiis Numero 04/2017

Siamo agli inizi del lontano 1922. Paceco, provincia di Trapani, costituì un focolaio vivacissimo di elementi rivoluzionari, in una certa

Leggi tutto
Attualità 

La legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Cesare Pirozzi Numero 04/2017

La legge sull’interruzione volontaria della gravidanza (la “194”, per gli addetti ai lavori) non ha mai avuto vita facile. Non

Leggi tutto
Legalità 

Gennaro Ciliberto: un testimone di giustizia e la sua solitudine

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Patrizia Vindigni Numero 04/2017

Gennaro Ciliberto è un testimone di giustizia, grazie al quale si sono apprese, con prove di rilievo al vaglio della

Leggi tutto
Attualità 

Comitato Civico 3e36: recupero del patrimonio artistico

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Irene Tinero Numero 04/2017

Il Comitato Civico 3e 36 è un’organizzazione, nata tra privati, che vuole offrire un supporto ed essere la voce di

Leggi tutto
Legalità 

Giovanni Marchese, il sindacalista onesto che non piaceva alla mafia

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Valerio Di Marco Numero 04/2017

L’omicidio del sindacalista Giovanni Marchese affonda nella notte dei tempi, 18 febbraio 1962. Ma anche allora c’era il marchio inconfondibile

Leggi tutto
Attualità 

Diventare madre da minorenne

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Maria De Laurentiis Numero 04/2017

Sono diecimila le minorenni che ogni anno in Italia diventano madri per la prima volta. E il fenomeno non sembra

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

“Non c’è acqua più fresca”, un viaggio nel Friuli di Pier Paolo Pasolini

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Martina Annibaldi Numero 04/2017

Una festa di Paese, un piccolo palco arrangiato con mezzi di fortuna. Si apre così lo spettacolo “ Non c’è

Leggi tutto
Legalità 

Angela Manca: dal 2004 attende che si racconti la verità sul figlio Attilio

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Patrizia Vindigni Numero 04/2017

Lei. Lei è la Madre. Che abbraccia, che dialoga con i mostri che le hanno tolto il figlio, chiedendo loro

Leggi tutto
Editoriale 

L’Italia ha necessità di cambiare, pensando al domani. Elezioni? Un giorno, forse.

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Carlo Faloci Numero 04/2017

Quando Bersani “non vinse” le elezioni politiche del 2013, il presidente Napolitano rifiutò i modi semplici di affrontare la situazione

Leggi tutto
Povertà 

La cittadinanza negata ai Rom italiani. Accesso alla protezione internazionale, apolidia e ius sanguinis: alla base del diritto violato

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Giulia Montefiore Numero 04/2017

Quattro donne, due nate a Palermo e due residenti in città da più di 20 anni, tutte originarie della ex-Jugoslavia,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

L’algebra e il colore delle donne

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Riccardo Tavani Numero 04/2017

8 Marzo, Festa della Donna – 10 Marzo, Anniversario voto alle donne in Italia – 21 Marzo, Giornata Mondiale contro

Leggi tutto
Attualità 

Non sono stato un bravo padre, non ho saputo capire mio figlio

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Roberto Colasuonno Numero 04/2017

Queste sono le parole di un genitore che ha visto suicidarsi il figlio sotto gli occhi insieme a sua moglie.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Gli Oscar, Hollywood e il web

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Riccardo Tavani Numero 04/2017

La vera novità di questa ultima notte degli Oscar era il film di Kennet Lonergan “Manchester by the Sea”. Lo

Leggi tutto
Attualità 

Ritorno al passato: un muro

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Lucio Altina Numero 04/2017

Dopo aver vinto le elezioni Donald Trump ha mantenuto i suoi impegni in politica estera, in particolare ha deciso di

Leggi tutto
Legalità 

Nicolò Alongi, sindacalista contadino

28 Febbraio 201716 Agosto 2017 Lamberto Rinaldi Numero 04/2017

Nicolò Alongi si definiva un “morto in licenza”. Di minacce e di attentati ne aveva subiti molti, ma non riusciva

Leggi tutto
Legalità 

Don Giorgio Gennaro: il prete che osò sfidare la Mafia

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Ludovica Morico Numero 04/2017

Sono passati ben 101 anni da quel giorno, il 16 Febbraio 1916. Don Giorgio Gennaro è un semplice sacerdote della

Leggi tutto
Attualità 

Facebook, minacce sessuali a Bebe Vio

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Lamberto Rinaldi Numero 04/2017

Quello che Bebe Vio, campionessa paralimpica di scherma, ha dovuto subire è un attacco osceno, orribile e, come tutti quelli

Leggi tutto
Primo Piano 

Paola Clemente: si può morire di lavoro?

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Irene Tinero Numero 04/2017

Il 13 luglio 2015, Paola Clemente, bracciante 49enne, dopo una vita nei campi, è morta sotto il caldo della campagna

Leggi tutto
Attualità 

Una questione di vita o di morte

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Luca De Risi Numero 04/2017

Cosa hanno in comune le due recenti vicende assurte alla ribalta delle cronache: sto parlando del discusso concorso al San

Leggi tutto
Copertina 

Trattativa Stato-mafia, la Cassazione conferma: trattarono.

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Claudio Caldarelli Numero 04/2017

Strage di via dei Georgofili a Firenze, la Corte di Cassazione conferma l’ergastolo per il boss mafioso Francesco Ciccio Tagliavia,

Leggi tutto
Primo Piano 

Un popolo senza diritti: le donne Rom

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Claudio Caldarelli Numero 04/2017

La vergognosa scena postata su You Tube e su Face Book, in cui si vedono e si sentono le urla

Leggi tutto
Povertà 

Quei 74 migranti che il mare ha ucciso e riportato a casa

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Valerio Di Marco Numero 04/2017

Il mare li ha riportati da dov’erano partiti, ma si è tenuto le loro vite e ha restituito solo i

Leggi tutto
Legalità 

Anche i magistrati nelle logge massoniche

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Claudio Caldarelli Numero 04/2017

“C’è un rapporto tra massoneria deviata e n’drangheta ancora oggi, anzi forse è ancora più stringente, in termini numerici, di

Leggi tutto
Attualità 

Eutanasia

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Marco Camillieri Numero 04/2017

Meglio la morte che una vita amara/il riposo eterno che una malattia cronica. (Siracide: 30, 17) Quando nel 2006 morì

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Mangiano zolle, sputano palloni

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Riccardo Tavani Numero 04/2017

Sopra l’asfalto ancora polverose guerre di cemento, rugginosi scontri di taxi-carcasse, viscide battaglie intestinali di segreterie post-politiche, feudali diktat economici

Leggi tutto
Attualità 

Legge 194: promesse disattese.

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Daniela Baroncini Numero 04/2016

Il divieto, per l’Annetta, era di non oltrepassare il marciapiede che faceva il giro intorno a casa. Tra il perimetro

Leggi tutto
Legalità 

Le scelte ed il sacrificio di Rossella Casini

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Mario Guido Faloci Numero 04/2017

La morte di una ragazza, quattro volte coraggiosa. A volte la vita sembra destinata ad un suo corso semplice ed

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Fabrizio Gifuni, “L’autore e il suo doppio” in scena al Teatro Vascello di Roma

28 Febbraio 20172 Marzo 2017 Redazione

Da Camus a Pasolini, Gifuni porta in scena i grandi della letteratura del Novecento “Un viaggio di andata e ritorno. Le

Leggi tutto
Attualità 

Trump e il no ai bagni transgender

28 Febbraio 201728 Febbraio 2017 Giusy Patera Numero 04/2017

Nell’America di Trump, i muri crescono in fretta. Prima ancora che il fantasma del muro contro il Messico diventi visibile,

Leggi tutto
Legalità 

Da un ramo spezzato può nascere una pianta: la storia di Federico Del Prete

28 Febbraio 201731 Ottobre 2018 Pierfrancesco Zinilli Numero 04/2017

Non sono rari i casi in cui, avendo perso un famigliare per un ingiustizia, poi, sconfiggere quella stessa ingiustizia diventa

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 14/2022

Prossima uscita – 16 agosto 2022

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Febbraio 2017
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

TEATROSOPHIA

Circolo Numismatico Romano – Laziale

Storia documentata di un ribelle alla corona aragonese e tentativo di catalogazione delle monete coniate a suo nome

di Davide Fabrizi

Harakiri di Draghi
Editoriale 

Harakiri di Draghi

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Harakiri di Draghi
Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa
Editoriale 

Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa
Tornano i “Non Allineati”
Editoriale 

Tornano i “Non Allineati”

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Tornano i “Non Allineati”
La guerra  del grano
Editoriale 

La guerra del grano

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
Enrico Berlinguer
Editoriale 

Enrico Berlinguer

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Enrico Berlinguer
Un mondo più giusto è possibile
Editoriale 

Un mondo più giusto è possibile

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
Record orrendo di omicidi colposi
Editoriale 

Record orrendo di omicidi colposi

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Record orrendo di omicidi colposi
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Ripudiare la guerra per costruire la pace
Editoriale 

Ripudiare la guerra per costruire la pace

31 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ripudiare la guerra per costruire la pace
Disarmiamoci per amore della Pace
Editoriale 

Disarmiamoci per amore della Pace

15 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disarmiamoci per amore della Pace
Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
Cronache dal sottosuolo 

Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
Antigone Collot
Cronache dal sottosuolo 

Antigone Collot

15 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Antigone Collot
Il boomerang dell’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Il boomerang dell’Occidente

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il boomerang dell’Occidente
La povertà che uccide
Cronache dal sottosuolo 

La povertà che uccide

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
Il cielo sopra guerra e pace
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il cielo sopra guerra e pace
La guerra dentro e il dolore del mondo
Cronache dal sottosuolo 

La guerra dentro e il dolore del mondo

31 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra dentro e il dolore del mondo
La banalità del lavoro chiamato guerra
Cronache dal sottosuolo 

La banalità del lavoro chiamato guerra

15 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La banalità del lavoro chiamato guerra
L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Cronache dal sottosuolo 

L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà

28 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Cronache dal sottosuolo 

Ogni guerra nasce da quella contro la Terra

15 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
I giorni della merla e della chiama
Cronache dal sottosuolo 

I giorni della merla e della chiama

31 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su I giorni della merla e della chiama
Si al pane, no alle armi
Copertina 

Si al pane, no alle armi

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Si al pane, no alle armi
INPS: povertà e pensioni da fame
Copertina 

INPS: povertà e pensioni da fame

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su INPS: povertà e pensioni da fame
Yussuf Joff è morto bruciato
Copertina 

Yussuf Joff è morto bruciato

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Yussuf Joff è morto bruciato
Femminicidio: una guerra contro le donne
Copertina 

Femminicidio: una guerra contro le donne

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
Morti in mare, guerra non dichiarata
Copertina 

Morti in mare, guerra non dichiarata

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti in mare, guerra non dichiarata
Fermiamo i padroni della terra
Copertina 

Fermiamo i padroni della terra

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Copertina 

Facciamo Pace. Facciamo il Pane

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Lo scandalo della Pace
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo scandalo della Pace
Papa Francesco: Pazzi!!!
Copertina 

Papa Francesco: Pazzi!!!

31 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Papa Francesco: Pazzi!!!
Più armi, più guerra, più vittime
Copertina 

Più armi, più guerra, più vittime

15 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Più armi, più guerra, più vittime
Poveri sempre più poveri
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Poveri sempre più poveri
Disuguaglianza e disperazione
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianza e disperazione
Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 2021 eretico Commenti disabilitati su Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Obbedienza, povertà e castità…
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Commenti disabilitati su Obbedienza, povertà e castità…
Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

Articoli recenti

  • Italicus, noi ricordiamo
  • APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022
  • Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
  • “Lo duca de Sora”
  • Resistere
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
  • A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
  • Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
  • L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
  • A pensar male è peccato…
  • WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
  • La canzone romana
  • Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
  • La Campagna Elettorale
  • Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
  • Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi
  • Una sfiducia a orologeria
  • #NoiRicordiamo
  • Rita Atria, la forza dell’onestà
  • Harakiri di Draghi
  • Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
  • L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
  • Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
  • Auguri Presidente
  • Si al pane, no alle armi
  • TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
  • DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
  • ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
  • Fiabe e favole
L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia
Attualità Donne 

Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia

15 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia
Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada
Attualità Donne 

Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada

30 Giugno 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada
Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata
Attualità Donne 

Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata

30 Giugno 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata
USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema
Donne Primo Piano 

USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema

30 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Donne Primo Piano 

La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Legalità Primo Piano 

‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Legalità Primo Piano 

Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale

22 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Legalità Primo Piano 

Beppe Alfano. Ucciso nel 1993

15 Gennaio 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Legalità Primo Piano 

Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome

31 Dicembre 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Resistere
Primo Piano 

Resistere

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Resistere
L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
Primo Piano 

L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
A pensar male è peccato…
Primo Piano 

A pensar male è peccato…

31 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A pensar male è peccato…
La Campagna Elettorale
Primo Piano 

La Campagna Elettorale

31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Campagna Elettorale
Una sfiducia a orologeria
Primo Piano 

Una sfiducia a orologeria

31 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Una sfiducia a orologeria
L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Ampio sguardo “eurús op”
Primo Piano 

Ampio sguardo “eurús op”

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ampio sguardo “eurús op”
Bruno Neri, calciatore partigiano
Primo Piano 

Bruno Neri, calciatore partigiano

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Bruno Neri, calciatore partigiano
AFA 4.0
Primo Piano 

AFA 4.0

15 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su AFA 4.0
HA SENSO ESTENDERE LA NATO?
Primo Piano 

HA SENSO ESTENDERE LA NATO?

4 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su HA SENSO ESTENDERE LA NATO?
Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
Attualità 

Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
Attualità 

A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
Attualità 

Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
Attualità 

DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

18 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
Attualità 

ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo

18 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
Top Gun Maverick e il ritratto di Dorian Gray dell’Occidente
Attualità 

Top Gun Maverick e il ritratto di Dorian Gray dell’Occidente

15 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Top Gun Maverick e il ritratto di Dorian Gray dell’Occidente
La prof del corsivo e lo sfacelo della Civiltà
Attualità 

La prof del corsivo e lo sfacelo della Civiltà

15 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La prof del corsivo e lo sfacelo della Civiltà
Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Arte Cultura Cinema 

Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

31 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
Arte Cultura Cinema 

WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
La canzone romana
Arte Cultura Cinema 

La canzone romana

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La canzone romana
Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
Arte Cultura Cinema 

Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
Arte Cultura Cinema 

TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

25 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Italicus, noi ricordiamo

    Italicus, noi ricordiamo

    4 Agosto 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Italicus, noi ricordiamo
  • APPUNTI NUMISMATICI 2017  II Edizione 2022

    APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022

    31 Luglio 2022 Patrizia Di Monte Commenti disabilitati su APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022
  • Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

    Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

    31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
  • “Lo duca de Sora”

    “Lo duca de Sora”

    31 Luglio 2022 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su “Lo duca de Sora”
  • Resistere

    Resistere

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Resistere
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

    “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

    31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

    “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

    31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
  • A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

    A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

    31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
  • Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

    Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

    31 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
  • L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

    L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
  • A pensar male è peccato…

    A pensar male è peccato…

    31 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A pensar male è peccato…
  • WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

    WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
  • La canzone romana

    La canzone romana

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La canzone romana
  • Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

    Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
  • La Campagna Elettorale

    La Campagna Elettorale

    31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Campagna Elettorale
  • Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

    Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

    31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
  • Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi

    Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi
  • Una sfiducia a orologeria

    Una sfiducia a orologeria

    31 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Una sfiducia a orologeria
  • #NoiRicordiamo

    #NoiRicordiamo

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su #NoiRicordiamo
  • Rita Atria, la forza dell’onestà

    Rita Atria, la forza dell’onestà

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Rita Atria, la forza dell’onestà
  • Harakiri di Draghi

    Harakiri di Draghi

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Harakiri di Draghi
  • Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

    Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

    31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
  • L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

    L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

    31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
  • Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

    Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

    31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
  • Auguri Presidente

    Auguri Presidente

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Auguri Presidente
  • Si al pane, no alle armi

    Si al pane, no alle armi

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Si al pane, no alle armi
  • TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

    TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

    25 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
  • DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

    DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

    18 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
  • ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo

    ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo

    18 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
  • Fiabe e favole

    Fiabe e favole

    15 Luglio 2022 Milena Monti Commenti disabilitati su Fiabe e favole

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.