STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 12/2019

Rubriche 

VINOFORUM 2019: OLTRE IL SEMPLICE BERE

30 Giugno 20191 Settembre 2020 Eligio Scatolini Numero 12/2019

Vinoforum, un momento da trascorrere tra i sapori dei vini passeggiando in un parco tra il fiume Tevere e Ponte

Leggi tutto
Rubriche 

Tromsø: la porta dell’Artico

30 Giugno 20195 Settembre 2019 Fabio Conti Numero 12/2019

Solo una volta uscito dalla struttura dell’aereoporto di Tromsø ho capito quanto avrei patito il freddo artico. Mi si è

Leggi tutto
Rubriche 

Il Lotto 285 – Capitolo trentacinque

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Maurizio Chiararia Numero 12/2019

“Soltanto i morti hanno visto la fine della guerra.” Platone    Si era ai primi di febbraio e molti avvenimenti

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Un battello sull’estuario dell’Oceano Giustizia

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Riccardo Tavani Numero 12/2019

Una vera battaglia navale. Giocata però con le regole degli scacchi. L’arrocco portuale del Nero appare inespugnabile. Il Bianco ripete

Leggi tutto
Legalità 

Con le mafie non si convive

30 Giugno 20191 Luglio 2019 Claudio Caldarelli Numero 12/2019

Con le mafie non si convive, è il titolo che campeggia sulla splendida copertina di Left disegnata da Fabio Magnasciutti,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Cine-pillole trafugate dall’armadietto medico

30 Giugno 20191 Luglio 2019 Riccardo Tavani Numero 12/2019

Lucania. Terra Sangue e Magia.Inedito e intenso. Un Basilicata coast to coast drammatico e antropologico. Un padre e una figlia

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

La (ri)scoperta di un affresco

30 Giugno 20196 Luglio 2019 Fabio Scatolini Numero 12/2019

Il periodo medievale della città di Roma risulta ai più è quasi del tutto sconosciuto. Una scoperta recente contribuisce a

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Il sepolcro dei Rabiri

30 Giugno 20196 Luglio 2019 Fabio Scatolini Numero 12/2019

Chissà se qualcuno, camminando sull’antica Via Appia, a Roma, si sia imbattuto qualche volta in questo sepolcro. Magari gli avrà

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

PONTE CESTIO

30 Giugno 20196 Luglio 2019 Fabio Scatolini Numero 12/2019

Roma città dei sette colli, città dei Cesari, città dei papi. Roma città dei ponti. L’antica città, nel IV secolo

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Andrea Camilleri, uno scrittore in famiglia

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Redazione Numero 12/2019

Andrea Camilleri ha un sorriso accogliente e nel suo personaggio, Montalbano, conosciuto nel mondo, amato quasi sempre, detestato molto raramente,

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Il Rifugio Franchetti nel cuore di Sua Maestà

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Riccardo Battista Numero 12/2019

Il Rifugio Franchetti è un diamante incastonato a 2433 mt nel cuore teramano di sua Maestà Il Gran Sasso. Che

Leggi tutto
Povertà 

Carola Rackete la capitana che tiene testa al “capitano”

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Stefania Lastoria Numero 12/2019

Carola Rackete è la capitana della Sea Watch che in questi giorni è stata oggetto di discussioni, minacce di inchieste

Leggi tutto
Attualità 

LIBRA. Facebook lancia la nuova moneta. La nuova sfida di Zucherberg

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Antonio Zinilli Numero 12/2019

La scorsa settimana Facebook ha annunciato una valuta digitale chiamata Libra che permetterà ai suoi miliardi di utenti di effettuare

Leggi tutto
Donne 

Non c’è ancora giustizia per l’omicidio di Nadia Orlando.

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Stefania Lastoria Numero 12/2019

Il primo agosto di due anni fa, poco dopo le 9 del mattino, Francesco Mazzega, 37 anni, residente a Spilimbergo

Leggi tutto
Copertina 

Oscar e Valeria, padre e figlia, morti annegati nel Rio Grande

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Claudio Caldarelli Numero 12/2019

Angie Valeria, quattro forse cinque anni, morta annegata, abbracciata al suo papà Oscar Alberto Martinez, mentre attraversavano a nuoto il

Leggi tutto
Attualità 

Assassinata in Messico la giornalista Norma Sarabia

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Stefania Lastoria Numero 12/2019

Sono sempre notizie difficili da dare, informare l’opinione pubblica che ci sono giornalisti che muoiono per il solo fatto di

Leggi tutto
Attualità 

I risultati delle nuove elezioni in Turchia. Imamoglu – Erdogan 2-0

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Enrico Ceci Numero 12/2019

Recep Tayyip Erodgan ha commesso un gravissimo errore. Spingere, come ha fatto, il Consiglio supremo a ordinare la ripetizione delle

Leggi tutto
Primo Piano 

Scontro tra Capitani. A perdere sono sempre gli Ultimi.

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Mario Guido Faloci Numero 12/2019

Si può: essere di destra, o di sinistra; decidere di farsi tatuare il faccione di Matteo Salvini da qualche parte,

Leggi tutto
Editoriale 

Una persona ogni venti milioni di esseri umani!

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Carlo Faloci Numero 12/2019

L’Europa, ottocento milioni di persone,non è stata in grado, dopo 2 settimane, di fare scendere da una nave quarantasei persone.

Leggi tutto
Attualità 

E mangeremo la plastica che stiamo seminando sulla Terra …

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Patrizia Vindigni Numero 12/2019

Pezzi di plastica non brillano sotto il sole, ma si frammentano infinitamente, diventando piccoli al punto da sfuggire ai nostri

Leggi tutto
Donne 

Revenge porn, quel tema che ha salvato Tamara

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Stefania Lastoria Numero 12/2019

Tamara è stata salvata da un tema e la dinamica degli avvenimenti è davvero inquietante, come sequenze di un film

Leggi tutto
Primo Piano 

Economia e Democrazia

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Cesare Pirozzi Numero 12/2019

Da qualche anno, buona parte del dibattito politico verte su temi economici. È comprensibile, considerando che il nostro Paese è

Leggi tutto
Primo Piano 

Il mare (Mediterraneo) in un cucchiaio

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Daniela Baroncini Numero 12/2019

Costa della Libia. C’è gente sulla spiaggia ad aspettare. Sono solo sagome nel buio, venute chissà da dove, arrivate chissà

Leggi tutto
Attualità 

Gilet gialli, otto mesi di mobilitazione senza omogeneità

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Vittoria Failla Numero 12/2019

Il 17 novembre 2018 la Francia assisteva all’atto I dei Gilet Gialli, un movimento eterogeneo sceso in piazza per protestare

Leggi tutto
Legalità 

Il Progetto che si realizza!

30 Giugno 201930 Giugno 2019 Redazione Numero 12/2019

“La neo Cooperativa Verbumcaudo e l’adesione del Comune di Lercara Friddi al Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo”

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 02/2023

Prossima uscita – 15 febbraio 2023

Archivi

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Gennaio 2023
L M M G V S D
« Dic    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Migranti di serie A e migranti di serie B
Copertina 

Migranti di serie A e migranti di serie B

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Migranti di serie A e migranti di serie B
Fronte disumanitario
Copertina 

Fronte disumanitario

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fronte disumanitario
Due gemellini morti su un barchino
Copertina 

Due gemellini morti su un barchino

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Due gemellini morti su un barchino
Tutti in piazza per la Pace
Copertina 

Tutti in piazza per la Pace

15 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tutti in piazza per la Pace
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
Il Popolo della Pace
Editoriale 

Il Popolo della Pace

31 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il Popolo della Pace
Il buio oltre l’orizzonte
Editoriale 

Il buio oltre l’orizzonte

15 Ottobre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il buio oltre l’orizzonte
La sinistra che non c’è batta un colpo
Editoriale 

La sinistra che non c’è batta un colpo

30 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La sinistra che non c’è batta un colpo
La decrescita necessaria per salvare la Terra
Editoriale 

La decrescita necessaria per salvare la Terra

15 Settembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La decrescita necessaria per salvare la Terra
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
Cronache dal sottosuolo 

La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa

31 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La barca della democrazia s’è schiantata su se stessa
O Bomb I love you
Cronache dal sottosuolo 

O Bomb I love you

15 Ottobre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su O Bomb I love you
Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico
Cronache dal sottosuolo 

Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico

30 Settembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Destra, secolo breve e meta-secolo tecnico
Noi e il fianco debole del mondo
Cronache dal sottosuolo 

Noi e il fianco debole del mondo

15 Settembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Noi e il fianco debole del mondo
La crisi climatica e la grande menzogna
Primo Piano 

La crisi climatica e la grande menzogna

31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La crisi climatica e la grande menzogna
La tempesta perfetta,                             le tristi previsioni per il 2030
Primo Piano 

La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030

31 Gennaio 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
Primo Piano 

Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

31 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile…  27 gennaio 2023
Primo Piano 

Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023

31 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
Primo Piano 

Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

31 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Primo Piano 

Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

15 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Primo Piano 

Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Primo Piano 

Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

Articoli recenti

  • Il difetto di pensare
  • Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo
  • Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai
  • Ladri di futuro
  • Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
  • La Pace oltre ogni guerra
  • Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
  • L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
  • Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
  • “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra
  • La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto
  • La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
  • La crisi climatica e la grande menzogna
  • Dante ideologo della destra italiana?
  • Poesia-Phoenix
  • Striscia lo scisma
  • Sulla Giornata della Memoria
  • “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
  • Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
  • Sessanta minuti di pura poesia
  • Iniziative per la Giornata della memoria
  • Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo
  • W am I
  • DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
  • ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
  • LE FINESTRE DEL TEMPO
  • Chillo è nu buono guaglione…
  • Oylem Goylem: mondo sciocco
  • PERFETTI SCONOSCIUTI
  • METTICI LA MANO
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Attualità Donne 

Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”

15 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”
Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne
Attualità Donne 

Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne
Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo
Donne Primo Piano 

Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo
Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal

30 Novembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle coraggiose sorelle Mirabal
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
La crisi climatica e la grande menzogna
Primo Piano 

La crisi climatica e la grande menzogna

31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La crisi climatica e la grande menzogna
La tempesta perfetta,                             le tristi previsioni per il 2030
Primo Piano 

La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030

31 Gennaio 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
Primo Piano 

Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

31 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile…  27 gennaio 2023
Primo Piano 

Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023

31 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
Primo Piano 

Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

31 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Primo Piano 

Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro

15 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Tante zucche, tante opinioni, tante guerre, tante ingiustizie, un solo vincitore: i ricchi padroni del nostro futuro
Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Primo Piano 

Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Fuggiti da Kabul e Teheran. «Ma in Italia non c’è posto»
Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
Primo Piano 

Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio

15 Gennaio 2023 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morto Biagio Conte, per tutti Fratel Biagio
“Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
Attualità 

“Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo

31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
Sulla Giornata della Memoria
Attualità 

Sulla Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sulla Giornata della Memoria
Dante ideologo della destra italiana?
Attualità 

Dante ideologo della destra italiana?

31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Dante ideologo della destra italiana?
Ladri di futuro
Attualità 

Ladri di futuro

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ladri di futuro
La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina
Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti
Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
Attualità 

Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale

15 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Riano: un balzello mascherato da sicurezza stradale
Eredità di Benedetto XVI
Attualità 

Eredità di Benedetto XVI

15 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Benedetto XVI
Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”
Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Poesia-Phoenix
Arte Cultura Cinema 

Poesia-Phoenix

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Poesia-Phoenix
“Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra
Arte Cultura Cinema 

“Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra

31 Gennaio 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra
Sessanta minuti di pura poesia
Arte Cultura Cinema 

Sessanta minuti di pura poesia

28 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sessanta minuti di pura poesia
W am I
Arte Cultura Cinema 

W am I

26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su W am I
DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
Arte Cultura Cinema 

DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Il difetto di pensare

    Il difetto di pensare

    31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
  • Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo

    Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo

    31 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Stipendi docenti, occorre dialogare in modo sereno e costruttivo
  • Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai

    Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai

    31 Gennaio 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Solidarietà, per favore va via, tanto tu in casa mia, no, non entrerai mai
  • Ladri di futuro

    Ladri di futuro

    31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ladri di futuro
  • Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile…  27 gennaio 2023

    Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023

    31 Gennaio 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile… 27 gennaio 2023
  • La Pace oltre ogni guerra

    La Pace oltre ogni guerra

    31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
  • Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

    Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

    31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada
  • L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria

    L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

    31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
  • Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

    Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò

    31 Gennaio 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Pericolosi nemici del Terzo Reich e della Repubblica fascista di Salò
  • “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra

    “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra

    31 Gennaio 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su “Arte Liberata”, alle Scuderie del Quirinale la mostra dei capolavori e dell’Italia salvata dalla guerra
  • La medaglia dell’incoronazione  di Ferdinando I del Lombardo-Veneto

    La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto

    31 Gennaio 2023 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su La medaglia dell’incoronazione di Ferdinando I del Lombardo-Veneto
  • La tempesta perfetta,                             le tristi previsioni per il 2030

    La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030

    31 Gennaio 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su La tempesta perfetta, le tristi previsioni per il 2030
  • La crisi climatica e la grande menzogna

    La crisi climatica e la grande menzogna

    31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su La crisi climatica e la grande menzogna
  • Dante ideologo della destra italiana?

    Dante ideologo della destra italiana?

    31 Gennaio 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Dante ideologo della destra italiana?
  • Poesia-Phoenix

    Poesia-Phoenix

    31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Poesia-Phoenix
  • Striscia lo scisma

    Striscia lo scisma

    31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
  • Sulla Giornata della Memoria

    Sulla Giornata della Memoria

    31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Sulla Giornata della Memoria
  • “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo

    “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo

    31 Gennaio 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su “Inspira, Espira, Xanax” – una riflessione sul Cristianesimo
  • Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

    Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia

    31 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Romano Held, il primo rom e sinto a cui è stata dedicata una pietra d’inciampo in Italia
  • Sessanta minuti di pura poesia

    Sessanta minuti di pura poesia

    28 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Sessanta minuti di pura poesia
  • Iniziative per la Giornata della memoria

    Iniziative per la Giornata della memoria

    27 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Iniziative per la Giornata della memoria
  • Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo

    Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo

    27 Gennaio 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Educare significa insegnare la bellezza della responsabilità e l’importanza del ruolo di ciascuno di noi all’interno della comunità mondo
  • W am I

    W am I

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su W am I
  • DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

    DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su DAIMON – L’ULTIMO CANTO di JOHN KEATS
  • ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

    ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO – Il musical
  • LE FINESTRE DEL TEMPO

    LE FINESTRE DEL TEMPO

    26 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE FINESTRE DEL TEMPO
  • Chillo è nu buono guaglione…

    Chillo è nu buono guaglione…

    26 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Chillo è nu buono guaglione…
  • Oylem Goylem: mondo sciocco

    Oylem Goylem: mondo sciocco

    25 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Oylem Goylem: mondo sciocco
  • PERFETTI SCONOSCIUTI

    PERFETTI SCONOSCIUTI

    19 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su PERFETTI SCONOSCIUTI
  • METTICI LA MANO

    METTICI LA MANO

    19 Gennaio 2023 Redazione Commenti disabilitati su METTICI LA MANO

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.