STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 15 Marzo 2017

Primo Piano 

La parola di Antonio Ingroia. Una voce sopra le accuse.

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Patrizia Vindigni Numero 05/2017

Negli ultimi giorni si sono rincorse notizie su presunti illeciti commessi da Antonio Ingroia, che, si è favoleggiato, sarebbe stato

Leggi tutto
Attualità 

Al Lingotto: prima o poi, partito della nazione.

15 Marzo 201715 Marzo 2017 eretico Numero 05/2017

Dice di essere perplesso, l’eretico, su molti commenti relativi alle scelte decise al Lingotto dell’ex Pd, ora Pd 2.0 (partito

Leggi tutto
Editoriale 

Marcello Cimino: ucciso dalla povertà e dalla indifferenza

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Claudio Caldarelli Numero 05/2017

Marcello Cimino aveva 45 anni, dormiva in strada sotto i portici del convento dei cappuccini di Palermo dove di giorno

Leggi tutto
Attualità 

Ius soli nella lunga battaglia italiana

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Irene Tinero Numero 05/2017

Per “ius soli” si intende un’espressione giuridica che attesta il diritto ad avere la cittadinanza del paese di nascita: se

Leggi tutto
Attualità 

Selfie

15 Marzo 201717 Marzo 2017 Marco Camillieri Numero 05/2017

Ogni anno, sul World Wide Web, viene selezionato, tra tanti candidati, un individuo che abbia contribuito a migliorare il pool

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Dialettica dei vermi e dello spionaggio

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Riccardo Tavani Numero 05/2017

Solo nel sottosuolo non ci controllano, anzi, li controlliamo noi. Il mondo sopra l’asfalto è falso, moralisticamente falsato, anche inconsapevolmente,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

“L’autore e il suo doppio”, Fabrizio Gifuni e la letteratura visibile

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Martina Annibaldi Numero 05/2017

È un percorso di ritorno alla vita, alla carnalità della vita che passa attraverso la centralità del corpo quello messo

Leggi tutto
Povertà 

Migranti: e se fossimo noi?

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Leandra Gallinella Numero 05/2017

Empatia: dal greco “empatéia”, “en” – dentro – e “pathos” – sofferenza, sentimento.                       L’empatia è “la capacità di comprendere a

Leggi tutto
Legalità 

Allontanare i ragazzi dalle famiglie per combattere le mafie.

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Giulia Montefiore Numero 05/2017

Roberto di Bella cerca di garantire la possibilità di una vita diversa a probabili futuri ‘ndranghetisti Roberto di Bella, 53

Leggi tutto
Primo Piano 

Dalla Costituzione alla lotta al femminicidio: come le donne hanno cambiato le leggi e l’Italia

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Daniela Baroncini Numero 05/2017

Nel marzo del 1947 (settant’anni fa) l’Assemblea Costituente approva “con vivi applausi” l’articolo 3 della Costituzione in forza del quale

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il viaggio di un padre che nasce dopo la figlia

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Riccardo Tavani Numero 05/2017

“Il padre d’Italia” di Fabio Mollo esce nelle sale cinematografiche italiane negli stessi giorni in cui sono usciti i dati

Leggi tutto
Fotoclick 

PRAGA

15 Marzo 201716 Settembre 2017 Mattia Di Paolo Numero 05/2017

“Praga! Ha sapore di sorso di vino. Posso ripetere anche cento volte questo nome affastellato dal vento, dolce più che

Leggi tutto
Attualità 

Con soldi e appalti pubblici, non dovrebbero esserci parentele, o amicizie

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Mario Guido Faloci Numero 05/2017

Perché il caso CONSIP, diventa un caso politico Come ha mostrato lo scandalino dei portaborse di famiglia, che ha coinvolto

Leggi tutto
Copertina 

Quando frutta e verdura hanno il sapore di Mafia

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Martina Annibaldi Numero 05/2017

Un giro di denaro che nel 2016 ha raggiunto i 21,8 miliardi di Euro con reati che vanno dall’associazione a

Leggi tutto
Rubriche 

L’amore è l’amore

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Claudio Caldarelli Numero 05/2017

L’amore è nutrimento, è vita. L’amore non è quantificabile. O c’è o non c’è. Non è una quantità, è una

Leggi tutto
Primo Piano 

Il reato di tortura in Italia non è ancora realtà. A quando la sua introduzione?

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Valerio Di Marco Numero 05/2017

Che duri o no fino al 2018, pare che nemmeno questo parlamento riuscirà ad introdurre in Italia il reato di

Leggi tutto
Legalità 

Omicidio Agostino: c’è l’intreccio mafia-Servizi

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Claudio Caldarelli Numero 05/2017

Nino Agostino era un agente di polizia assassinato, insieme alla moglie Ida Castelluccio, il 5 agosto 1989, il poliziotto fu

Leggi tutto
Attualità 

Contro tutte le tossicodipendenze

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Maria De Laurentiis Numero 05/2017

Alice era una di quelle ragazzine che sembrano tutto pepe, estroverse. Il suo sorriso faceva simpatia fin dal primo sguardo.

Leggi tutto
Primo Piano 

Un altro futuro dopo l’orrore

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Maria De Laurentiis Numero 05/2017

Le donne non hanno mai smesso di lottare per i loro diritti e ancora oggi lottiamo contro la precarietà, che

Leggi tutto
Attualità 

Inchiesta Consip, uno squarcio sul marciume recondito

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Pierfrancesco Zinilli Numero 05/2017

L’inchiesta Consip, nata a Napoli e poi arrivata a Roma, è venuta fuori alla luce a spizzichi. Già a dicembre

Leggi tutto
Attualità 

Il miglior selfie per il Darwin Award. Un premio alla memoria …

15 Marzo 201731 Marzo 2017 Marco Camillieri Numero 05/2017

Ogni anno, sul World Wide Web, viene selezionato, tra tanti candidati, un individuo che abbia contribuito a migliorare il pool

Leggi tutto
Attualità 

Il caso Consip e il Renzismo. Un nuovo giro di giostra.

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Valerio Di Marco Numero 05/2017

Ciò che sembra venir fuori dall’inchiesta sulla Consip è che tutta la faccenda della rottamazione era finalizzata al potere per

Leggi tutto
Attualità 

In nome di Dio: la Svizzera e la scelta sul fine vita.

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Cesare Pirozzi

Mentre il Parlamento italiano rinviava nuovamente la discussione sul cosiddetto “testamento biologico”, un altro caso ha riportato l’attenzione della cronaca

Leggi tutto
Legalità 

Lotta alla corruzione: in Perù si può, in Italia è tabù

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Claudio Caldarelli Numero 05/2017

L’attuale presidente del Perù, Kuczynsky, eletto a 77 anni nel giugno del 2016, ha pronunciato in televisione un discorso, per

Leggi tutto
Attualità 

Deniz Yucel nel bavaglio di Erdogan

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Lamberto Rinaldi Numero 05/2017

Chi vuole capire e essere informato, in maniera seria, pulita e fedele, su quanto accade in Turchia, negli ultimi anni

Leggi tutto
Legalità 

Placido Rizzotto: difensore dei più deboli, ucciso dalla mafia

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Lucio Altina Numero 05/2017

Placido Rizzotto nasce a Corleone in Sicilia nel 1914, rimasto orfano di madre da piccolo dovette lasciare la scuola per

Leggi tutto
Primo Piano 

Perché “Donne Lavoratrici” e non “Lavoratrici” e basta?

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Ludovica Morico Numero 05/2017

Secondo l’articolo 37 della Costituzione Italiana, “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse

Leggi tutto
Legalità 

Aldo Moro: vittima di Stato? Si tentò davvero di salvarlo?

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Irene Tinero Numero 05/2017

Sembrerebbe essere stata smentita la versione su cui si fonda l’omicidio di Aldo Moro, presidente del consiglio nazionale della Dc.

Leggi tutto
Attualità 

Donne e lavoro: le difficoltà del passato sono ancora una realtà

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Sara Di Paolo Numero 05/2017

La “promessa del 2025″. Definì così, la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde, la decisione del G20 di

Leggi tutto
Attualità 

La nuova veste dell’otto marzo, a misura delle donne del mondo

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Redazione Numero 05/2017

Quest’anno non abbiamo vissuto il ricordo dell’8 marzo con chi l’avevamo fatto negli anni addietro. Con avvilimento, con scoraggiamento, per

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 09/2023

Prossima uscita – 31 maggio 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Marzo 2017
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Brics: nuovo modello di sviluppo
Copertina 

Brics: nuovo modello di sviluppo

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Copertina 

Primo Maggio: verità per Daouda Diane

29 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Copertina 

Pasolini: La Resistenza e la sua luce

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Copertina 

Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Primo maggio, paradigma di libertà
Editoriale 

Primo maggio, paradigma di libertà

29 Aprile 2023 Redazione Commenti disabilitati su Primo maggio, paradigma di libertà
Omicidi sul lavoro
Editoriale 

Omicidi sul lavoro

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Omicidi sul lavoro
Il doppio standard dell’Occidente
Editoriale 

Il doppio standard dell’Occidente

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio standard dell’Occidente
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Il lungo ponte della giustizia
Cronache dal sottosuolo 

Il lungo ponte della giustizia

29 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il lungo ponte della giustizia
Egemonia culturale e lingua italiana
Cronache dal sottosuolo 

Egemonia culturale e lingua italiana

15 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Egemonia culturale e lingua italiana
La bellezza salverà o perderà il mondo?
Cronache dal sottosuolo 

La bellezza salverà o perderà il mondo?

31 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La bellezza salverà o perderà il mondo?
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
E’ passato già un anno…
Primo Piano 

E’ passato già un anno…

29 Aprile 2023 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su E’ passato già un anno…
Earth Day
Primo Piano 

Earth Day

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Earth Day
La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Primo Piano 

La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Primo Piano 

Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Primo Piano 

Il 25 aprile e la strana memoria della politica

29 Aprile 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il 25 aprile e la strana memoria della politica

Articoli recenti

  • L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato
  • La madre
  • La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio
  • Il Mondo in fiamme
  • Pane Quotidiano
  • “Basta che mi salvo io” (2)
  • L’umanità contro il Male
  • Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
  • Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
  • La mia etnia è …?
  • Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
  • BASTA CHE MI SALVO IO
  • Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
  • Brics: nuovo modello di sviluppo
  • Essere pietra
  • RICCARDO III
  • Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
  • Il nulla che annulla
  • VAGO MONDO
  • Il sol dello specchietto retrovisore
  • PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute
  • IO ED ELENA
  • IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
E’ passato già un anno…
Primo Piano 

E’ passato già un anno…

29 Aprile 2023 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su E’ passato già un anno…
Earth Day
Primo Piano 

Earth Day

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Earth Day
La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Primo Piano 

La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Primo Piano 

Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Primo Piano 

Il 25 aprile e la strana memoria della politica

29 Aprile 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Il Mondo in fiamme
Attualità 

Il Mondo in fiamme

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Attualità 

Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Pane Quotidiano
Attualità 

Pane Quotidiano

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
Papa Francesco: ecologia integrale
Attualità 

Papa Francesco: ecologia integrale

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Papa Francesco: ecologia integrale
In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Attualità 

In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Rapporto ONU: siamo otto miliardi
Attualità 

Rapporto ONU: siamo otto miliardi

29 Aprile 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Rapporto ONU: siamo otto miliardi
Giornata della Terra
Attualità 

Giornata della Terra

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata della Terra
Sostituzione Etnica?
Attualità 

Sostituzione Etnica?

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sostituzione Etnica?
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’incantesimo che meraviglia
Arte Cultura Cinema 

L’incantesimo che meraviglia

28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
Adele è morta vergine
Arte Cultura Cinema 

Adele è morta vergine

25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
LA CASA DI BERNARDA ALBA
Arte Cultura Cinema 

LA CASA DI BERNARDA ALBA

19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
Il potere uccide l’anima
Arte Cultura Cinema 

Il potere uccide l’anima

17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
Essere pietra
Arte Cultura Cinema 

Essere pietra

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Essere pietra
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • L’incantesimo che meraviglia

    L’incantesimo che meraviglia

    28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine

    Adele è morta vergine

    25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA

    LA CASA DI BERNARDA ALBA

    19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima

    Il potere uccide l’anima

    17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni

    Riforma affossa sogni e bisogni

    15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato

    Peppino Impastato

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
  • La madre

    La madre

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La madre
  • La Cena di Emmaus

    La Cena di Emmaus

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte

    Giocare a scacchi con la morte

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    15 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Patrick Zaky, sette anni di supplizio
  • Il Mondo in fiamme

    Il Mondo in fiamme

    15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
  • Pane Quotidiano

    Pane Quotidiano

    15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
  • “Basta che mi salvo io” (2)

    “Basta che mi salvo io” (2)

    15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
  • L’umanità contro il Male

    L’umanità contro il Male

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’umanità contro il Male
  • Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

    Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

    15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
  • Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

    Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

    15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
  • La mia etnia è …?

    La mia etnia è …?

    15 Maggio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su La mia etnia è …?
  • Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

    Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

    15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
  • BASTA CHE MI SALVO IO

    BASTA CHE MI SALVO IO

    15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
  • Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

    Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

    15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
  • Brics: nuovo modello di sviluppo

    Brics: nuovo modello di sviluppo

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
  • Essere pietra

    Essere pietra

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Essere pietra
  • RICCARDO III

    RICCARDO III

    12 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su RICCARDO III
  • Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

    Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

    10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
  • Il nulla che annulla

    Il nulla che annulla

    10 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il nulla che annulla
  • VAGO MONDO

    VAGO MONDO

    9 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su VAGO MONDO
  • Il sol dello specchietto retrovisore

    Il sol dello specchietto retrovisore

    8 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il sol dello specchietto retrovisore
  • PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute

    PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute

    6 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute
  • IO ED ELENA

    IO ED ELENA

    4 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IO ED ELENA
  • IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

    IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

    3 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.