venerdì, febbraio 15, 2019

STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Legalità
  • Donne
  • Povertà
  • Primo Piano
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Percorsi Storia Curiosità
  • Rubriche
  • Wild Mountain Reporters
  • RacConti di luce
  • Fotoclick
  • Angolo Giuridico
  • Arretrati
  • La Redazione

Giorno: 8 luglio 2018

Legalità 

Lotta alle mafie: protocollo d’intesa tra ASR e Fondazione Caponnetto

8 luglio 20188 luglio 2018 Redazione Numero 12/2018

Protocollo di intesa Asr/Fondazione Caponnetto: firma e conferenza stampa mercoledì 11 luglio. In questi anni Stampa Romana ha tracciato un

Leggi il seguito

Cerca nel sito

Numero 03/2019

Prossima uscita - 28 febbraio 2019

Giornalismo Indipendente

luglio: 2018
L M M G V S D
« Giu   Ago »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Pillole di satira

Europarlamentare del M5S chiede a Draghi di eliminare lo Spread per non danneggiare le economie deboli. Che è come togliere i sismografi all'INGV per eliminare i terremoti.

ALLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA (Firma la petizione)

ALLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA (Firma la petizione)

CHIEDIAMO LA RIESUMAZIONE DEL CADAVERE DI ATTILIO MANCA
UNENDOCI ALLA RICHIESTA DEI LEGALI DELLA FAMIGLIA MANCA, ANCHE DI ULTERIORI INDAGINI E VENGANO SEGUITE LE “PISTE” CHE ALCUNI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA HANNO FORNITO CON LE LORO DICHIARAZIONI

E’ STATO IL VENTO

 E’ STATO IL VENTO

E’ stato il vento è la fondazione privata che nasce per rilanciare Riace, il paese simbolo di una vera integrazione. Mimmo Lucano, il sindaco sospeso di Riace, dice:”Supereremo il blocco dei contributi pubblici, le persone rimaste che non sanno dove andare, finora è stato possibile assisterle grazie all’aiuto della rete di solidarietà. Oggi vogliamo una svolta. Questa fondazione, almeno nella prima fase, dovrebbe sopperire ai vuoti dovuti all’assenza di contributi”. Il modello Riace deve ripartire anche senza fondi pubblici. La fondazione “E’ stato il vento” avrà questo obiettivo, anche senza il consenso del Viminale, che nei mesi scorsi ha bloccato i progetti di accoglienza dei migranti, condannando il paesino della Locride allo spopolamento. Mimmo Lucano, sindaco sospeso, non intende abbandonare i migranti, non vuole cedere alle forzature istituzionali che lo vogliono confinare fuori dalle iniziative che favoriscono l’integrazione e la convivenza umana tra culture. Mimmo Lucano ci crede alla fratellanza, la stessa fratellanza predicata da Papa Francesco. La fratellanza è un modo di vivere e condividere senza egoismo, è mangiare nello piatto e bere la stessa acqua. Per consentirgli di partecipare all’iniziativa, la conferenza stampa si è tenuta nella biblioteca di Carolina, dove si è riunito il comitato promotore, lo strumento che servirà a raggiungere la soglia di 100mila euro che, per legge, sono necessari per costituire il patrimonio della fondazione “E’ stato il vento”. Riace dovrà tornare ad essere l’esempio per l’Italia e per il mondo, che un altro modello integrazione condivisa nella fratellanza è possibile. Il paesino accoglierà anche le persone che oggi sono escluse dal decreto Salvini e da una legge ingiusta è illegittima. La fondazione vivrà di una vita propria e di finanziamenti popolari, coinvolgendo tutte persone che credono che si possa vivere in pace, con amore e fratellanza. Emilio Sirianni, di magistratura democratica, il giudice da sempre al fianco di Mimmo Lucano, punta il dito contro “…un Europa incattivita davanti a 49 disperati su una barca alla deriva nel Mediterraneo, che alza i muri e che, dai tavoli della coalizione dei ministri, proclama ogni giorno che non cederà di fronte a questa orda di invasori”. Prosegue il giudice Siranni:” Se lo Stato italiano, vuole dichiarare la guerra santa contro questa umanità disperata, noi siamo dall’altra parte della barricata. Abbiamo cominciato a pensare a come fare a meno dello Stato italiano che vuole fare a meno di noi. Se anche gli Sprar (sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) verranno chiusi, dimostreremo che è possibile accogliere questi uomini e queste donne lo stesso, a dispetto dello Stato italiano e del suo ministro dell’interno”. La conferenza stampa spiega e chiarisce da che parte stare per accogliere con la gioia di sentirsi fratelli. Anche padre Alex Zanotelli è impegnato in prima persona su questo progetto, con Mimmo Lucano è stato nella baraccopoli di S. Ferdinando dove si vive in modo disumano, non si sottrae a puntare il puntare il dito contro chi vuole cancellare una esperienza unica al mondo e dice:” Un cristiano non può votare Salvini. Il Vangelo di Gesù è all’opposto del vangelo del ministro. Bisogna scegliere: o l’uno o l’altro”.

di Claudio Caldarelli

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

Articoli recenti

  • Maura, la campionessa che ha smesso di combattere.
  • IL QUADRO “AUTO-DISTRUTTO” DI BANKSY ESPOSTO IN GERMANIA
  • Europeismo della storia, euroscetticismo della politica
  • Assalto all’oro del dio morto
  • GIAGUARO NEL CORPO FARFALLA NEL CUORE
  • K2 – Il Mito
  • DELIRIO A DUE 

  • Venezuela: un paese sull’orlo della guerra civile
  • Attilio Manca, ucciso all’interno della trattativa Stato-mafia
  • Matera: da “vergogna nazionale” a capitale europea della cultura 2019
  • Il lotto 285 – capitolo ventisei
  • Conte non è un burattino e la Tav è inutile
  • Verità e giustizia per Attilio Manca.
  • Il ponte Nomentano
  • Non di solo pane vive l’uomo
  • I paradisi fiscali della mafia sono in Europa
  • I problemi dell’Africa meritano un dibattito più serio
  • Montecristo: l’armonia della neve
  • Il senescente filmico di Robert e Clint
  • Brexit: la scienza conta
  • Geograficamente parlando
  • La leggenda del Ponte Arcobaleno
  • APPLAUDIRE CON I PIEDI: ANNA ROLLANDO
  • Avanguardia Nazionale: storia senza fine di un potere nero
  • Il Primo Re dopo Romolo è oggi Remo
  • Il lotto 285 – capitolo venticinque
  • Il golpe occidentale alla Repubblica Bolivariana
  • London calling. La città che sa vivere dei colori del mondo
  • La vita di Anna Cherchi Ferrari nel campo di concentramento di Schönefeld.
  • Alberi o monumenti
Verità e giustizia per Attilio Manca.
Copertina 

Verità e giustizia per Attilio Manca.

15 febbraio 2019 Patrizia Vindigni 0
…SCENDETELI
Copertina 

…SCENDETELI

31 gennaio 2019 Claudio Caldarelli 0
…al freddo e al gelo
Copertina 

…al freddo e al gelo

15 gennaio 2019 Claudio Caldarelli 0
Surawa bruciato a 18 anni
Copertina 

Surawa bruciato a 18 anni

31 dicembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Quando verrà Natale…
Copertina 

Quando verrà Natale…

15 dicembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Global compact for Migration
Copertina 

Global compact for Migration

30 novembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Amo il Baobab
Copertina 

Amo il Baobab

15 novembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Desirée è stata uccisa dal branco non dalla droga
Copertina 

Desirée è stata uccisa dal branco non dalla droga

31 ottobre 2018 Claudio Caldarelli 0
Un proiettile nella busta per Claudio Fava
Copertina 

Un proiettile nella busta per Claudio Fava

15 ottobre 2018 Claudio Caldarelli 0
Papa Francesco ai mafiosi: “Convertitevi!”
Copertina 

Papa Francesco ai mafiosi: “Convertitevi!”

30 settembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Conte non è un burattino e la Tav è inutile
Editoriale 

Conte non è un burattino e la Tav è inutile

15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli 0
Olocausto gay
Editoriale 

Olocausto gay

31 gennaio 2019 Claudio Caldarelli 0
Terza Repubblica … se ci sei …
Editoriale 

Terza Repubblica … se ci sei …

15 gennaio 2019 Carlo Faloci 0
… Fratellanza
Editoriale 

… Fratellanza

31 dicembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Per un bilancio finalmente sociale.
Editoriale 

Per un bilancio finalmente sociale.

15 dicembre 2018 Carlo Faloci 0
Il rispetto tra uomini e donne per un mondo più equo.
Editoriale 

Il rispetto tra uomini e donne per un mondo più equo.

30 novembre 2018 Artemisia 0
La necessità di un progetto sociale e di un’opposizione per un’Italia migliore
Editoriale 

La necessità di un progetto sociale e di un’opposizione per un’Italia migliore

15 novembre 2018 Carlo Faloci 0
Nelle intenzioni di Papa Francesco c’e’ forse il sogno di una società più equa e fondata sull’amore
Editoriale 

Nelle intenzioni di Papa Francesco c’e’ forse il sogno di una società più equa e fondata sull’amore

31 ottobre 2018 Carlo Faloci 0
Abbiate il coraggio di restare soli *
Editoriale 

Abbiate il coraggio di restare soli *

15 ottobre 2018 Redazione 0
Generazione reddito di cittadinanza
Editoriale 

Generazione reddito di cittadinanza

30 settembre 2018 Martina Annibaldi 0
Assalto all’oro del dio morto
Cronache dal sottosuolo 

Assalto all’oro del dio morto

15 febbraio 2019 Riccardo Tavani 0
Chi risponde al contrappello?
Cronache dal sottosuolo 

Chi risponde al contrappello?

31 gennaio 2019 Riccardo Tavani 0
Il tram che si chiama democrazia è deragliato
Cronache dal sottosuolo 

Il tram che si chiama democrazia è deragliato

15 gennaio 2019 Riccardo Tavani 0
Quell’astronave ebbra di calore che si chiama Terra
Cronache dal sottosuolo 

Quell’astronave ebbra di calore che si chiama Terra

31 dicembre 2018 Riccardo Tavani 0
La coda del diavolo e le dimissioni dal futuro
Cronache dal sottosuolo 

La coda del diavolo e le dimissioni dal futuro

15 dicembre 2018 Riccardo Tavani 0
Popoli e miseria
Cronache dal sottosuolo 

Popoli e miseria

30 novembre 2018 Riccardo Tavani 0
Popoli e banche
Cronache dal sottosuolo 

Popoli e banche

15 novembre 2018 Riccardo Tavani 0
Popoli e debiti
Cronache dal sottosuolo 

Popoli e debiti

31 ottobre 2018 Riccardo Tavani 0
La felicità del popolo non veste Prada
Cronache dal sottosuolo 

La felicità del popolo non veste Prada

15 ottobre 2018 Riccardo Tavani 0
Transustanziazione, popolo e governo
Cronache dal sottosuolo 

Transustanziazione, popolo e governo

30 settembre 2018 Riccardo Tavani 0
Dove manca la solidarietà
 la società è divisa
Povertà 

Dove manca la solidarietà
 la società è divisa

31 gennaio 2019 Redazione 0
Gli ultimi, i poveri della Terra, sono attori nella storia
Povertà 

Gli ultimi, i poveri della Terra, sono attori nella storia

15 gennaio 2019 Carlo Faloci 0
Prima gli italiani o prima i migranti? Il caso Sea Watch e Sea Eye
Povertà 

Prima gli italiani o prima i migranti? Il caso Sea Watch e Sea Eye

15 gennaio 2019 Antonio Zinilli 0
Roma: il quartiere Marconi piange Davide, il clochard libraio
Povertà 

Roma: il quartiere Marconi piange Davide, il clochard libraio

15 gennaio 2019 Ludovica Morico 0
Maura, la campionessa che ha smesso di combattere.
Donne 

Maura, la campionessa che ha smesso di combattere.

15 febbraio 2019 Ludovica Morico 0
La vita di Anna Cherchi Ferrari nel campo di concentramento di Schönefeld.
Donne 

La vita di Anna Cherchi Ferrari nel campo di concentramento di Schönefeld.

31 gennaio 2019 Patrizia Vindigni 0
Jeanne Barret, la prima donna che circumnavigò il mondo
Donne 

Jeanne Barret, la prima donna che circumnavigò il mondo

31 gennaio 2019 Vittoria Failla 0
La storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Donne 

La storia delle coraggiose sorelle Mirabal

31 gennaio 2019 Maria De Laurentiis 0
Attilio Manca, ucciso all’interno della trattativa Stato-mafia
Legalità 

Attilio Manca, ucciso all’interno della trattativa Stato-mafia

15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli 0
I paradisi fiscali della mafia sono in Europa
Legalità 

I paradisi fiscali della mafia sono in Europa

15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli 0
Legalità, memoria e partecipazione: quel che manca al Governo
Legalità 

Legalità, memoria e partecipazione: quel che manca al Governo

31 gennaio 2019 Cesare Pirozzi 0
MARIO FRANCESE
Legalità 

MARIO FRANCESE

31 gennaio 2019 Valerio Di Marco 0
Piersanti Mattarella 39 anni dopo, si cerca ancora la verità
Legalità 

Piersanti Mattarella 39 anni dopo, si cerca ancora la verità

15 gennaio 2019 Paolo Borrometi 0
Spacciatori arrestati a Firenze, Calleri a Lady Radio: “Dietro c’è la mafia nigeriana”
Legalità 

Spacciatori arrestati a Firenze, Calleri a Lady Radio: “Dietro c’è la mafia nigeriana”

15 gennaio 2019 Salvatore Calleri 0
Decreto Sicurezza è una legge repressiva
Legalità 

Decreto Sicurezza è una legge repressiva

15 dicembre 2018 Redazione 0
Al Mercato dei fiori di Vittoria tantissime irregolarità. Il risultato dei controlli a tappeto della Polizia
Legalità 

Al Mercato dei fiori di Vittoria tantissime irregolarità. Il risultato dei controlli a tappeto della Polizia

15 dicembre 2018 Paolo Borrometi 0
Esplode l’auto di un carabiniere
Legalità 

Esplode l’auto di un carabiniere

15 dicembre 2018 Claudio Caldarelli 0
Sbarcano a Pozzallo ma la Polizia arresta gli scafisti: 5 i responsabili di nazionalità egiziana
Legalità 

Sbarcano a Pozzallo ma la Polizia arresta gli scafisti: 5 i responsabili di nazionalità egiziana

30 novembre 2018 Paolo Borrometi 0
Europeismo della storia, euroscetticismo della politica
Primo Piano 

Europeismo della storia, euroscetticismo della politica

15 febbraio 2019 Cesare Pirozzi 0
I problemi dell’Africa meritano un dibattito più serio
Primo Piano 

I problemi dell’Africa meritano un dibattito più serio

15 febbraio 2019 Pierfrancesco Zinilli 0
Avanguardia Nazionale: storia senza fine di un potere nero
Primo Piano 

Avanguardia Nazionale: storia senza fine di un potere nero

1 febbraio 2019 Martina Annibaldi 0
Il golpe occidentale alla Repubblica Bolivariana
Primo Piano 

Il golpe occidentale alla Repubblica Bolivariana

31 gennaio 2019 Antonio Zinilli 0
PIZZA SICILIANA? NO, GRAZIE
Primo Piano 

PIZZA SICILIANA? NO, GRAZIE

31 gennaio 2019 Vittoria Failla 0
La gestione giallo-bruna dell’immigrazione
Primo Piano 

La gestione giallo-bruna dell’immigrazione

31 gennaio 2019 Enrico Ceci 0
Destini clandestini
Primo Piano 

Destini clandestini

31 gennaio 2019 Daniela Baroncini 0
L’odio
Primo Piano 

L’odio

31 gennaio 2019 Marco Camillieri 0
Shoah: quel che non sapevamo dell’Operazione Reinhardt
Primo Piano 

Shoah: quel che non sapevamo dell’Operazione Reinhardt

31 gennaio 2019 Redazione 0
La Cgil dei lavoratori, con l’odore del lavoro
Primo Piano 

La Cgil dei lavoratori, con l’odore del lavoro

31 gennaio 2019 Carlo Faloci 0
Venezuela: un paese sull’orlo della guerra civile
Attualità 

Venezuela: un paese sull’orlo della guerra civile

15 febbraio 2019 Enrico Ceci 0
Non di solo pane vive l’uomo
Attualità 

Non di solo pane vive l’uomo

15 febbraio 2019 Daniela Baroncini 0
Brexit: la scienza conta
Attualità 

Brexit: la scienza conta

15 febbraio 2019 Antonio Zinilli 0
London calling. La città che sa vivere dei colori del mondo
Attualità 

London calling. La città che sa vivere dei colori del mondo

31 gennaio 2019 Daniela Baroncini 0
Tra Trigoria e il Cara di Castelnuovo, le storie di Ebrima ed Ansou
Attualità 

Tra Trigoria e il Cara di Castelnuovo, le storie di Ebrima ed Ansou

31 gennaio 2019 Lamberto Rinaldi 0
Il Regno Unito si scopre fragile nel cammino verso la Brexit
Attualità 

Il Regno Unito si scopre fragile nel cammino verso la Brexit

31 gennaio 2019 Pierfrancesco Zinilli 0
Trump e i “dreamers”
Attualità 

Trump e i “dreamers”

31 gennaio 2019 Antonio Zinilli 0
London calling
Attualità 

London calling

15 gennaio 2019 Daniela Baroncini 0
Il calcio in Arabia Saudita e nel resto del mondo. Dove i diritti degli uomini e delle donne non trovano ancora riconoscimento.
Attualità 

Il calcio in Arabia Saudita e nel resto del mondo. Dove i diritti degli uomini e delle donne non trovano ancora riconoscimento.

15 gennaio 2019 Valerio Di Marco 0
Il vento del rinnovamento soffia nel Kerala, in India, e ha il nome di Bibi, Kanaka e Bindu
Attualità 

Il vento del rinnovamento soffia nel Kerala, in India, e ha il nome di Bibi, Kanaka e Bindu

15 gennaio 2019 Irene Tinero 0
IL QUADRO “AUTO-DISTRUTTO” DI BANKSY ESPOSTO IN GERMANIA
Arte Cultura Cinema 

IL QUADRO “AUTO-DISTRUTTO” DI BANKSY ESPOSTO IN GERMANIA

15 febbraio 2019 Vittoria Failla 0
GIAGUARO NEL CORPO  FARFALLA NEL CUORE
Arte Cultura Cinema 

GIAGUARO NEL CORPO FARFALLA NEL CUORE

15 febbraio 2019 Redazione 0
DELIRIO A DUE 

Arte Cultura Cinema 

DELIRIO A DUE 


15 febbraio 2019 Redazione 0
Matera: da “vergogna nazionale” a capitale europea della cultura 2019
Arte Cultura Cinema 

Matera: da “vergogna nazionale” a capitale europea della cultura 2019

15 febbraio 2019 Vittoria Failla 0
Il lotto 285 – capitolo ventisei
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo ventisei

15 febbraio 2019 Maurizio Chiararia 0
Il lotto 285 – capitolo venticinque
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo venticinque

31 gennaio 2019 Maurizio Chiararia 0
Il lotto 285 – capitolo ventiquattro
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo ventiquattro

15 gennaio 2019 Maurizio Chiararia 0
Il lotto 285 – capitolo ventitré
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo ventitré

31 dicembre 2018 Maurizio Chiararia 0
K2 – Il Mito
Wild Mountain Reporters 

K2 – Il Mito

15 febbraio 2019 Riccardo Battista 0
Montecristo: l’armonia della neve
Wild Mountain Reporters 

Montecristo: l’armonia della neve

15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli 0
Il Monte Denali e le Terre Selvagge
Wild Mountain Reporters 

Il Monte Denali e le Terre Selvagge

31 gennaio 2019 Riccardo Battista 0
Francesco u cambusiere
Wild Mountain Reporters 

Francesco u cambusiere

31 gennaio 2019 Claudio Caldarelli 0
La leggenda del Ponte Arcobaleno
RacConti di luce 

La leggenda del Ponte Arcobaleno

13 febbraio 2019 Fabio Conti 0
Ricordi romani – parte 1
RacConti di luce 

Ricordi romani – parte 1

15 gennaio 2019 Fabio Conti 0
Ricordi Gallipolini
RacConti di luce 

Ricordi Gallipolini

15 dicembre 2018 Fabio Conti 0
Il serpente e il serparo
RacConti di luce 

Il serpente e il serparo

30 novembre 2018 Fabio Conti 0
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 gennaio 2019 Giuliana Sforza 0
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 dicembre 2018 Giuliana Sforza 0
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 agosto 2018 Daniela Baroncini 0
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 agosto 2018 Daniela Baroncini 0

Breaking News

  • Maura, la campionessa che ha smesso di combattere.

    Maura, la campionessa che ha smesso di combattere.

    15 febbraio 2019 Ludovica Morico No Comments
  • IL QUADRO “AUTO-DISTRUTTO” DI BANKSY ESPOSTO IN GERMANIA

    IL QUADRO “AUTO-DISTRUTTO” DI BANKSY ESPOSTO IN GERMANIA

    15 febbraio 2019 Vittoria Failla No Comments
  • Europeismo della storia, euroscetticismo della politica

    Europeismo della storia, euroscetticismo della politica

    15 febbraio 2019 Cesare Pirozzi No Comments
  • Assalto all’oro del dio morto

    Assalto all’oro del dio morto

    15 febbraio 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • GIAGUARO NEL CORPO  FARFALLA NEL CUORE

    GIAGUARO NEL CORPO FARFALLA NEL CUORE

    15 febbraio 2019 Redazione No Comments
  • K2 – Il Mito

    K2 – Il Mito

    15 febbraio 2019 Riccardo Battista No Comments
  • DELIRIO A DUE 


    DELIRIO A DUE 


    15 febbraio 2019 Redazione No Comments
  • Venezuela: un paese sull’orlo della guerra civile

    Venezuela: un paese sull’orlo della guerra civile

    15 febbraio 2019 Enrico Ceci No Comments
  • Attilio Manca, ucciso all’interno della trattativa Stato-mafia

    Attilio Manca, ucciso all’interno della trattativa Stato-mafia

    15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Matera: da “vergogna nazionale” a capitale europea della cultura 2019

    Matera: da “vergogna nazionale” a capitale europea della cultura 2019

    15 febbraio 2019 Vittoria Failla No Comments
  • Il lotto 285 – capitolo ventisei

    Il lotto 285 – capitolo ventisei

    15 febbraio 2019 Maurizio Chiararia No Comments
  • Conte non è un burattino e la Tav è inutile

    Conte non è un burattino e la Tav è inutile

    15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Verità e giustizia per Attilio Manca.

    Verità e giustizia per Attilio Manca.

    15 febbraio 2019 Patrizia Vindigni No Comments
  • Il ponte Nomentano

    Il ponte Nomentano

    15 febbraio 2019 Fabio Scatolini No Comments
  • Non di solo pane vive l’uomo

    Non di solo pane vive l’uomo

    15 febbraio 2019 Daniela Baroncini No Comments
  • I paradisi fiscali della mafia sono in Europa

    I paradisi fiscali della mafia sono in Europa

    15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • I problemi dell’Africa meritano un dibattito più serio

    I problemi dell’Africa meritano un dibattito più serio

    15 febbraio 2019 Pierfrancesco Zinilli No Comments
  • Montecristo: l’armonia della neve

    Montecristo: l’armonia della neve

    15 febbraio 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Il senescente filmico di Robert e Clint

    Il senescente filmico di Robert e Clint

    15 febbraio 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Brexit: la scienza conta

    Brexit: la scienza conta

    15 febbraio 2019 Antonio Zinilli No Comments
  • Geograficamente parlando

    Geograficamente parlando

    15 febbraio 2019 Fabio Scatolini No Comments
  • La leggenda del Ponte Arcobaleno

    La leggenda del Ponte Arcobaleno

    13 febbraio 2019 Fabio Conti No Comments
  • APPLAUDIRE CON I PIEDI: ANNA ROLLANDO

    APPLAUDIRE CON I PIEDI: ANNA ROLLANDO

    5 febbraio 2019 Redazione No Comments
  • Avanguardia Nazionale: storia senza fine di un potere nero

    Avanguardia Nazionale: storia senza fine di un potere nero

    1 febbraio 2019 Martina Annibaldi No Comments
  • Il Primo Re dopo Romolo è oggi Remo

    Il Primo Re dopo Romolo è oggi Remo

    1 febbraio 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Il lotto 285 – capitolo venticinque

    Il lotto 285 – capitolo venticinque

    31 gennaio 2019 Maurizio Chiararia No Comments
  • Il golpe occidentale alla Repubblica Bolivariana

    Il golpe occidentale alla Repubblica Bolivariana

    31 gennaio 2019 Antonio Zinilli No Comments
  • London calling. La città che sa vivere dei colori del mondo

    London calling. La città che sa vivere dei colori del mondo

    31 gennaio 2019 Daniela Baroncini No Comments
  • La vita di Anna Cherchi Ferrari nel campo di concentramento di Schönefeld.

    La vita di Anna Cherchi Ferrari nel campo di concentramento di Schönefeld.

    31 gennaio 2019 Patrizia Vindigni No Comments
  • Alberi o monumenti

    Alberi o monumenti

    31 gennaio 2019 Fabio Scatolini No Comments

STAMPACRITICA

Registrazione Tribunale di Roma
n°9 del 20 gennaio 2011

Direttore Responsabile Eligio Scatolini
Vice Direttore Responsabile Martina Annibaldi
Direttore Editoriale Claudio Caldarelli
Vice Direttore Editoriale Patrizia Vindigni
Coordinatore di Redazione Carlo Faloci

Area Privata

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.