STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Famiglia e diritto
  • Rubriche
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Fotoclick
  • Racconti
  • Arretrati
  • La Redazione
  • Comunicati

Numero 01/2020

Legalità Primo Piano 

Le mani della mafia sui vaccini

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Salvatore Calleri Numero 01/2020

A lanciare l’allarme è il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri secondo il quale questa è solo l’ultima frontiera del business della criminalità.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

“LIOLÀ”

27 Gennaio 202027 Gennaio 2020 Redazione Numero 01/2020

Comunicato stampa Liolà è una commedia d’ambiente siciliano che trae spunto dal quarto capitolo del “Fu Mattia Pascal” e dalla

Leggi tutto
Comunicati 

L’onesta per un giornalista è ammettere i propri errori

27 Gennaio 202029 Gennaio 2020 Redazione Numero 01/2020

Il 30.01.2016 veniva pubblicato sulla testata online stampacritica.it (dominio oggi dismesso e sostituito da stampacritica.org) l’articolo “Donato Leuzzi: giovane vittima

Leggi tutto
Primo Piano 

Reparto pneumologia III piano

23 Gennaio 202023 Gennaio 2020 Claudio Caldarelli Numero 01/2020

Quando accade l’amore, ti commuovi. Gli occhi prima si inumidiscono, poi, lentamente, le lacrime scendono verso le labbra, segnando il

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Pallini: 145 anni nel segno del Mistrà, raccontato in un libro

23 Gennaio 202023 Gennaio 2020 Redazione Numero 01/2020

Comunicato stampa La storica azienda romana di Pallini celebra 145 anni di attività. Per l’occasione, è stato editato il libro

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

5 COLPI PER ANTOCI E MANGANARO

22 Gennaio 2020 Salvatore Calleri Numero 01/2020

Quando 2 anni e mezzo fa ci fu l’attentato ad Antoci e Manganaro, non dubitai sulla mano mafiosa, come alcuni

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Sto bene con la mia assenza

22 Gennaio 2020 Claudio Caldarelli Numero 01/2020

Si è soli anche in tanti. La solitudine è nell’anima e apre le porte alle idiosincrasie più recondite. L’unica medicina,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il secolo mancato ad Hammamet

15 Gennaio 2020 Riccardo Tavani Numero 01/2020

Una cosa va detta subito e con chiarezza: Hammamet, il film di Gianni Amelio sul declino e la morte di

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Don Ciotti: parliamo della mafia a Foggia

15 Gennaio 2020 Claudio Caldarelli Numero 01/2020

“Troppo silenzio sulla mafia a Foggia. È il momento di alzare la voce. Diremo no alla mafia. E si al

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Ministeri femminili: prospettive post-Sinodo

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Stefania Lastoria Numero 01/2020

Era il 1959 quando, tra le migliaia di suggerimenti arrivati a Roma in preparazione del Concilio Vaticano II, arrivò la

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Francesca Di Giovanni, prima donna nominata sottosegretario di Stato Vaticano

15 Gennaio 202016 Gennaio 2020 Stefania Lastoria Numero 01/2020

Papa Francesco, nel suo cammino rivoluzionario all’interno della Chiesa, ha nominato Francesca Di Giovanni, 67 anni, nuova sottosegretario della Sezione per

Leggi tutto
Crescere Critici 

Piccolo grande giornalismo

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Milena Monti Numero 01/2020

Partiamo dalle basi: il giornalismo non è strumentalizzazione delle masse o caccia di click o voti o soldi (che poi

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Strategia e follia

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Riccardo Tavani Numero 01/2020

Concludevano con queste parole un articolo del giugno 2018. “L’America può tornare ad essere davvero Prima, First, solo in una situazione

Leggi tutto
Primo Piano 

Il celibato sacerdotale non è un dogma

15 Gennaio 202017 Gennaio 2020 Claudio Caldarelli Numero 01/2020

Per il Concilio il celibato sacerdotale è un dono, ma non un dogma. Così esordisce don Basilio Petrà, preside della

Leggi tutto
Attualità 

Libia: una nazione, due governi e la guerra che brucia il paese

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Enrico Ceci Numero 01/2020

A otto anni dall’uccisione del colonnello Gheddafi, mentre piccole e grandi potenze indicono incontri e conferenze per meglio spartirsi le

Leggi tutto
Attualità 

Magai, condannato a morte a 15 anni

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Ludovica Morico Numero 01/2020

Magai Matiop Ngong oggi ha 17 anni e si trova in prigione in Sudan del Sud. Ne aveva 15 quando,

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Sinodo dei giornalisti: ripartire dalla Carta di Assisi per difendere la convivenza civile

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Redazione Numero 01/2020

“Ponti non muri” questa la sintesi dei messaggi di Papa Francesco in occasione delle giornate della comunicazione e questa è

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Cine pillole del nuovo anno da ingurgitare

15 Gennaio 202017 Gennaio 2020 Riccardo Tavani Numero 01/2020

La dea fortuna. Ozpetek moderatamente ma apprezzabilmente recupera. Una coppia gay, già parecchio in crisi, precipita vertiginosamente verso la rottura

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Salomè rischia ogni giorno la vita per difendere l’Amazzonia

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Stefania Lastoria Numero 01/2020

Saloméè una leader nativa del popolo Kichwa nell’Amazzonia ecuadoriana. È una delle tante donne coraggiose dell’Amazzoniache sono state prese di

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285: capitolo quarantotto

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Maurizio Chiararia Numero 01/2020

“Niente di quello che ho detto è vero, non perché non sia vero, ma perché l’ho detto. Tommaso Landolfi  

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Asse di San Michele

15 Gennaio 202019 Gennaio 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 01/2020

Tra esoterismo, fede e Tav La “Linea di S. Michele Arcangelo” rappresenta uno dei misteri più affascinanti della nostra realtà

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Al Mattatoio di Testaccio torna il Roma Fringe Festival

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Lamberto Rinaldi Numero 01/2020

È partita lo scorso 6 gennaio l’ottava edizione del Roma Fringe Festival, rassegna di teatro indipendente che andrà in scena

Leggi tutto
Attualità 

Sembriamo malvagi, lo siamo

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Patrizia Vindigni Numero 01/2020

Nessuno scende in piazza. Dall’inizio dell’anno si sono letti titoli, ascoltati tg, che raccontano di un 2020 di violenza pari

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

DRINK CINEMA: HAMMAMET

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Redazione Numero 01/2020

DRINK: GHINO  (ispirato al film “Hammamet”, di Gianni Amelio, 2020) BARMAN: Antonio Tittoni, bar manager e proprietario del Depero Club di

Leggi tutto
Copertina 

Piccolo Yvory morto assiderato

15 Gennaio 20203 Marzo 2020 Claudio Caldarelli Numero 01/2020

È morto di freddo, il piccolo Yvory, nel vano del carrello di un Boeing 777 dell’Air France. Lo hanno trovato

Leggi tutto
Editoriale 

Dopo mezzo secolo

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Etranger Numero 01/2020

Pensieri e riflessioni all’alba dei propri cinquant’anni       Tra pochi giorni compirò gli anni e di per se

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

La storia non si ricorderà dei vermi

15 Gennaio 202016 Gennaio 2020 Paolo Borrometi Numero 01/2020

Lui è Giuseppe Antoci, la notte fra il 17 ed il 18 maggio 2016 fu oggetto di un gravissimo attentato

Leggi tutto
Attualità 

Mobbing: quando tutto intorno a noi urla

15 Gennaio 202019 Gennaio 2020 Tommasina Guadagnuolo Numero 01/2020

Mobbing: tanta confusione e incertezze. E’ sempre stato assimilato alla “persecuzione”, il MOBBING, questo sconosciuto… E’ apparso in Italia circa venti

Leggi tutto
Primo Piano 

La Libia e le torture nei campi di detenzione: immagini choc

15 Gennaio 202015 Gennaio 2020 Stefania Lastoria Numero 01/2020

Immaginate una giovane eritrea che viene appesa a testa in giù, mentre urla e viene bastonata ripetutamente nella “black room”,

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Padre Maccalli: un silenzio lungo sedici mesi

15 Gennaio 202021 Gennaio 2020 Eligio Scatolini Maria De Laurentiis Numero 01/2020

Tutto iniziò nei giorni tra il 16 e il 17 gennaio del 2015. Quell’anno era particolarmente difficile fare il missionario.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 02/2021

Prossima uscita – 15 febbraio 2021

‘Spoon River Quindici Poesie’

 La poesia militante nel tempo sospeso della pandemia

È un libro militante - dichiarano gli autori - le presentazioni saranno itineranti nelle periferie delle città, luoghi viscerali della società. Il ricavato sarà devoluto ad associazioni impegnate nel sociale.

CANZONE PER HELIN BÖLEK

https://youtu.be/nHUeRobRm0w

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

IL LIBRO

Matteo Jarno Santoni ha 17 anni, è uno studente liceale di Viterbo con la passione per la ferrovia. Chiosando una battuta del celebre Totò si può dire che “Ferrovieri si nasce e modestamente Matteo lo nacque”. Già perché la passione per la ferrovia, per i binari, per i treni non te la puoi inventare o ce l’hai o non ce l’hai. Il rapporto d’amore con la strada ferrata iniziò per Matteo quando aveva tre anni, galeotto fu il viaggio che, complici gli zii, fece da Viterbo a Vitorchiano. Un quarto d’ora circa di percorrenza ma tanto è bastato per farlo innamorare di quel mondo fatto di binari, scambi, segnali, stazioni e treni della ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, bonariamente chiamata da tutti la “Roma  Nord”.

LA FERROVIA ELETTRICA

ROMA-CIVITA CASTELLANA-VITERBO

Grafiche Calosci Cortona

www.calosci.it – info@calosci.it

ISBN 978-88-7785-300-04

Euro 28,00

Una giovinezza rubata

Una giovinezza rubata

La giovinezza di Daniela Ripetti è il suo stesso sguardo. Intatto, incontaminato: a dispetto, a disdetta del potere del tempo e di ogni altro potere folle iscritto sotto il suo dominio. È la giovinezza stessa che ci guarda, ci riguarda, ci cerca, ci chiama. La sua è la giovinezza poetica e politica di una stagione storica incandescente per bellezza, irruenza e suadenza.

Libro- guida per un viaggio dentro l’Uomo

Libro- guida per un viaggio dentro l’Uomo

"Siamo ancora strani esseri incerti e indecisi tra il bene e il male. Capaci di costruire bellezza con l'arte e di avvelenare il mondo con altre attività; di fabbricare grattacieli ed astronavi e distruggere il pianeta su cui viviamo; di scrivere la dichiarazione dei diritti dell'uomo e di calpestarli ogni giorno; siamo capaci di sfruttare la potenza dell'atomo, ma impotenti di fronte all'endemico ripetersi di guerre e genocidi. (…) Anche noi, come Dante, siamo smarriti nella selva oscura di questa vita."

LIBERTA’ PER NASRIN

LIBERTA’ PER NASRIN

Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel settembre del 2018 e si trova rinchiusa in condizioni durissime nel carcere di Evin.

Che colpa ha Nasrin?

Quella di essersi battuta contro l’applicazione di una norma del codice penale iraniano in base alla quale si impedisce di nominare un avvocato di fiducia alle persone imputate di reati tra cui quelli contro la sicurezza nazionale.

Nel 2012 Narin ha vinto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.

Dal 13 giugno 2018 si trova rinchiusa nel carcere di Evin.

L'ultima condanna arriva dopo un processo che si è tenuto in contumacia poiché Nasrin - in base a quanto detto dal marito - si è rifiutata di presentarsi in aula perché le era stato negato il diritto alla scelta dell'avvocato.

Chiediamo al Governo italiano e alle istituzioni europee che si attivino prontamente con le autorità iraniane per chiedere la liberazione immediata di Nasrin.

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Taxi Milano 25
  • Missione Takuba
  • Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura
  • Lettera aperta a Mario Draghi
  • Oggi dobbiamo porci una domanda
  • SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
  • Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
  • La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
  • Lunga vita all’unità degli agricoltori
  • Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
  • Lettera dal futuro
  • Il Ministero per la transizione morale
  • ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
  • Power Zombie
  • Draghi, Anticristi e Katéchon
  • Condanna a morte per assideramento
  • Terra dei fuochi
  • LA MIGLIORE POLITICA
  • Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
  • Tito “restituisce” Agrippa
  • Lesbo, l’inferno dei bambini
  • ISIDORA o la ricerca della felicità
  • L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
  • Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
  • La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
  • Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
  • Domine Quo Vadis
  • Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi
  • Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
  • OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Condanna a morte per assideramento
Copertina 

Condanna a morte per assideramento

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condanna a morte per assideramento
Il virus della disuguaglianza
Copertina 

Il virus della disuguaglianza

31 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il virus della disuguaglianza
«L’emozione per il nome comunismo»
Copertina 

«L’emozione per il nome comunismo»

31 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su «L’emozione per il nome comunismo»
Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania
Copertina 

Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania

15 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania
In odium fidei: Rosario Livatino martire
Copertina 

In odium fidei: Rosario Livatino martire

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su In odium fidei: Rosario Livatino martire
Lacio drom: classi speciali per bambini rom e sinti
Copertina 

Lacio drom: classi speciali per bambini rom e sinti

15 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Lacio drom: classi speciali per bambini rom e sinti
L’ECONOMIA di FRANCESCO
Copertina 

L’ECONOMIA di FRANCESCO

30 Novembre 2020 Carlo Faloci Commenti disabilitati su L’ECONOMIA di FRANCESCO
Schizofrenia istituzionale
Copertina 

Schizofrenia istituzionale

15 Novembre 2020 Salvatore Borsellino Commenti disabilitati su Schizofrenia istituzionale
Il “convitato invisibile”
Copertina 

Il “convitato invisibile”

15 Novembre 2020 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Il “convitato invisibile”
Sono le disuguaglianze a dare fragilità
Copertina 

Sono le disuguaglianze a dare fragilità

31 Ottobre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sono le disuguaglianze a dare fragilità
ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
Editoriale 

ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

15 Febbraio 2021 eretico Commenti disabilitati su ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
Gratteri, operazione “Basso Profilo”
Editoriale 

Gratteri, operazione “Basso Profilo”

31 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Gratteri, operazione “Basso Profilo”
Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo
Editoriale 

Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo

15 Gennaio 2021 eretico Commenti disabilitati su Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo
Natale ci riguarda
Editoriale 

Natale ci riguarda

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Natale ci riguarda
Non chiedete cosa si può fare per voi
Editoriale 

Non chiedete cosa si può fare per voi

15 Dicembre 2020 eretico Commenti disabilitati su Non chiedete cosa si può fare per voi
L’uguaglianza è dignità e felicità
Editoriale 

L’uguaglianza è dignità e felicità

30 Novembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’uguaglianza è dignità e felicità
Tendi la tua mano al povero
Archivio Editoriale 

Tendi la tua mano al povero

15 Novembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Tendi la tua mano al povero
Inutile prendersela col Governo!
Editoriale 

Inutile prendersela col Governo!

31 Ottobre 2020 Mario Guido Faloci Commenti disabilitati su Inutile prendersela col Governo!
Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?
Editoriale 

Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?

16 Ottobre 2020 Carlo Faloci Commenti disabilitati su Gli uomini della Provvidenza, a quando le donne?
Non possiamo stare a guardare
Editoriale 

Non possiamo stare a guardare

30 Settembre 2020 eretico Commenti disabilitati su Non possiamo stare a guardare
Draghi, Anticristi e Katéchon
Cronache dal sottosuolo 

Draghi, Anticristi e Katéchon

15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi, Anticristi e Katéchon
È sangue e merda, bellezza!
Cronache dal sottosuolo 

È sangue e merda, bellezza!

31 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su È sangue e merda, bellezza!
Assalto al Campidoglio Social
Cronache dal sottosuolo 

Assalto al Campidoglio Social

15 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Assalto al Campidoglio Social
Draghi e zombie
Cronache dal sottosuolo 

Draghi e zombie

31 Dicembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi e zombie
Tecnica dell’assalto alla diligenza
Cronache dal sottosuolo 

Tecnica dell’assalto alla diligenza

15 Dicembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Tecnica dell’assalto alla diligenza
O la Borsa o la Scienza
Cronache dal sottosuolo 

O la Borsa o la Scienza

30 Novembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su O la Borsa o la Scienza
Homo homini virus
Cronache dal sottosuolo 

Homo homini virus

15 Novembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Homo homini virus
Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale
Cronache dal sottosuolo 

Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale

31 Ottobre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Assassinio nel cielo sconfinato di una cattedrale
La morte svuotata
Cronache dal sottosuolo 

La morte svuotata

16 Ottobre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La morte svuotata
Rossana Rossanda, la compagna ragazza
Cronache dal sottosuolo 

Rossana Rossanda, la compagna ragazza

30 Settembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Rossana Rossanda, la compagna ragazza
Lesbo, l’inferno dei bambini
Povertà Primo Piano 

Lesbo, l’inferno dei bambini

15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Povertà Primo Piano 

Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Open arms e l’impegno per i diritti e la vita
Povertà Primo Piano 

Open arms e l’impegno per i diritti e la vita

15 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Open arms e l’impegno per i diritti e la vita
Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa
Povertà Primo Piano 

Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa

31 Dicembre 2020 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa
Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo
Povertà Primo Piano 

Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo
Poveri noi
Attualità Povertà 

Poveri noi

15 Dicembre 2020 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Poveri noi
UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI
Attualità Povertà 

UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI

15 Dicembre 2020 Silvia Amadio Commenti disabilitati su UN VOLONTARIATO REALE: TENTIAMO DI DARE LA VOCE AGLI ULTIMI
Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore
Povertà Primo Piano 

Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore

30 Novembre 2020 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Migranti, gommone affonda nel Mediterraneo e un bimbo di sei mesi muore
Gran Canaria: la nuova Lampedusa
Attualità Povertà 

Gran Canaria: la nuova Lampedusa

15 Novembre 2020 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Gran Canaria: la nuova Lampedusa
Affogare nell’indifferenza
Povertà Primo Piano 

Affogare nell’indifferenza

30 Settembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Affogare nell’indifferenza
Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
Attualità Donne 

Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
Arte Cultura Cinema Donne 

La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Attualità Donne 

Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Cina, il movimento #MeToo non è finito
Attualità Donne 

Cina, il movimento #MeToo non è finito

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Cina, il movimento #MeToo non è finito
La morte di Vanessa Guillén e il suo impatto sull’esercito degli Stati Uniti
Attualità Donne 

La morte di Vanessa Guillén e il suo impatto sull’esercito degli Stati Uniti

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La morte di Vanessa Guillén e il suo impatto sull’esercito degli Stati Uniti
In Turchia le donne che dicono no alla violenza finiscono in tribunale
Attualità Donne 

In Turchia le donne che dicono no alla violenza finiscono in tribunale

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Turchia le donne che dicono no alla violenza finiscono in tribunale
In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Attualità Donne 

In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Le donne immigrate e l’emancipazione vista come un miraggio
Attualità Donne 

Le donne immigrate e l’emancipazione vista come un miraggio

15 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le donne immigrate e l’emancipazione vista come un miraggio
Agitu e Beatrice. Due donne straordinarie, una valle e l’amore per i sogni
Donne Primo Piano 

Agitu e Beatrice. Due donne straordinarie, una valle e l’amore per i sogni

15 Gennaio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Agitu e Beatrice. Due donne straordinarie, una valle e l’amore per i sogni
Debra Anne Haaland: la voce dei nativi
Attualità Donne 

Debra Anne Haaland: la voce dei nativi

15 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Debra Anne Haaland: la voce dei nativi
Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Legalità Primo Piano 

Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Terra dei fuochi
Legalità Primo Piano 

Terra dei fuochi

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Terra dei fuochi
La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
Legalità Primo Piano 

La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

15 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Legalità Primo Piano 

OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

2 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
SOS vaccini, SOS legalità
Legalità Primo Piano 

SOS vaccini, SOS legalità

31 Gennaio 2021 Sara Di Paolo Commenti disabilitati su SOS vaccini, SOS legalità
Mafia in Italia, sempre più reati riguardano il potere politico ed economico. Il rapporto della Fondazione Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Mafia in Italia, sempre più reati riguardano il potere politico ed economico. Il rapporto della Fondazione Antonino Caponnetto

31 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia in Italia, sempre più reati riguardano il potere politico ed economico. Il rapporto della Fondazione Antonino Caponnetto
Niente impronte, solo ombre. Storia del “suicidato” Attilio Manca
Legalità Primo Piano 

Niente impronte, solo ombre. Storia del “suicidato” Attilio Manca

31 Gennaio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Niente impronte, solo ombre. Storia del “suicidato” Attilio Manca
Aiutatemi a ricordare il mio Renzo
Legalità Primo Piano 

Aiutatemi a ricordare il mio Renzo

24 Gennaio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Aiutatemi a ricordare il mio Renzo
Maxi processo alla ‘ndrangheta
Legalità Primo Piano 

Maxi processo alla ‘ndrangheta

21 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Maxi processo alla ‘ndrangheta
Le mani della mafia sui vaccini
Legalità Primo Piano 

Le mani della mafia sui vaccini

21 Gennaio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Le mani della mafia sui vaccini
Missione Takuba
Primo Piano 

Missione Takuba

23 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Missione Takuba
Lettera aperta a Mario Draghi
Primo Piano 

Lettera aperta a Mario Draghi

15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Lettera aperta a Mario Draghi
L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
Primo Piano 

L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica

15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
Lesbo, l’inferno dei bambini
Povertà Primo Piano 

Lesbo, l’inferno dei bambini

15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
Terra dei fuochi
Legalità Primo Piano 

Terra dei fuochi

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Terra dei fuochi
Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Povertà Primo Piano 

Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
Legalità Primo Piano 

La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

15 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Legalità Primo Piano 

Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
Oggi dobbiamo porci una domanda
Primo Piano 

Oggi dobbiamo porci una domanda

15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Oggi dobbiamo porci una domanda
OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Legalità Primo Piano 

OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

2 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.
Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
Attualità Donne 

Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Attualità Donne 

Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
Attualità 

Angelica e Orlando, il gioco dell’amore

15 Febbraio 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
Il Ministero per la transizione morale
Attualità 

Il Ministero per la transizione morale

15 Febbraio 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il Ministero per la transizione morale
Lettera dal futuro
Attualità 

Lettera dal futuro

15 Febbraio 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lettera dal futuro
Lunga vita all’unità degli agricoltori
Attualità 

Lunga vita all’unità degli agricoltori

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Lunga vita all’unità degli agricoltori
SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
Attualità 

SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI

15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
Attualità 

Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?

15 Febbraio 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Attualità Donne 

In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori

31 Gennaio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Turchia, Erdogan ripropone il matrimonio riparatore, un salvacondotto per gli stupratori
Polonia: al via il processo per tre attiviste accusate di aver offeso i sentimenti religiosi
Attualità 

Polonia: al via il processo per tre attiviste accusate di aver offeso i sentimenti religiosi

31 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Polonia: al via il processo per tre attiviste accusate di aver offeso i sentimenti religiosi
Taxi Milano 25
Arte Cultura Cinema 

Taxi Milano 25

24 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Taxi Milano 25
La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
Arte Cultura Cinema Donne 

La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
ISIDORA o la ricerca della felicità
Arte Cultura Cinema 

ISIDORA o la ricerca della felicità

15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ISIDORA o la ricerca della felicità
Power Zombie
Arte Cultura Cinema 

Power Zombie

15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Power Zombie
Domine Quo Vadis
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Domine Quo Vadis

15 Febbraio 2021 Giovanna Mastroddi Commenti disabilitati su Domine Quo Vadis
Tito “restituisce” Agrippa
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Tito “restituisce” Agrippa

15 Febbraio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Tito “restituisce” Agrippa
E i cinema restavano chiusi
Racconti Rubriche 

E i cinema restavano chiusi

31 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su E i cinema restavano chiusi
Il doppio aurelianiano: una meteora nella complicata monetazione romana del III secolo
Percorsi Storia Curiosità Rubriche senza nome 

Il doppio aurelianiano: una meteora nella complicata monetazione romana del III secolo

31 Gennaio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio aurelianiano: una meteora nella complicata monetazione romana del III secolo
Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Davide: la montagna più alta è dentro di noi

28 Marzo 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Wild Mountain Reporters 

Dolce sentire (da Nerito al Corvo)

4 Ottobre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Viviamoci il bello
Wild Mountain Reporters 

Viviamoci il bello

30 Settembre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Viviamoci il bello
La forza è nell’unione
Wild Mountain Reporters 

La forza è nell’unione

16 Agosto 2019 Riccardo Battista Commenti disabilitati su La forza è nell’unione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Taxi Milano 25

    Taxi Milano 25

    24 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Taxi Milano 25
  • Missione Takuba

    Missione Takuba

    23 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Missione Takuba
  • Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura

    Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura

    15 Febbraio 2021 IPU Ufficio Stampa Commenti disabilitati su Conversazioni dal sud – Pratiche politiche, educative e di cura
  • Lettera aperta a Mario Draghi

    Lettera aperta a Mario Draghi

    15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Lettera aperta a Mario Draghi
  • Oggi dobbiamo porci una domanda

    Oggi dobbiamo porci una domanda

    15 Febbraio 2021 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Oggi dobbiamo porci una domanda
  • SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI

    SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI

    15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su SUL FINANCIAL TIMES UNA CRITICA A DRAGHI
  • Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

    Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia

    15 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su Mafia, minacce a Borrometi: il Presidente Verini, giovedi’ audizione in Antimafia
  • La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

    La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!

    15 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La cosa che mi interessa di più è che si faccia chiarezza!
  • Lunga vita all’unità degli agricoltori

    Lunga vita all’unità degli agricoltori

    15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Lunga vita all’unità degli agricoltori
  • Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

    Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

    15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
  • Lettera dal futuro

    Lettera dal futuro

    15 Febbraio 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lettera dal futuro
  • Il Ministero per la transizione morale

    Il Ministero per la transizione morale

    15 Febbraio 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il Ministero per la transizione morale
  • ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

    ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

    15 Febbraio 2021 eretico Commenti disabilitati su ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
  • Power Zombie

    Power Zombie

    15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Power Zombie
  • Draghi, Anticristi e Katéchon

    Draghi, Anticristi e Katéchon

    15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi, Anticristi e Katéchon
  • Condanna a morte per assideramento

    Condanna a morte per assideramento

    15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condanna a morte per assideramento
  • Terra dei fuochi

    Terra dei fuochi

    15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Terra dei fuochi
  • LA MIGLIORE POLITICA

    LA MIGLIORE POLITICA

    15 Febbraio 2021 Carlo Faloci Commenti disabilitati su LA MIGLIORE POLITICA
  • Angelica e Orlando, il gioco dell’amore

    Angelica e Orlando, il gioco dell’amore

    15 Febbraio 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Angelica e Orlando, il gioco dell’amore
  • Tito “restituisce” Agrippa

    Tito “restituisce” Agrippa

    15 Febbraio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Tito “restituisce” Agrippa
  • Lesbo, l’inferno dei bambini

    Lesbo, l’inferno dei bambini

    15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
  • ISIDORA o la ricerca della felicità

    ISIDORA o la ricerca della felicità

    15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ISIDORA o la ricerca della felicità
  • L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica

    L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica

    15 Febbraio 2021 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su L’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
  • Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

    Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio

    15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una trappola per le donne, dalla sottomissione psicologica al femminicidio
  • La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

    La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

    15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti
  • Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

    Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)

    15 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per omicidi l’Italia è tra i Paesi più sicuri al mondo (tranne che per le donne)
  • Domine Quo Vadis

    Domine Quo Vadis

    15 Febbraio 2021 Giovanna Mastroddi Commenti disabilitati su Domine Quo Vadis
  • Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi

    Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi

    15 Febbraio 2021 Francesca Mara Tosolini Santelli Commenti disabilitati su Trasmettere l’eredità per educare ad essere liberi
  • Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?

    Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?

    15 Febbraio 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Le piogge di Filomena, una benedizione per la campagna delle Canarie?
  • OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

    OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

    2 Febbraio 2021 Redazione Commenti disabilitati su OPERAZIONE “XYDI”: ORDINANZA DI FERMO, I SOGGETTI INDAGATI “ATTENZIONANO” PAOLO BORROMETI. CALLERI, L’ATTENZIONAMENTO È PEGGIO DI UNA MINACCIA”.

STAMPACRITICA

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Direttore: Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile: Eligio Scatolini

Vice Direttore: Martina Annibaldi

Coordinatore di Redazione: Carlo Faloci

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.