Organizzazione meteorologica mondiale
In 51 anni ci sono stati più di due milioni di morti per cause riconducibili a fenomeni meteorologici estremi. Questa
Leggi tuttoIn 51 anni ci sono stati più di due milioni di morti per cause riconducibili a fenomeni meteorologici estremi. Questa
Leggi tuttoNelle prime due parti di questa “piccola descrizione” degli italici vizi che hanno guidato e permeato il dibattito relativo alla
Leggi tuttoQuando un giovane prende coscienza del proprio orientamento omosessuale o si interroga sulla propria identità di genere “non conforme”, a
Leggi tuttoConcentrazione nel volto, determinazione nel corpo e passione nel cuore. È questa l’immagine che la statua dedicata al campione italiano
Leggi tuttoL’Istat e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca
Leggi tuttoIn tutto il mondo si stima che 640 milioni di ragazze e donne in vita siano state date in moglie
Leggi tuttoI dati per il 2022 registrati dalla rete francescana nazionale di Operazione Pane, diffusi in occasione della Giornata Mondiale della
Leggi tuttoIl mondo è una polveriera. Crisi climatica, alimentare, 169 guerre in tutto il Pianeta, lo stanno dissanguando e gettando nel
Leggi tuttoDal cantico delle creature a fratello sole e sorella acqua, Papa Francesco continua nel cammino della difesa dell’ambiente e nella
Leggi tuttoGolrokh Ebrahimi Iraee è una scrittrice e attivista iraniana che è stata condannata a 7 anni di reclusione per attività
Leggi tuttoIl rapporto ONU stabilisce che siamo giunti alla cifra iperbolica di Otto miliardi di persone sulla Terra. Il rapporto dice
Leggi tuttoUn miliardo di bambini minacciati dal clima, questa è la stima di Unicef. Quasi la metà dei bambini del pianeta
Leggi tuttoIl governo sbanda. È il tempo delle sbandate per i ministri del governo Meloni che, a detta del Fatto Quotidiano,
Leggi tuttoIl velo islamico è un argomento molto discusso non solo in Italia ma anche nei vari stati Europei. Ascoltando e leggendo
Leggi tuttoCiò che emerge dall’atlante WeCare pubblicato il 5 aprile da WeWorld, organizzazione indipendente che gestisce programmi di sviluppo in ben
Leggi tuttoIl giorno di Pasqua, una donna ha posto un neonato nella Culla per la Vita del Policlinico di Milano insieme
Leggi tuttoLo sport di Muhammad Alì, di Pietro Mennea, di Diego Armando Maradona. La politica e le lotte di Fidel Castro,
Leggi tuttoUn accordo funzionale, tra Unicef e Interpol per prevenire e identificare lo sfruttamento e l’abuso sui minori. Tale accordo di
Leggi tuttoNel rapporto “Ad ogni passo un rischio” di Save the Children, negli ultimi 4 anni sono triplicati i minori colpiti
Leggi tuttoLou von Salomé aveva una mente ribelle e geniale, un fascino fuori dal comune. Fu la prima psicanalista della storia,
Leggi tuttoIl dipinto in copertina è di Silvia Lucidi Il fascismo di oggi, quello che definiamo ancora con lo stesso termine
Leggi tuttoQuesto articolo vorrebbe essere un “invito alla visione”. Tale scritto vorrebbe proporre la visione dell’intero ciclo di catechesi che il
Leggi tuttoTerminato il percorso di studio universitario con il conseguimento della lauera magistrale molti neo laureati preferiscono proseguire il percorso di
Leggi tuttoLa legge italiana sul numero chiuso nelle università è la 341 del 19 novembre 1990, parliamo quindi di quasi 33
Leggi tuttoIl calo demografico in Italia, tra i giovani in età compresa tra i 18 e i 21 anni, può mettere
Leggi tuttoSi chiama Olga Dalia Padoa la traduttrice che si è rifiutata di fare da interprete al Premier israeliano Benjamin Netanyahu
Leggi tuttoLa coercizione finanziaria non permette a molte donne di allontanarsi dai compagni violenti. E’ indiscusso che i condizionamenti economici, sociali
Leggi tuttoLa giovane donna, nascosta in una località segreta dell’Afghanistan, racconta la sua drammatica storia fatta di violenze e soprusi. Poi
Leggi tuttoUmberto Galimberti, psichiatra e filosofo, nel suo libro “L’Ospite Inquietante, Il Nichilismo e i giovani”, già nel 2007 scriveva che
Leggi tuttoIl 20 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Felicità, istituita nel 2013, sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La
Leggi tutto