STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Mese: Settembre 2019

Wild Mountain Reporters 

Viviamoci il bello

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Numero 18/2019

Il giusto modo di vivere la montagna è amare la montagna. Procedere da sè o essere condotti da un altro

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Il peggiore dei mondi possibili

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Riccardo Tavani Numero 18/2019

Nei primi anni del 1700 il grande filosofo e matematico tedesco Leibniz scrive un’opera nella quale afferma che Dio ha

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Cine-pillole sparse ancora in sala

30 Settembre 20192 Ottobre 2019 Riccardo Tavani Numero 18/2019

Antropocene. Olocene, ossia l’era geologica appena trascorsa: dal greco antico Olos, tutto, e kainos, recente. Talmente recente che è iniziata

Leggi tutto
Primo Piano 

Marco Cappato non è un assassino

30 Settembre 20191 Ottobre 2019 Ludovica Morico Numero 18/2019

Pochi giorni fa, la Corte Costituzionale ha emanato una sentenza che getta le basi di una nuova regolamentazione in Italia,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Tracey Emin è tornata: non c’è arte dove c’è pudore

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Stefania Lastoria Numero 18/2019

Tracey Emin, l’ex cattiva ragazza dell’arte britannica – quella del famoso My Bed, il letto sfatto con preservativi e altri

Leggi tutto
Attualità 

OPI Latina: infermiere professionista, una necessità in ambito sportivo

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Redazione Numero 18/2019

Riceviamo e pubblichiamo. Sabato 21 settembre 2019, si è svolto a Sabaudia un interessante Convegno dal titolo “Cuore e Sport”

Leggi tutto
Attualità 

Dalla Val D’Aosta al movimento di Greta

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Patrizia Vindigni Numero 18/2019

Planpincieux è un ghiacciaio della Val D’Aosta del quale, negli ultimi giorni, si è tanto parlato. Un cambiamento sta avvenendo

Leggi tutto
Copertina 

Giancarlo Siani: una “penna” da fermare

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Maria De Laurentiis Numero 18/2019

Un giovane se ne andava in giro con una strana auto decappottabile verde, una Citroen Mehari, un’agenda e una biro.

Leggi tutto
Attualità 

Madonna, al via a Brooklyn il tour di ‘Madame X’

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Stefania Lastoria Numero 18/2019

New York. Madonna ha debuttato il 17 settembre al BAM Howard Gilman Opera House a Brooklyn, primo di una serie

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

La conquista della Gallia

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Fabio Scatolini Numero 18/2019

“Gallia est omnia divisa in partes tres”. Quasi tutti avranno sentito una volta queste parole, soprattutto chi ha frequentato il

Leggi tutto
Primo Piano 

Una gabbia per due

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Enrico Ceci Numero 18/2019

La Striscia di Gaza, un fazzoletto di terra schiacciato tra Israele e l’Egitto, è una grande gabbia dove sopravvivono oltre

Leggi tutto
Attualità 

Sahar, la “Blue girl” di Teheran è morta

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Stefania Lastoria Numero 18/2019

“La ragazza blu” è il soprannome della tifosa iraniana Sahar Khodayari, così definita perché amava vestire la maglia blu dell’Esteglal

Leggi tutto
Editoriale 

Giustizia per gli oppressi

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Claudio Caldarelli Numero 18/2019

Dal Vangelo secondo Luca, in quel tempo Gesù disse ai farisei:” C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

La stella di Giulio Cesare

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Fabio Scatolini Numero 18/2019

Il 15 marzo del 44 a.C. resterà inciso nella storia per essere il giorno in cui perì il grande generale

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo quarantuno

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Maurizio Chiararia Numero 18/2019

“La nascita ha un debito reciproco con la morte.” Tertulliano Una volta, erano i primi mesi dell’occupazione tedesca, avevo visitato,

Leggi tutto
Primo Piano 

Scuola: cronache di una precaria qualunque

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Martina Annibaldi Numero 18/2019

Roma, Rieti, Viterbo, Latina, Frosinone, Milano, Cremona, Mantova, Bergamo, Torino, Trieste, Trento, Bolzano, Bologna, Modena, Parma, Firenze, Pisa, Siena, Arezzo,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

20 Settembre 201930 Settembre 2019 Redazione Numero 17/2019

Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti. Un sottile,

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Vocabolario mitologico

15 Settembre 201917 Settembre 2019 Fabio Scatolini Numero 17/2019

Nel parlare quotidiano utilizziamo spesso parole che hanno assunto un significato semantico ben preciso nella nostra lingua ma di cui

Leggi tutto
Attualità 

Samara challenge, un gioco diventato pericoloso

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Stefania Lastoria Numero 17/2019

Una veste bianca, i capelli lunghi neri, spesso di una parrucca, che coprono il volto. E’ quanto basta per terrorizzare

Leggi tutto
Primo Piano 

“Nemmeno una bugia…”

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Paolo Borrometi Numero 17/2019

«Care persone Fatene Tesoro Di Questo Lenzuolo Che C’è Un Po’ della Vita Mia». L’ho guardato con estasiasmo questo lenzuolo,

Leggi tutto
Primo Piano 

Le api, un patrimonio da tutelare

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Patrizia Vindigni Numero 17/2019

Povera terra nostra! Cammino lentamente, un caldo estivo continua a riscaldare le giornate di settembre. Il cielo ha mutato il

Leggi tutto
Editoriale 

Sono solo quattro Cardinali!

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Carlo Faloci Numero 17/2019

C’è qualcosa di ricorrente, nei viaggi apostolici di Francesco. Poco si segue del messaggio che egli porta alle popolazioni, ma

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Mutanti, zombies e tragicità del politico

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Riccardo Tavani Numero 17/2019

“Bastardi a taglia mutante”, questo il titolo che abbiamo dato a un numero del giugno scorso della nostra rubrica. “Bastardi”

Leggi tutto
Copertina 

Laudato si, fratello albero, per salvare la Terra

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Claudio Caldarelli Numero 17/2019

Piantiamo un albero a testa e ci salveremo. Gli alberi sono la vita. La nostra vita. Noi siamo la vita

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Alle origini della cristianità

15 Settembre 201921 Settembre 2019 Fabio Scatolini Numero 17/2019

Le catacombe. Questi luoghi hanno sempre catturato l’immaginario collettivo. In essi noi collochiamo i cristiani dei primi secoli, intenti a

Leggi tutto
Legalità 

Da che parte sto

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Salvatore Borsellino Numero 17/2019

“Di Maio e Bonafede rispondano su nomina di Gaetti come Sottosegretario” Mentre continuano a rincorrersi le indiscrezioni e le notizie

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

LO SPUNK: piccoli giornalisti crescono

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Eligio Scatolini Giuliana Sforza Numero 17/2019

In questo periodo di settembre a Roma è ancora estate piena. La città ha ripreso il suo lento movimento di

Leggi tutto
Primo Piano 

Aderiamo alla campagna ”60 milioni di alberi”

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Redazione Numero 17/2019

di don Luigi Ciotti* È importante aderire non solo idealmente ma concretamente alla campagna nazionale “60 milioni di alberi” promossa

Leggi tutto
Crescere Critici 

Cultura, culture, una ricchezza per grandi e piccini

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Milena Monti Numero 17/2019

Aladino e la lampada meravigliosa è uno dei più celebri racconti de “Le mille e una notte”. Masha e Orso

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo quaranta

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Maurizio Chiararia Numero 17/2019

“Come possiamo tenere la storia e dimenticare i fantasmi e gli incubi?” Alessandro Portelli Dopo quell’esperienza ci eravamo chiesti che

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 05/2023

Prossima uscita – 31 marzo 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Settembre 2019
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Migranti di serie A e migranti di serie B
Copertina 

Migranti di serie A e migranti di serie B

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Migranti di serie A e migranti di serie B
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
Il Popolo della Pace
Editoriale 

Il Popolo della Pace

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il Popolo della Pace
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Cronache dal sottosuolo 

La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa

31 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Sconfitta epocale
Primo Piano 

Sconfitta epocale

28 Febbraio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Sconfitta epocale
Il Naufragio di Crotone e il ricordo di Tonino Bello
Primo Piano 

Il Naufragio di Crotone e il ricordo di Tonino Bello

28 Febbraio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Naufragio di Crotone e il ricordo di Tonino Bello
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione

Articoli recenti

  • Mamma non mi lasciare
  • MetaMORPHOsis
  • La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente
  • BAMBOLA – La storia di Nicola
  • Il candore di Teresa
  • Bell’amore
  • VAN GOGH CAFÉ
  • LE MANI DI BABA
  • AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE
  • AMICA MIA
  • L’amore, un attimo d’infinito amore
  • ANTENATI-THE GRAVE PARTY
  • Nessuno di noi è uno solo
  • Naufragio di Cutro: strage di bambini
  • MURO DI MARE
  • Il Tempo di Fedez
  • Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
  • FARE ENERGIA PER LA PACE
  • Il paese iracondo
  • “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.
  • Guerre, crack e migrazioni
  • Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
  • La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
  • 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
  • Ribellarsi è giusto
  • Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
  • Donne all’assemblea
  • Salviamo vite umane
  • Tutti i perchè dell’illustrazione
  • Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Attualità Donne 

India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
Attualità Donne 

Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Sconfitta epocale
Primo Piano 

Sconfitta epocale

28 Febbraio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Sconfitta epocale
Il Naufragio di Crotone e il ricordo di Tonino Bello
Primo Piano 

Il Naufragio di Crotone e il ricordo di Tonino Bello

28 Febbraio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Naufragio di Crotone e il ricordo di Tonino Bello
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
Università: numero chiuso o no?
Attualità 

Università: numero chiuso o no?

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Università: numero chiuso o no?
Il calo demografico minaccia gli atenei
Attualità 

Il calo demografico minaccia gli atenei

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Il calo demografico minaccia gli atenei
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Il Tempo di Fedez
Attualità 

Il Tempo di Fedez

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Tempo di Fedez
La necessità delle regole
Attualità 

La necessità delle regole

28 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su La necessità delle regole
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Crisi climatica e politica di destra
Attualità 

Crisi climatica e politica di destra

28 Febbraio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Crisi climatica e politica di destra
La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce
Attualità 

La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su La scienza può arrivare dove la diplomazia non riesce
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Mamma non mi lasciare
Arte Cultura Cinema 

Mamma non mi lasciare

28 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mamma non mi lasciare
MetaMORPHOsis
Arte Cultura Cinema 

MetaMORPHOsis

25 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su MetaMORPHOsis
La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente
Arte Cultura Cinema 

La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente

24 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente
BAMBOLA – La storia di Nicola
Arte Cultura Cinema 

BAMBOLA – La storia di Nicola

23 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su BAMBOLA – La storia di Nicola
Il candore di Teresa
Arte Cultura Cinema 

Il candore di Teresa

23 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il candore di Teresa
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Mamma non mi lasciare

    Mamma non mi lasciare

    28 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mamma non mi lasciare
  • MetaMORPHOsis

    MetaMORPHOsis

    25 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su MetaMORPHOsis
  • La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente

    La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente

    24 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente
  • BAMBOLA – La storia di Nicola

    BAMBOLA – La storia di Nicola

    23 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su BAMBOLA – La storia di Nicola
  • Il candore di Teresa

    Il candore di Teresa

    23 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il candore di Teresa
  • Bell’amore

    Bell’amore

    22 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Bell’amore
  • VAN GOGH CAFÉ

    VAN GOGH CAFÉ

    21 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su VAN GOGH CAFÉ
  • LE MANI DI BABA

    LE MANI DI BABA

    21 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE MANI DI BABA
  • AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE

    AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE

    21 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE
  • AMICA MIA

    AMICA MIA

    20 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMICA MIA
  • L’amore, un attimo d’infinito amore

    L’amore, un attimo d’infinito amore

    18 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’amore, un attimo d’infinito amore
  • ANTENATI-THE GRAVE PARTY

    ANTENATI-THE GRAVE PARTY

    16 Marzo 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su ANTENATI-THE GRAVE PARTY
  • Nessuno di noi è uno solo

    Nessuno di noi è uno solo

    16 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nessuno di noi è uno solo
  • Naufragio di Cutro: strage di bambini

    Naufragio di Cutro: strage di bambini

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
  • MURO DI MARE

    MURO DI MARE

    15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su MURO DI MARE
  • Il Tempo di Fedez

    Il Tempo di Fedez

    15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Tempo di Fedez
  • Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

    Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

    15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
  • FARE ENERGIA PER LA PACE

    FARE ENERGIA PER LA PACE

    15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
  • Il paese iracondo

    Il paese iracondo

    15 Marzo 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Il paese iracondo
  • “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.

    “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.

    15 Marzo 2023 IPU Ufficio Stampa Commenti disabilitati su “Avrei voluto essere una formica”: l’amore come faro nel buio delle violenze domestiche.
  • Guerre, crack e migrazioni

    Guerre, crack e migrazioni

    15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
  • Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

    Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

    15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
  • La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

    La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

    15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
  • 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

    8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

    15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
  • Ribellarsi è giusto

    Ribellarsi è giusto

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
  • Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
  • Donne all’assemblea

    Donne all’assemblea

    15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Donne all’assemblea
  • Salviamo vite umane

    Salviamo vite umane

    15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
  • Tutti i perchè dell’illustrazione

    Tutti i perchè dell’illustrazione

    15 Marzo 2023 Milena Monti Commenti disabilitati su Tutti i perchè dell’illustrazione
  • Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

    Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

    15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Chiediamo un incontro, serve un dialogo costruttivo su Istruzione e Università

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.