Tesori fuori catalogo
Libri hanno due vite. Una dura per sempre, perchè quello che viene scritto e letto sulla carta sopravvive al tempo
Leggi tuttoLibri hanno due vite. Una dura per sempre, perchè quello che viene scritto e letto sulla carta sopravvive al tempo
Leggi tuttoLeggere è un’attività silenziosa ed è anche per questo che è affascinante. Ma con i bambini, leggere diventa un’attività condivisa,
Leggi tuttoIl 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato il teso della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia, che
Leggi tuttoNon esiste un momento buono per imparare una lingua straniera, mettiamo ad esempio l’inglese. Insomma, non è mai troppo tardi…
Leggi tuttoDa piccoli è difficile riconoscere le emozioni. Semplicemente perchè fanno parte del bagaglio della crescita, dunque per riconoscerle ed averne
Leggi tuttoEstate, tempo di letture. Ma perchè? Per via del fatto che c’è più tempo libero o perchè viene chiesto a
Leggi tuttoI bambini sono curiosi. Molto curiosi. Possono appassionarsi alle cose più diverse, anche impensabili per gli adulti. Ho visto bambine
Leggi tuttoChi l’ha detto che leggere significa stare seduti, fermi, in silenzio? Leggere non ha un unico significato, o meglio, non
Leggi tuttoQuante parole ha un libro da leggere? Anche nessuna. Secondo una interessane teoria su cui si fonda il progetto nazionale
Leggi tuttoCose da fare in un metro di distanza gli uni dagli altri. In un metro c’è tantissimo spazio per fare
Leggi tuttoCosa recita il testo della Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia scritto e approvato dall’Onu nel 1989? A memoria può essere
Leggi tuttoPartiamo dalle basi: il giornalismo non è strumentalizzazione delle masse o caccia di click o voti o soldi (che poi
Leggi tuttoLa storia è importante e affascina i bambini: i dinosauri, gli uomini delle caverne, i faraoni d’Egitto, l’Antica Roma. Storie
Leggi tuttoQuando ero piccola adoravo andare in edicola. Vivendo in una piccola cittadina, l’edicola locale era anche cartoleria e un piccolo
Leggi tuttoPersonalmente, non mi è mai piaciuto il lupo cattivo. Da piccola ne avevo inevitabilmente paura, tanto che ad ogni influenza
Leggi tuttoAladino e la lampada meravigliosa è uno dei più celebri racconti de “Le mille e una notte”. Masha e Orso
Leggi tuttoA che età si comincia a leggere? Non c’è una sola età, ma soprattutto l’età in cui si comincia a
Leggi tuttodi Milena Monti Le ha conosciute, seguite, fotografate ed intervistate, dal 2013 ad oggi, nell’est del Congo ma anche in
Leggi tuttoQuanti sono i muri nel mondo? Non sono pochi i muri già eretti nel mondo e certamente non ne servirebbero
Leggi tuttoIn tempi economicamente difficili come quelli che gran parte delle aziende e dei lavoratori si trovano a vivere, la più
Leggi tutto