STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 04/2021

Attualità 

Bici e rispetto

8 Marzo 20218 Marzo 2021 Roberto De Stefanis Numero 04/2021

Andare in bicicletta in Italia é molto pericoloso, ogni volta che esco penso e spero di tornare vivo. All’estero é

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Per una migliore dannazione a Kinshasa

28 Febbraio 20213 Marzo 2021 Riccardo Tavani Numero 04/2021

Quando si spara addosso a esistenze luminose come quella dell’Ambasciatore Luca Attanasio si rimane sempre più senza capacità di dire,

Leggi tutto
Editoriale 

L’economia verde: una scelta urgente e indispensabile

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Cesare Pirozzi Numero 04/2021

Nel programma del nuovo governo non poteva mancare un capitolo dedicato alla cosiddetta transizione ecologica. Anzi, addirittura un apposito (super)ministero,

Leggi tutto
Attualità Donne 

Un 8 marzo a rischio retrocessione

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Daniela Baroncini Numero 04/2021

Si dice che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. E dietro un grande donna? Dietro una grande

Leggi tutto
Attualità Donne 

8 marzo. Il ruolo della donna oggi

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Numero 04/2021

Nel voler scrivere un articolo sull’8 marzo, cioè su quella che dovrebbe essere la Giornata internazionale dei diritti della donna

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Solidarietà punita?

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Numero 04/2021

Ci risiamo. Ancora una volta c’è il sospetto che la solidarietà, a Roma, venga punita. Già nel maggio del 2017,

Leggi tutto
Istituto Universitario Progetto Uomo 

Democrazia e cultura umanistica: la parola e il silenzio

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Francesca Mara Tosolini Santelli Numero 04/2021

In anni recenti, per sintetizzare il senso delle riforme nella scuola italiana, la politica ha lanciato lo slogan: inglese, internet,

Leggi tutto
Primo Piano 

India: Il Governo passa al contrattacco. Censura e arresti per chi sostiene la rivolta dei contadini

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Numero 04/2021

Nel numero precedente avevamo scritto della rivolta contadina in India a seguito delle nuova riforma agraria voluta dal Governo di

Leggi tutto
Povertà Primo Piano 

Senza fissa dimora. Ostia in aiuto a chi non ha niente

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Susi Ciolella Numero 04/2021

Morire  di freddo, di solitudine, di invisibilità, di indifferenza. Morire nelle nostre strade, nei tunnel delle stazioni, tra il passaggio

Leggi tutto
Attualità Donne 

Giornata internazionale della donna: che fine ha fatto Jane Fonda?

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Numero 04/2021

L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna sia per ricordare le conquiste in ambito sociale, economico e politico sia

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Macrino, imperatore per un anno

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Fabio Scatolini Numero 04/2021

Di Marco Opellio Macrino si conosce poco, prima che diventasse imperatore. Di rango equestre, nacque a Cesarea di Mauretania, da

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

La mamma e i suoi due bimbi: il ricordo nel giorno del loro compleanno

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Numero 04/2021

Barbara Rizzo e i due gemellini, Salvatore e Giuseppe Asta. Oggi avrebbero compiuto tutti e tre il compleanno. Salvatore e

Leggi tutto
Crescere Critici 

Libri, che ridere!

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Milena Monti Numero 04/2021

Troppo spesso ai bambini si offrono libri con un secondo fine oltre alla lettura in sé: imparare qualcosa, capire qualcosa,

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Buon compleanno Attilio Manca

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Numero 04/2021

“Lasciatemi alcuni giorni liberi per il 20 Febbraio così farò una sorpresa ai miei genitori”. Sono parole di Attilio Manca

Leggi tutto
Attualità 

Favoreggiamento

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Redazione Numero 04/2021

Come si fa con i delinquenti incalliti e con i boss, anche nel caso di Gian Andrea Franchi e di

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Li hanno presi per pazzi dopo la morte del figlio: i Genitori di Attilio Manca avevano ragione

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Paolo Borrometi Numero 04/2021

Li hanno presi per pazzi, insultati, delegittimati dopo il dolore più grande: perdere un figlio. Oggi la Famiglia Manca vede,

Leggi tutto
Attualità 

Le tasse, la progressività e gli “infortuni” del presidente del Consiglio

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Redazione Numero 04/2021

«Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta». L’infelice battuta del discorso con cui il banchiere centrale prova

Leggi tutto
Attualità 

Le contraddizioni del capitale e la politica da ricostruire

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Redazione Numero 04/2021

La formazione del Governo Draghi, le vicende che l’hanno favorita e accompagnata, la sua accettazione acritica da parte delle forze

Leggi tutto
Legalità Primo Piano 

Rinascita-Scott: maxiprocesso alla ‘ndrangheta

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Numero 04/2021

Il più grande processo della storia giudiziaria italiana e forse mondiale, si tiene nella aula bunker di Lamezia Terme, è

Leggi tutto
Attualità Donne 

100 anni per un 8 marzo diverso

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Silvia Amadio Numero 04/2021

Ѐ un vero peccato che una ricorrenza importante come l’8 marzo, Festa Internazionale dei Diritti della Donna, venga presa alla

Leggi tutto
Attualità 

La street artist Laika racconta con i suoi poster le condizioni dei migranti

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Numero 04/2021

La Street Artist italiana Laika questa settimana si è recata al confine tra Bosnia e Croazia, nelle località di Lipa,

Leggi tutto
Attualità Donne 

Promuovere l’empowerment economico delle donne

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Numero 04/2021

L’obiettivo è quello di incrementare la sicurezza globale, la stabilità e lo sviluppo sostenibile attraverso la responsabilizzazione economica delle donne:

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Meriam e la Sharia, storia di una donna cristiana perseguitata

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Numero 04/2021

La giornalista Antonella Napoli, inviata nel Sudan del dittatore Omar Hassan al-Bashir, racconta in un libro della donna messa a

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Siria, schiave del Daesh richiuse con i loro carnefici

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Stefania Lastoria Numero 04/2021

Schiave del Daesh e poi vittime imprigionate con i loro stessi carnefici. La denuncia parte da Arshad al-Salhi, capo della

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Una luce accesa sul teatro italiano

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Silvia Amadio Numero 04/2021

Ad un anno dalla chiusura dei cinema e dei teatri, l’U.N.I.T.A. ovvero l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, lunedì 22

Leggi tutto
Copertina 

Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi: noi siamo coloro che maledicono i confini

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Numero 04/2021

Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, 160 anni in due, fondatori della associazione Linea d’Ombra che a Trieste accoglie i

Leggi tutto
Enciclica 

Dialogo e amicizia sociale

28 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Carlo Faloci Numero 04/2021

Nella “Fratres Omnes” Francesco è partito dalla parabola dei Buon Samaritano per far capire a chi si rivolge il suo

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 11/2022

Prossima uscita – 30 giugno 2022

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Giugno 2022
L M M G V S D
« Mag    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

TEATROSOPHIA

La guerra  del grano
Editoriale 

La guerra del grano

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
Enrico Berlinguer
Editoriale 

Enrico Berlinguer

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Enrico Berlinguer
Un mondo più giusto è possibile
Editoriale 

Un mondo più giusto è possibile

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
Record orrendo di omicidi colposi
Editoriale 

Record orrendo di omicidi colposi

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Record orrendo di omicidi colposi
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Ripudiare la guerra per costruire la pace
Editoriale 

Ripudiare la guerra per costruire la pace

31 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ripudiare la guerra per costruire la pace
Disarmiamoci per amore della Pace
Editoriale 

Disarmiamoci per amore della Pace

15 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disarmiamoci per amore della Pace
Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento
Editoriale 

Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento

28 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Noi per protesta dovremmo rinunciare al riscaldamento
Quando c’è  il “noi”
Editoriale 

Quando c’è il “noi”

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Quando c’è il “noi”
Coraggio, Presidente Mattarella!
Editoriale 

Coraggio, Presidente Mattarella!

31 Gennaio 2022 Carlo Faloci Commenti disabilitati su Coraggio, Presidente Mattarella!
La povertà che uccide
Cronache dal sottosuolo 

La povertà che uccide

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
Il cielo sopra guerra e pace
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il cielo sopra guerra e pace
La guerra dentro e il dolore del mondo
Cronache dal sottosuolo 

La guerra dentro e il dolore del mondo

31 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra dentro e il dolore del mondo
La banalità del lavoro chiamato guerra
Cronache dal sottosuolo 

La banalità del lavoro chiamato guerra

15 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La banalità del lavoro chiamato guerra
L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Cronache dal sottosuolo 

L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà

28 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Cronache dal sottosuolo 

Ogni guerra nasce da quella contro la Terra

15 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
I giorni della merla e della chiama
Cronache dal sottosuolo 

I giorni della merla e della chiama

31 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su I giorni della merla e della chiama
Meta-verso e meta-morfosi dell’umano
Cronache dal sottosuolo 

Meta-verso e meta-morfosi dell’umano

15 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Meta-verso e meta-morfosi dell’umano
L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?
Cronache dal sottosuolo 

L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?

31 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’Italia di Nonno Mario, ma i nipoti?
La Cometa Dentro
Cronache dal sottosuolo 

La Cometa Dentro

15 Dicembre 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La Cometa Dentro
Femminicidio: una guerra contro le donne
Copertina 

Femminicidio: una guerra contro le donne

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
Morti in mare, guerra non dichiarata
Copertina 

Morti in mare, guerra non dichiarata

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti in mare, guerra non dichiarata
Fermiamo i padroni della terra
Copertina 

Fermiamo i padroni della terra

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Copertina 

Facciamo Pace. Facciamo il Pane

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Lo scandalo della Pace
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo scandalo della Pace
Papa Francesco: Pazzi!!!
Copertina 

Papa Francesco: Pazzi!!!

31 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Papa Francesco: Pazzi!!!
Più armi, più guerra, più vittime
Copertina 

Più armi, più guerra, più vittime

15 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Più armi, più guerra, più vittime
Lasciate il denaro e andate a Kiev
Copertina 

Lasciate il denaro e andate a Kiev

28 Febbraio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Lasciate il denaro e andate a Kiev
Cadavere 10. Barcone 30/06/2021
Copertina 

Cadavere 10. Barcone 30/06/2021

15 Febbraio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Cadavere 10. Barcone 30/06/2021
La pandemia della disuguaglianza
Copertina 

La pandemia della disuguaglianza

31 Gennaio 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La pandemia della disuguaglianza
Poveri sempre più poveri
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Poveri sempre più poveri
Disuguaglianza e disperazione
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianza e disperazione
Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 2021 eretico Commenti disabilitati su Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Obbedienza, povertà e castità…
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Commenti disabilitati su Obbedienza, povertà e castità…
Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

Articoli recenti

  • FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
  • A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
  • ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
  • Pene d’amor perdute
  • Gialli, thriller, noir e misteri
  • “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
  • Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
  • La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
  • Baby gang: un fenomeno dilagante
  • La legalità è il baluardo della democrazia
  • Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita
  • Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
  • Femminicidio: una guerra contro le donne
  • Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
  • Fratello Rom
  • Retroritratti
  • COVID19 E FITOTERAPIA
  • Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
  • La guerra del grano
  • La verità che nessuno vuol sentire
  • Fedez e l’omologazione dell’interiorità
  • Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
  • La povertà che uccide
  • È cambiato qualcosa? (5/5)
  • AIACE ESSERE O NON ESSERE
  • ANTEPRIMA PIRANDELLIANA 2022
  • GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori
  • Nina Miselli e il premio “La Rocca”
  • PENE D’AMOR PERDUTE
  • AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Donne Primo Piano 

La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios
Attualità Donne 

Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios

31 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Messico. Uccisa Patricia Rivera, l’avvocata che lottava per i diritti degli indios
Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza
Attualità Donne 

Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza

31 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Godeliève Mukasarasi con fede e preghiera per le donne vittime di violenza
Rose: la storia di Angela Davis
Attualità Donne 

Rose: la storia di Angela Davis

15 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Rose: la storia di Angela Davis
Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono
Attualità Donne 

Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono

15 Marzo 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Russia – Ucraina. Ai tavoli di guerra le donne non ci sono
L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo
Attualità Donne 

L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo

28 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’attivista egiziana Sanaa Seif è libera ma la prigione resta ancora ad un passo
Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti
Attualità Donne 

Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti

28 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Femminicidi, Italia inadempiente e pochi centri per gli uomini violenti
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Legalità Primo Piano 

‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Legalità Primo Piano 

Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale

22 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Legalità Primo Piano 

Beppe Alfano. Ucciso nel 1993

15 Gennaio 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Legalità Primo Piano 

Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome

31 Dicembre 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
Primo Piano 

A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo

19 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
La verità che nessuno vuol sentire
Primo Piano 

La verità che nessuno vuol sentire

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La verità che nessuno vuol sentire
È cambiato qualcosa? (5/5)
Primo Piano 

È cambiato qualcosa? (5/5)

15 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su È cambiato qualcosa? (5/5)
A chi giova?
Primo Piano 

A chi giova?

31 Maggio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A chi giova?
Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Un gesto vigliacco che offende la memoria collettiva
Primo Piano 

Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Un gesto vigliacco che offende la memoria collettiva

31 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Svastiche sulla tomba di Alfredino Rampi. Un gesto vigliacco che offende la memoria collettiva
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
Attualità 

ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore

17 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
Attualità 

La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie

15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
Fratello Rom
Attualità 

Fratello Rom

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Fratello Rom
COVID19 E FITOTERAPIA
Attualità 

COVID19 E FITOTERAPIA

15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su COVID19 E FITOTERAPIA
Fedez e l’omologazione dell’interiorità
Attualità 

Fedez e l’omologazione dell’interiorità

15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Fedez e l’omologazione dell’interiorità
Le “Best Practice” dell’ecologia integrale per un futuro sostenibile
Attualità 

Le “Best Practice” dell’ecologia integrale per un futuro sostenibile

31 Maggio 2022 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Le “Best Practice” dell’ecologia integrale per un futuro sostenibile
Scuola: uno sciopero giusto
Attualità 

Scuola: uno sciopero giusto

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Scuola: uno sciopero giusto
Caso Iuventa, a Trapani l’udienza per decidere sul rinvio a giudizio. Un altro processo contro chi salva vite in mare e in terra
Attualità 

Caso Iuventa, a Trapani l’udienza per decidere sul rinvio a giudizio. Un altro processo contro chi salva vite in mare e in terra

31 Maggio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Caso Iuventa, a Trapani l’udienza per decidere sul rinvio a giudizio. Un altro processo contro chi salva vite in mare e in terra
REFERENDUM DI GUERRA
Attualità 

REFERENDUM DI GUERRA

31 Maggio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su REFERENDUM DI GUERRA
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
Arte Cultura Cinema 

FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

21 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
Pene d’amor perdute
Arte Cultura Cinema 

Pene d’amor perdute

16 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Pene d’amor perdute
Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
Arte Cultura Cinema 

Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”

15 Giugno 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
Retroritratti
Arte Cultura Cinema 

Retroritratti

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su Retroritratti
Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
Arte Cultura Cinema 

Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile

15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Elucubrazioni cicloalpinistiche
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Elucubrazioni cicloalpinistiche

15 Ottobre 2021 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Elucubrazioni cicloalpinistiche
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

    FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

    21 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR
  • A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo

    A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo

    19 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su A Carlo Faloci, un grande uomo, un grande animo
  • ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore

    ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore

    17 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su ASSOVOLO: non si gestisce un’azienda a partecipazione statale con approssimazione e terrore
  • Pene d’amor perdute

    Pene d’amor perdute

    16 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Pene d’amor perdute
  • Gialli, thriller, noir e misteri

    Gialli, thriller, noir e misteri

    15 Giugno 2022 Milena Monti Commenti disabilitati su Gialli, thriller, noir e misteri
  • “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

    “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

    15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
  • Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

    Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

    15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
  • La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie

    La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie

    15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La giustizia “incartabiata” e altre disgrazie
  • Baby gang: un fenomeno dilagante

    Baby gang: un fenomeno dilagante

    15 Giugno 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Baby gang: un fenomeno dilagante
  • La legalità è il baluardo della democrazia

    La legalità è il baluardo della democrazia

    15 Giugno 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su La legalità è il baluardo della democrazia
  • Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita

    Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita

    15 Giugno 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Proteggere i bambini è rispettare il momento della loro crescita
  • Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”

    Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”

    15 Giugno 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Ecosolidale, moderna e giovane. Torna “L’Umbria che Spacca”
  • Femminicidio: una guerra contro le donne

    Femminicidio: una guerra contro le donne

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
  • Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

    Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

    15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
  • Fratello Rom

    Fratello Rom

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Fratello Rom
  • Retroritratti

    Retroritratti

    15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su Retroritratti
  • COVID19 E FITOTERAPIA

    COVID19 E FITOTERAPIA

    15 Giugno 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su COVID19 E FITOTERAPIA
  • Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

    Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

    15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
  • La guerra  del grano

    La guerra del grano

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
  • La verità che nessuno vuol sentire

    La verità che nessuno vuol sentire

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La verità che nessuno vuol sentire
  • Fedez e l’omologazione dell’interiorità

    Fedez e l’omologazione dell’interiorità

    15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Fedez e l’omologazione dell’interiorità
  • Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile

    Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile

    15 Giugno 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Tiziano Terziani e l’unica rivoluzione possibile
  • La povertà che uccide

    La povertà che uccide

    15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
  • È cambiato qualcosa? (5/5)

    È cambiato qualcosa? (5/5)

    15 Giugno 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su È cambiato qualcosa? (5/5)
  • AIACE ESSERE O NON ESSERE

    AIACE ESSERE O NON ESSERE

    13 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su AIACE ESSERE O NON ESSERE
  • ANTEPRIMA  PIRANDELLIANA 2022

    ANTEPRIMA PIRANDELLIANA 2022

    13 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su ANTEPRIMA PIRANDELLIANA 2022
  • GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori

    GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori

    9 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su GERMOGLI – II Ed. Esperimenti Teatrali, per attori e spettatori
  • Nina Miselli e il premio “La Rocca”

    Nina Miselli e il premio “La Rocca”

    9 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Nina Miselli e il premio “La Rocca”
  • PENE D’AMOR PERDUTE

    PENE D’AMOR PERDUTE

    6 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su PENE D’AMOR PERDUTE
  • AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ

    AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ

    6 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su AL GLOBE CON MAMMA E PAPÀ

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.