A CIASCUNO IL SUO
Età avanzata (fine lavoro 2002) salute critica, economia lontana dal consumismo frenetico. Consumismo che oggi ti spinge ad acquisti inutili
Leggi tuttoEtà avanzata (fine lavoro 2002) salute critica, economia lontana dal consumismo frenetico. Consumismo che oggi ti spinge ad acquisti inutili
Leggi tuttoQuando si è sparsa la voce che Francesco, Vescovo di Roma e Pontefice venuto dalla fine del mondo, sarebbe andato
Leggi tuttoMi sto chiedendo se e quando verranno studiati in maniera sistematica i disturbi che il virus c9 e tutte le
Leggi tuttoBuon lavoro, Presidente Mattarella! Ci sembra giusto fare riferimento al LAVORO, adesso. Perché è il fondamento della nostra Repubblica e
Leggi tuttoC’è voluto il fuoriprogramma di un bambino con la papalina bianca all’udienza pontificia perché i giornali, quasi tutti questa volta,
Leggi tuttoDa una analisi riferita ai premi Nobel per l’economia è emerso un dato in qualche misura degno di attenzione, e
Leggi tuttoMi viene da pensare se ci rendiamo conto della forza straordinaria di Francesco nel rendere attuale il messaggio di duemila
Leggi tuttoLa Germania ha votato, due sono i dati emersi con chiarezza: la sconfitta del partito della Merkel e la scarsa
Leggi tuttoDalla grande crisi economico-finanziaria del 2008 e poi con la sopraggiunta tragedia sanitaria ex Covid si sono verificati nei paesi
Leggi tuttoCome tutte le estati dal 1989, sono al mare, al piccolo borgo che allora scegliemmo per le vacanze della famiglia.
Leggi tuttoMi chiedo, e molti con me si chiedono, perché mai nessuno dei politici italiani, nell’ambito delle promesse legate alla prossima
Leggi tuttoNel processo di mettere le mani sui fondi messi a disposizione dall’Unione Europea, industriali di ogni categoria e la stessa
Leggi tuttoIl 26 giugno 1967 moriva a Firenze, dove era nato il 27 maggio 1923,1923, Don Lorenzo Milani. È stato un
Leggi tuttoRicordo con nostalgia il mio primo giorno di lavoro retribuito di insegnante di matematica a Roma in un istituto tecnico
Leggi tuttoNell’ultimo capitolo della “Fratres Omnes” Francesco assume un ruolo diverso da quello che ha svolto nel descrivere il percorso per
Leggi tuttoIl 25 aprile 1945, settantasei anni fa, il compagno Sandro Pertini, membro del CNL Comitato di liberazione nazionale, poi grande
Leggi tuttoNei capitoli che finora abbiamo visto della “Fratres Omnes” Francesco ha tracciato le linee e i contenuti per una società
Leggi tuttoIl 13 marzo 2013, otto anni fa, un uomo venuto dalla fine del mondo è stato eletto papa della chiesa
Leggi tuttoNella “Fratres Omnes” Francesco è partito dalla parabola dei Buon Samaritano per far capire a chi si rivolge il suo
Leggi tuttoNei primi capitoli della “Fratres Omnes” c’è una analisi senza infingimenti della situazione delle donne e degli uomini che abitano
Leggi tuttoMi sono chiesto come si possono leggere i capitoli della “Fratres Omnes” quando a Roma I funerali Robertino, un invisibile,
Leggi tuttoPalermo, sei gennaio 1980. Quel giorno l’Italia ha perso uno statista di sicuro avvenire e la Sicilia ha perso il
Leggi tuttoDopo avere esaminato i mali costitutivi della società di oggi, fondata sull’egoismo e sullo sfruttamento di grandi parti della popolazione
Leggi tuttoNel primo capitolo della “Fratres Omnes” Francesco fa un esame spietato della società di oggi, con la fine della coscienza
Leggi tuttoNel 2008 si è avuto il momento iniziale della prima crisi mondiale dell’economia del terzo millennio. Fu chiaro da subito
Leggi tuttoStiamo vivendo un momento storico di crisi profonda, nel quale la pandemia è un momento di accentuazione totale, che prima
Leggi tuttoCome volevasi dimostrare, l’enciclica Fratrers Omnes è stata considerata dall’assoluta maggioranza dei media come una ulteriore inutile manifestazione del papa
Leggi tuttoCi fu un momento, meno di cento anni fa, in cui un pontefice definì Mussolini uomo della Provvidenza e mi
Leggi tuttoHo visto i gruppi che hanno manifestato per il no mask , mi sono sembrati con motivazioni molto diverse, c’erano
Leggi tuttoSono stanco del presente. Per una volta, voglio guardare al passato, a momenti rimasti nella memoria, perché importanti. Tutti in
Leggi tutto