STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Autore: Tommasina Guadagnuolo

Attualità 

La vita dei connazionali italiani all’estero: il Premio APICE in Gran Canaria

28 Febbraio 202228 Febbraio 2022 Tommasina Guadagnuolo Numero 04/2022

Una realtà in evoluzione ed espansione, questa è APICE (Associazione Pensionati Italiani e Connazionali all’Estero) la prima associazione no profit

Leggi tutto
Attualità Donne 

Nella toponomastica si evidenzia il divario di genere

31 Dicembre 202131 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 24/2021

Tabelle, targhe, scritte, non c’è città che non ne abbia in ogni angolo di strada, vicolo o piazza, sono i

Leggi tutto
Attualità 

Pubblicazioni Europee da valorizzare: il Benchmarking Working Europe 2021

31 Dicembre 202131 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 24/2021

In prossimità della conclusione di ogni anno, i maggiori Istituti di ricerca e statistica sono soliti pubblicare alcuni studi riassuntivi

Leggi tutto
Attualità 

Tesla chiude in positivo e annuncia una nuova criptovaluta

31 Dicembre 202131 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 24/2021

Nel 2021 le azioni Tesla hanno raggiunto il massimo storico. Dal 26 ottobre 2021 Tesla fa parte del Club delle

Leggi tutto
Attualità 

Pensionati ex INPDAP all’estero senza defiscalizzazione

15 Dicembre 202119 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 23/2021

Intervista a Giuseppe Bucceri, promotore del Ricorso avverso l’INPS. In Gran Canaria nel 2017 è nata A.P.I.C.E. (Associazione Pensionati Italiani

Leggi tutto
Attualità 

Il nuovo gioco da tavolo zeroCO2, ecologico e innovativo: Pachamama

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 23/2021

A Natale come si sa è tempo di regali per grandi e piccini e quest’anno tra gli scaffali dei giochi

Leggi tutto
Attualità 

La nuova società irrazionale del 2021 secondo il rapporto del Censis

15 Dicembre 202115 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 23/2021

Puntualmente anche quest’anno a dicembre è stato divulgato il cinquantacinquesimo rapporto Censis sulla situazione sociale del paese, intitolato la società

Leggi tutto
Attualità 

“Fermiamo questo naufragio di civiltà”

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 22/2021

“Fermiamo naufragio di civiltà” è il grido che lancia Papa Francesco dalla piccola isola di Lesbo in Grecia nel campo

Leggi tutto
Attualità 

La resistenza al cambiamento: “O TI ELEVI, O TE LEVI”.

30 Novembre 202130 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 22/2021

Una delle citazioni più famose del Totò filosofo affermava: siete uomini o caporali? La metafora del corvo e dell’aquila che

Leggi tutto
Attualità 

Diamantificazione dei cadaveri: come conservare le ceneri dei nostri cari…

30 Novembre 202130 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 22/2021

Si chiamano i diamanti della Memoria e vengono realizzati in oltre 30 paesi, ma la sede principale è in Svizzera.

Leggi tutto
Attualità 

Quello che delle Canarie non dicono… i sogni a volte trasfigurano la realtà, non sono le Bahamas

30 Novembre 202130 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 22/2021

Le Canarie sono delle bellissime isole con una temperatura media di 20/25 gradi, ovviamente ogni Isola è un piccolo emisfero

Leggi tutto
Attualità 

La partita per la vita

30 Novembre 20215 Dicembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 22/2021

Era il 1974 e si disputava il mondiale di calcio che allora si chiamava Coppa del Mondo. La Coppa del

Leggi tutto
Attualità 

Il Black Friday, oro per l’e-commerce

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 21/2021

Anche nel 2021 sta per arrivare il Black Friday, il giorno più atteso dai consumatori per approfittare di offerte speciali per l’acquisto online

Leggi tutto
Attualità 

Il giornalismo moderno: copia e incolla!

15 Novembre 202117 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo

Per sapere dove andare a cercare le informazioni bisogna conoscere le Fonti, non conoscere le informazioni a memoria e tantomeno

Leggi tutto
Attualità 

Lavoro da remoto su un’isola: sogno o realtà?

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 21/2021

Il nuovo primato della città di Las Palmas di Gran Canaria la vede posizionarsi al terzo posto tra le migliori

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 202117 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 21/2021

Sono Alessandro Ruffini. Sono nato il 29 gennaio 1893 a Castelfidardo un paese della Marche in provincia di Ancona. Sono

Leggi tutto
Attualità 

Perché tanti incompetenti diventano leader?

31 Ottobre 20211 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 20/2021

La metafora del corvo e dell’aquila… chi sarà il leader? Vi è mai capitato di imbattervi in dirigenti che vi

Leggi tutto
Attualità 

Un esempio di business col turismo cimiteriale

31 Ottobre 20211 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 20/2021

Riuscire a realizzare un business per ottenere l’indipendenza economica è un pò il sogno di tutti, riuscire a guadagnare quel

Leggi tutto
Attualità 

Il cimitero, nuova meta turistica dell’arte sacra

31 Ottobre 20211 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 20/2021

Il cimitero è un luogo religioso si, ma grazie al suo mistero e al silenzio che vi regnano può diventare

Leggi tutto
Attualità 

Venezuela, la maledizione del petrolio

30 Settembre 20214 Ottobre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 18/2021

La tragedia di un paese allo stremo delle forze a causa dell’oro nero, spunti di riflessione grazie all’opera realizzata da

Leggi tutto
Attualità 

L’eruzione nell’Isola di La Palma e il Vesuvio a confronto: perchè si parla di tsunami?

30 Settembre 20214 Ottobre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 18/2021

Facciamo un piccolo approfondimento sull’isola di La Palma afflitta dall’eruzione e cerchiamo di rispondere alle domande che si sentono in

Leggi tutto
Attualità 

Come i giapponesi vivono il treno? Tutti i giorni in carrozza!

30 Settembre 20214 Ottobre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 18/2021

L’esperienza con gli Shinkansen (l’alta velocità giapponese) è assolutamente positiva: tutto vero… i treni spaccano il secondo. Basta pensare che

Leggi tutto
Attualità 

La Spagna regolamenta e approva l’Eutanasia

15 Settembre 202115 Settembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 17/2021

Ancora una volta la Spagna in tema di sanità pubblica si posiziona nei primi 5 posti tra le nazioni al

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

TOKIO BLUES

16 Agosto 202120 Settembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 15/2021

Una canzone per perdersi Gli altoparlanti dell’aereo diffondono Norwegian Wood dei Beatles. Watanabe si abbandona ai ricordi del primo amore.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La locomotiva del cinema

31 Luglio 202120 Settembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 14/2021

Un set in movimento, dal neorealismo alla fiction. Nel primo dopoguerra, quando ancora Cinecittà era agli albori, la ferrovia ex

Leggi tutto
Attualità 

La bicicletta senza barriere… la disabilità finalmente valorizzata!

31 Luglio 20211 Agosto 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 14/2021

Un nuovo successo nell’ambito delle conquiste tra le lotte per l’eliminazione delle barriere a favore della mobilità dei disabili e

Leggi tutto
Attualità 

Il “Glamping” nuova moda turística post pandemia.

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 14/2021

Lo stress quotidiano, il carico strutturale delle nostre città ha portato ultimamente sempre più spesso a decidere di optare per

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Roma tra storia ed arte è perennemente in contrasto tra presente e passato.

15 Luglio 202124 Agosto 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 13/2021

La testimonianza di questo la possiamo vedere nel Quartiere Africano. A qualche passo dalla trafficatissima viale Libia c’è un esempio

Leggi tutto
Attualità 

La vitamina “N” e il “Rewilding”: i nuovi obiettivi del turismo postcovid.

15 Luglio 202115 Luglio 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 13/2021

La società attuale ci chiede di essere sempre al massimo, di sopravvivere e non di vivere, ci ha rinchiusi in

Leggi tutto
Attualità 

Il “difensivista”

15 Giugno 202115 Giugno 2021 Tommasina Guadagnuolo Numero 11/2021

Il “defensive decisión making” altrimenti detto ‘difensivista’ in realtà chi è? Un falso prudente! Una mentalità eccessivamente prudente non sempre

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 11/2022

Prossima uscita – 30 giugno 2022

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Giugno 2022
L M M G V S D
« Mag    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

TEATROSOPHIA

La guerra  del grano
Editoriale 

La guerra del grano

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
Enrico Berlinguer
Editoriale 

Enrico Berlinguer

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Enrico Berlinguer
Un mondo più giusto è possibile
Editoriale 

Un mondo più giusto è possibile

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
Record orrendo di omicidi colposi
Editoriale 

Record orrendo di omicidi colposi

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Record orrendo di omicidi colposi
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Ripudiare la guerra per costruire la pace
Editoriale 

Ripudiare la guerra per costruire la pace

31 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ripudiare la guerra per costruire la pace
Disarmiamoci per amore della Pace
Editoriale 

Disarmiamoci per amore della Pace

15 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disarmiamoci per amore della Pace
Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento
Editoriale 

Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento

28 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento
Quando c’è  il “noi”
Editoriale 

Quando c’è il “noi”

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Quando c’è il “noi”
Coraggio, Presidente Mattarella!
Editoriale 

Coraggio, Presidente Mattarella!

31 Gennaio 2022 Carlo Faloci Commenti disabilitati su Coraggio, Presidente Mattarella!
La povertà che uccide
Cronache dal sottosuolo 

La povertà che uccide

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
Il cielo sopra guerra e pace
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il cielo sopra guerra e pace
La guerra dentro e il dolore del mondo
Cronache dal sottosuolo 

La guerra dentro e il dolore del mondo

31 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra dentro e il dolore del mondo
La banalità del lavoro chiamato guerra
Cronache dal sottosuolo 

La banalità del lavoro chiamato guerra

15 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La banalità del lavoro chiamato guerra
L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Cronache dal sottosuolo 

L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà

28 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Cronache dal sottosuolo 

Ogni guerra nasce da quella contro la Terra

15 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
I giorni della merla e della chiama
Cronache dal sottosuolo 

I giorni della merla e della chiama

31 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su I giorni della merla e della chiama
Meta-verso e meta-morfosi dell’umano
Cronache dal sottosuolo 

Meta-verso e meta-morfosi dell’umano

15 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Meta-verso e meta-morfosi dell’umano
L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?
Cronache dal sottosuolo 

L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?

31 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?
La Cometa Dentro
Cronache dal sottosuolo 

La Cometa Dentro

15 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La Cometa Dentro
Femminicidio: una guerra contro le donne
Copertina 

Femminicidio: una guerra contro le donne

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
Morti in mare, guerra non dichiarata
Copertina 

Morti in mare, guerra non dichiarata

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti in mare, guerra non dichiarata
Fermiamo i padroni della terra
Copertina 

Fermiamo i padroni della terra

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Copertina 

Facciamo Pace. Facciamo il Pane

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Lo scandalo della Pace
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo scandalo della Pace
Papa Francesco: Pazzi!!!
Copertina 

Papa Francesco: Pazzi!!!

31 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Papa Francesco: Pazzi!!!
Più armi, più guerra, più vittime
Copertina 

Più armi, più guerra, più vittime

15 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Più armi, più guerra, più vittime
Lasciate il denaro e andate a Kiev
Copertina 

Lasciate il denaro e andate a Kiev

28 Febbraio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Lasciate il denaro e andate a Kiev
Cadavere 10. Barcone 30/06/2021
Copertina 

Cadavere 10. Barcone 30/06/2021

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Cadavere 10. Barcone 30/06/2021
La pandemia della disuguaglianza
Copertina 

La pandemia della disuguaglianza

31 Gennaio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La pandemia della disuguaglianza
Poveri sempre più poveri
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Poveri sempre più poveri
Disuguaglianza e disperazione
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianza e disperazione
Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 2021 eretico Commenti disabilitati su Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Obbedienza, povertà e castità…
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Commenti disabilitati su Obbedienza, povertà e castità…
Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

Articoli recenti

  • FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
  • A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
  • ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
  • Pene d’amor perdute
  • Gialli, thriller, noir e misteri
  • “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
  • Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
  • La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
  • Baby gang: un fenomeno dilagante
  • La legalità è il baluardo della democrazia
  • Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita
  • Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
  • Femminicidio: una guerra contro le donne
  • Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
  • Fratello Rom
  • Retroritratti
  • COVID19 E FITOTERAPIA
  • Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
  • La guerra del grano
  • La verità che nessuno vuol sentire
  • Fedez e l’omologazione dell’interiorità
  • Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
  • La povertà che uccide
  • È cambiato qualcosa? (5/5)
  • AIACE ESSERE O NON ESSERE
  • ANTEPRIMA PIRANDELLIANA 2022
  • GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori
  • Nina Miselli e il premio “La Rocca”
  • PENE D’AMOR PERDUTE
  • AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Donne Primo Piano 

La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios
Attualità Donne 

Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios

31 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios
Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza
Attualità Donne 

Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza

31 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza
Rose: la storia di Angela Davis
Attualità Donne 

Rose: la storia di Angela Davis

15 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Rose: la storia di Angela Davis
Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono
Attualità Donne 

Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono

15 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono
L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo
Attualità Donne 

L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo

28 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo
Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti
Attualità Donne 

Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti

28 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Legalità Primo Piano 

‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Legalità Primo Piano 

Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale

22 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Legalità Primo Piano 

Beppe Alfano. Ucciso nel 1993

15 Gennaio 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Legalità Primo Piano 

Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome

31 Dicembre 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
Primo Piano 

A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo

19 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
La verità che nessuno vuol sentire
Primo Piano 

La verità che nessuno vuol sentire

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La verità che nessuno vuol sentire
È cambiato qualcosa? (5/5)
Primo Piano 

È cambiato qualcosa? (5/5)

15 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su È cambiato qualcosa? (5/5)
A chi giova?
Primo Piano 

A chi giova?

31 Maggio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A chi giova?
Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Un gesto vigliacco che offende la memoria collettiva
Primo Piano 

Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Un gesto vigliacco che offende la memoria collettiva

31 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Un gesto vigliacco che offende la memoria collettiva
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
Attualità 

ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore

17 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
Attualità 

La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie

15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
Fratello Rom
Attualità 

Fratello Rom

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Fratello Rom
COVID19 E FITOTERAPIA
Attualità 

COVID19 E FITOTERAPIA

15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su COVID19 E FITOTERAPIA
Fedez e l’omologazione dell’interiorità
Attualità 

Fedez e l’omologazione dell’interiorità

15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Fedez e l’omologazione dell’interiorità
Le “Best Practice” dell’ecologia integrale per un futuro sostenibile
Attualità 

Le “Best Practice” dell’ecologia integrale per un futuro sostenibile

31 Maggio 2022 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Le “Best Practice” dell’ecologia integrale per un futuro sostenibile
Scuola: uno sciopero giusto
Attualità 

Scuola: uno sciopero giusto

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Scuola: uno sciopero giusto
Caso Iuventa, a Trapani l’udienza per decidere sul rinvio a giudizio. Un altro processo contro chi salva vite in mare e in terra
Attualità 

Caso Iuventa, a Trapani l’udienza per decidere sul rinvio a giudizio. Un altro processo contro chi salva vite in mare e in terra

31 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Caso Iuventa, a Trapani l’udienza per decidere sul rinvio a giudizio. Un altro processo contro chi salva vite in mare e in terra
REFERENDUM DI GUERRA
Attualità 

REFERENDUM DI GUERRA

31 Maggio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su REFERENDUM DI GUERRA
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
Arte Cultura Cinema 

FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

21 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
Pene d’amor perdute
Arte Cultura Cinema 

Pene d’amor perdute

16 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Pene d’amor perdute
Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
Arte Cultura Cinema 

Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”

15 Giugno 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
Retroritratti
Arte Cultura Cinema 

Retroritratti

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su Retroritratti
Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
Arte Cultura Cinema 

Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile

15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Elucubrazioni cicloalpinistiche
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Elucubrazioni cicloalpinistiche

15 Ottobre 2021 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Elucubrazioni cicloalpinistiche
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

    FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

    21 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
  • A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo

    A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo

    19 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
  • ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore

    ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore

    17 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
  • Pene d’amor perdute

    Pene d’amor perdute

    16 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Pene d’amor perdute
  • Gialli, thriller, noir e misteri

    Gialli, thriller, noir e misteri

    15 Giugno 2022 Milena Monti Commenti disabilitati su Gialli, thriller, noir e misteri
  • “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

    “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

    15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
  • Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

    Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

    15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
  • La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie

    La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie

    15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
  • Baby gang: un fenomeno dilagante

    Baby gang: un fenomeno dilagante

    15 Giugno 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Baby gang: un fenomeno dilagante
  • La legalità è il baluardo della democrazia

    La legalità è il baluardo della democrazia

    15 Giugno 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su La legalità è il baluardo della democrazia
  • Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita

    Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita

    15 Giugno 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita
  • Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”

    Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”

    15 Giugno 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
  • Femminicidio: una guerra contro le donne

    Femminicidio: una guerra contro le donne

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
  • Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

    Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

    15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
  • Fratello Rom

    Fratello Rom

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Fratello Rom
  • Retroritratti

    Retroritratti

    15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su Retroritratti
  • COVID19 E FITOTERAPIA

    COVID19 E FITOTERAPIA

    15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su COVID19 E FITOTERAPIA
  • Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

    Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

    15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
  • La guerra  del grano

    La guerra del grano

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
  • La verità che nessuno vuol sentire

    La verità che nessuno vuol sentire

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La verità che nessuno vuol sentire
  • Fedez e l’omologazione dell’interiorità

    Fedez e l’omologazione dell’interiorità

    15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Fedez e l’omologazione dell’interiorità
  • Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile

    Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile

    15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
  • La povertà che uccide

    La povertà che uccide

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
  • È cambiato qualcosa? (5/5)

    È cambiato qualcosa? (5/5)

    15 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su È cambiato qualcosa? (5/5)
  • AIACE ESSERE O NON ESSERE

    AIACE ESSERE O NON ESSERE

    13 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su AIACE ESSERE O NON ESSERE
  • ANTEPRIMA  PIRANDELLIANA 2022

    ANTEPRIMA PIRANDELLIANA 2022

    13 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su ANTEPRIMA PIRANDELLIANA 2022
  • GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori

    GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori

    9 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori
  • Nina Miselli e il premio “La Rocca”

    Nina Miselli e il premio “La Rocca”

    9 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nina Miselli e il premio “La Rocca”
  • PENE D’AMOR PERDUTE

    PENE D’AMOR PERDUTE

    6 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su PENE D’AMOR PERDUTE
  • AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ

    AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ

    6 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.