STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Autore: Sara Di Paolo

Legalità Primo Piano 

SOS vaccini, SOS legalità

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Sara Di Paolo Numero 02/2021

Durante la replica in Senato avvenuta dopo la discussione sulla crisi di governo, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha detto:

Leggi tutto
Attualità 

Donne e lavoro: le difficoltà del passato sono ancora una realtà

15 Marzo 201715 Marzo 2017 Sara Di Paolo Numero 05/2017

La “promessa del 2025″. Definì così, la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde, la decisione del G20 di

Leggi tutto
Attualità 

Ylenia. Quando non è più amore e diventa … un’altra storia.

31 Gennaio 201731 Gennaio 2017 Sara Di Paolo Numero 02/2017

Ylenia Grazia Bonavera, è una ragazza siciliana di ventidue anni. Ex commessa, oggi senza lavoro. Fidanzata con Alessio Mantineo, venticinque

Leggi tutto
Attualità 

Alla ricerca di una mano tesa per Alessandro Quinte

15 Gennaio 20171 Ottobre 2019 Sara Di Paolo Numero 01/2017

Da pochi giorni, siamo entrati nel 2017. Ne è passato di tempo dalle lotte per i diritti, di ogni genere,

Leggi tutto
Legalità 

L’uccisione di Gennaro Ventura, fotografo a Lamezia Terme.

30 Dicembre 201630 Dicembre 2016 Sara Di Paolo Numero 23/2016

Essere un fotografo, vuol dire immortalare l’esterno attraverso il proprio obiettivo, i propri occhi. Cristallizzare l’essenza di un panorama, un

Leggi tutto
Attualità 

La povertà che non ci aspettavamo

15 Dicembre 20161 Ottobre 2019 Sara Di Paolo Numero 22/2016

Povertà. Cos’è realmente la povertà? Etimologicamente, è considerata una limitata o insufficiente disponibilità o funzionalità. Una condizione che assume volti

Leggi tutto
Attualità 

Vita da clochard. Sopravvivere per istinto.

30 Novembre 201630 Novembre 2016 Sara Di Paolo Numero 21/2016

Immaginate una vita ricca di agi. Pasti caldi in tavola, coperte sul divano e mura che riparano da pioggia e

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Artemisia Gentileschi – Palazzo Braschi dal 30-11-2016 al 08-05-2017

15 Novembre 201615 Novembre 2016 Sara Di Paolo Numero 20/2016

All’inizio del XVII secolo, per una donna dedicarsi alla pittura rappresentava una scelta non comune, ma neanche eccezionale. Tra la

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Antonio Ligabue (1899 – 1965)

31 Ottobre 201612 Novembre 2016 Sara Di Paolo Numero 19/2016

Arte Naïf, produzione artistica priva di legami con la realtà culturale e accademica della società in cui è prodotta. L’artista

Leggi tutto
Attualità 

Isabel e Federica: ieri suore, oggi spose

15 Ottobre 201616 Ottobre 2016 Sara Di Paolo Numero 18/2016

Pinerolo è un comune in provincia di Torino, di 35.808 abitanti. Edmondo De Amicis ne scrisse: «Vista dall’alto, posta com’è

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Lucio Dalla, immagini e suoni – Complesso del Vittoriano

30 Settembre 20161 Ottobre 2016 Sara Di Paolo numero 17/2016

Vuoto incolmabile. Quando un’assenza resta presenza, quando il ricordo continua a essere martellante, tutte le parole e le sfaccettature legate

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Love. L’arte contemporanea incontra l’amore

15 Settembre 201616 Settembre 2016 Sara Di Paolo Numero 16/2016

Il Chiostro del Bramante compie venti anni e per l’occasione dal 29 settembre, si omaggerà con un gran regalo. Un

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Leonardo Da Vinci. Il genio e le macchine – Palazzo della Cancelleria dal 30-04-2009 al 30-04-2017

31 Luglio 201631 Luglio 2016 Sara Di Paolo Numero 13/2016

Leonardo da Vinci. Talento universale del Rinascimento, uomo geniale. Nato a Vinci 15 aprile 1452, interpretò in pieno lo spirito

Leggi tutto
Attualità 

C’era una volta l’Italia…

31 Luglio 201631 Luglio 2016 Sara Di Paolo Numero 13/2016

Al centro del dibattito politico e finanziario, sia italiano che europeo, ormai non cessano di avere una posizione centrale le

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Nasi odorano tulipani. All’Art Forum Würth di Capena, dal 10 febbraio 2016 al 21 gennaio 2017

16 Luglio 201616 Luglio 2016 Sara Di Paolo Numero 12/2016

Quando un progetto espositivo, si unisce all’interesse per l’arte irregolare da parte di una coppia di collezionisti e alla passione

Leggi tutto
Primo Piano 

Strage di Dacca: quanto orrore ancora?

16 Luglio 201619 Luglio 2016 Sara Di Paolo Numero 12/2016

Dieci ore, venti ostaggi e sette terroristi. Sono questi i numeri della strage più brutale, che ha colpito il nostro

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Triumphs and Laments: un progetto per Roma

30 Giugno 20161 Luglio 2016 Sara Di Paolo Numero 11/2016

Poliedrico. Se si dovesse racchiudere in un solo aggettivo l’essenza di William Kentridge, non si potrebbe utilizzare vocabolo più appropriato.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Alphonse Mucha. Complesso del Vittoriano, ala Brasini

15 Giugno 201616 Giugno 2016 Sara Di Paolo Numero 10/2016

Art Nouveau. Movimento filosofico, attivo tra l’Ottocento e il Novecento e noto in Italia come “Stile Floreale” o “Stile Liberty”. Influenzò arti figurative, architettura, arti applicate e

Leggi tutto
Primo Piano 

Salvatore Nuvoletta: il carabiniere che non aveva paura

15 Giugno 201616 Giugno 2016 Sara Di Paolo Numero 10/2016

Legge del taglione. Nel Medioevo, nel diritto romano, era definita così la possibilità di infliggere un danno a chi intenzionalmente

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

“Caravaggio Experience”: Al Palazzo delle Esposizioni di Roma fino al 3 luglio

16 Maggio 201617 Maggio 2016 Sara Di Paolo Numero 08/2016

Immaginate un’esposizione. Immaginatela utilizzando buona parte dei vostri sensi, la vista, l’udito, l’olfatto. Fantasticate su un grande artista, la sua

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La Misericordia nell’arte. Itinerario giubilare tra i Capolavori dei grandi Artisti Italiani. Dal 31 maggio al 27 novembre 2016 ai musei Capitolini

16 Maggio 201617 Maggio 2016 Sara Di Paolo Numero 08/2016

Misericordia. Dal latino misericors (genitivo misericordis), da miserios (ho pietà) e cor–cordis (cuore). E’ un sentimento generato dalla compassione per

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La macchinazione

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Sara Di Paolo Numero 07/2016

“Macchinazione”, quindi macchinare: attività con cui si elaborano intrighi, tranelli, inganni o si preparano situazioni artificiose a danno d’altri. Silenziosamente.

Leggi tutto
Primo Piano 

Tiziano Della Ratta: per il carabiniere eroe, assegnata la medaglia d’oro al valore militare alla memoria

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Sara Di Paolo Numero 07/2016

Trentacinque anni. Aveva solo trentacinque anni Tiziano Della Ratta, quando è stato ucciso. Freddato brutalmente da dei rapinatori senza scrupoli.

Leggi tutto
Primo Piano 

Maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli: 24 anni dopo l’assassinio

15 Aprile 201615 Aprile 2016 Sara Di Paolo Numero 06/2016

Il “Mastino”, così era stato soprannominato il carabiniere Giuliano Guazzelli. Ucciso da “Cosa Nostra” il 4 aprile 1992, ad Agrigento.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Botero. Via Crucis. La Passione di Cristo

19 Marzo 20166 Aprile 2016 Sara Di Paolo 0 commenti Numero 05/2016

L’arte è innata e Fernando Botero ne è l’esempio emblematico. Colombiano, nato a Madellìn il 19 aprile del 1932, a

Leggi tutto
Primo Piano 

Sergente Geoffrey Bowen: 24 anni dopo l’omicidio

19 Marzo 20168 Aprile 2016 Sara Di Paolo 0 commenti Numero 05/2016

La storia della ‘Ndrangheta in Australia, ha origini lontane. Per risalire alle prime manifestazioni, bisogna tornare indietro agli anni ’20.

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 09/2022

Prossima uscita – 31 maggio 2022

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Maggio 2022
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

TEATROSOPHIA

Un mondo più giusto è possibile
Editoriale 

Un mondo più giusto è possibile

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
Record orrendo di omicidi colposi
Editoriale 

Record orrendo di omicidi colposi

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Record orrendo di omicidi colposi
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Ripudiare la guerra per costruire la pace
Editoriale 

Ripudiare la guerra per costruire la pace

31 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ripudiare la guerra per costruire la pace
Disarmiamoci per amore della Pace
Editoriale 

Disarmiamoci per amore della Pace

15 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disarmiamoci per amore della Pace
Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento
Editoriale 

Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento

28 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento
Quando c’è  il “noi”
Editoriale 

Quando c’è il “noi”

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Quando c’è il “noi”
Coraggio, Presidente Mattarella!
Editoriale 

Coraggio, Presidente Mattarella!

31 Gennaio 2022 Carlo Faloci Commenti disabilitati su Coraggio, Presidente Mattarella!
Per una pace duratura
Editoriale 

Per una pace duratura

15 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per una pace duratura
Il Presidente Mattarella: pace, cooperazione e accoglienza
Editoriale 

Il Presidente Mattarella: pace, cooperazione e accoglienza

31 Dicembre 2021 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il Presidente Mattarella: pace, cooperazione e accoglienza
Il cielo sopra guerra e pace
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il cielo sopra guerra e pace
La guerra dentro e il dolore del mondo
Cronache dal sottosuolo 

La guerra dentro e il dolore del mondo

31 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra dentro e il dolore del mondo
La banalità del lavoro chiamato guerra
Cronache dal sottosuolo 

La banalità del lavoro chiamato guerra

15 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La banalità del lavoro chiamato guerra
L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Cronache dal sottosuolo 

L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà

28 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Cronache dal sottosuolo 

Ogni guerra nasce da quella contro la Terra

15 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
I giorni della merla e della chiama
Cronache dal sottosuolo 

I giorni della merla e della chiama

31 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su I giorni della merla e della chiama
Meta-verso e meta-morfosi dell’umano
Cronache dal sottosuolo 

Meta-verso e meta-morfosi dell’umano

15 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Meta-verso e meta-morfosi dell’umano
L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?
Cronache dal sottosuolo 

L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?

31 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?
La Cometa Dentro
Cronache dal sottosuolo 

La Cometa Dentro

15 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La Cometa Dentro
Futura intelligenza artificiale e perenne idiozia umana
Cronache dal sottosuolo 

Futura intelligenza artificiale e perenne idiozia umana

30 Novembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Futura intelligenza artificiale e perenne idiozia umana
Fermiamo i padroni della terra
Copertina 

Fermiamo i padroni della terra

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Copertina 

Facciamo Pace. Facciamo il Pane

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Lo scandalo della Pace
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo scandalo della Pace
Papa Francesco: Pazzi!!!
Copertina 

Papa Francesco: Pazzi!!!

31 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Papa Francesco: Pazzi!!!
Più armi, più guerra, più vittime
Copertina 

Più armi, più guerra, più vittime

15 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Più armi, più guerra, più vittime
Lasciate il denaro e andate a Kiev
Copertina 

Lasciate il denaro e andate a Kiev

28 Febbraio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Lasciate il denaro e andate a Kiev
Cadavere 10. Barcone 30/06/2021
Copertina 

Cadavere 10. Barcone 30/06/2021

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Cadavere 10. Barcone 30/06/2021
La pandemia della disuguaglianza
Copertina 

La pandemia della disuguaglianza

31 Gennaio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La pandemia della disuguaglianza
GRAZIE PRESIDENTE
Copertina 

GRAZIE PRESIDENTE

15 Gennaio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su GRAZIE PRESIDENTE
Il rogo degli innocenti
Copertina 

Il rogo degli innocenti

31 Dicembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il rogo degli innocenti
Poveri sempre più poveri
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Poveri sempre più poveri
Disuguaglianza e disperazione
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianza e disperazione
Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 2021 eretico Commenti disabilitati su Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Obbedienza, povertà e castità…
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Commenti disabilitati su Obbedienza, povertà e castità…
Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi


Articoli recenti

  • Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale
  • Non facciamoci rubare la salute
  • I colori della legalità
  • Iniziativa con suor Carolina Iavazzo, stretta collaboratrice di don Pino Puglisi, all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”
  • Proposte d’attore
  • PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti
  • La pescatrice di perle
  • TIESTE
  • DONNE DI MAFIA
  • Constellations
  • Che spettacolo è?
  • Toscana chiama Palermo
  • ACCATTONE e IL VAMPA 2022
  • L’unica normalizzazione possibile
  • La solidarietà non è reato. Assolto il Presidente di Baobab Experience Andrea Costa
  • La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
  • La discriminazione dei Rom
  • Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”
  • HO SOGNATO MIA MADRE
  • É cambiato qualcosa?
  • L’unica operazione speciale è la Pace
  • Iniziativa con Piera Aiello all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”
  • LA REGOLA DELLE 9 R
  • Maria Giudice, giornalista e attivista italiana
  • Un mondo più giusto è possibile
  • Fermiamo i padroni della terra
  • Urge migliorare le strutture adibite al sostegno nelle scuole italiane
  • Quanto poco si conoscono le donne
  • KNOCK O IL TRIONFO DELLA MEDICINA
  • La censura è un fatto politico…
La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Donne Primo Piano 

La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza
Attualità Donne 

Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza

31 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza
Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios
Attualità Donne 

Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios

31 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios
Rose: la storia di Angela Davis
Attualità Donne 

Rose: la storia di Angela Davis

15 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Rose: la storia di Angela Davis
Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono
Attualità Donne 

Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono

15 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono
L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo
Attualità Donne 

L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo

28 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo
Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti
Attualità Donne 

Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti

28 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti
Le mutilazioni genitali, il Papa: una pratica che umilia la donna
Attualità Donne 

Le mutilazioni genitali, il Papa: una pratica che umilia la donna

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le mutilazioni genitali, il Papa: una pratica che umilia la donna
Insieme contro la violenza  sulle donne
Donne Primo Piano 

Insieme contro la violenza sulle donne

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Insieme contro la violenza sulle donne
Nellie Bly ricordata come la prima giornalista investigativa e sotto copertura.  Biografia di una grande donna.
Donne Primo Piano 

Nellie Bly ricordata come la prima giornalista investigativa e sotto copertura. Biografia di una grande donna.

31 Gennaio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nellie Bly ricordata come la prima giornalista investigativa e sotto copertura. Biografia di una grande donna.
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Legalità Primo Piano 

‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Legalità Primo Piano 

Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale

22 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Legalità Primo Piano 

Beppe Alfano. Ucciso nel 1993

15 Gennaio 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Legalità Primo Piano 

Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome

31 Dicembre 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Ergastolo Ostativo
Legalità Primo Piano 

Ergastolo Ostativo

6 Dicembre 2021 Redazione Commenti disabilitati su Ergastolo Ostativo
Cercate chi era Giovanni Spampinato…
Legalità Primo Piano 

Cercate chi era Giovanni Spampinato…

31 Ottobre 2021 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Cercate chi era Giovanni Spampinato…
Antimafia – Indispensabile una riforma radicale per Cesare Sirignano.
Legalità Primo Piano 

Antimafia – Indispensabile una riforma radicale per Cesare Sirignano.

8 Settembre 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Antimafia – Indispensabile una riforma radicale per Cesare Sirignano.
Tre giorni nel ricordo, tra dialoghi e premiazioni
Legalità Primo Piano 

Tre giorni nel ricordo, tra dialoghi e premiazioni

1 Settembre 2021 Redazione Commenti disabilitati su Tre giorni nel ricordo, tra dialoghi e premiazioni
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
L’unica normalizzazione possibile
Primo Piano 

L’unica normalizzazione possibile

15 Maggio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su L’unica normalizzazione possibile
La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Donne Primo Piano 

La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
La discriminazione dei Rom
Primo Piano 

La discriminazione dei Rom

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La discriminazione dei Rom
Maria Giudice, giornalista e attivista italiana
Primo Piano 

Maria Giudice, giornalista e attivista italiana

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Maria Giudice, giornalista e attivista italiana
Crimini contro l’umanità
Primo Piano 

Crimini contro l’umanità

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Crimini contro l’umanità
1° Maggio: rimettiamo il lavoro al centro
Primo Piano 

1° Maggio: rimettiamo il lavoro al centro

30 Aprile 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su 1° Maggio: rimettiamo il lavoro al centro
Una Pasqua di guerra
Primo Piano 

Una Pasqua di guerra

30 Aprile 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Una Pasqua di guerra
La guerra di Putin
Primo Piano 

La guerra di Putin

30 Aprile 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La guerra di Putin
La disinformazione contro l’ANPI
Primo Piano 

La disinformazione contro l’ANPI

22 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La disinformazione contro l’ANPI
Non facciamoci rubare la salute
Attualità 

Non facciamoci rubare la salute

26 Maggio 2022 Eligio Scatolini Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Non facciamoci rubare la salute
La solidarietà non è reato. Assolto il  Presidente di Baobab Experience Andrea Costa
Attualità 

La solidarietà non è reato. Assolto il Presidente di Baobab Experience Andrea Costa

15 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La solidarietà non è reato. Assolto il Presidente di Baobab Experience Andrea Costa
Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”
Attualità 

Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”

15 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”
É cambiato qualcosa?
Attualità 

É cambiato qualcosa?

15 Maggio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su É cambiato qualcosa?
L’unica operazione speciale è la Pace
Attualità 

L’unica operazione speciale è la Pace

15 Maggio 2022 Enrico Ceci Commenti disabilitati su L’unica operazione speciale è la Pace
LA REGOLA DELLE 9 R
Attualità 

LA REGOLA DELLE 9 R

15 Maggio 2022 Silvia Amadio Commenti disabilitati su LA REGOLA DELLE 9 R
“Il male che stiamo procurando al pianeta ormai minaccia la vita stessa sulla terra”. Papa Francesco (ottobre 2021)
Attualità 

“Il male che stiamo procurando al pianeta ormai minaccia la vita stessa sulla terra”. Papa Francesco (ottobre 2021)

30 Aprile 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su “Il male che stiamo procurando al pianeta ormai minaccia la vita stessa sulla terra”. Papa Francesco (ottobre 2021)
Migliaia di donne parteciparono alla Liberazione dell’Italia: madri, staffette e combattenti
Attualità 

Migliaia di donne parteciparono alla Liberazione dell’Italia: madri, staffette e combattenti

30 Aprile 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Migliaia di donne parteciparono alla Liberazione dell’Italia: madri, staffette e combattenti
Melissa Lucio, mamma di 14 figli condannata a morte in Texas
Attualità 

Melissa Lucio, mamma di 14 figli condannata a morte in Texas

30 Aprile 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Melissa Lucio, mamma di 14 figli condannata a morte in Texas
Emilce Cuda, la teologa fuori dagli schemi che parte dal popolo
Attualità 

Emilce Cuda, la teologa fuori dagli schemi che parte dal popolo

30 Aprile 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Emilce Cuda, la teologa fuori dagli schemi che parte dal popolo
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale
Arte Cultura Cinema 

Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale

26 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale
Proposte d’attore
Arte Cultura Cinema 

Proposte d’attore

20 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Proposte d’attore
PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti  Globe Theatre Silvano Toti
Arte Cultura Cinema 

PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

20 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti
La pescatrice di perle
Arte Cultura Cinema 

La pescatrice di perle

18 Maggio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su La pescatrice di perle
TIESTE
Arte Cultura Cinema 

TIESTE

18 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su TIESTE
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Elucubrazioni cicloalpinistiche
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Elucubrazioni cicloalpinistiche

15 Ottobre 2021 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Elucubrazioni cicloalpinistiche
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale

    Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale

    26 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Biennale di Viterbo Arte Contemporanea: 7a esposizione internazionale
  • Non facciamoci rubare la salute

    Non facciamoci rubare la salute

    26 Maggio 2022 Eligio Scatolini Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Non facciamoci rubare la salute
  • I colori della legalità

    I colori della legalità

    23 Maggio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su I colori della legalità
  • Iniziativa con suor Carolina Iavazzo, stretta collaboratrice di don Pino Puglisi,  all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”

    Iniziativa con suor Carolina Iavazzo, stretta collaboratrice di don Pino Puglisi, all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”

    22 Maggio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Iniziativa con suor Carolina Iavazzo, stretta collaboratrice di don Pino Puglisi, all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”
  • Proposte d’attore

    Proposte d’attore

    20 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Proposte d’attore
  • PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti  Globe Theatre Silvano Toti

    PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

    20 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su PROGRAMMA: La stagione 2022 del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti
  • La pescatrice di perle

    La pescatrice di perle

    18 Maggio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su La pescatrice di perle
  • TIESTE

    TIESTE

    18 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su TIESTE
  • DONNE DI MAFIA

    DONNE DI MAFIA

    17 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su DONNE DI MAFIA
  • Constellations

    Constellations

    17 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Constellations
  • Che spettacolo è?

    Che spettacolo è?

    17 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Che spettacolo è?
  • Toscana chiama Palermo

    Toscana chiama Palermo

    16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
  • ACCATTONE e IL VAMPA  2022

    ACCATTONE e IL VAMPA 2022

    16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ACCATTONE e IL VAMPA 2022
  • L’unica normalizzazione possibile

    L’unica normalizzazione possibile

    15 Maggio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su L’unica normalizzazione possibile
  • La solidarietà non è reato. Assolto il  Presidente di Baobab Experience Andrea Costa

    La solidarietà non è reato. Assolto il Presidente di Baobab Experience Andrea Costa

    15 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La solidarietà non è reato. Assolto il Presidente di Baobab Experience Andrea Costa
  • La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

    La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

    15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
  • La discriminazione dei Rom

    La discriminazione dei Rom

    15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La discriminazione dei Rom
  • Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”

    Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”

    15 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Adriano Karipuna, leader indigeno brasiliano al MAXXI: “Noi la foresta la vogliamo in piedi”
  • HO SOGNATO MIA MADRE

    HO SOGNATO MIA MADRE

    15 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su HO SOGNATO MIA MADRE
  • É cambiato qualcosa?

    É cambiato qualcosa?

    15 Maggio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su É cambiato qualcosa?
  • L’unica operazione speciale è la Pace

    L’unica operazione speciale è la Pace

    15 Maggio 2022 Enrico Ceci Commenti disabilitati su L’unica operazione speciale è la Pace
  • Iniziativa con Piera Aiello all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”

    Iniziativa con Piera Aiello all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”

    15 Maggio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Iniziativa con Piera Aiello all’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per il progetto “I colori della legalità”
  • LA REGOLA DELLE 9 R

    LA REGOLA DELLE 9 R

    15 Maggio 2022 Silvia Amadio Commenti disabilitati su LA REGOLA DELLE 9 R
  • Maria Giudice, giornalista e attivista italiana

    Maria Giudice, giornalista e attivista italiana

    15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Maria Giudice, giornalista e attivista italiana
  • Un mondo più giusto è possibile

    Un mondo più giusto è possibile

    15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
  • Fermiamo i padroni della terra

    Fermiamo i padroni della terra

    15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
  • Urge migliorare le strutture adibite al sostegno nelle scuole italiane

    Urge migliorare le strutture adibite al sostegno nelle scuole italiane

    15 Maggio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Urge migliorare le strutture adibite al sostegno nelle scuole italiane
  • Quanto poco si conoscono le donne

    Quanto poco si conoscono le donne

    13 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Quanto poco si conoscono le donne
  • KNOCK O IL TRIONFO DELLA MEDICINA

    KNOCK O IL TRIONFO DELLA MEDICINA

    12 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su KNOCK O IL TRIONFO DELLA MEDICINA
  • La censura è un fatto politico…

    La censura è un fatto politico…

    11 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Corrado Venti Commenti disabilitati su La censura è un fatto politico…

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.