domenica, dicembre 8, 2019

STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Primo Piano
    • Legalità
    • Donne
    • Povertà
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
  • Arretrati
  • La Redazione

Copertina

Copertina 

Violenza su violenza: morte di una madre

30 novembre 20193 dicembre 2019 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Numero 22/2019

Affondano i barconi al largo di Lampedusa. Affondano i barchini nel canale di Sicilia. Affondano i gommoni sulle coste libiche.

Leggi il seguito
Copertina 

Strade e autostrade al veleno.

15 novembre 201915 novembre 2019 Claudio Caldarelli Numero 21/2019

Tonnellate e tonnellate di rifiuti pericolosi e nocivi sversati sulle strade, autostrade, ponti e viadotti. Mischiati al bitume, i rifiuti

Leggi il seguito
Copertina 

Wikileaks : Assange fa ancora paura

31 ottobre 201931 ottobre 2019 Claudio Caldarelli Numero 20/2019

Londra: la Corte respinge la richiesta di proroga del processo a Julian Assange, il fondatore di Wikileaks. Gli USA lo

Leggi il seguito
Copertina 

Hevrin Khalaf: kurda trucidata dai miliziani filo-turchi

15 ottobre 201915 ottobre 2019 Claudio Caldarelli Numero 19/2019

Gli ultimi della terra muoiono senza lacrime. I figli degli ultimi hanno solo l’inferno. Le donne ultime muoiono senza chiudere

Leggi il seguito
Copertina 

Giancarlo Siani: una “penna” da fermare

30 settembre 201930 settembre 2019 Maria De Laurentiis Numero 18/2019

Un giovane se ne andava in giro con una strana auto decappottabile verde, una Citroen Mehari, un’agenda e una biro.

Leggi il seguito
Copertina 

Laudato si, fratello albero, per salvare la Terra

15 settembre 201915 settembre 2019 Claudio Caldarelli Numero 17/2019

Piantiamo un albero a testa e ci salveremo. Gli alberi sono la vita. La nostra vita. Noi siamo la vita

Leggi il seguito
Copertina 

Jerry Masslo ucciso dall’apartheid italiana

31 agosto 201931 agosto 2019 Claudio Caldarelli Numero 16/2019

In Italia c’è la schiavitù. Gli schiavi, sono migliaia, sfruttati per lo più nei campi. Raccoglitori di pomodori, di arance,

Leggi il seguito
Copertina 

Antonino Scopelliti, un giudice che faceva il giudice

16 agosto 201916 agosto 2019 Claudio Caldarelli Numero 15/2019

Sono molti i giudici, un po’ meno quelli che fanno i giudici. Antonino Scopelliti era un giudice che faceva il

Leggi il seguito
Copertina 

L’uccisione di Rocco Chinnici, un magistrato dal cuore generoso.

31 luglio 201931 luglio 2019 Patrizia Vindigni Numero 14/2019

Era la mattina del 29 luglio 1983 e il giudice Rocco Chinnici, come d’abitudine, dopo aver salutato, con un bacio

Leggi il seguito
Copertina 

Cosa Nostra spiegata ai ragazzi

15 luglio 201915 luglio 2019 Claudio Caldarelli Numero 13/2019

“Cosa Nostra spiegata ai ragazzi” di Paolo Borsellino, il magistrato ucciso il 19 luglio 1992 nella strage di via D’Amelio

Leggi il seguito
Copertina 

Oscar e Valeria, padre e figlia, morti annegati nel Rio Grande

30 giugno 201930 giugno 2019 Claudio Caldarelli Numero 12/2019

Angie Valeria, quattro forse cinque anni, morta annegata, abbracciata al suo papà Oscar Alberto Martinez, mentre attraversavano a nuoto il

Leggi il seguito
Copertina 

Sblocca cantieri o sblocca mafie

15 giugno 201915 giugno 2019 Claudio Caldarelli Numero 11/2019

Le mani sulla città, un film degli settanta di Francesco Rosi racconta come la Camorra aveva preparato il sacco di

Leggi il seguito
Copertina 

Un ricordo dell’attentato dedicato a chi è nato dopo il 1992

31 maggio 201931 maggio 2019 Patrizia Vindigni Numero 10/2019

Scrivo con la mia memoria, con lacrime sparse, con un forte desiderio di giustizia. Oggi che sappiamo chi materialmente ha

Leggi il seguito
Copertina 

L’elemosiniere del Papa accende la luce ai poveri

15 maggio 201915 maggio 2019 Claudio Caldarelli Numero 09/2019

Il dramma dei senza tetto, senza pane, senza acqua e luce, si consuma tutti i giorni in Italia e nel

Leggi il seguito
Copertina 

Mafia e politica

30 aprile 201930 aprile 2019 Claudio Caldarelli Numero 08/2019

La mafia da sempre è collusa con la politica e la politica da sempre è collusa con la mafia. La

Leggi il seguito
Copertina 

Nello Yemen muoiono i civili (e i bambini) per fame e malattia

15 aprile 201915 aprile 2019 Patrizia Vindigni Numero 07/2019

Nello Yemen si sta perdendo un’intera generazione perchè la crisi umanitaria, legata al conflitto interno a questa regione del mondo,

Leggi il seguito
Copertina 

BELLA CIAO!

31 marzo 201931 marzo 2019 Martina Annibaldi Numero 06/2019

Addio a Tina Costa, donna libera. “I giovani devono prendere in mano le redini di questo Paese. Devono fare come

Leggi il seguito
Copertina 

Don Ciotti: lettera a un razzista

15 marzo 201915 marzo 2019 Claudio Caldarelli Numero 05/2019

“Ho deciso di scrivere. Proprio a te, coinvolto nella ubriacatura razzista che attraversa il paese. Una ubriacatura a cui partecipi

Leggi il seguito
Copertina 

È quello di Francesco, il vero cambiamento

28 febbraio 20191 marzo 2019 Carlo Faloci Numero 04/2019

Mi chiedo spesso, io che vengo da un altro secolo, quale sarà il futuro dell’Italia, e soprattutto dei giovani che

Leggi il seguito
Copertina 

Verità e giustizia per Attilio Manca.

15 febbraio 201915 febbraio 2019 Patrizia Vindigni Numero 03/2019

Riesumare la salma di Attilio Manca. E’ una richiesta partita dalla famiglia dell’urologo che, ancora oggi, non si riconosce essere

Leggi il seguito
Copertina 

…SCENDETELI

31 gennaio 201931 gennaio 2019 Claudio Caldarelli Numero 02/2019

Scendeteli, scendeteli, scendeteli…è il leit motiv che tutti gli uomini di buona volontà ripetono da giorni, da quando la Sea

Leggi il seguito
Copertina 

…al freddo e al gelo

15 gennaio 201916 gennaio 2019 Claudio Caldarelli Numero 01/2019

Solo a Roma sono morte sei persone, al freddo e al gelo, tra la fine è l’inizio di anno. Un

Leggi il seguito
Copertina 

Surawa bruciato a 18 anni

31 dicembre 201831 dicembre 2018 Claudio Caldarelli Numero 24/2018

La baracca dove dormiva è andata a fuoco. Surawa è morto bruciato, aveva solo 18 anni. È bruciato vivo, nella

Leggi il seguito
Copertina 

Quando verrà Natale…

15 dicembre 201815 dicembre 2018 Claudio Caldarelli numero 23/2018

Quando verrà Natale, sarà un Natale per pochi fortunati. Quando verrà Natale, non sarà Natale per tutti. Non sarà Natale

Leggi il seguito
Copertina 

Global compact for Migration

30 novembre 201830 novembre 2018 Claudio Caldarelli Numero 22/2018

Il Global compact for Migration è il primo accordo negoziato intergovernativo che, sotto l’egida delle Nazioni Unite, tenta di dare

Leggi il seguito
Copertina 

Amo il Baobab

15 novembre 201815 novembre 2018 Claudio Caldarelli Numero 21/2018

Amo il Baobab. Si amo il centro di accoglienza di piazzale Maslax a Roma, in zona S. Lorenzo-Tiburtina. Un centro

Leggi il seguito
Copertina 

Desirée è stata uccisa dal branco non dalla droga

31 ottobre 201831 ottobre 2018 Claudio Caldarelli Numero 20/2018

Desirée, la piccola Desirée, aveva solo 16 anni, il viso da bambina e gli occhi senza colpa. È stata barbaramente

Leggi il seguito
Copertina 

Un proiettile nella busta per Claudio Fava

15 ottobre 201815 ottobre 2018 Claudio Caldarelli Numero 19/2018

Claudio Fava, presidente della Commissione Antimafia siciliana, è stato minacciato con un proiettile recapitato dentro una busta. La scoperta fatta

Leggi il seguito
Copertina 

Papa Francesco ai mafiosi: “Convertitevi!”

30 settembre 201830 settembre 2018 Claudio Caldarelli Numero 18/2018

Papa Francesco, nella omelia che ha tenuto a Palermo, in occasione della ricorrenza dell’assassinio mafioso di don Pino Puglisi, ha

Leggi il seguito
Copertina 

*Lettera di Salvatore Borsellino a Giovanni Legnini Vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura

15 settembre 201815 settembre 2018 Salvatore Borsellino Numero 17/2018

Gent.mo Prof. Avv. Giovanni Legnini Vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura Le scrivo, nella Sua qualità di rappresentante apicale

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 20/2019

Prossima uscita - 15 novembre 2019

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Pillole di satira

Salvini ammonisce i preti: "Fate messa, non politica". Poi è tornato a scuotere il rosario e invocare il Cuore di Maria.

OGGI FINALMENTE E’ UNA BELLA GIORNATA

OGGI FINALMENTE E’ UNA BELLA GIORNATA

Grazie ad ognuno di Voi: oggi finalmente è una bella giornata
Piango per l’emozione per la notizia che ho ricevuto e la voglio condividere con Voi che mi siete sempre stati accanto nei tanti momenti di dolore, paure, ma anche piccole gioie.
Un importante premio internazionale per il giornalismo, il “Peter Mackler Award”, mi è stato assegnato da una qualificatissima giuria (di cui fanno parte, tanto per citarne qualcuno, il direttore dell’Huffington Post internazionale, il direttore generale di Reporters Sans Frontieres, il direttore della France-Press, il Washington Post ed il New York Times, oltre che l’università di New York).
Mi dicono che sono il primo giornalista dell’Unione Europea a ricevere l’onore di questo importantissimo riconoscimento, che intendo non solo per me ma per tutte le colleghe ed i colleghi che fanno soltanto il proprio dovere – quello di informare i cittadini nel rispetto dell’Articolo 21 della Costituzione.
Peter Mackler è stato un grande Giornalista ed io vorrei dedicare il premio che porta il suo nome alla indimenticabile Daphne Caruana Galizia, ai piccoli Alessio e Simone D’Antonio (uccisi dalla violenza del figlio di un boss in quella che è una strage a Vittoria) e ad Antonio Megalizzi, giovane libero ed innamorato del giornalismo.
Oltre ad ognuno di Voi: grazie di cuore!
Paolo Borrometi

Augusta: petrolchimico assassino

Augusta: petrolchimico assassino

Firma la petizione cliccando sull'immagine

Da quattro lunghissimi anni tengo una lista di nomi molto particolare: la lista dei morti di tumore di Augusta. In questa zona della Sicilia stiamo morendo; moriamo di puzza, moriamo di inquinamento, moriamo di tumore.

L’incidenza del cancro qui è molto più alta della media nazionale e nonostante le nostre richieste di aiuto le istituzioni rimangono sorde ai nostri appelli e non ci resta che seppellire i nostri cari, i nostri fratelli, le nostre sorelle.

Qui ad Augusta le aziende del petrolchimico da anni zittiscono i cittadini e ostacolano il confronto, il nostro diritto alla salute e ad un ambiente più pulito.

Ti chiedo a nome mio e di tutti quanti stanno soffrendo di unirti a questo appello affinché le istituzioni finalmente si attivino per attuare una transizione ecologica in questo lembo di Sicilia e per migliorare il monitoraggio della qualità dell’aria. Ti ringrazio di cuore.

LIBERTA’ PER NASRIN

LIBERTA’ PER NASRIN

Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel settembre del 2018 e si trova rinchiusa in condizioni durissime nel carcere di Evin.

Che colpa ha Nasrin?

Quella di essersi battuta contro l’applicazione di una norma del codice penale iraniano in base alla quale si impedisce di nominare un avvocato di fiducia alle persone imputate di reati tra cui quelli contro la sicurezza nazionale.

Nel 2012 Narin ha vinto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.

Dal 13 giugno 2018 si trova rinchiusa nel carcere di Evin.

L'ultima condanna arriva dopo un processo che si è tenuto in contumacia poiché Nasrin - in base a quanto detto dal marito - si è rifiutata di presentarsi in aula perché le era stato negato il diritto alla scelta dell'avvocato.

Chiediamo al Governo italiano e alle istituzioni europee che si attivino prontamente con le autorità iraniane per chiedere la liberazione immediata di Nasrin.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • LO SCHIACCIANOCI
  • Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia
  • Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura
  • GRETINI E CRETINI
  • I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore
  • Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong
  • Ti hanno stuprato? Colpa tua
  • Violenza su violenza: morte di una madre
  • “Ragazzo di Vita” – seconda tappa
  • Leggere e ri-leggere la storia
  • Alitalia di carta: tutti giù per aria
  • Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque
  • L’ottimismo della volontà
  • L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione
  • Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia
  • Il furto del Tesoro di San Mamiliano
  • Albertina uccisa a pugnalate
  • Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento
  • Teodorico il Grande
  • Sardine per Salvini
  • Giuro di essere sempre innamorato
  • “Le Parole Ribelli”
  • MASTRO DON GESUALDO
  • L’attesa fagocita l’esistenza
  • Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione
  • La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses
  • IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE
  • Sacra Romana Eresia Globale
  • Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.
  • Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia
Violenza su violenza: morte di una madre
Copertina 

Violenza su violenza: morte di una madre

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini 0
Strade e autostrade al veleno.
Copertina 

Strade e autostrade al veleno.

15 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Wikileaks : Assange fa ancora paura
Copertina 

Wikileaks : Assange fa ancora paura

31 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
Hevrin Khalaf: kurda trucidata dai miliziani filo-turchi
Copertina 

Hevrin Khalaf: kurda trucidata dai miliziani filo-turchi

15 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
Giancarlo Siani: una “penna” da fermare
Copertina 

Giancarlo Siani: una “penna” da fermare

30 settembre 2019 Maria De Laurentiis 0
Laudato si, fratello albero, per salvare la Terra
Copertina 

Laudato si, fratello albero, per salvare la Terra

15 settembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Jerry Masslo ucciso dall’apartheid italiana
Copertina 

Jerry Masslo ucciso dall’apartheid italiana

31 agosto 2019 Claudio Caldarelli 0
Antonino Scopelliti, un giudice che faceva il giudice
Copertina 

Antonino Scopelliti, un giudice che faceva il giudice

16 agosto 2019 Claudio Caldarelli 0
L’uccisione di Rocco Chinnici, un magistrato dal cuore generoso.
Copertina 

L’uccisione di Rocco Chinnici, un magistrato dal cuore generoso.

31 luglio 2019 Patrizia Vindigni 0
Cosa Nostra spiegata ai ragazzi
Copertina 

Cosa Nostra spiegata ai ragazzi

15 luglio 2019 Claudio Caldarelli 0
L’ottimismo della volontà
Editoriale 

L’ottimismo della volontà

30 novembre 2019 eretico 0
La tassa del 5.5% in Germania. E da noi?
Editoriale 

La tassa del 5.5% in Germania. E da noi?

15 novembre 2019 Carlo Faloci 0
Perché coincidano, percezione e realtà
Editoriale 

Perché coincidano, percezione e realtà

31 ottobre 2019 eretico 0
Undicesimo: Rispetta la terra, proteggi l’ambiente
Editoriale 

Undicesimo: Rispetta la terra, proteggi l’ambiente

15 ottobre 2019 Carlo Faloci 0
Giustizia per gli oppressi
Editoriale 

Giustizia per gli oppressi

30 settembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Sono solo quattro Cardinali!
Editoriale 

Sono solo quattro Cardinali!

15 settembre 2019 Carlo Faloci 0
Qualcosa di nuovo?
Editoriale 

Qualcosa di nuovo?

31 agosto 2019 Carlo Faloci 0
Il silenzio è d’oro?
Editoriale 

Il silenzio è d’oro?

16 agosto 2019 Cesare Pirozzi 0
Mai donne in vendita…
Editoriale 

Mai donne in vendita…

31 luglio 2019 Claudio Caldarelli 0
Soffrire insieme
Editoriale 

Soffrire insieme

15 luglio 2019 Claudio Caldarelli 0
Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong
Cronache dal sottosuolo 

Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong

30 novembre 2019 Riccardo Tavani 0
Sacra Romana Eresia Globale
Cronache dal sottosuolo 

Sacra Romana Eresia Globale

15 novembre 2019 Riccardo Tavani 0
Il sogno del Drago e di Arlecchino
Cronache dal sottosuolo 

Il sogno del Drago e di Arlecchino

31 ottobre 2019 Riccardo Tavani 0
La violenza sul femminile come ombra del lavoro contemporaneo
Cronache dal sottosuolo 

La violenza sul femminile come ombra del lavoro contemporaneo

15 ottobre 2019 Riccardo Tavani 0
Il peggiore dei mondi possibili
Cronache dal sottosuolo 

Il peggiore dei mondi possibili

30 settembre 2019 Riccardo Tavani 0
Mutanti, zombies e tragicità del politico
Cronache dal sottosuolo 

Mutanti, zombies e tragicità del politico

15 settembre 2019 Riccardo Tavani 0
Pazzagosto capo d’inverno della politica
Cronache dal sottosuolo 

Pazzagosto capo d’inverno della politica

31 agosto 2019 Riccardo Tavani 0
Odio l’estate dei serial bimbominkia
Cronache dal sottosuolo 

Odio l’estate dei serial bimbominkia

16 agosto 2019 Riccardo Tavani 0
Libra, il bit-conio del Neo Impero
Cronache dal sottosuolo 

Libra, il bit-conio del Neo Impero

31 luglio 2019 Riccardo Tavani 0
L’odio, la paura, il nulla
Cronache dal sottosuolo 

L’odio, la paura, il nulla

15 luglio 2019 Riccardo Tavani 0
Cimitero del mare
Povertà Primo Piano 

Cimitero del mare

31 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
Carola Rackete la capitana che tiene testa al “capitano”
Povertà 

Carola Rackete la capitana che tiene testa al “capitano”

30 giugno 2019 Stefania Lastoria 0
Ha vinto la paura
Povertà 

Ha vinto la paura

31 maggio 2019 Daniela Baroncini 0
La vicenda giudiziaria di Mimmo Lucano, sindaco di Riace
Povertà 

La vicenda giudiziaria di Mimmo Lucano, sindaco di Riace

15 aprile 2019 Enrico Ceci 0
Altri due bambini morti affogati
Povertà 

Altri due bambini morti affogati

15 marzo 2019 Claudio Caldarelli 0
Sgombero di S.Ferdinando: un atto promesso
Povertà 

Sgombero di S.Ferdinando: un atto promesso

15 marzo 2019 Mario Guido Faloci 0
Parole rubate alla democrazia
Povertà 

Parole rubate alla democrazia

28 febbraio 2019 Claudio Caldarelli 0
Dove manca la solidarietà
 la società è divisa
Povertà 

Dove manca la solidarietà
 la società è divisa

31 gennaio 2019 Redazione 0
Gli ultimi, i poveri della Terra, sono attori nella storia
Povertà 

Gli ultimi, i poveri della Terra, sono attori nella storia

15 gennaio 2019 Carlo Faloci 0
Prima gli italiani o prima i migranti? Il caso Sea Watch e Sea Eye
Povertà 

Prima gli italiani o prima i migranti? Il caso Sea Watch e Sea Eye

15 gennaio 2019 Antonio Zinilli 0
I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore
Donne Primo Piano 

I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

30 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
Ti hanno stuprato? Colpa tua
Donne Primo Piano 

Ti hanno stuprato? Colpa tua

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento
Donne Primo Piano 

Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Albertina uccisa a pugnalate
Donne Primo Piano 

Albertina uccisa a pugnalate

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..
Attualità Donne 

“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..

15 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza
Attualità Donne 

In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
La libertà di scegliere di ogni donna
Donne Primo Piano 

La libertà di scegliere di ogni donna

31 ottobre 2019 Patrizia Vindigni 0
Morire è femminile, uccidere è maschile.
Donne Primo Piano 

Morire è femminile, uccidere è maschile.

31 ottobre 2019 Daniela Baroncini 0
La bellissima vita di Marcella, che fu Marcello
Donne Primo Piano 

La bellissima vita di Marcella, che fu Marcello

31 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Cento anni di una rivoluzionaria: Bianca la Rossa
Donne Primo Piano 

Cento anni di una rivoluzionaria: Bianca la Rossa

30 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia
Legalità Primo Piano 

Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

4 dicembre 2019 Redazione 0
Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura
Legalità Primo Piano 

Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia
Legalità Primo Piano 

Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!
Legalità Primo Piano 

Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!

15 novembre 2019 Paolo Borrometi 0
Vi raccontiamo la vita di Piera Aiello: da donna fantasma a influencer dell’antimafia sana
Legalità Primo Piano 

Vi raccontiamo la vita di Piera Aiello: da donna fantasma a influencer dell’antimafia sana

31 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Daphne Caruana Galizia, a due anni dalla morte si cerca giustizia
Legalità Primo Piano 

Daphne Caruana Galizia, a due anni dalla morte si cerca giustizia

31 ottobre 2019 Stefania Lastoria 0
Nino Di Matteo eletto al CSM
Legalità Primo Piano 

Nino Di Matteo eletto al CSM

15 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
L’eliminazione dell’ergastolo ostativo è un regalo alle mafie.
Legalità Primo Piano 

L’eliminazione dell’ergastolo ostativo è un regalo alle mafie.

15 ottobre 2019 Claudio Caldarelli 0
L’ATTENTATO MAFIOSO AD ANTOCI NON È SMENTIBILE
Legalità 

L’ATTENTATO MAFIOSO AD ANTOCI NON È SMENTIBILE

3 ottobre 2019 Salvatore Calleri 0
Da che parte sto
Legalità 

Da che parte sto

15 settembre 2019 Salvatore Borsellino 0
Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia
Legalità Primo Piano 

Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

4 dicembre 2019 Redazione 0
Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura
Legalità Primo Piano 

Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore
Donne Primo Piano 

I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

30 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
Ti hanno stuprato? Colpa tua
Donne Primo Piano 

Ti hanno stuprato? Colpa tua

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia
Legalità Primo Piano 

Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento
Donne Primo Piano 

Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

30 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Albertina uccisa a pugnalate
Donne Primo Piano 

Albertina uccisa a pugnalate

30 novembre 2019 Claudio Caldarelli 0
Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia
Primo Piano 

Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

15 novembre 2019 Enrico Ceci 0
Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!
Legalità Primo Piano 

Il mondo al contrario: il deputato condannato che denuncia me!

15 novembre 2019 Paolo Borrometi 0
I dubbi del popolo di sinistra, diviso tra realtà e convinzioni
Primo Piano 

I dubbi del popolo di sinistra, diviso tra realtà e convinzioni

15 novembre 2019 Mario Guido Faloci 0
GRETINI E CRETINI
Attualità 

GRETINI E CRETINI

30 novembre 2019 Cesare Pirozzi 0
L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione
Attualità 

L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione

30 novembre 2019 Enrico Ceci 0
Sardine per Salvini
Attualità 

Sardine per Salvini

30 novembre 2019 Marco Camillieri 0
Cile, stato d’emergenza finito. Ma per i carabineros, la violenza continua
Attualità 

Cile, stato d’emergenza finito. Ma per i carabineros, la violenza continua

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..
Attualità Donne 

“Bisogna riformare la coscienza dell’uomo, creare quella della donna!”* Sibilla Aleramo, femminista nata nel 1876..

15 novembre 2019 Patrizia Vindigni 0
In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza
Attualità Donne 

In Spagna, l’assurdo: se la vittima di uno stupro è incosciente, non c’è violenza

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
In aumento il numero di giornalisti uccisi nel mondo
Attualità 

In aumento il numero di giornalisti uccisi nel mondo

15 novembre 2019 Stefania Lastoria 0
Il Rojava era un laboratorio di libertà
Attualità 

Il Rojava era un laboratorio di libertà

31 ottobre 2019 Enrico Ceci 0
Qualcosa si muove, nella chiesa cristiana di Francesco
Attualità 

Qualcosa si muove, nella chiesa cristiana di Francesco

31 ottobre 2019 Carlo Faloci 0
La nuova guerra dei poveri, via il contante
Attualità 

La nuova guerra dei poveri, via il contante

31 ottobre 2019 Marco Camillieri 0
LO SCHIACCIANOCI
Arte Cultura Cinema 

LO SCHIACCIANOCI

7 dicembre 2019 Redazione 0
Alitalia di carta: tutti giù per aria
Arte Cultura Cinema 

Alitalia di carta: tutti giù per aria

30 novembre 2019 Riccardo Tavani 0
Giuro di essere sempre innamorato
Arte Cultura Cinema 

Giuro di essere sempre innamorato

28 novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli 0
“Le Parole Ribelli”
Arte Cultura Cinema 

“Le Parole Ribelli”

26 novembre 2019 Redazione 0
“Ragazzo di Vita” – seconda tappa
Ragazzo di vita Rubriche 

“Ragazzo di Vita” – seconda tappa

30 novembre 2019 Mauro Matta 0
Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque
Rubriche 

Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque

30 novembre 2019 Maurizio Chiararia 0
Il furto del Tesoro di San Mamiliano
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Il furto del Tesoro di San Mamiliano

30 novembre 2019 Fabio Scatolini 0
Teodorico il Grande
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Teodorico il Grande

30 novembre 2019 Fabio Scatolini 0
Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Wild Mountain Reporters 

Dolce sentire (da Nerito al Corvo)

4 ottobre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli 0
Viviamoci il bello
Wild Mountain Reporters 

Viviamoci il bello

30 settembre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli 0
La forza è nell’unione
Wild Mountain Reporters 

La forza è nell’unione

16 agosto 2019 Riccardo Battista 0
La rosa canina e il capraro
Wild Mountain Reporters 

La rosa canina e il capraro

31 luglio 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli 0
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 gennaio 2019 Giuliana Sforza 0
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 dicembre 2018 Giuliana Sforza 0
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 agosto 2018 Daniela Baroncini 0
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 agosto 2018 Daniela Baroncini 0

Breaking News

  • LO SCHIACCIANOCI

    LO SCHIACCIANOCI

    7 dicembre 2019 Redazione No Comments
  • Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

    Fondazione Caponnetto: 27ma edizione vertice antimafia

    4 dicembre 2019 Redazione No Comments
  • Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

    Sissi: suicidio impossibile. Il padre promette battaglia contro la Procura

    30 novembre 2019 Stefania Lastoria No Comments
  • GRETINI E CRETINI

    GRETINI E CRETINI

    30 novembre 2019 Cesare Pirozzi No Comments
  • I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

    I dati istat sulla violenza alle donne non raccontano storie d’amore

    30 novembre 2019 Patrizia Vindigni No Comments
  • Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong

    Il mondo salvato dai ragazzini di Hong Kong

    30 novembre 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Ti hanno stuprato? Colpa tua

    Ti hanno stuprato? Colpa tua

    30 novembre 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Violenza su violenza: morte di una madre

    Violenza su violenza: morte di una madre

    30 novembre 2019 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini No Comments
  • “Ragazzo di Vita” – seconda tappa

    “Ragazzo di Vita” – seconda tappa

    30 novembre 2019 Mauro Matta No Comments
  • Leggere e ri-leggere la storia

    Leggere e ri-leggere la storia

    30 novembre 2019 Milena Monti No Comments
  • Alitalia di carta: tutti giù per aria

    Alitalia di carta: tutti giù per aria

    30 novembre 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque

    Il lotto 285 – Capitolo quarantacinque

    30 novembre 2019 Maurizio Chiararia No Comments
  • L’ottimismo della volontà

    L’ottimismo della volontà

    30 novembre 2019 eretico No Comments
  • L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione

    L’America del Sud scivola in un groviglio di povertà e repressione

    30 novembre 2019 Enrico Ceci No Comments
  • Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

    Arrestato il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

    30 novembre 2019 Stefania Lastoria No Comments
  • Il furto del Tesoro di San Mamiliano

    Il furto del Tesoro di San Mamiliano

    30 novembre 2019 Fabio Scatolini No Comments
  • Albertina uccisa a pugnalate

    Albertina uccisa a pugnalate

    30 novembre 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

    Francesca Serio: una grande donna siciliana del Novecento

    30 novembre 2019 Stefania Lastoria No Comments
  • Teodorico il Grande

    Teodorico il Grande

    30 novembre 2019 Fabio Scatolini No Comments
  • Sardine per Salvini

    Sardine per Salvini

    30 novembre 2019 Marco Camillieri No Comments
  • Giuro di essere sempre innamorato

    Giuro di essere sempre innamorato

    28 novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli No Comments
  • “Le Parole Ribelli”

    “Le Parole Ribelli”

    26 novembre 2019 Redazione No Comments
  • MASTRO DON GESUALDO

    MASTRO DON GESUALDO

    24 novembre 2019 Redazione No Comments
  • L’attesa fagocita l’esistenza

    L’attesa fagocita l’esistenza

    22 novembre 2019 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli No Comments
  • Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione

    Migrant Fashion Concept: 22 abiti in sfilata per il confronto su immigrazione, lavoro e inclusione

    21 novembre 2019 Redazione No Comments
  • La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses

    La grandezza fattasi mediocrità per noi. Il gigante Geppy Gleijeses

    20 novembre 2019 Claudio Caldarelli No Comments
  • IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE

    IO-TI-AMO (E’) SENZA ALTROVE

    18 novembre 2019 Redazione No Comments
  • Sacra Romana Eresia Globale

    Sacra Romana Eresia Globale

    15 novembre 2019 Riccardo Tavani No Comments
  • Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.

    Ora pro nobis. Il Teschio con le orecchie di Santa Luciella, Napoli.

    15 novembre 2019 Daniela Baroncini No Comments
  • Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

    Il presidente Morales costretto alla fuga dal suo paese, la Bolivia

    15 novembre 2019 Enrico Ceci No Comments

STAMPACRITICA

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Direttore: Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile: Eligio Scatolini

Vice Direttori: Patrizia Vindigni e Martina Annibaldi

Coordinatore di Redazione: Carlo Faloci

Area Privata

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.