STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Povertà

Attualità Povertà 

Per i senza dimora, un morto ogni giorno dall’inizio dell’anno

16 Agosto 202216 Agosto 2022 Stefania Lastoria Numero 15/2022

Gli homeless non muoiono solo di freddo ma in tutte le stagioni, un allarme che non può passare inosservato. Diverse

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Numero 02/2022

“Covid. Oxfam: coi vaccini 5 nuove società miliardarie. È più disuguaglianze coi poveri. L’organizzazione denuncia la pandemia sociale globale: meno

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 202130 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Numero 22/2021

Moneta di scambio. Pedoni sulla scacchiera. Vittime delle rivalità politiche. È deplorevole il trattamento riservato a migliaia di migranti oggi

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 20211 Novembre 2021 eretico Numero 20/2021

In un governo di “quasi tutti”, dice l’eretico, ci sono tematiche che solo alcuni sostengono, ed altre che sono assolutamente

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 202131 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Numero 14/2021

L’Emilia Romagna è la prima regione italiana a dotarsi di una legge che riconosce ai senza fissa dimora il diritto

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 20215 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Numero 12/2021

Obbedienza, povertà e castità, la trinità dell’esistenza, il tre in uno, il computo quantico di tutte le nostre incertezze che

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 202130 Giugno 2021 Susi Ciolella Numero 12/2021

Ci sono due settori che in questi ultimi anni rappresentano più di altri i cambiamenti dei sistemi produttivi del nostro

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 202115 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Numero 11/2021

Il treno è sempre, in qualche misura, sogno. Anche quando quel sogno, strada facendo, diventa incubo e il treno si

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Eligio Scatolini Numero 06/2021

Óscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador veniva ucciso il 24 marzo 1980 dagli squadroni della morte al soldo di

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 202115 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Numero 05/2021

Li incontriamo per le strade della città, chini su carrelli della spesa carichi di buste e cartoni o seduti all’angolo

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Redazione Numero 05/2021

L’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020. Quello che emerge è un Paese in cui,

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Senza fissa dimora. Ostia in aiuto a chi non ha niente

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Susi Ciolella Numero 04/2021

Morire  di freddo, di solitudine, di invisibilità, di indifferenza. Morire nelle nostre strade, nei tunnel delle stazioni, tra il passaggio

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Solidarietà punita?

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Numero 04/2021

Ci risiamo. Ancora una volta c’è il sospetto che la solidarietà, a Roma, venga punita. Già nel maggio del 2017,

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Lesbo, l’inferno dei bambini

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021 Susi Ciolella Numero 03/2021

L’isola di Lesbo è il simbolo delle più terrificanti catastrofi umanitarie della nostra epoca. Un inferno di dolore e morte

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

15 Febbraio 20212 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Numero 03/2021

Decoro urbano è soltanto un fatto estetico o è anche un concetto morale? Con il termine decorum i latini indicavano

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Open arms e l’impegno per i diritti e la vita

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Numero 01/2021

  Il 7 gennaio l’ex Ministro degli Interni, Matteo Salvini, si è recato a Palermo per l’udienza preliminare del processo

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Susi Ciolella Numero 24/2020

Naufragio al largo della Tunisia: 20 vittime, 19 erano donne. Una vigilia bagnata di morte e dolore nelle coste del

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Numero 24/2020

Rotta balcanica, unico corridoio, non ufficiale, per l’Europa. Unica via di salvezza per migliaia di profughi che fuggono dalle guerre

Leggi tutto
Attualità Povertà 

Poveri noi

15 Dicembre 202015 Dicembre 2020 Daniela Baroncini Numero 23/2020

Le macchine che ingranavano già prima dell’alba a metà mattina sono ancora ferme. In fabbrica si respira un’aria da caduta

Leggi tutto
Attualità Povertà 

UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI

15 Dicembre 202015 Dicembre 2020 Silvia Amadio Numero 23/2020

Centro pastorale Santa Gianna Beretta Molla di Acilia. Nella periferia della periferia di Roma, a San Giorgio di Acilia, sorge

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore

30 Novembre 202030 Novembre 2020 Stefania Lastoria Numero 22/2020

Aveva solo sei mesi ed è morto tra le braccia dei medici di Emergency a bordo della Open Arms. Il

Leggi tutto
Attualità Povertà 

Gran Canaria: la nuova Lampedusa

15 Novembre 202015 Novembre 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 21/2020

Il dramma vissuto negli ultimi anni nella piccola isola italiana di Lampedusa si sta specularmente rivivendo ora in Gran Canaria

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Affogare nell’indifferenza

30 Settembre 202030 Settembre 2020 Claudio Caldarelli Numero 18/2020

Quattro bambini affogati al largo della Libia, nel mare della indifferenza. Quattro fratelli, piccoli. Una famiglia intera, genitori compresi. Affogano.

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

I MIEI MIGRANTI

30 Settembre 202030 Settembre 2020 Carlo Faloci Numero 18/2020

Sono stanco del presente. Per una volta, voglio guardare al passato, a momenti rimasti nella memoria, perché importanti. Tutti in

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Caporalato e la vera storia di Lucia, raccoglitrice di pomodori in Puglia

15 Settembre 202015 Settembre 2020 Stefania Lastoria Numero 17/2020

Lucia Pompigna ha 58 anni, tre figli, vive a San Marzano (Taranto) e ormai da 30 lavora in agricoltura. Ha

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

I sopravvissuti della strage di Ferragosto

31 Agosto 202031 Agosto 2020 Stefania Lastoria Numero 16/2020

Ahmed Omar, 26 anni, sudanese, è uno dei sopravvissuti al naufragio in cui sono morte circa 45 persone. Ha il

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Jhonny suicidato in carcere

16 Agosto 202016 Agosto 2020 Claudio Caldarelli Numero 15/2020

Jhonny Cirillo non c’è più, ci ha lasciato. È volato via riprendendosi la libertà. Jhonny Cirillo è morto. Si è

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Stiamo morendo…

31 Luglio 202028 Ottobre 2020 Claudio Caldarelli Numero 14/2020

Nel mare nostrum, al largo delle coste libiche, le urla disperate di centinaia di migranti, profughi, nostri fratelli, nostri sorelli,

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Economia della disuguaglianza

31 Maggio 202031 Maggio 2020 Claudio Caldarelli Numero 10/2020

Joseph Stiglitz premio Nobel per l’economia nel 2001, scrive sulla rivista “Le Scienze” in riferimento alla economia della miseria, che

Leggi tutto
Attualità Povertà 

Disuguaglianze: ricchezza e povertà

15 Maggio 202015 Maggio 2020 Claudio Caldarelli Numero 09/2020

Disuguaglianze, in 26 posseggono le ricchezze di 3,8 miliardi di persone. A dieci anni dall’inizio della crisi finanziaria i miliardari

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 01/2023

Prossima uscita – 31 gennaio 2023

Archivi

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Gennaio 2023
L M M G V S D
« Dic    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Migranti di serie A e migranti di serie B
Copertina 

Migranti di serie A e migranti di serie B

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Migranti di serie A e migranti di serie B
Fronte disumanitario
Copertina 

Fronte disumanitario

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fronte disumanitario
Due gemellini morti su un barchino
Copertina 

Due gemellini morti su un barchino

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Due gemellini morti su un barchino
Tutti in piazza per la Pace
Copertina 

Tutti in piazza per la Pace

15 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tutti in piazza per la Pace
Economy of Francesco
Copertina 

Economy of Francesco

30 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
Il Popolo della Pace
Editoriale 

Il Popolo della Pace

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il Popolo della Pace
Il buio oltre l’orizzonte
Editoriale 

Il buio oltre l’orizzonte

15 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il buio oltre l’orizzonte
La sinistra che non c’è batta un colpo
Editoriale 

La sinistra che non c’è batta un colpo

30 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La sinistra che non c’è batta un colpo
La decrescita necessaria per salvare la Terra
Editoriale 

La decrescita necessaria per salvare la Terra

15 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La decrescita necessaria per salvare la Terra
Desiderio di pace, amore e fratellanza
Editoriale 

Desiderio di pace, amore e fratellanza

31 Agosto 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Desiderio di pace, amore e fratellanza
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Cronache dal sottosuolo 

La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa

31 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
O Bomb I love you
Cronache dal sottosuolo 

O Bomb I love you

15 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su O Bomb I love you
Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico
Cronache dal sottosuolo 

Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico

30 Settembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico
Noi e il fianco debole del mondo
Cronache dal sottosuolo 

Noi e il fianco debole del mondo

15 Settembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Noi e il fianco debole del mondo
Il voto annegato
Cronache dal sottosuolo 

Il voto annegato

31 Agosto 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il voto annegato
Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Primo Piano 

Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

15 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Primo Piano 

Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Primo Piano 

Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Disuguaglianze globali
Primo Piano 

Disuguaglianze globali

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianze globali
La guerra perenne
Primo Piano 

La guerra perenne

15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su La guerra perenne
Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?
Primo Piano 

Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?

15 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?
Decreto Ong, qual è il punto?
Primo Piano 

Decreto Ong, qual è il punto?

15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Decreto Ong, qual è il punto?
Il Garante per la protezione delle persone private della libertà personale interviene sul nuovo Decreto Ong
Primo Piano 

Il Garante per la protezione delle persone private della libertà personale interviene sul nuovo Decreto Ong

6 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Il Garante per la protezione delle persone private della libertà personale interviene sul nuovo Decreto Ong
Rapporto OMS: le disuguaglianze sanitarie riducono le aspettative di vita delle persone con disabilità
Primo Piano 

Rapporto OMS: le disuguaglianze sanitarie riducono le aspettative di vita delle persone con disabilità

30 Dicembre 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Rapporto OMS: le disuguaglianze sanitarie riducono le aspettative di vita delle persone con disabilità
Il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio compie 40 anni
Primo Piano 

Il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio compie 40 anni

30 Dicembre 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio compie 40 anni

Articoli recenti

  • Sessanta minuti di pura poesia
  • Iniziative per la Giornata della memoria
  • Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo
  • W am I
  • DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
  • ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
  • LE FINESTRE DEL TEMPO
  • Chillo è nu buono guaglione…
  • Oylem Goylem: mondo sciocco
  • PERFETTI SCONOSCIUTI
  • METTICI LA MANO
  • IL DIARIO DI ANNE FRANK
  • Una donna formidabile
  • L’AMICO RITROVATO
  • Piccoli regali
  • Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
  • La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
  • Decreto Ong, qual è il punto?
  • Eredità di Benedetto XVI
  • Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?
  • Economy of Francesco
  • Lucca, il giudice Leonardo Guarnotta ai giovani “Di fronte a un bivio, scegliete sempre la legalità”
  • Disobbedienza civile nonviolenta
  • Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
  • La guerra perenne
  • Disuguaglianze globali
  • Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
  • Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
  • Giornata internazionale dell’educazione
  • Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Attualità Donne 

Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”

15 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne
Attualità Donne 

Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne
Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo
Donne Primo Piano 

Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo
Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Victoria Tauli-Corpuz, come gestire le foreste in modo sostenibile
Attualità Donne 

Victoria Tauli-Corpuz, come gestire le foreste in modo sostenibile

15 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Victoria Tauli-Corpuz, come gestire le foreste in modo sostenibile
Radio Nisaa la prima radio commerciale in arabo gestita e dedicata interamente alle donne
Attualità Donne 

Radio Nisaa la prima radio commerciale in arabo gestita e dedicata interamente alle donne

31 Ottobre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Radio Nisaa la prima radio commerciale in arabo gestita e dedicata interamente alle donne
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Primo Piano 

Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

15 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Primo Piano 

Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Primo Piano 

Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Disuguaglianze globali
Primo Piano 

Disuguaglianze globali

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianze globali
La guerra perenne
Primo Piano 

La guerra perenne

15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su La guerra perenne
Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?
Primo Piano 

Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?

15 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?
Decreto Ong, qual è il punto?
Primo Piano 

Decreto Ong, qual è il punto?

15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Decreto Ong, qual è il punto?
Il Garante per la protezione delle persone private della libertà personale interviene sul nuovo Decreto Ong
Primo Piano 

Il Garante per la protezione delle persone private della libertà personale interviene sul nuovo Decreto Ong

6 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Il Garante per la protezione delle persone private della libertà personale interviene sul nuovo Decreto Ong
Rapporto OMS: le disuguaglianze sanitarie riducono le aspettative di vita delle persone con disabilità
Primo Piano 

Rapporto OMS: le disuguaglianze sanitarie riducono le aspettative di vita delle persone con disabilità

30 Dicembre 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Rapporto OMS: le disuguaglianze sanitarie riducono le aspettative di vita delle persone con disabilità
Il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio compie 40 anni
Primo Piano 

Il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio compie 40 anni

30 Dicembre 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Il pranzo di Natale della Comunità di Sant’Egidio compie 40 anni
La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
Attualità 

Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale

15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
Eredità di Benedetto XVI
Attualità 

Eredità di Benedetto XVI

15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Benedetto XVI
Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Il ritrovamento della Mummia Juanita
Attualità Percorsi Storia Curiosità 

Il ritrovamento della Mummia Juanita

30 Dicembre 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Il ritrovamento della Mummia Juanita
Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Attualità Donne 

Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”

15 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Ahimsa
Attualità 

Ahimsa

15 Dicembre 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ahimsa
Note sul Rapporto Censis 2022
Attualità 

Note sul Rapporto Censis 2022

15 Dicembre 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Rapporto Censis 2022
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Sessanta minuti di pura poesia
Arte Cultura Cinema 

Sessanta minuti di pura poesia

28 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sessanta minuti di pura poesia
W am I
Arte Cultura Cinema 

W am I

26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su W am I
DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
Arte Cultura Cinema 

DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
Arte Cultura Cinema 

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
LE FINESTRE DEL TEMPO
Arte Cultura Cinema 

LE FINESTRE DEL TEMPO

26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE FINESTRE DEL TEMPO
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Sessanta minuti di pura poesia

    Sessanta minuti di pura poesia

    28 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sessanta minuti di pura poesia
  • Iniziative per la Giornata della memoria

    Iniziative per la Giornata della memoria

    27 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Iniziative per la Giornata della memoria
  • Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo

    Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo

    27 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo
  • W am I

    W am I

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su W am I
  • DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

    DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
  • ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

    ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
  • LE FINESTRE DEL TEMPO

    LE FINESTRE DEL TEMPO

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE FINESTRE DEL TEMPO
  • Chillo è nu buono guaglione…

    Chillo è nu buono guaglione…

    26 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Chillo è nu buono guaglione…
  • Oylem Goylem: mondo sciocco

    Oylem Goylem: mondo sciocco

    25 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Oylem Goylem: mondo sciocco
  • PERFETTI SCONOSCIUTI

    PERFETTI SCONOSCIUTI

    19 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su PERFETTI SCONOSCIUTI
  • METTICI LA MANO

    METTICI LA MANO

    19 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su METTICI LA MANO
  • IL DIARIO DI ANNE FRANK

    IL DIARIO DI ANNE FRANK

    19 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL DIARIO DI ANNE FRANK
  • Una donna formidabile

    Una donna formidabile

    18 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Una donna formidabile
  • L’AMICO RITROVATO

    L’AMICO RITROVATO

    17 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su L’AMICO RITROVATO
  • Piccoli regali

    Piccoli regali

    15 Gennaio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Piccoli regali
  • Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

    Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

    15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
  • La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

    La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

    15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
  • Decreto Ong, qual è il punto?

    Decreto Ong, qual è il punto?

    15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Decreto Ong, qual è il punto?
  • Eredità di Benedetto XVI

    Eredità di Benedetto XVI

    15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Benedetto XVI
  • Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?

    Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?

    15 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Autonomia differenziata: un altro “porcellum”?
  • Economy of Francesco

    Economy of Francesco

    15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
  • Lucca, il giudice Leonardo Guarnotta ai giovani “Di fronte a un bivio, scegliete sempre la legalità”

    Lucca, il giudice Leonardo Guarnotta ai giovani “Di fronte a un bivio, scegliete sempre la legalità”

    15 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Lucca, il giudice Leonardo Guarnotta ai giovani “Di fronte a un bivio, scegliete sempre la legalità”
  • Disobbedienza civile nonviolenta

    Disobbedienza civile nonviolenta

    15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
  • Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale

    Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale

    15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
  • La guerra perenne

    La guerra perenne

    15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su La guerra perenne
  • Disuguaglianze globali

    Disuguaglianze globali

    15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianze globali
  • Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

    Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

    15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
  • Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

    Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

    15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
  • Giornata internazionale dell’educazione

    Giornata internazionale dell’educazione

    15 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Giornata internazionale dell’educazione
  • Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

    Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

    15 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.