STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 29 Febbraio 2020

Arte Cultura Cinema 

DRINK: BUBBLES NEGRONI

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Redazione Numero 04/2020

Comunicato Stampa Ispirato a ‘Odio l’estate‘ di Massimo Venier, con Aldo Giovanni e Giacomo, 2020) BARMAN: Andrea Pomo, bartender del The Jerry

Leggi tutto
Primo Piano 

La Quarantena, quando l’isolamento serve a salvarci

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Daniela Baroncini Numero 04/2020

Se ti dico 40, che oroscopo puoi trarre da questo numero, mago? Indovino? Quanto dura il diluvio universale? Secondo la

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Fame zero

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Claudio Caldarelli Numero 04/2020

Fame zero. Una parola d’ordine, un obiettivo, un impegno quotidiano. Fame zero, un movimento che può nascere dal basso e

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Sei film per l’8 marzo

29 Febbraio 20201 Marzo 2020 Riccardo Tavani Numero 04/2020

Sei film incentrati sul femminile in sé, e non solo in quanto sviluppo della lotta per l’affermazione dei diritti delle

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Cine-pillole con Amuchina

29 Febbraio 20201 Marzo 2020 Riccardo Tavani Numero 04/2020

La Gomera – L’isola dei fischi. Originale noir d’atmosfera con ritmo, suspense e precisi ingranaggi a incastro. Romania: un poliziotto

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Templari: tra religione e giustizia

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 04/2020

Quanti si sentono devastare da un fuoco di rabbia interiore nel vedere il perpetrarsi di un’ingiustizia? Quanti sentono un impeto

Leggi tutto
Attualità 

ART. 28 T.U. 81/08 e conseuling: terapia antistress

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 04/2020

Nuove figure per stare bene Tutti i datori di lavoro sono obbligati per legge a tutelare la sicurezza e la

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo cinquantuno

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Maurizio Chiararia Numero 04/2020

La Grande Fuga 1 “Scrivere significa essere in relazione con ciò di cui non ci si può ricordare.” Maurice Blanchot

Leggi tutto
Crescere Critici 

Piccoli ma diritti

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Milena Monti

Cosa recita il testo della Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia scritto e approvato dall’Onu nel 1989? A memoria può essere

Leggi tutto
Copertina 

Sorellanza universale

29 Febbraio 20203 Marzo 2020 Claudio Caldarelli Numero 04/2020

Quando ci alziamo la mattina e ascoltiamo le notizie, dai telegiornali o leggiamo i quotidiani, ci troviamo sempre cattive o

Leggi tutto
Editoriale 

Per tutte le donne e gli uomini di buona volontà

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Carlo Faloci Numero 04/2020

In un mondo che vive di ingiustizia, di ricchezza accumulata da ricchi sempre più ricchi, di poveri sempre più poveri,

Leggi tutto
Attualità 

Pubblica felicità o logica del noi.

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Claudio Caldarelli Numero 04/2020

“Pubblica felicità o Logica del noi” mi piace pensarlo come il nome di una rubrica flash di Stampa Critica che

Leggi tutto
Primo Piano 

Giulio Regeni: aspettiamo la verità

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Patrizia Vindigni Numero 04/2020

Giulio Regeni era un promettente, giovanissimo studente. La sua storia torna ancora all’attenzione di chi segue le cronache perché la

Leggi tutto
Primo Piano 

Dagli all’untore

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Cesare Pirozzi Numero 04/2020

Sembrava un problema lontano, confinato in paesi lontani, da cui difendersi con semplici misure di filtro agli aeroporti. Invece no.

Leggi tutto
Primo Piano 

Scienza e politica

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Cesare Pirozzi Numero 04/2020

Voglio raccontarvi una storia tipicamente italiana. L’argomento è insolito, perché si parla di scienza, oltre che – come di consueto

Leggi tutto
Primo Piano 

La via per una globalizzazione equa

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Claudio Caldarelli Numero 04/2020

La redistribuzione della ricchezza è la via maestra per una globalizzazione buona e equa. La fratellanza è la forza di

Leggi tutto
Attualità 

Sonia Gandhi chiede le dimissioni del ministro degli interni Amit Shah

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Enrico Ceci Numero 04/2020

Le politiche discriminatorie messe in campo dalla maggioranza nazionalista indù che sostiene il primo ministro indiano Narendra Modi, hanno dato

Leggi tutto
Primo Piano 

L’indifferenza è la zavorra della storia

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Claudio Caldarelli Numero 04/2020

Rileggendo il libro di don Andrea Gallo “ Non uccidete il futuro dei giovani” mi sorprende quanto sia attuale e

Leggi tutto
Primo Piano 

Il genere umano deve estinguersi. Per salvare la Terra non fate figli

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Stefania Lastoria Numero 04/2020

Tanti di noi avranno pensato almeno una volta, che l’operato dell’uomo sulla terra non abbia avuto nel tempo, grandiose conseguenze

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Stato d’eccezione e debole carica virale

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Riccardo Tavani Numero 04/2020

Lo ha capito e detto con chiarezza Pierferdinando Casini nel suo intervento del 27 febbraio mattina al Senato. Da una

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

Febbraio alla Biblioteca Universitaria IPU

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 IPU Ufficio Stampa Numero 04/2020

Si sono svolte, nel mese di febbraio, le consuete attività della Biblioteca Universitaria IPU, uno spazio importante di condivisione, approfondimento

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

Politica e coraggio: l’educatore nella società di oggi

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Francesca Mara Tosolini Santelli Numero 04/2020

Pier Paolo Pasolini affermava che i suoi anni assistevano ad una “mutazione antropologica” della società, accettando, sostenendo ed accogliendo una

Leggi tutto
Attualità Donne 

Liberare 50 donne da un manicomio in India e riconvertire la struttura in un centro di salute mentale

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Stefania Lastoria Numero 04/2020

La parola manicomio mi fa pensare a quella che fu la realtà italiana e il solo fatto che ancora oggi

Leggi tutto
Attualità Donne 

Ingrid e le altre: fatte a pezzi e “servite” per lo spettacolo

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Stefania Lastoria Numero 04/2020

Parliamo ancora di femminicidi e dell’ennesimo caso di una donna uccisa brutalmente dal marito, le cui foto sono state pubblicate

Leggi tutto
Attualità Donne 

“La prescrizione è come operare il paziente senza ricucire la ferita”

29 Febbraio 202029 Febbraio 2020 Stefania Lastoria Numero 04/2020

In questo caso, la vittima è Patrizia Pagliarone, 49 anni che ha osato denunciare il suo ex, l’attore e politico

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 02/2023

Prossima uscita – 15 febbraio 2023

Archivi

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Febbraio 2020
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Migranti di serie A e migranti di serie B
Copertina 

Migranti di serie A e migranti di serie B

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Migranti di serie A e migranti di serie B
Fronte disumanitario
Copertina 

Fronte disumanitario

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fronte disumanitario
Due gemellini morti su un barchino
Copertina 

Due gemellini morti su un barchino

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Due gemellini morti su un barchino
Tutti in piazza per la Pace
Copertina 

Tutti in piazza per la Pace

15 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tutti in piazza per la Pace
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
Il Popolo della Pace
Editoriale 

Il Popolo della Pace

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il Popolo della Pace
Il buio oltre l’orizzonte
Editoriale 

Il buio oltre l’orizzonte

15 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il buio oltre l’orizzonte
La sinistra che non c’è batta un colpo
Editoriale 

La sinistra che non c’è batta un colpo

30 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La sinistra che non c’è batta un colpo
La decrescita necessaria per salvare la Terra
Editoriale 

La decrescita necessaria per salvare la Terra

15 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La decrescita necessaria per salvare la Terra
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Cronache dal sottosuolo 

La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa

31 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
O Bomb I love you
Cronache dal sottosuolo 

O Bomb I love you

15 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su O Bomb I love you
Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico
Cronache dal sottosuolo 

Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico

30 Settembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico
Noi e il fianco debole del mondo
Cronache dal sottosuolo 

Noi e il fianco debole del mondo

15 Settembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Noi e il fianco debole del mondo
Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
Primo Piano 

Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

31 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
La crisi climatica e la grande menzogna
Primo Piano 

La crisi climatica e la grande menzogna

31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La crisi climatica e la grande menzogna
La tempesta perfetta,                             le tristi previsioni per il 2030
Primo Piano 

La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030

31 Gennaio 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
Primo Piano 

Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

31 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile…  27 gennaio 2023
Primo Piano 

Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023

31 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Primo Piano 

Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Primo Piano 

Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Disuguaglianze globali
Primo Piano 

Disuguaglianze globali

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianze globali

Articoli recenti

  • COME TU MI VUOI
  • SOFFIO
  • Barbablù

  • STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO
  • Il protagonista assente
  • Il difetto di pensare
  • Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo
  • Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai
  • Ladri di futuro
  • Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
  • La Pace oltre ogni guerra
  • Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
  • L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
  • Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
  • “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra
  • La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto
  • La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
  • La crisi climatica e la grande menzogna
  • Dante ideologo della destra italiana?
  • Poesia-Phoenix
  • Striscia lo scisma
  • Sulla Giornata della Memoria
  • “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
  • Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
  • Sessanta minuti di pura poesia
  • Iniziative per la Giornata della memoria
  • Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo
  • W am I
  • DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
  • ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Attualità Donne 

Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”

15 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne
Attualità Donne 

Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne
Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo
Donne Primo Piano 

Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo
Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
Primo Piano 

Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

31 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
La crisi climatica e la grande menzogna
Primo Piano 

La crisi climatica e la grande menzogna

31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La crisi climatica e la grande menzogna
La tempesta perfetta,                             le tristi previsioni per il 2030
Primo Piano 

La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030

31 Gennaio 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
Primo Piano 

Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

31 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile…  27 gennaio 2023
Primo Piano 

Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023

31 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Primo Piano 

Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Primo Piano 

Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Disuguaglianze globali
Primo Piano 

Disuguaglianze globali

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianze globali
“Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
Attualità 

“Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo

31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
Sulla Giornata della Memoria
Attualità 

Sulla Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sulla Giornata della Memoria
Dante ideologo della destra italiana?
Attualità 

Dante ideologo della destra italiana?

31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Dante ideologo della destra italiana?
Ladri di futuro
Attualità 

Ladri di futuro

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ladri di futuro
La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
Attualità 

Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale

15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
Eredità di Benedetto XVI
Attualità 

Eredità di Benedetto XVI

15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Benedetto XVI
Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
COME TU MI VUOI
Arte Cultura Cinema 

COME TU MI VUOI

7 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su COME TU MI VUOI
SOFFIO
Arte Cultura Cinema 

SOFFIO

4 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su SOFFIO
Barbablù

Arte Cultura Cinema 

Barbablù


3 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Barbablù

STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO
Arte Cultura Cinema 

STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

3 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO
Il protagonista assente
Arte Cultura Cinema 

Il protagonista assente

1 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il protagonista assente
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • COME TU MI VUOI

    COME TU MI VUOI

    7 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su COME TU MI VUOI
  • SOFFIO

    SOFFIO

    4 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su SOFFIO
  • Barbablù


    Barbablù


    3 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Barbablù

  • STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

    STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO

    3 Febbraio 2023 Redazione Commenti disabilitati su STAGIONE TEATRALE 2022 – 2023 TEATRO VASCELLO
  • Il protagonista assente

    Il protagonista assente

    1 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il protagonista assente
  • Il difetto di pensare

    Il difetto di pensare

    31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
  • Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo

    Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo

    31 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo
  • Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai

    Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai

    31 Gennaio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai
  • Ladri di futuro

    Ladri di futuro

    31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ladri di futuro
  • Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile…  27 gennaio 2023

    Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023

    31 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
  • La Pace oltre ogni guerra

    La Pace oltre ogni guerra

    31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
  • Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

    Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

    31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
  • L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria

    L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

    31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
  • Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

    Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

    31 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
  • “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra

    “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra

    31 Gennaio 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra
  • La medaglia dell’incoronazione  di Ferdinando I del Lombardo-Veneto

    La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto

    31 Gennaio 2023 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto
  • La tempesta perfetta,                             le tristi previsioni per il 2030

    La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030

    31 Gennaio 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
  • La crisi climatica e la grande menzogna

    La crisi climatica e la grande menzogna

    31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La crisi climatica e la grande menzogna
  • Dante ideologo della destra italiana?

    Dante ideologo della destra italiana?

    31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Dante ideologo della destra italiana?
  • Poesia-Phoenix

    Poesia-Phoenix

    31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Poesia-Phoenix
  • Striscia lo scisma

    Striscia lo scisma

    31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
  • Sulla Giornata della Memoria

    Sulla Giornata della Memoria

    31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sulla Giornata della Memoria
  • “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo

    “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo

    31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
  • Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

    Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

    31 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
  • Sessanta minuti di pura poesia

    Sessanta minuti di pura poesia

    28 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sessanta minuti di pura poesia
  • Iniziative per la Giornata della memoria

    Iniziative per la Giornata della memoria

    27 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Iniziative per la Giornata della memoria
  • Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo

    Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo

    27 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo
  • W am I

    W am I

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su W am I
  • DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

    DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
  • ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

    ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.