STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Famiglia e diritto
  • Rubriche
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Fotoclick
  • Racconti
  • Arretrati
  • La Redazione
  • Comunicati

Numero 07/2017

Editoriale 

Per non dimenticare il 25 aprile

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Carlo Faloci Numero 07/2017

Era il 25 aprile 1945, quando Sandro Pertini lanciò per radio la mobilitazione finale per la liberazione dal fascismo: “Cittadini,

Leggi tutto
Legalità 

La storia del boss mafioso che chiede il diritto di replica a scuola

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Redazione Numero 07/2017

Diritto di replica ai familiari del boss per spiegare le ragioni per cui il loro congiunto delinque agli studenti della

Leggi tutto
Attualità 

Puglia, il Tar ferma l’espianto degli ulivi

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Lamberto Rinaldi Numero 07/2017

Gridano vittoria i movimenti No-Tap che da un mese lottano contro la costruzione del gasdotto e del terminale di ricezione

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

In marcia da Washington a un’altra era per la sopravvivenza del pianeta Terra

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Riccardo Tavani Numero 07/2017

Ci sono scosse telluriche che in superficie pochi riescono appena a percepire. Non nel sottosuolo, dove certi colpi si fanno

Leggi tutto
Attualità 

#ijf2017 undicesimo festival internazionale di giornalismo

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Daniela Baroncini Numero 07/2017

Io quest’anno all’incontro internazionale di giornalismo a Perugia ci sono andata. I due giorni che ho avuto a disposizione erano

Leggi tutto
Legalità 

Calogero Cangelosi: quando lo Stato non esiste e la giustizia tantomeno

15 Aprile 201718 Aprile 2017 Ludovica Morico Numero 07/2017

Siamo nel 1948, in Sicilia, precisamente a Camporeale. Gli anni del dopoguerra non sono facili, con le continue lotte tra

Leggi tutto
Attualità 

La visita del Papa in Egitto e la fine di Giulio Regeni

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Valerio Di Marco Numero 07/2017

Dopo gli attentati del 9 aprile alle due chiese copte in Egitto, papa Francesco ha confermato la sua visita al

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Dietro la facciata di casa nostra – Chez Nous di Lucas Belvaux

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Riccardo Tavani Numero 07/2017

Distribuito in Italia da Movies Inspired, esce il 27 aprile prossimo – ossia subito dopo il primo turno delle elezioni

Leggi tutto
Legalità 

Giuliano Guazzelli, il mastino che combatteva Cosa Nostra

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Giusy Patera Numero 07/2017

Quando Giuliano Guazzelli venne ucciso, nell’aprile del 1992, aveva 59 anni e appena maturato l’età pensionabile. Una famiglia a cui

Leggi tutto
Attualità 

A Milano è Tempo di Libri

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Giusy Patera Numero 07/2017

Rivoluzione. Estraneo. Dissidente. Ma anche Bacio. Occhi. Jane Austen. Quelle che sembrano parole sparse, semplici lettere messe in fila senza

Leggi tutto
Povertà 

Le schiave di Boko Haram, giovani rapite mai più tornate

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Irene Tinero Numero 07/2017

Il 14 aprile 2014 l’organizzazione terroristica Boko Haram rapì 276 studentesse di un liceo inglese nella città di Chibok, stato

Leggi tutto
Legalità 

Trattativa Stato-Mafia: mugugni per la nomina del Generale dalla Chiesa

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Maria De Laurentiis Numero 07/2017

Al processo “trattativa” si parla della nomina del Generale dalla Chiesa a Prefetto di Palermo, del sequestro Moro, dell’ex ministro

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Letizia Battaglia racconta in una mostra fotografica la Sicilia

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Daniele Altina Numero 07/2017

La mostra di Letizia Battaglia sta per concludersi. Infatti il 17 aprile sarà l’ultimo giorno per visitarla nelle sale del

Leggi tutto
Attualità 

Stati Uniti: l’università pubblica ora è gratuita per la classe media dello Stato di New York.

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Giulia Montefiore Numero 07/2017

Da oggi il college nelle università pubbliche dello Stato di New York sarà gratuito per gli studenti della classe media

Leggi tutto
Attualità 

Decoro umano e decoro urbano

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Lamberto Rinaldi Numero 07/2017

Tra le tante cose che girano sui social networks capita, a volte, di trovare anche qualcosa di bello. Così aprendo

Leggi tutto
Attualità 

Non per noi, in Confindustria sono contenti della politica italiana!

15 Aprile 201715 Aprile 2017 eretico Numero 07/2017

In Confindustria sono contenti, dice l’eretico, quando guardano le previsioni di voto che i vari specialisti ci propongono settimanalmente. Perché

Leggi tutto
Primo Piano 

La scuola contro il femminicidio, per una cultura del rispetto

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Patrizia Vindigni Numero 07/2017

I bambini si dirigono verso scuola, con i loro visetti assonnati, il loro bagaglio sulle spalle, pieno di libri e

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La tartaruga rossa. Lungometraggio di animazione di Michael Dudok de Wit

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Riccardo Tavani Numero 07/2017

Michael Dudok de Wit, l’autore olandese di questo film, ha vinto nel 2000 l’Oscar per il miglior cortometraggio con “Father

Leggi tutto
Rubriche 

Lo Zen è il vostro cuore amorevole

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Claudio Caldarelli Numero 07/2017

Lo Zen porta a un’incredibile trasformazione, è una autentica alchimia: ti trasforma da metallo vile in oro. Ma il suo

Leggi tutto
Legalità 

La sparizione di Francesco Di Palo, un testimone di giustizia.

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Patrizia Vindigni Numero 07/2017

Da qualche giorno sembra essere svanito nel nulla il testimone di giustizia Francesco Di Palo. Titolare della Venere srl, una

Leggi tutto
Attualità 

La madre di tutti i Di Maio

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Marco Camillieri Numero 07/2017

Inutile negare l’angoscia che le notizie dell’ultim’ora stanno innescando negli animi di tutti, il rapporto sempre più teso tra Stati

Leggi tutto
Copertina 

Mafia Capitale: Massimo Carminati e il caveau dei misteri

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Martina Annibaldi Numero 07/2017

Di Massimo Carminati, Er Nero, Er Cecato, Samurai, vertice indiscusso della Mafia romana, fino allo scorso Ottobre, all’interno del processo

Leggi tutto
Legalità 

Una macchia sul muro

15 Aprile 201716 Aprile 2017 Leandra Gallinella Numero 07/2017

È una tiepida mattinata d’inizio primavera quella del 2 aprile 1985; il sole splende sulle acque cristalline di una delle

Leggi tutto
Attualità 

Lo strano caso del rapporto Trump-Russia

15 Aprile 201715 Aprile 2017 Pierfrancesco Zinilli Numero 07/2017

Nelle ultime settimane la questione del legame effettivo che lega il presidente Trump e il governo russo ha monopolizzato l’attenzione

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

VILLAS AD GALLINAS ALBAS

15 Aprile 20179 Aprile 2018 Antonella Virgilio Numero 07/2017

Tra i resti… La leggenda. Mosaici e affreschi affermano lo splendore che fu della villa di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 07/2021

Prossima uscita – 30 aprile 2021

‘Spoon River Quindici Poesie’

 La poesia militante nel tempo sospeso della pandemia

È un libro militante - dichiarano gli autori - le presentazioni saranno itineranti nelle periferie delle città, luoghi viscerali della società. Il ricavato sarà devoluto ad associazioni impegnate nel sociale.

CANZONE PER HELIN BÖLEK

https://youtu.be/nHUeRobRm0w

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

IL LIBRO

Matteo Jarno Santoni ha 17 anni, è uno studente liceale di Viterbo con la passione per la ferrovia. Chiosando una battuta del celebre Totò si può dire che “Ferrovieri si nasce e modestamente Matteo lo nacque”. Già perché la passione per la ferrovia, per i binari, per i treni non te la puoi inventare o ce l’hai o non ce l’hai. Il rapporto d’amore con la strada ferrata iniziò per Matteo quando aveva tre anni, galeotto fu il viaggio che, complici gli zii, fece da Viterbo a Vitorchiano. Un quarto d’ora circa di percorrenza ma tanto è bastato per farlo innamorare di quel mondo fatto di binari, scambi, segnali, stazioni e treni della ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, bonariamente chiamata da tutti la “Roma  Nord”.

LA FERROVIA ELETTRICA

ROMA-CIVITA CASTELLANA-VITERBO

Grafiche Calosci Cortona

www.calosci.it – info@calosci.it

ISBN 978-88-7785-300-04

Euro 28,00

Una giovinezza rubata

Una giovinezza rubata

La giovinezza di Daniela Ripetti è il suo stesso sguardo. Intatto, incontaminato: a dispetto, a disdetta del potere del tempo e di ogni altro potere folle iscritto sotto il suo dominio. È la giovinezza stessa che ci guarda, ci riguarda, ci cerca, ci chiama. La sua è la giovinezza poetica e politica di una stagione storica incandescente per bellezza, irruenza e suadenza.

Libro- guida per un viaggio dentro l’Uomo

Libro- guida per un viaggio dentro l’Uomo

"Siamo ancora strani esseri incerti e indecisi tra il bene e il male. Capaci di costruire bellezza con l'arte e di avvelenare il mondo con altre attività; di fabbricare grattacieli ed astronavi e distruggere il pianeta su cui viviamo; di scrivere la dichiarazione dei diritti dell'uomo e di calpestarli ogni giorno; siamo capaci di sfruttare la potenza dell'atomo, ma impotenti di fronte all'endemico ripetersi di guerre e genocidi. (…) Anche noi, come Dante, siamo smarriti nella selva oscura di questa vita."

LIBERTA’ PER NASRIN

LIBERTA’ PER NASRIN

Nasrin Sotoudeh è un’avvocata iraniana, attivista per i diritti umani che è stata condannata a 33 anni di carcere e 148 frustrate dalla giustizia di Teheran. Nasrin era già stata condannata a 38 anni di prigione nel settembre del 2018 e si trova rinchiusa in condizioni durissime nel carcere di Evin.

Che colpa ha Nasrin?

Quella di essersi battuta contro l’applicazione di una norma del codice penale iraniano in base alla quale si impedisce di nominare un avvocato di fiducia alle persone imputate di reati tra cui quelli contro la sicurezza nazionale.

Nel 2012 Narin ha vinto il Premio Sakharov per la libertà di pensiero.

Dal 13 giugno 2018 si trova rinchiusa nel carcere di Evin.

L'ultima condanna arriva dopo un processo che si è tenuto in contumacia poiché Nasrin - in base a quanto detto dal marito - si è rifiutata di presentarsi in aula perché le era stato negato il diritto alla scelta dell'avvocato.

Chiediamo al Governo italiano e alle istituzioni europee che si attivino prontamente con le autorità iraniane per chiedere la liberazione immediata di Nasrin.

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi
  • La poesia e il suo doppio
  • La protesta dei lavoratori del trasporto aereo
  • Importante operazione antimafia in Toscana
  • Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte
  • Oltre il libro
  • Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli
  • La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”
  • Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente
  • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI
  • La rivoluzione digitale
  • Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio
  • Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un “desiliente”?
  • Virus, Big Data e Paradiso Tecnico
  • Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza
  • Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani
  • Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora
  • Molte armi pochi vaccini
  • Il clima, il mare e la Ferrari
  • Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro
  • L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO
  • Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori
  • Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede
  • IL PERDONO DEGLI INDEGNI
  • Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più
  • Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo
  • Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
  • Il sorriso dell’Azzurro Silvano
  • Il bastone della pioggia (in morte di Marìa)
  • Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”
L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO
Copertina 

L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO

15 Aprile 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO
IL PERDONO DEGLI INDEGNI
Copertina 

IL PERDONO DEGLI INDEGNI

15 Aprile 2021 Carlo Faloci Commenti disabilitati su IL PERDONO DEGLI INDEGNI
MASSACRI
Copertina 

MASSACRI

31 Marzo 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su MASSACRI
Eclissi di sole ed eclissi di democrazia: arte e realtà
Copertina 

Eclissi di sole ed eclissi di democrazia: arte e realtà

15 Marzo 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Eclissi di sole ed eclissi di democrazia: arte e realtà
Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi: noi siamo coloro che maledicono i confini
Copertina 

Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi: noi siamo coloro che maledicono i confini

28 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi: noi siamo coloro che maledicono i confini
Condanna a morte per assideramento
Copertina 

Condanna a morte per assideramento

15 Febbraio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condanna a morte per assideramento
Il virus della disuguaglianza
Copertina 

Il virus della disuguaglianza

31 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il virus della disuguaglianza
«L’emozione per il nome comunismo»
Copertina 

«L’emozione per il nome comunismo»

31 Gennaio 2021 Redazione Commenti disabilitati su «L’emozione per il nome comunismo»
Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania
Copertina 

Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania

15 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mario morto di freddo il giorno dell’Epifania
In odium fidei: Rosario Livatino martire
Copertina 

In odium fidei: Rosario Livatino martire

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su In odium fidei: Rosario Livatino martire
Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro
Editoriale 

Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro

15 Aprile 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro
Questa economia uccide
Editoriale 

Questa economia uccide

31 Marzo 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Questa economia uccide
I NOSTRI AUGURI A FRANCESCO
Editoriale 

I NOSTRI AUGURI A FRANCESCO

15 Marzo 2021 Carlo Faloci Commenti disabilitati su I NOSTRI AUGURI A FRANCESCO
L’economia verde: una scelta urgente e indispensabile
Editoriale 

L’economia verde: una scelta urgente e indispensabile

28 Febbraio 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’economia verde: una scelta urgente e indispensabile
ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
Editoriale 

ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO

15 Febbraio 2021 eretico Commenti disabilitati su ABBIAMO UN GOVERNO, NON UN CAMBIAMENTO
Gratteri, operazione “Basso Profilo”
Editoriale 

Gratteri, operazione “Basso Profilo”

31 Gennaio 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Gratteri, operazione “Basso Profilo”
Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo
Editoriale 

Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo

15 Gennaio 2021 eretico Commenti disabilitati su Una crisi vicina, e lontana dal Nuovo Umanesimo
Natale ci riguarda
Editoriale 

Natale ci riguarda

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Natale ci riguarda
Non chiedete cosa si può fare per voi
Editoriale 

Non chiedete cosa si può fare per voi

15 Dicembre 2020 eretico Commenti disabilitati su Non chiedete cosa si può fare per voi
L’uguaglianza è dignità e felicità
Editoriale 

L’uguaglianza è dignità e felicità

30 Novembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’uguaglianza è dignità e felicità
Virus, Big Data e Paradiso Tecnico
Cronache dal sottosuolo 

Virus, Big Data e Paradiso Tecnico

15 Aprile 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Virus, Big Data e Paradiso Tecnico
Virus e civiltà
Cronache dal sottosuolo 

Virus e civiltà

31 Marzo 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Virus e civiltà
L’oltre civiltà dopo l’8 marzo
Cronache dal sottosuolo 

L’oltre civiltà dopo l’8 marzo

15 Marzo 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’oltre civiltà dopo l’8 marzo
Per una migliore dannazione a Kinshasa
Cronache dal sottosuolo 

Per una migliore dannazione a Kinshasa

28 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Per una migliore dannazione a Kinshasa
Draghi, Anticristi e Katéchon
Cronache dal sottosuolo 

Draghi, Anticristi e Katéchon

15 Febbraio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi, Anticristi e Katéchon
È sangue e merda, bellezza!
Cronache dal sottosuolo 

È sangue e merda, bellezza!

31 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su È sangue e merda, bellezza!
Assalto al Campidoglio Social
Cronache dal sottosuolo 

Assalto al Campidoglio Social

15 Gennaio 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Assalto al Campidoglio Social
Draghi e zombie
Cronache dal sottosuolo 

Draghi e zombie

31 Dicembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Draghi e zombie
Tecnica dell’assalto alla diligenza
Cronache dal sottosuolo 

Tecnica dell’assalto alla diligenza

15 Dicembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Tecnica dell’assalto alla diligenza
O la Borsa o la Scienza
Cronache dal sottosuolo 

O la Borsa o la Scienza

30 Novembre 2020 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su O la Borsa o la Scienza
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Senza fissa dimora. Ostia in aiuto a chi non ha niente
Povertà Primo Piano 

Senza fissa dimora. Ostia in aiuto a chi non ha niente

28 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Senza fissa dimora. Ostia in aiuto a chi non ha niente
Solidarietà punita?
Povertà Primo Piano 

Solidarietà punita?

28 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Solidarietà punita?
Lesbo, l’inferno dei bambini
Povertà Primo Piano 

Lesbo, l’inferno dei bambini

15 Febbraio 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Lesbo, l’inferno dei bambini
Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Povertà Primo Piano 

Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora

15 Febbraio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Decoro urbano: la lotta ai senza fissa dimora
Open arms e l’impegno per i diritti e la vita
Povertà Primo Piano 

Open arms e l’impegno per i diritti e la vita

15 Gennaio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Open arms e l’impegno per i diritti e la vita
Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa
Povertà Primo Piano 

Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa

31 Dicembre 2020 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Vigilia di Natale di dolore. Il dramma di una terra promessa
Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo
Povertà Primo Piano 

Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo

31 Dicembre 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Rotta balcanica: profughi abbandonati al gelo
Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori
Attualità Donne 

Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori

15 Aprile 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori
Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora
Attualità Donne 

Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora

15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora
Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani
Attualità Donne 

Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani

15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani
Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza
Donne Primo Piano 

Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza

15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza
Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio
Donne Primo Piano 

Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio

15 Aprile 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio
Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente
Attualità Donne 

Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente

15 Aprile 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente
Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
Attualità Donne 

Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco

31 Marzo 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
Sarah Everard. She was just walking home
Donne Primo Piano 

Sarah Everard. She was just walking home

31 Marzo 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Sarah Everard. She was just walking home
Parità di genere. Il Presidente della Repubblica premia Rosa Oliva
Attualità Donne 

Parità di genere. Il Presidente della Repubblica premia Rosa Oliva

31 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Parità di genere. Il Presidente della Repubblica premia Rosa Oliva
Leader ambientalista uccisa nell’amazzonia peruviana
Attualità Donne 

Leader ambientalista uccisa nell’amazzonia peruviana

31 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Leader ambientalista uccisa nell’amazzonia peruviana
Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi
Legalità Primo Piano 

Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi

17 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi
Importante operazione antimafia in Toscana
Legalità Primo Piano 

Importante operazione antimafia in Toscana

16 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Importante operazione antimafia in Toscana
La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”
Legalità Primo Piano 

La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”

15 Aprile 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”
Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli
Legalità Primo Piano 

Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli

15 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli
Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più
Legalità Primo Piano 

Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più

13 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più
Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo
Legalità Primo Piano 

Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo

6 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo
Delitto Agostino, dopo 32 anni arriva l’ergastolo per il boss Nino Madonia
Legalità Primo Piano 

Delitto Agostino, dopo 32 anni arriva l’ergastolo per il boss Nino Madonia

31 Marzo 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Delitto Agostino, dopo 32 anni arriva l’ergastolo per il boss Nino Madonia
Italia-America, la nuova mappa del crimine mafioso
Legalità Primo Piano 

Italia-America, la nuova mappa del crimine mafioso

31 Marzo 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Italia-America, la nuova mappa del crimine mafioso
Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”
Legalità Primo Piano 

Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”

31 Marzo 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”
Lo smantellamento delle norme antimafia non è un bel modo di ricordare i nostri eroi uccisi dalla mafia
Legalità Primo Piano 

Lo smantellamento delle norme antimafia non è un bel modo di ricordare i nostri eroi uccisi dalla mafia

24 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Lo smantellamento delle norme antimafia non è un bel modo di ricordare i nostri eroi uccisi dalla mafia
Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi
Legalità Primo Piano 

Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi

17 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi
La protesta dei lavoratori del trasporto aereo
Primo Piano 

La protesta dei lavoratori del trasporto aereo

16 Aprile 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La protesta dei lavoratori del trasporto aereo
Importante operazione antimafia in Toscana
Legalità Primo Piano 

Importante operazione antimafia in Toscana

16 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Importante operazione antimafia in Toscana
Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza
Donne Primo Piano 

Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza

15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza
Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio
Donne Primo Piano 

Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio

15 Aprile 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio
La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”
Legalità Primo Piano 

La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”

15 Aprile 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”
Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli
Legalità Primo Piano 

Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli

15 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli
Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede
Primo Piano 

Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede

15 Aprile 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede
Molte armi pochi vaccini
Primo Piano 

Molte armi pochi vaccini

15 Aprile 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Molte armi pochi vaccini
Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più
Legalità Primo Piano 

Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più

13 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più
Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un  “desiliente”?
Attualità 

Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un “desiliente”?

15 Aprile 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un “desiliente”?
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI
Attualità 

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI

15 Aprile 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI
Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente
Attualità Donne 

Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente

15 Aprile 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente
Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori
Attualità Donne 

Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori

15 Aprile 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori
Il clima, il mare e la Ferrari
Attualità 

Il clima, il mare e la Ferrari

15 Aprile 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il clima, il mare e la Ferrari
Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora
Attualità Donne 

Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora

15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora
Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani
Attualità Donne 

Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani

15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani
Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
Attualità Donne 

Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco

31 Marzo 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
In Australia migliaia di donne in piazza vestite di nero contro la violenza di genere
Attualità Donne 

In Australia migliaia di donne in piazza vestite di nero contro la violenza di genere

31 Marzo 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Australia migliaia di donne in piazza vestite di nero contro la violenza di genere
Lending based crowdfunding o P2P lending?
Attualità 

Lending based crowdfunding o P2P lending?

31 Marzo 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Lending based crowdfunding o P2P lending?
La poesia e il suo doppio
Arte Cultura Cinema 

La poesia e il suo doppio

17 Aprile 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La poesia e il suo doppio
Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte
Arte Cultura Cinema 

Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte

15 Aprile 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte
La scrittrice Nadeesha Uyangoda ci parla di un razzismo che è anche mediatico
Arte Cultura Cinema 

La scrittrice Nadeesha Uyangoda ci parla di un razzismo che è anche mediatico

31 Marzo 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La scrittrice Nadeesha Uyangoda ci parla di un razzismo che è anche mediatico
Il sorriso dell’Azzurro Silvano
Arte Cultura Cinema 

Il sorriso dell’Azzurro Silvano

31 Marzo 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il sorriso dell’Azzurro Silvano
la storia scritta sulle monete
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

la storia scritta sulle monete

31 Marzo 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su la storia scritta sulle monete
Tito “restituisce” Agrippa
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Tito “restituisce” Agrippa

15 Marzo 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Tito “restituisce” Agrippa
Macrino, imperatore per un anno
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Macrino, imperatore per un anno

28 Febbraio 2021 Fabio Scatolini Commenti disabilitati su Macrino, imperatore per un anno
Domine Quo Vadis
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Domine Quo Vadis

15 Febbraio 2021 Giovanna Mastroddi Commenti disabilitati su Domine Quo Vadis
Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Davide: la montagna più alta è dentro di noi

28 Marzo 2020 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Davide: la montagna più alta è dentro di noi
Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Wild Mountain Reporters 

Dolce sentire (da Nerito al Corvo)

4 Ottobre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dolce sentire (da Nerito al Corvo)
Viviamoci il bello
Wild Mountain Reporters 

Viviamoci il bello

30 Settembre 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Viviamoci il bello
La forza è nell’unione
Wild Mountain Reporters 

La forza è nell’unione

16 Agosto 2019 Riccardo Battista Commenti disabilitati su La forza è nell’unione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi

    Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi

    17 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Il CDDU commemora il giudice Gabriele Chelazzi
  • La poesia e il suo doppio

    La poesia e il suo doppio

    17 Aprile 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La poesia e il suo doppio
  • La protesta dei lavoratori del trasporto aereo

    La protesta dei lavoratori del trasporto aereo

    16 Aprile 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La protesta dei lavoratori del trasporto aereo
  • Importante operazione antimafia in Toscana

    Importante operazione antimafia in Toscana

    16 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Importante operazione antimafia in Toscana
  • Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte

    Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte

    15 Aprile 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il Cinema Azzurro Scipioni rispalanca le sue porte
  • Oltre il libro

    Oltre il libro

    15 Aprile 2021 Milena Monti Commenti disabilitati su Oltre il libro
  • Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli

    Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli

    15 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Il Papa: la testimonianza di Livatino ci faccia sentire tutti fratelli
  • La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”

    La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”

    15 Aprile 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su La madre Attilio Manca con l’avvocato Repici in Antimafia: “mio figlio è stato ucciso”
  • Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente

    Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente

    15 Aprile 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Kosovo, Vjosa Osmani vince le elezioni e diventa presidente
  • GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI

    15 Aprile 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su GIORNATA INTERNAZIONALE DEI ROM E SINTI
  • La rivoluzione digitale

    La rivoluzione digitale

    15 Aprile 2021 Francesca Mara Tosolini Santelli Commenti disabilitati su La rivoluzione digitale
  • Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio

    Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio

    15 Aprile 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Mariola, che camminò la guerra sul filo del rasoio
  • Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un  “desiliente”?

    Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un “desiliente”?

    15 Aprile 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Accettare ogni cosa ed adeguarsi non è vivere ma sopravvivere: sei un “desiliente”?
  • Virus, Big Data e Paradiso Tecnico

    Virus, Big Data e Paradiso Tecnico

    15 Aprile 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Virus, Big Data e Paradiso Tecnico
  • Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza

    Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza

    15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il ruolo non dichiarato delle donne nella resistenza
  • Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani

    Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani

    15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il movimento del #MeToo arriva nei Balcani
  • Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora

    Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora

    15 Aprile 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Cosa è il catcalling e come mai se ne parla proprio ora
  • Molte armi pochi vaccini

    Molte armi pochi vaccini

    15 Aprile 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Molte armi pochi vaccini
  • Il clima, il mare e la Ferrari

    Il clima, il mare e la Ferrari

    15 Aprile 2021 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il clima, il mare e la Ferrari
  • Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro

    Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro

    15 Aprile 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Condivisione dei beni è: cristianesimo allo stato puro
  • L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO

    L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO

    15 Aprile 2021 Silvia Amadio Commenti disabilitati su L’ECCIDIO DEL PONTE DI FERRO
  • Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori

    Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori

    15 Aprile 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Helin Bölek. La rosa rossa annodata nei nostri cuori
  • Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede

    Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede

    15 Aprile 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Legge Zan: cosa prevede e cosa non prevede
  • IL PERDONO DEGLI INDEGNI

    IL PERDONO DEGLI INDEGNI

    15 Aprile 2021 Carlo Faloci Commenti disabilitati su IL PERDONO DEGLI INDEGNI
  • Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più

    Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più

    13 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non si abbia paura di nominare la mafia in un territorio in cui è ben presente e dove con il Covid si sta arricchendo sempre di più
  • Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo

    Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo

    6 Aprile 2021 Redazione Commenti disabilitati su Continua la mobilitazione social della Fondazione Antonino Caponnetto in difesa dell’ergastolo ostativo
  • Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco

    Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco

    31 Marzo 2021 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il Brasile a tre anni dall’omicidio di Marielle Franco
  • Il sorriso dell’Azzurro Silvano

    Il sorriso dell’Azzurro Silvano

    31 Marzo 2021 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il sorriso dell’Azzurro Silvano
  • Il bastone della pioggia (in morte di Marìa)

    Il bastone della pioggia (in morte di Marìa)

    31 Marzo 2021 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Il bastone della pioggia (in morte di Marìa)
  • Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”

    Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”

    31 Marzo 2021 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia, il duro monito del Presidente Mattarella: “basta reticenza e compromissione”

STAMPACRITICA

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Direttore: Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile: Eligio Scatolini

Vice Direttore: Martina Annibaldi

Coordinatore di Redazione: Carlo Faloci

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.