STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 31 Ottobre 2020

Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

COME AIUTARE I NOSTRI CARI… I DEFUNTI…

31 Ottobre 20205 Novembre 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 20/2020

In occasione dei festeggiamenti di Halloween, alcuni giorni fa mi sono imbattuta in un articolo molto interessante di una scrittrice

Leggi tutto
Copertina 

Sono le disuguaglianze a dare fragilità

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Claudio Caldarelli Numero 20/2020

Sono le disuguaglianze a dare la fragilità. È l’economia di mercato a creare le disuguaglianze. Il capitalismo è il male

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

IMPREVISTI DIGITALI

31 Ottobre 20204 Novembre 2020 Silvia Amadio Numero 20/2020

Avete mai avuto difficoltà ad aprire un file, ad allegarne uno ad una mail o semplicemente a capire cosa fare

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

La mummia bambina

31 Ottobre 202029 Maggio 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 20/2020

A volte, per caso, possono venire alla luce re­perti o resti umani che anche a distan­za di millenni sono la

Leggi tutto
Primo Piano 

Conflitto d’interessi tra sanità pubblica e multinazionali private

31 Ottobre 20201 Novembre 2020 Cesare Pirozzi Numero 20/2020

Oggi vorrei parlare di sanità pubblica: un argomento noioso, che ogni tanto bisogna pur affrontare. La nostra salute e la

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

CHI NON CREDE NELLE COINCIDENZE LE PERDE!

31 Ottobre 20205 Novembre 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 20/2020

Accade talvolta che, mentre si legge, si parla, si sogna, o semplicemente si vive, qualcosa attira la nostra attenzione: una

Leggi tutto
Primo Piano 

Dove non c’è libertà non c’è scelta per le donne

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Stefania Lastoria Numero 20/2020

Era il 1948 quando la giovane deputata comunista Teresa Noce depositò una delle prime proposte di legge del neo-costituito Parlamento

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

DRINK: ROSSO RELATIVO

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Redazione Numero 20/2020

Comunicato stampa Ispirato al film ‘Viale del Tramonto‘ di Billy Wilder, 1950. Il barman Leandro Serra si ispira al classico

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

DRINK: SPIDEY PARKER

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Redazione Numero 20/2020

Comunicato Stampa Ispirato al personaggio di SPIDER MAN nel film “Avengers: Endgame”, di Anthony e Joe Russo, 2019 Ricorda il

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale

31 Ottobre 20204 Novembre 2020 Riccardo Tavani Numero 20/2020

Alcuni accadimenti tra loro apparentemente lontani all’improvviso convergono in un singolo punto spazio-temporale e fanno implodere una più grande contraddizione

Leggi tutto
Attualità 

Giorni di festa per la Bolivia: eletto il nuovo Presidente del paese

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Enrico Ceci Numero 20/2020

Sono giorni di festa, questi, per la Bolivia. Luis Arce Catacora è stato clamorosamente eletto, al primo turno e con

Leggi tutto
Crescere Critici 

I diritti dei bambini

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Milena Monti Numero 20/2020

Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato il teso della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, che

Leggi tutto
Attualità 

“Donna economia – Dalla crisi a una nuova stagione di speranza”

31 Ottobre 20204 Novembre 2020 Stefania Lastoria Numero 20/2020

Alessandra Smerilli, religiosa salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che da anni coniuga la sua missione educativa con gli studi

Leggi tutto
Editoriale 

Inutile prendersela col Governo!

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Mario Guido Faloci Numero 20/2020

Quando le proteste (e le pretese) sono stupide e inutili            Senza essere ipocriti, ammettiamo che lo sapevamo tutti che

Leggi tutto
Primo Piano 

La Fratres Omnes, per tutti noi

31 Ottobre 20204 Novembre 2020 Carlo Faloci Numero 20/2020

Come volevasi dimostrare, l’enciclica Fratrers Omnes è stata considerata dall’assoluta maggioranza dei media come una ulteriore inutile manifestazione del papa

Leggi tutto
Primo Piano 

Donne, bisogna fare rete fra di noi

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Stefania Lastoria Numero 20/2020

Credo sia arrivato il momento per noi donne di chiederci, in tutta onestà, se non sia ora di smetterla con

Leggi tutto
Attualità 

Sessismo in ufficio, le donne rimproverate perché aggressive. Se sono brave è merito della squadra.

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Stefania Lastoria Numero 20/2020

La discriminazione delle donne al lavoro spesso è sottile e non passa soltanto attraverso la mancata promozione o la battuta

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

LA GENTILEZZA: UN NUOVO ANTIDOTO

31 Ottobre 202031 Ottobre 2020 Giorgio Maria Bressa Chiara Viscardi Numero 20/2020

“In un mondo che, prigioniero è…….” cantavamo e forse dovremmo ricominciare a cantare, ci stiamo accorgendo che la libertà è

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 15/2022

Prossima uscita – 31 agosto 2022

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Ottobre 2020
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

TEATROSOPHIA

Circolo Numismatico Romano – Laziale

Storia documentata di un ribelle alla corona aragonese e tentativo di catalogazione delle monete coniate a suo nome

di Davide Fabrizi

La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”
Editoriale 

La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”

16 Agosto 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”
Harakiri di Draghi
Editoriale 

Harakiri di Draghi

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Harakiri di Draghi
Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa
Editoriale 

Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa
Tornano i “Non Allineati”
Editoriale 

Tornano i “Non Allineati”

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Tornano i “Non Allineati”
La guerra  del grano
Editoriale 

La guerra del grano

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
Enrico Berlinguer
Editoriale 

Enrico Berlinguer

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Enrico Berlinguer
Un mondo più giusto è possibile
Editoriale 

Un mondo più giusto è possibile

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
Record orrendo di omicidi colposi
Editoriale 

Record orrendo di omicidi colposi

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Record orrendo di omicidi colposi
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Ripudiare la guerra per costruire la pace
Editoriale 

Ripudiare la guerra per costruire la pace

31 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ripudiare la guerra per costruire la pace
Agenda Draghi: Carthago Calenda est
Cronache dal sottosuolo 

Agenda Draghi: Carthago Calenda est

16 Agosto 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Agenda Draghi: Carthago Calenda est
Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
Cronache dal sottosuolo 

Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
Antigone Collot
Cronache dal sottosuolo 

Antigone Collot

15 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Antigone Collot
Il boomerang dell’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Il boomerang dell’Occidente

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il boomerang dell’Occidente
La povertà che uccide
Cronache dal sottosuolo 

La povertà che uccide

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
Il cielo sopra guerra e pace
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il cielo sopra guerra e pace
La guerra dentro e il dolore del mondo
Cronache dal sottosuolo 

La guerra dentro e il dolore del mondo

31 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra dentro e il dolore del mondo
La banalità del lavoro chiamato guerra
Cronache dal sottosuolo 

La banalità del lavoro chiamato guerra

15 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La banalità del lavoro chiamato guerra
L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Cronache dal sottosuolo 

L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà

28 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Cronache dal sottosuolo 

Ogni guerra nasce da quella contro la Terra

15 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Bombe atomiche
Copertina 

Bombe atomiche

16 Agosto 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Bombe atomiche
Si al pane, no alle armi
Copertina 

Si al pane, no alle armi

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Si al pane, no alle armi
INPS: povertà e pensioni da fame
Copertina 

INPS: povertà e pensioni da fame

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su INPS: povertà e pensioni da fame
Yussuf Joff è morto bruciato
Copertina 

Yussuf Joff è morto bruciato

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Yussuf Joff è morto bruciato
Femminicidio: una guerra contro le donne
Copertina 

Femminicidio: una guerra contro le donne

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
Morti in mare, guerra non dichiarata
Copertina 

Morti in mare, guerra non dichiarata

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti in mare, guerra non dichiarata
Fermiamo i padroni della terra
Copertina 

Fermiamo i padroni della terra

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Copertina 

Facciamo Pace. Facciamo il Pane

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Lo scandalo della Pace
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo scandalo della Pace
Papa Francesco: Pazzi!!!
Copertina 

Papa Francesco: Pazzi!!!

31 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Papa Francesco: Pazzi!!!
Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno
Attualità Povertà 

Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

16 Agosto 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno
Poveri sempre più poveri
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Poveri sempre più poveri
Disuguaglianza e disperazione
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianza e disperazione
Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 2021 eretico Commenti disabilitati su Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Obbedienza, povertà e castità…
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Commenti disabilitati su Obbedienza, povertà e castità…
Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi


Articoli recenti

  • OPVS LOREDANA PANCOTTO
  • Introduzione alla Numismatica, di Bernardino Mirra – prima parte: la “Nascita della Moneta”
  • COMPLICI E COLPEVOLI
  • RACCONTO D’INVERNO
  • La collocazione dell’area disabili ai concerti
  • Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”
  • Filastrocche, rime, ninne nanne
  • Bombe atomiche
  • La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”
  • “Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”
  • Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno
  • Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
  • Sant’Anna di Stazzema, quello che accadde fu un vero atto terroristico premeditato
  • La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
  • “Appunti Numismatici 2018”
  • Tutelare gli studenti fragili
  • Agenda Draghi: Carthago Calenda est
  • Italicus, noi ricordiamo
  • APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022
  • Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
  • “Lo duca de Sora”
  • Resistere
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
  • A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
  • Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
  • L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
  • A pensar male è peccato…
  • WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
  • La canzone romana
“Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”
Attualità Donne 

“Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”

16 Agosto 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su “Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”
L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia
Attualità Donne 

Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia

15 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia
Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada
Attualità Donne 

Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada

30 Giugno 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada
Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata
Attualità Donne 

Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata

30 Giugno 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata
USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema
Donne Primo Piano 

USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema

30 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Legalità Primo Piano 

‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
La collocazione dell’area disabili ai concerti
Famiglia e diritto Primo Piano 

La collocazione dell’area disabili ai concerti

16 Agosto 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La collocazione dell’area disabili ai concerti
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Resistere
Primo Piano 

Resistere

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Resistere
L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
Primo Piano 

L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
A pensar male è peccato…
Primo Piano 

A pensar male è peccato…

31 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A pensar male è peccato…
La Campagna Elettorale
Primo Piano 

La Campagna Elettorale

31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Campagna Elettorale
Una sfiducia a orologeria
Primo Piano 

Una sfiducia a orologeria

31 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Una sfiducia a orologeria
L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno
Attualità Povertà 

Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

16 Agosto 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno
“Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”
Attualità Donne 

“Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”

16 Agosto 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su “Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”
Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”
Attualità 

Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”

16 Agosto 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”
Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
Attualità 

Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
Attualità 

A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
Attualità 

Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
Attualità 

DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

18 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
RACCONTO D’INVERNO
Arte Cultura Cinema 

RACCONTO D’INVERNO

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su RACCONTO D’INVERNO
Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Arte Cultura Cinema 

Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

31 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
Arte Cultura Cinema 

WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
La canzone romana
Arte Cultura Cinema 

La canzone romana

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La canzone romana
Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
Arte Cultura Cinema 

Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • OPVS LOREDANA PANCOTTO

    OPVS LOREDANA PANCOTTO

    16 Agosto 2022 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su OPVS LOREDANA PANCOTTO
  • Introduzione alla Numismatica, di Bernardino Mirra – prima parte: la “Nascita della Moneta”

    Introduzione alla Numismatica, di Bernardino Mirra – prima parte: la “Nascita della Moneta”

    16 Agosto 2022 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su Introduzione alla Numismatica, di Bernardino Mirra – prima parte: la “Nascita della Moneta”
  • COMPLICI E COLPEVOLI

    COMPLICI E COLPEVOLI

    16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
  • RACCONTO D’INVERNO

    RACCONTO D’INVERNO

    16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su RACCONTO D’INVERNO
  • La collocazione dell’area disabili ai concerti

    La collocazione dell’area disabili ai concerti

    16 Agosto 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La collocazione dell’area disabili ai concerti
  • Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”

    Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”

    16 Agosto 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Allarme siccità. Pubblicati i risultati del rapporto “Drought in Europe – July 2022”
  • Filastrocche, rime, ninne nanne

    Filastrocche, rime, ninne nanne

    16 Agosto 2022 Milena Monti Commenti disabilitati su Filastrocche, rime, ninne nanne
  • Bombe atomiche

    Bombe atomiche

    16 Agosto 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Bombe atomiche
  • La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”

    La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”

    16 Agosto 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La ribellione sociale unico strumento del “che fare?”
  • “Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”

    “Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”

    16 Agosto 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su “Io sotto il burqa trattenuta dai talebani, (uomini che non conoscono le donne)”
  • Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

    Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

    16 Agosto 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno
  • Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

    Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

    16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
  • Sant’Anna di Stazzema, quello che accadde fu un vero atto terroristico premeditato

    Sant’Anna di Stazzema, quello che accadde fu un vero atto terroristico premeditato

    16 Agosto 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Sant’Anna di Stazzema, quello che accadde fu un vero atto terroristico premeditato
  • La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

    La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

    16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
  • “Appunti Numismatici 2018”

    “Appunti Numismatici 2018”

    16 Agosto 2022 Patrizia Di Monte Commenti disabilitati su “Appunti Numismatici 2018”
  • Tutelare gli studenti fragili

    Tutelare gli studenti fragili

    16 Agosto 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tutelare gli studenti fragili
  • Agenda Draghi: Carthago Calenda est

    Agenda Draghi: Carthago Calenda est

    16 Agosto 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Agenda Draghi: Carthago Calenda est
  • Italicus, noi ricordiamo

    Italicus, noi ricordiamo

    4 Agosto 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Italicus, noi ricordiamo
  • APPUNTI NUMISMATICI 2017  II Edizione 2022

    APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022

    31 Luglio 2022 Patrizia Di Monte Commenti disabilitati su APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022
  • Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

    Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

    31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
  • “Lo duca de Sora”

    “Lo duca de Sora”

    31 Luglio 2022 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su “Lo duca de Sora”
  • Resistere

    Resistere

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Resistere
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

    “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

    31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

    “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

    31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
  • A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

    A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

    31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
  • Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

    Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

    31 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
  • L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

    L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
  • A pensar male è peccato…

    A pensar male è peccato…

    31 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A pensar male è peccato…
  • WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

    WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
  • La canzone romana

    La canzone romana

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La canzone romana

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.