Casa delle Erbe
Il progetto “Casa delle Erbe” nasce da un’idea venuta alla luce a Capracotta, in Molise, nutrita contemporaneamente da due organizzazioni/associazioni
Leggi il seguitoIl progetto “Casa delle Erbe” nasce da un’idea venuta alla luce a Capracotta, in Molise, nutrita contemporaneamente da due organizzazioni/associazioni
Leggi il seguito“C’erano tanti bambini piccoli che piangevano, la gente che urlava, vetri rotti e il sangue su tutto il pavimento. L’area
Leggi il seguitoMorti per le strade e sui social media, una vera e propria carneficina di menti e sensibilità epidermiche. È un’alba
Leggi il seguitoLa farfalla non conta mesi ma momenti, e ha tempo a sufficienza. Per tutte le donne che non hanno più
Leggi il seguitoPiù rifiuti e meno popolazione: la situazione attuale italiana è pessima Si stava meglio quando si stava peggio. Aumentano sempre
Leggi il seguitoUn tramonto che si posa dentro un calice assume i colori più intensi di una sera mediterranea. Rosso, viola, rubino,
Leggi il seguitoDell’estate amo il dispiegarsi annunciato della notte, il suo incedere lento e scoperto quando la sera, dismessa ogni fretta, pare
Leggi il seguito“Possiamo perdonare un bambino che ha paura del buio. La vera tragedia della vita si ha quando gli uomini hanno
Leggi il seguito“La peggior sconfitta della nostra storia. L’Inghilterra è stata battuta da un Paese con più vulcani che giocatori professionisti”. A
Leggi il seguitoEra il 1890, il finire di un secolo, quando tra gli indiani Lakota Sioux, si cominciò a diffondere una danza
Leggi il seguitoTomás è un biondo, bianchiccio adolescente della desolata periferia di Veracruz che una ne immagina e cento ne mette a
Leggi il seguitoIl pallone da calcio pesa, da regolamento, tra i 410 e 450 grammi. In serate particolari, però, può pesare molto
Leggi il seguitoIlaria Cucchi è una grande combattente, una donna che dopo aver incassato colpo dopo colpo i soprusi nei confronti del
Leggi il seguitoAlle ultime elezioni amministrative su 3600 candidati aspiranti sindaci, soltanto 600 erano donne. Pochissime, un numero adatto ad esprimere uno
Leggi il seguitoQuesta pellicola è una di quelle che hanno attratto la mia curiosità, per così tanti motivi che le attese prodotte
Leggi il seguitoLa povertà è quell’estrema condizione sociale che non permette all’individuo di sopravvivere (che secondo la banca mondiale viene indicato nell’avere
Leggi il seguitoStampa on line: non valgono le stesse regole della stampa su carta Esclusa la responsabilità del direttore per il post
Leggi il seguitoLa mediazione obbligatoria non c’è più: rimane quella facoltativa Gli ultimi rilevamenti statistici sull’andamento e la diffusione dell’istituto della mediazione
Leggi il seguitoDella serie: programmi che hanno fatto la storia. Il 30 giugno 1995, dopo quattro lunghi anni di diretta quotidiana su
Leggi il seguitoQuante probabilità c’erano che Italia e Germania si riaffrontassero nelle fasi finali di una competizione ufficiale a dieci anni esatti
Leggi il seguitoGli inglesi hanno scelto, hanno votato (in massa) ed hanno detto sì al Brexit. La Gran Bretagna sarà presento fuori
Leggi il seguitoPoliedrico. Se si dovesse racchiudere in un solo aggettivo l’essenza di William Kentridge, non si potrebbe utilizzare vocabolo più appropriato.
Leggi il seguitoKisilwa, finalmente la scuola comincia ad avere un’immagine reale e definita nel nostro pensiero. È bello immaginare che i bambini
Leggi il seguitoJo Cox. Deputata inglese. Donna. Uccisa. Assassinata. L’unica persona da ricordare. Accoltellata al grido di “Britain First” mentre stava raccontando,
Leggi il seguitoDemocrazia, partecipazione, informazione consapevole. Sono i pilastri della struttura per una fruizione dei diritti umani… Di una cosa si può
Leggi il seguitoLa Mezz’Europa di cui abbiamo già scritto si dimostra – dopo l’esito referendario britannico – qualcosa che è davvero più
Leggi il seguitoQuando un referendum arriva al momento giusto In democrazia, il popolo è sovrano, anche quando decide “nel modo sbagliato”, anche
Leggi il seguitoIl 17 Giugno 2016, a distanza di 24 anni dalla sentenza che sancì l’esistenza di Cosa Nostra, la Cassazione riconosce
Leggi il seguitoL’Inghilterra è una nazione meravigliosa, dico sul serio. Sono così pervasi da spirito nazionalistico che, in tanti secoli, non si
Leggi il seguitoEra in fuga dal 1996, Ernesto Fazzalari – il latitante più ricercato d’Italia dopo Matteo Messina Denaro – arrestato all’alba
Leggi il seguito