In cerca di a’koub
La Gundelia è una erbacea perenne, simile a un cardo, che cresce in zone aride fino a 2500 metri di
Leggi tuttoLa Gundelia è una erbacea perenne, simile a un cardo, che cresce in zone aride fino a 2500 metri di
Leggi tuttoIl riconoscimento della sovranità marocchina sul Sahara occidentale, annunciata dal presidente uscente Donald Trump in cambio della normalizzazione delle relazioni
Leggi tuttoNegli ultimi giorni della sua presidenza, mentre prosegue il folle slalom tra disastro pandemico e ricorsi elettorali, Donald Trump continua
Leggi tuttoCi sono voluti trent’anni perché il Cile del post Pinochet riuscisse a liberarsi definitivamente della Costituzione scritta dal regime. Dalla
Leggi tuttoSono giorni di festa, questi, per la Bolivia. Luis Arce Catacora è stato clamorosamente eletto, al primo turno e con
Leggi tuttoMolto è stato detto e scritto per commemorare Rossana Rossanda, morta a Roma domenica 20 settembre all’età di 96 anni.
Leggi tuttoPurtroppo la notizia della riapertura della caserma Levante dei carabinieri di Piacenza, quella sequestrata a luglio dopo che dieci militari
Leggi tuttoEra d’agosto quando, settantacinque anni fa, l’esercito statunitense sganciava due bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Hiroshima fu scelta perché
Leggi tuttoOrmai è ufficiale, il presidente Jair Bolsonaro è un pericolo per i brasiliani. Mentre le autorità sanitarie del paese sono
Leggi tuttoL’uccisione di George Floyd, l’uomo di colore disarmato, bloccato a terra e soffocato da un ufficiale bianco a Minneapolis, ha
Leggi tuttoPer motivi ancora non chiari alla scienza l’impatto del coronavirus su aree e Paesi è stato quantomeno imprevedibile. Prendiamo due
Leggi tuttoMentre noi siamo costretti a chiuderci in casa, il coronavirus SARS-CoV-02 se va in giro per il mondo. Eppure siamo
Leggi tuttoNegli Stati Uniti d’America, uno dei paesi più diseguali del pianeta, sopravvivono senza un tetto sulla testa oltre 560mila persone.
Leggi tuttoNegli Stati Uniti d’America, uno dei paesi più diseguali del pianeta, sopravvivono senza un tetto sulla testa oltre 560mila persone.
Leggi tuttoLe politiche discriminatorie messe in campo dalla maggioranza nazionalista indù che sostiene il primo ministro indiano Narendra Modi, hanno dato
Leggi tuttoCome l’ultimo dei piazzisti, il presidente Donald Trump cerca di vendere all’elettorato americano il suo “l’accordo del secolo”. Lo fa,
Leggi tuttoA otto anni dall’uccisione del colonnello Gheddafi, mentre piccole e grandi potenze indicono incontri e conferenze per meglio spartirsi le
Leggi tuttoLa protesta cilena, scoppiata con l’aumento del biglietto della metro, è la protesta di un popolo privato da trent’anni dei
Leggi tuttoProteste popolari, scontri, repressione, coprifuoco e violenza. Una nuova crisi scuote l’America del Sud, dove sembrano tornare i fantasmi di
Leggi tuttoL’azione violenta che ha portato alla sostituzione del presidente boliviano Evo Morales, il primo indios mai salito alla presidenza in
Leggi tuttoDopo essere stati in prima linea nella lotta contro Isis, i Curdi sono stati traditi e abbandonati dagli Stati Uniti.
Leggi tuttoIl voltafaccia di Trump, l’abbandono dei Curdi alla prepotenza turca, resterà una delle pagine più ingloriose, e disastrose, di questa
Leggi tuttoLa Striscia di Gaza, un fazzoletto di terra schiacciato tra Israele e l’Egitto, è una grande gabbia dove sopravvivono oltre
Leggi tuttoAumentano le tensioni al confine tra Colombia e Venezuela e lo scontro armato sembra sempre più probabile. Certo, fin dal
Leggi tuttoA fine luglio, nel villaggio di Tamra in Cisgiordania, un giovanissimo palestinese è stato accoltellato dal fratello perché sospettato di
Leggi tuttoIl presidente Donald Trump non è tipo da accordi e mediazioni. Per questo è intervenuto nel fragile dialogo in corso
Leggi tuttoA sud di Gerusalemme, subito dopo il muro di separazione costruito all’inizio degli anni 2000, e che separa lo Stato
Leggi tuttoQuando diventa difficile superare le difficoltà economiche e sociali di un popolo, o quando la sua solidità interna vacilla, c’è
Leggi tuttoRecep Tayyip Erodgan ha commesso un gravissimo errore. Spingere, come ha fatto, il Consiglio supremo a ordinare la ripetizione delle
Leggi tuttoL’Europa sembra aver chiuso gli occhi davanti al dramma umanitario siriano, ma il muro di silenzio rischia di essere presto
Leggi tutto