FARE ENERGIA PER LA PACE
È possibile agganciare il discorso della pace con quello delle energie rinnovabili? Lunedì 13 marzo 2023 è una data importante,
Leggi tuttoÈ possibile agganciare il discorso della pace con quello delle energie rinnovabili? Lunedì 13 marzo 2023 è una data importante,
Leggi tuttoSono sette le isole di spazzatura sparse in tutto il mondo chiamate, GARBAGE PATCH e sono a tutti gli effetti delle
Leggi tuttoL’Ecologia Integrale ispirata dalla Laudato Sì di Papa Francesco, ci pone davanti alcuni temi importanti che evidenziano alcuni problemi che
Leggi tuttoLa sala piena del Cinema Farnese ci dimostra come un film documentario su di un tema così importante come la
Leggi tuttoAL TEATRO GARBATELLA “FIORI DI CAMPO” LA SOTTILE LINEA FRA LA VITA E LA MORTE. Una black comedy scritta e diretta da
Leggi tuttoAnche il confucianesimo, come il buddhismo, è considerato una religione anche se in effetti è più una tradizione millenaria, una
Leggi tuttoCORPO A CORPO il documentario su VERONICA YOKO PLEBANI A Milano si è svolta dall’11 al 14 ottobre la terza
Leggi tuttoA Roma, nell’ambito delle iniziative dell’ESTATE ROMANA, dal 7 al 14 settembre ha avuto luogo il Festival della Fotografia e
Leggi tuttoForse non sapevate che esiste un dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi chiamato OsPTI (Osservatorio
Leggi tuttoGrazie a questo film documentario su Aretha Franklin, realizzato e prodotto nel 2018 da Alan Elliott per celebrare la morte
Leggi tuttoCogliendo l’occasione di una intervista online del 31 maggio, con il direttore generale della LIPU sull’enciclica Laudato Sì e sulle
Leggi tuttoSe andate sul canale YouTube dell’Associazione “GIUSTIZIA, PACE E INTEGRITÀ potrete tirare un respiro di sollievo scoprendo quante iniziative sono
Leggi tuttoLA GRANDE ACCELERAZIONE E UNA NUOVA PROPOSTA DI SOSTENIBILITÀ Con il termine “grande accelerazione” si intende quell’importante passaggio storico dell’evoluzione
Leggi tuttoNell’area dell’ex salumificio Fiorucci di Via Prenestina a Roma, sorge il MAAM il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz città
Leggi tutto“In nome del popolo inquinato” sarebbe il caso di parafrasare la famosa frase della costituzione italiana, dopo aver ascoltato gli
Leggi tuttoHomo homini lupus, diceva il buon Thomas Hobbes nel 1600, il filosofo inglese aveva capito che la natura dell’essere umano
Leggi tuttoI campi di prigionia, di concentramento e di internamento erano stati usati fin dalla Prima Guerra Mondiale (in realtà anche
Leggi tuttoIl 9 gennaio di quattro anni fa si spegneva a 91 anni il filosofo e sociologo polacco di origini ebraiche
Leggi tuttoNell’ambito del “Laboratorio di Diritto Vivente- Diritto Comparato” della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum, gli studenti sono stati
Leggi tuttoA partire da oggi, martedì 30 novembre, si apre il seminario annuale di ricerca dei docenti di filosofia della Pontificia
Leggi tuttoUn femminicidio di massa in barba alle pari opportunità. Come ben noto, dal 15 di ottobre la nostra amata compagnia
Leggi tuttoDi Marcel Barrena Con Eduard Fernández, Dani Rovira, Anna Castillo; Sergi López, Alex Monner, Melika Foroutan Presentato ieri in apertura
Leggi tuttoIL TEMPO DEL CREATO edizione 2021: dal 1° settembre al 4 ottobre si celebra la sacralità dell’oikos, ovvero la casa
Leggi tuttoDedicato alle donne di Kabul, il 21 agosto si è conclusa la prima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio, Falvaterra
Leggi tuttoL’ecologia umana è al cuore dell’ecologia integrale, essenzialmente perché l’essere umano è il nucleo centrale dell’ambiente che lo circonda, in
Leggi tuttoQuale migliore occasione per festeggiare la recente possibilità di ritornare alla normalità, dedicandosi una vacanza culturale nelle magnifiche città umbre,
Leggi tuttoCon il Motu Proprio “Antiquum Ministerum” firmato il 10 maggio 2021, il Papa, ha stabilito un nuovo Ministero, quello laicale
Leggi tuttoEcco che una semplice indagine, partita dalla curiosità di capire cosa si muove nel mondo dell’economia, si è rivelata una
Leggi tuttoNessuno riesce a spiegare come mai Alitalia, la nostra unica compagnia di bandiera (sottolineo di bandiera, perché sarebbe disonesto non
Leggi tuttoSe vi capita di fare una passeggiata sul Ponte dell’Industria, ovvero quel ponte di ferro che collega i quartieri Ostiense
Leggi tutto