Gialli, thriller, noir e misteri
Elementare, Watson – dice uno fra i più noti detective di sempre, Sir Sherlock Holmes. Ma non è sempre così
Leggi tuttoElementare, Watson – dice uno fra i più noti detective di sempre, Sir Sherlock Holmes. Ma non è sempre così
Leggi tuttoNumeri e lettere che sembrano messi a caso, mentre si trovano dove si trovano per due motivi: completare una sequenza
Leggi tuttoDomanda retorica: l’una non esclude l’altra. Gli atlanti geografici per bambini sono strumenti per avvicinarsi alla geografia, ma non solo.
Leggi tuttoAnche se salvare il salvabile nonostante la distanza dovuta dall’emergenza sanitaria è stato buono e bello, la presenza è importante
Leggi tuttoPartiamo da un presupposto: i grandi leggono pochi giornali. È un fatto recente, moderno, probabilmente dovuto alla quantità di stimoli
Leggi tuttoQuando arriva Natale e volete riempire di regalini tutti i bambini che conoscete, perchè non ricorrere ai libri? Poca spesa
Leggi tuttoMi sono innamorata di un libro: Alfredo Quasitutto (Jon e Tucker Nichols). Alfredo, il protagonista, possiede un gran numero di
Leggi tuttoQuali sono i libri assolutamente da leggere nell’infanzia? Questa è una domanda che torna a ciclo continuo. Quel che mutano
Leggi tuttoQuando pensate alla libreria per la cameretta dei bambini, toglietevi dalla mente l’immagine classica della nostra libreria. Per i bambini
Leggi tuttoSecondo la pedagogia moderna, per i primi anni di vita del bambino la lettura ha un duplice scopo: intrattenere, ovvero
Leggi tuttoAbbiamo parlato dell’importanza dell’illustrazione per la la crescita dell’immaginario del bambino. Vero. Ma anche i silenzi fanno crescere in quanto
Leggi tuttoNati per leggere, come il progetto di promozione della lettura, ma anche nati per la musica, altro progetto che promuove
Leggi tuttoLa bellezza salverà il mondo? Diamo spazio alla bellezza. Ovunque, ma qui come sempre parliamo di libri. E la bellezza
Leggi tuttoOltre il libro c’è di più. La storia, in primis, con le sue parole, vicende, emozioni e quant’altro. Ma oltre
Leggi tuttoSarà capitato a tutti i genitori, nonni, zii o semplicemente lettori che abbiano mai passato del tempo leggendo con i
Leggi tuttoTroppo spesso ai bambini si offrono libri con un secondo fine oltre alla lettura in sé: imparare qualcosa, capire qualcosa,
Leggi tuttoQuanti colori servono per rendere ben fatto e utile un libro? Non c’è un numero giusto. Due colori bastano. C’è
Leggi tuttoLibri hanno due vite. Una dura per sempre, perchè quello che viene scritto e letto sulla carta sopravvive al tempo
Leggi tuttoLeggere è un’attività silenziosa ed è anche per questo che è affascinante. Ma con i bambini, leggere diventa un’attività condivisa,
Leggi tuttoIl 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato il teso della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, che
Leggi tuttoNon esiste un momento buono per imparare una lingua straniera, mettiamo ad esempio l’inglese. Insomma, non è mai troppo tardi…
Leggi tuttoDa piccoli è difficile riconoscere le emozioni. Semplicemente perchè fanno parte del bagaglio della crescita, dunque per riconoscerle ed averne
Leggi tuttoEstate, tempo di letture. Ma perchè? Per via del fatto che c’è più tempo libero o perchè viene chiesto a
Leggi tuttoI bambini sono curiosi. Molto curiosi. Possono appassionarsi alle cose più diverse, anche impensabili per gli adulti. Ho visto bambine
Leggi tuttoChi l’ha detto che leggere significa stare seduti, fermi, in silenzio? Leggere non ha un unico significato, o meglio, non
Leggi tuttoQuante parole ha un libro da leggere? Anche nessuna. Secondo una interessane teoria su cui si fonda il progetto nazionale
Leggi tuttoCose da fare in un metro di distanza gli uni dagli altri. In un metro c’è tantissimo spazio per fare
Leggi tuttoCosa recita il testo della Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia scritto e approvato dall’Onu nel 1989? A memoria può essere
Leggi tuttoPartiamo dalle basi: il giornalismo non è strumentalizzazione delle masse o caccia di click o voti o soldi (che poi
Leggi tuttoLa storia è importante e affascina i bambini: i dinosauri, gli uomini delle caverne, i faraoni d’Egitto, l’Antica Roma. Storie
Leggi tutto