Macrino, imperatore per un anno
Di Marco Opellio Macrino si conosce poco, prima che diventasse imperatore. Di rango equestre, nacque a Cesarea di Mauretania, da
Leggi tuttoDi Marco Opellio Macrino si conosce poco, prima che diventasse imperatore. Di rango equestre, nacque a Cesarea di Mauretania, da
Leggi tuttoPer monete di restituzione si intendono quelle particolari coniazioni a nome di alcuni imperatori, che ricalcano tipi monetali emessi durante
Leggi tuttoLa monetazione romana del III secolo riflette pienamente la grave crisi economica, politica e militare che attraversò l’impero in quegli
Leggi tuttoNel 395 d.C. la divisione tra Impero Romano d’Occidente e Impero Romano d’Oriente diviene ormai effettiva, secondo quanto stabilito da
Leggi tuttoNegli ultimi giorni la scoperta (risalente allo scorso anno) di un nuovo termopolio (che si aggiunge agli oltre 80 già
Leggi tuttoAlla fine del III secolo a.C. il processo di romanizzazione dell’Italia centrale era quasi completato. Nel 220 a.C. il censore
Leggi tuttoCi siamo appena lasciati alle spalle i giorni delle festività natalizie, che nel loro aspetto consumistico sono simboleggiati da banchetti
Leggi tuttoSi commemora quest’anno il bimillenario (19 – 2019) dalla scomparsa di Germanico Giulio Cesare. Abile soldato, nacque dall’unione di Druso
Leggi tuttoIntorno al 533 l’imperatore d’Oriente Giustiniano I, forte della floridezza delle casse dello Stato, dà il via ad una imponente
Leggi tuttoQuando nel 2004, nell’ambito di alcuni scavi archeologici al di sotto della chiesa di San Mamiliano, a Sovana, vennero alla
Leggi tuttoA seguito del collasso dell’impero d’Occidente, in Italia non vi fu più un imperatore ma il potere venne esercitato dal
Leggi tuttoLa metà del V secolo rappresenta un periodo cruciale nella storia dell’Impero Romano d’Occidente. Nel 455, infatti, oltre a non
Leggi tuttoLa battaglia di Ninive del 627, che segna la fine dell’ultima delle guerre romano-persiane, vede la netta vittoria dell’esercito romano
Leggi tuttoCartagine, l’eterna rivale di Roma, che contro di lei combatté e perse tre guerre, è celebrata in una ricca esposizione
Leggi tuttoA circa una trentina di chilometri a ovest di Gerusalemme, nella cittadina di Beit Shemesh, gli scavi esplorativi iniziati tre
Leggi tuttoNascosta nel piccolo paese di Capena, la chiesa di San Leone Magno rappresenta uno degli edifici altomedievali più rappresentativi del
Leggi tuttoPompei si conferma nuovamente una miniera di informazioni e di opere d’arte di raffinata esecuzione. L’ultima, in ordine cronologico, è
Leggi tutto“Gallia est omnia divisa in partes tres”. Quasi tutti avranno sentito una volta queste parole, soprattutto chi ha frequentato il
Leggi tuttoIl 15 marzo del 44 a.C. resterà inciso nella storia per essere il giorno in cui perì il grande generale
Leggi tuttoNel parlare quotidiano utilizziamo spesso parole che hanno assunto un significato semantico ben preciso nella nostra lingua ma di cui
Leggi tuttoLe catacombe. Questi luoghi hanno sempre catturato l’immaginario collettivo. In essi noi collochiamo i cristiani dei primi secoli, intenti a
Leggi tuttoSu di un pianoro posto in altura si erge, da secoli, un gioiello del panorama artistico italiano: la città di
Leggi tuttoPensando al romanesco, viene in mente una parlata sguaiata, “caciarona” e a tratti volgare. Niente di più corretto. Lo stesso
Leggi tuttoLa cittadina di Bolsena, che sorge nei pressi dell’omonimo lago, deve il suo nome all’antica Volsinii, città etrusca distrutta dai
Leggi tuttoPer la sua posizione strategica all’interno del Mar Mediterraneo, la Sicilia si è sempre prestata ad essere meta di conquista.
Leggi tuttoForse i più non vi prestano molta attenzione, ma le monete euro che usiamo quotidianamente riportano, su un lato, l’anno
Leggi tuttoSimbolo di Roma nel mondo e uno dei monumenti più noti, di enorme significato storico e artistico, il Colosseo era
Leggi tuttoL’Impero Romano, come noto, raggiunse la sua massima espansione sotto Traiano, nel 117 d.C. Il suo successore, Adriano, interruppe la serie
Leggi tuttoPortata sul grande schermo dalla celebre saga di Indiana Jones o di Lara Croft in “Tomb Raider”, dove spesso sorpassa
Leggi tuttoIl periodo medievale della città di Roma risulta ai più è quasi del tutto sconosciuto. Una scoperta recente contribuisce a
Leggi tutto