STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Autore: Carlo Faloci

Primo Piano 

A CIASCUNO IL SUO

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Carlo Faloci Numero 05/2022

Età avanzata (fine lavoro 2002) salute critica, economia lontana dal consumismo frenetico. Consumismo che oggi ti spinge ad acquisti inutili

Leggi tutto
Primo Piano 

NON SANTO PADRE, SOLO UNO COME NOI. MA RIVOLUZIONARIO

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Carlo Faloci Numero 03/2022

Quando si è sparsa la voce che Francesco, Vescovo di Roma e Pontefice venuto dalla fine del mondo, sarebbe andato

Leggi tutto
Attualità 

Mezzo parlamento di fascisti, sovranisti, venduti … Alla salute!

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022 Carlo Faloci Numero 02/2022

Mi sto chiedendo se e quando verranno studiati in maniera sistematica i disturbi che il virus c9 e tutte le

Leggi tutto
Editoriale 

Coraggio, Presidente Mattarella!

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022 Carlo Faloci Numero 02/2022

Buon lavoro, Presidente Mattarella! Ci sembra giusto fare riferimento al LAVORO, adesso. Perché è il fondamento della nostra Repubblica e

Leggi tutto
Editoriale 

I PRIMI SEMI PER UN MONDO NUOVO

31 Ottobre 20211 Novembre 2021 Carlo Faloci Numero 20/2021

C’è voluto il fuoriprogramma di un bambino con la papalina bianca all’udienza pontificia perché i giornali, quasi tutti questa volta,

Leggi tutto
Editoriale 

The Economy of Francesco

15 Ottobre 202115 Ottobre 2021 Carlo Faloci Numero 19/2021

Da una analisi riferita ai premi Nobel per l’economia è emerso un dato in qualche misura degno di attenzione, e

Leggi tutto
Primo Piano 

PER UNA CHIESA DELLA VICINANZA

15 Ottobre 202115 Ottobre 2021 Carlo Faloci Numero 19/2021

Mi viene da pensare se ci rendiamo conto della forza straordinaria di Francesco nel rendere attuale il messaggio di duemila

Leggi tutto
Primo Piano 

C’è bisogno di cambiamento

30 Settembre 202130 Settembre 2021 Carlo Faloci Numero 18/2021

La Germania ha votato, due sono i dati emersi con chiarezza: la sconfitta del partito della Merkel e la scarsa

Leggi tutto
Attualità 

Ventisei settembre, auguri Germania !!

15 Settembre 202115 Settembre 2021 Carlo Faloci Numero 17/2021

Dalla grande crisi economico-finanziaria del 2008 e poi con la sopraggiunta tragedia sanitaria ex Covid si sono verificati nei paesi

Leggi tutto
Primo Piano 

Davvero un governo di sondaggi’

16 Agosto 202116 Agosto 2021 Carlo Faloci Numero 15/2021

Come tutte le estati dal 1989, sono al mare, al piccolo borgo che allora scegliemmo per le vacanze della famiglia.

Leggi tutto
Editoriale 

La democrazia di Francesco

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Carlo Faloci Numero 14/2021

Mi chiedo, e molti con me si chiedono, perché mai nessuno dei politici italiani, nell’ambito delle promesse legate alla prossima

Leggi tutto
Editoriale 

FRANCESCA SAVERIO CABRINI Quando i migranti eravamo noi

15 Luglio 202115 Luglio 2021 Carlo Faloci Numero 13/2021

Nel processo di mettere le mani sui fondi messi a disposizione dall’Unione Europea, industriali di ogni categoria e la stessa

Leggi tutto
Primo Piano 

IL DOVERE DI NON OBBEDIRE

30 Giugno 202130 Giugno 2021 Carlo Faloci Numero 12/2021

Il 26 giugno 1967 moriva a Firenze, dove era nato il 27 maggio 1923,1923, Don Lorenzo Milani. È stato un

Leggi tutto
Attualità 

La ragazza del mondo che vogliamo

15 Giugno 202115 Giugno 2021 Carlo Faloci Numero 11/2021

Ricordo con nostalgia il mio primo giorno di lavoro retribuito di insegnante di matematica a Roma in un istituto tecnico

Leggi tutto
Enciclica 

Le religioni al servizio della fraternita nel mondo

30 Aprile 202130 Aprile 2021 Carlo Faloci Numero 08/2021

Nell’ultimo capitolo della “Fratres Omnes” Francesco assume un ruolo diverso da quello che ha svolto nel descrivere il percorso per

Leggi tutto
Copertina 

IL PERDONO DEGLI INDEGNI

15 Aprile 202115 Aprile 2021 Carlo Faloci Numero 07/2021

Il 25 aprile 1945, settantasei anni fa, il compagno Sandro Pertini, membro del CNL Comitato di liberazione nazionale, poi grande

Leggi tutto
Enciclica 

Percorsi di un nuovo incontro

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Carlo Faloci Numero 06/2021

Nei capitoli che finora abbiamo visto della “Fratres Omnes” Francesco ha tracciato le linee e i contenuti per una società

Leggi tutto
Editoriale 

I NOSTRI AUGURI A FRANCESCO

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Carlo Faloci Numero 05/2021

Il 13 marzo 2013, otto anni fa, un uomo venuto dalla fine del mondo è stato eletto papa della chiesa

Leggi tutto
Enciclica 

Dialogo e amicizia sociale

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Carlo Faloci Numero 04/2021

Nella “Fratres Omnes” Francesco è partito dalla parabola dei Buon Samaritano per far capire a chi si rivolge il suo

Leggi tutto
Enciclica 

LA MIGLIORE POLITICA

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Carlo Faloci Numero 03/2021

Nei primi capitoli della  “Fratres Omnes” c’è una analisi senza infingimenti della situazione delle donne e degli uomini che abitano

Leggi tutto
Enciclica 

Un cuore aperto al mondo intero

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Carlo Faloci Numero 02/2021

Mi sono chiesto come si possono leggere i capitoli della “Fratres Omnes” quando a Roma I funerali Robertino, un invisibile,

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Piersanti Mattarella, quarantuno anni dopo.

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Carlo Faloci Numero 01/2021

Palermo, sei gennaio 1980. Quel giorno l’Italia ha perso uno statista di sicuro avvenire e la Sicilia ha perso il

Leggi tutto
Enciclica 

Riproporre la funzione sociale della proprietà

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Carlo Faloci Numero 24/2020

Dopo avere esaminato i mali costitutivi della società di oggi, fondata sull’egoismo e sullo sfruttamento di grandi parti della popolazione

Leggi tutto
Enciclica 

UN ESTRANEO SULLA STRADA

15 Dicembre 202015 Dicembre 2020 Carlo Faloci Numero 23/2020

Nel primo capitolo della “Fratres Omnes” Francesco fa un esame spietato della società di oggi, con la fine della coscienza

Leggi tutto
Copertina 

L’ECONOMIA di FRANCESCO

30 Novembre 202030 Novembre 2020 Carlo Faloci Numero 22/2020

Nel 2008 si è avuto il momento iniziale della prima crisi mondiale dell’economia del terzo millennio. Fu chiaro da subito

Leggi tutto
Enciclica 

Le ombre di un mondo chiuso

15 Novembre 202015 Novembre 2020 Carlo Faloci Numero 21/2020

Stiamo vivendo un momento storico di crisi profonda, nel quale la pandemia è un momento di accentuazione totale, che prima

Leggi tutto
Primo Piano 

La Fratres Omnes, per tutti noi

31 Ottobre 20204 Novembre 2020 Carlo Faloci Numero 20/2020

Come volevasi dimostrare, l’enciclica Fratrers Omnes è stata considerata dall’assoluta maggioranza dei media come una ulteriore inutile manifestazione del papa

Leggi tutto
Editoriale 

Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?

16 Ottobre 202017 Ottobre 2020 Carlo Faloci Numero 19/2020

Ci fu un momento, meno di cento anni fa, in cui un pontefice definì Mussolini uomo della Provvidenza e mi

Leggi tutto
Attualità 

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico

16 Ottobre 202017 Ottobre 2020 Carlo Faloci Numero 19/2020

Ho visto i gruppi che hanno manifestato per il no mask , mi sono sembrati con  motivazioni molto diverse, c’erano

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

I MIEI MIGRANTI

30 Settembre 202030 Settembre 2020 Carlo Faloci Numero 18/2020

Sono stanco del presente. Per una volta, voglio guardare al passato, a momenti rimasti nella memoria, perché importanti. Tutti in

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 09/2023

Prossima uscita – 31 maggio 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Maggio 2023
L M M G V S D
« Apr    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Brics: nuovo modello di sviluppo
Copertina 

Brics: nuovo modello di sviluppo

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Copertina 

Primo Maggio: verità per Daouda Diane

29 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Primo Maggio: verità per Daouda Diane
Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Copertina 

Pasolini: La Resistenza e la sua luce

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Pasolini: La Resistenza e la sua luce
Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Copertina 

Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Primo maggio, paradigma di libertà
Editoriale 

Primo maggio, paradigma di libertà

29 Aprile 2023 Redazione Commenti disabilitati su Primo maggio, paradigma di libertà
Omicidi sul lavoro
Editoriale 

Omicidi sul lavoro

15 Aprile 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Omicidi sul lavoro
Il doppio standard dell’Occidente
Editoriale 

Il doppio standard dell’Occidente

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio standard dell’Occidente
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Il lungo ponte della giustizia
Cronache dal sottosuolo 

Il lungo ponte della giustizia

29 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il lungo ponte della giustizia
Egemonia culturale e lingua italiana
Cronache dal sottosuolo 

Egemonia culturale e lingua italiana

15 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Egemonia culturale e lingua italiana
La bellezza salverà o perderà il mondo?
Cronache dal sottosuolo 

La bellezza salverà o perderà il mondo?

31 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La bellezza salverà o perderà il mondo?
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
E’ passato già un anno…
Primo Piano 

E’ passato già un anno…

29 Aprile 2023 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su E’ passato già un anno…
Earth Day
Primo Piano 

Earth Day

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Earth Day
La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Primo Piano 

La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Primo Piano 

Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Primo Piano 

Il 25 aprile e la strana memoria della politica

29 Aprile 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il 25 aprile e la strana memoria della politica

Articoli recenti

  • L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato
  • La madre
  • La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio
  • Il Mondo in fiamme
  • Pane Quotidiano
  • “Basta che mi salvo io” (2)
  • L’umanità contro il Male
  • Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
  • Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
  • La mia etnia è …?
  • Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
  • BASTA CHE MI SALVO IO
  • Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
  • Brics: nuovo modello di sviluppo
  • Essere pietra
  • RICCARDO III
  • Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
  • Il nulla che annulla
  • VAGO MONDO
  • Il sol dello specchietto retrovisore
  • PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute
  • IO ED ELENA
  • IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
Primo Piano 

Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
BASTA CHE MI SALVO IO
Primo Piano 

BASTA CHE MI SALVO IO

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
“Basta che mi salvo io” (2)
Primo Piano 

“Basta che mi salvo io” (2)

15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
E’ passato già un anno…
Primo Piano 

E’ passato già un anno…

29 Aprile 2023 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su E’ passato già un anno…
Earth Day
Primo Piano 

Earth Day

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Earth Day
La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Primo Piano 

La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Festa dei Lavoratori: anche le donne festeggeranno il Primo maggio?
Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Primo Piano 

Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Migrazioni, una prospettiva per il prossimo secolo
Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Primo Piano 

Il 25 aprile e la strana memoria della politica

29 Aprile 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il 25 aprile e la strana memoria della politica
Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Attualità 

Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Pane Quotidiano
Attualità 

Pane Quotidiano

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
Il Mondo in fiamme
Attualità 

Il Mondo in fiamme

15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
Papa Francesco: ecologia integrale
Attualità 

Papa Francesco: ecologia integrale

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Papa Francesco: ecologia integrale
In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Attualità 

In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione

29 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Iran la scrittrice Golrokh Ebrahimi Iraee condannata a 7 anni di reclusione
Rapporto ONU: siamo otto miliardi
Attualità 

Rapporto ONU: siamo otto miliardi

29 Aprile 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Rapporto ONU: siamo otto miliardi
Giornata della Terra
Attualità 

Giornata della Terra

29 Aprile 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata della Terra
Sostituzione Etnica?
Attualità 

Sostituzione Etnica?

29 Aprile 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sostituzione Etnica?
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’incantesimo che meraviglia
Arte Cultura Cinema 

L’incantesimo che meraviglia

28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
Adele è morta vergine
Arte Cultura Cinema 

Adele è morta vergine

25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
LA CASA DI BERNARDA ALBA
Arte Cultura Cinema 

LA CASA DI BERNARDA ALBA

19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
Il potere uccide l’anima
Arte Cultura Cinema 

Il potere uccide l’anima

17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
Essere pietra
Arte Cultura Cinema 

Essere pietra

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Essere pietra
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • L’incantesimo che meraviglia

    L’incantesimo che meraviglia

    28 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’incantesimo che meraviglia
  • Adele è morta vergine

    Adele è morta vergine

    25 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Adele è morta vergine
  • LA CASA DI BERNARDA ALBA

    LA CASA DI BERNARDA ALBA

    19 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CASA DI BERNARDA ALBA
  • Il potere uccide l’anima

    Il potere uccide l’anima

    17 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su Il potere uccide l’anima
  • Riforma affossa sogni e bisogni

    Riforma affossa sogni e bisogni

    15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
  • Peppino Impastato

    Peppino Impastato

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
  • La madre

    La madre

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La madre
  • La Cena di Emmaus

    La Cena di Emmaus

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su La Cena di Emmaus
  • Giocare a scacchi con la morte

    Giocare a scacchi con la morte

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
  • Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    Patrick Zaky, sette anni di supplizio

    15 Maggio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Patrick Zaky, sette anni di supplizio
  • Il Mondo in fiamme

    Il Mondo in fiamme

    15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Mondo in fiamme
  • Pane Quotidiano

    Pane Quotidiano

    15 Maggio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Pane Quotidiano
  • “Basta che mi salvo io” (2)

    “Basta che mi salvo io” (2)

    15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “Basta che mi salvo io” (2)
  • L’umanità contro il Male

    L’umanità contro il Male

    15 Maggio 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’umanità contro il Male
  • Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

    Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

    15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
  • Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

    Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

    15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
  • La mia etnia è …?

    La mia etnia è …?

    15 Maggio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su La mia etnia è …?
  • Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

    Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno

    15 Maggio 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su Vito Taccone il campione, un uomo semplice con un sogno
  • BASTA CHE MI SALVO IO

    BASTA CHE MI SALVO IO

    15 Maggio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su BASTA CHE MI SALVO IO
  • Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

    Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura

    15 Maggio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Come ti infinocchio il popolo, ovvero dalla democrazia alla democratura
  • Brics: nuovo modello di sviluppo

    Brics: nuovo modello di sviluppo

    15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
  • Essere pietra

    Essere pietra

    15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Essere pietra
  • RICCARDO III

    RICCARDO III

    12 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su RICCARDO III
  • Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

    Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

    10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
  • Il nulla che annulla

    Il nulla che annulla

    10 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il nulla che annulla
  • VAGO MONDO

    VAGO MONDO

    9 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su VAGO MONDO
  • Il sol dello specchietto retrovisore

    Il sol dello specchietto retrovisore

    8 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il sol dello specchietto retrovisore
  • PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute

    PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute

    6 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute
  • IO ED ELENA

    IO ED ELENA

    4 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IO ED ELENA
  • IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

    IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

    3 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL CANTAUTORE, IL CHITARRISTA, ECCETERA

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.