Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
“Qui suonava Romano Held” è scritto sulla prima pietra d’inciampo dedicata ad un rom in Italia e deposta il 19
Leggi tutto“Qui suonava Romano Held” è scritto sulla prima pietra d’inciampo dedicata ad un rom in Italia e deposta il 19
Leggi tuttoSiamo d’accordo, non è una novità che gli affari sono affari e che il denaro fa girare il mondo. Va
Leggi tuttoL’Ecologia Integrale ispirata dalla Laudato Sì di Papa Francesco, ci pone davanti alcuni temi importanti che evidenziano alcuni problemi che
Leggi tuttoIl 15 aprile 1965, con DPR n. 510 a firma del Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, su proposta del Ministro
Leggi tuttoTroviamo le conversazioni tra deportate che parlano “della famiglia, degli amori, del lavoro”. Ci sono le case di tolleranza nei
Leggi tuttoMursal Nabizada, 32 anni, è stata colpita con raffiche di armi da fuoco nella sua casa di Kabul, alle tre
Leggi tuttoIl 27 gennaio 1945 è il giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa, avanzando verso la Germania, giungono ad Auschwitz
Leggi tutto“E pensare che basterebbe sentir suonare una canzone per ritrovarsi a cantare insieme, a sdrammatizzare, a condividere.” (Francesco Guccini) Ho
Leggi tuttoCiò che segue, è il racconto di famiglie di passaggio a Milano, dopo aver attraversato fiumi gelidi e boschi impervi
Leggi tuttoE’ morto il missionario laico di Palermo Biagio Conte, il fondatore della Missione di speranza e carita’, cittadella degli ultimi che aiuta
Leggi tuttoNel mondo potere e ricchezza sono nelle mani di pochi. Quasi un miliardo di persone muore o soffre la fame.
Leggi tuttoÈ passato quasi un anno da quando la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina. L’ennesimo conflitto, alle cui radici ci sono,
Leggi tuttoAlla fine di dicembre il ministro per gli affari regionali Calderoli ha presentato il suo disegno di legge per l’autonomia
Leggi tuttoEntro il 2050 il continente africano raddoppierà la sua popolazione che arriverà a sfiorare i 3 miliardi di persone. Lo
Leggi tuttoIl 28 dicembre 2022 il Governo ha emanato l’ultimo decreto dell’anno in tema di soccorsi in mare. Si tratta di
Leggi tuttoL’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo scorso 2 dicembre, ha presentato il “Rapporto globale sull’equità sanitaria per le persone con disabilità”
Leggi tuttoEra il Natale del 1982 quando la Comunità di Sant’Egidio di Roma organizzò nella Chiesa di Santa Maria in Trastevere
Leggi tuttoPer Natale mi hanno regalato un nuovo smartphone. Per la precisione un fairphone, cioè un telefono onesto (“fair”), per bene,
Leggi tuttoMi fa schifo l’ipocrisia occidentale, mi fa vomitare l’ipocrisia dell’Occidente. Ok, sono partito magari un po’ troppo presuntuoso. Anche perché
Leggi tuttoJoseph Ratzinger sta morendo. È stato un gigante. Venne eletto dopo quella straordinaria omelia al funerale di Giovanni Paolo II,
Leggi tuttoRespingere i profughi. Sembra questa, ad oggi, la linea del Ministro Piantedosi in tema di immigrazione. Dopo le direttive sugli
Leggi tutto“Grazie per il bene seminato in questi anni di vita”. Con queste parole Papa Francesco si rivolge ai membri del
Leggi tuttoDue avvenimenti di portata storica si sono verificati in questi giorni. Li cito in ordine di tempo: l’arresto per corruzione
Leggi tuttoComunicato Stampa Firenze – In occasione del ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto (Caltanissetta, 5 settembre 1920 – Firenze,
Leggi tuttoHebe de Bonafini, storica presidente dell’organizzazione argentina Madri di Plaza de Mayo, è morta domenica 20 novembre 2022, all’età di
Leggi tuttoFrancesco, il Papa che viene dalla fine del mondo, dice che “la violenza sulle donne è un crimine che distrugge
Leggi tuttoI generi alimentari di prima necessità sono aumentati vertiginosamente, alcuni più che raddoppiati; il carburante ai distributori ha consolidato un
Leggi tuttoChe confusione! Sembra che la politica abbia perso il contatto con le parole, anzi, a dirla tutta, con la verità:
Leggi tuttoOnorevole Aboubakar Soumahoro, questa è la sua grande occasione. Non i successi, non l’importante carriera culminata con l’ingresso in parlamento,
Leggi tuttoTutti i giorni, compreso la domenica, uno o due lavoratrici o lavoratori, muoiono, sul luogo di lavoro. Una strage continua.
Leggi tutto