Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Un inno al silenzio, alla natura, alla vita e alla montagna. Questo è Davide Peluzzi per me. Lo descrivo così,
Leggi tuttoUn inno al silenzio, alla natura, alla vita e alla montagna. Questo è Davide Peluzzi per me. Lo descrivo così,
Leggi tuttoVenerdì 4 ottobre San Francesco. L’amore in ogni cosa, nel crepitio delle foglie, lo scorrere dell’ acqua, nel dimenarsi delle
Leggi tuttoIl giusto modo di vivere la montagna è amare la montagna. Procedere da sè o essere condotti da un altro
Leggi tutto“Il più bel viaggio che si può fare quaggiù, è quello che si fa andando l’uno verso l’altro”. Paul Morand
Leggi tuttoBacche e fiori di rose canine quello che rimane del ricordo di un autunno sfinito dal caldo e dalla miseria,
Leggi tuttoIl Bivacco Bafile è un puntino rosso situato a 2669mt esattamente sotto la vetta centrale del Corno Grande. Ci si
Leggi tuttoTutto accade intorno a noi e dentro di noi, in ogni momento. Fare o non fare non cambia ciò che
Leggi tutto“Non solo in salita, ma anche in discesa la mia forza di volontà si spegne. Più scendo, meno importante mi
Leggi tuttoAma il prossimo tuo come te stesso, così recita uno degli insegnamenti più profondi di Gesù, fatto proprio da S.
Leggi tutto“Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.” Loren Eiseley Scintille di luce, rivoli sinfonici, sapore metallico,
Leggi tutto“Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un modo che non inquini il cielo, o
Leggi tuttoAbbiamo lasciato Daniele in preda alle prime manie di verticalità che lo portano a farsi le ossa sulle nostre meravigliose
Leggi tutto«È stato spesso notato che tutte le montagne sembrano destinate a passare attraverso i tre stadi: un picco inaccessibile, la
Leggi tuttoDaniele Nardi, primo alpinista nato a sud del Po’ ad aver scalato Everest e K2, proviene da una regione del
Leggi tuttoDicono gli alpinisti che per raggiugere la vetta di una montagna bisogna avere il cuore leggero e lasciare a terra
Leggi tutto“E’ la vetta più difficile al mondo, anche per le vie più facili” Reinhold Messner Conquistare un 8000 è un
Leggi tuttoMontecristo, tra Fonte Cerreto e Campo Imperatore, una montagna del Gran Sasso d’Italia, alta 1921 m. s.l.m., in provincia dell’Aquila,
Leggi tuttoHo imparato a mie spese che andare in montagna è un’arte e ogni artista che si rispetti deve poter dire
Leggi tuttoSiamo in Italia.Guardandoil mappamondo ci ritroviamo esattamente agli antipodi di una delle regioni più affascinanti e allo stesso tempo più
Leggi tuttoCima Alta, un vecchio rifugio abbandonato di pastori, in disuso da troppo tempo ormai, così mi veniva da pensare ogni
Leggi tuttoCapita una giornata con brutto tempo andando in montagna. Capita di alzarsi presto, partire con le migliori intenzioni e poi
Leggi tuttoStiamo adesso percorrendo la ferrata Bafile, assicurati alle corde d’acciaio sorrette dai chiodi infissi in profondità nella roccia così antica.
Leggi tutto“Perché, in generale, la gente si arrampica sulle montagne? Che cosa ci trova? Che cosa ottiene? L’esperienza è già stata
Leggi tuttoIl sentiero ha oltrepassato Monte Aquila ed ora punta dritto al “Sassone”. Da lì ci imbragheremo e cominceremo la ferrata
Leggi tuttoPrati di Tivo ore 8.30 fa freddo, ma il freddo ci piace, ci tiene compagnia come un amico riottoso o
Leggi tutto“Camminare per me significa entrare nella Natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura
Leggi tuttoRoerich, Nikolaj Konstantinovič passerà alla storia come pittore, poeta, archeologo, antropologo, diplomatico, scenografo e costumista russo. Un personaggio dai connotati
Leggi tuttoIl suo angelo custode nasce il 29 luglio 1973 a Nevinnomyssk, cittadina del Caucaso settentrionale, Russia. Lei, Elizabeth Revol, francese,
Leggi tuttoEra la notte di S.Stefano, ancora non avevamo digerito il pranzo di Natale che da noi è luculliano, grasso e
Leggi tutto