STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 19/2017

Legalità 

La storia di Domenico Geraci

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Maria De Laurentiis Numero 19/2017

Quella che vi racconto è una storia, ma non è una storia come quelle che si raccontano ai bambini. È

Leggi tutto
Legalità 

ANCORA UNA VOLTA TESTIMONIO CONTRO CHI MI VUOLE MORTO

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Paolo Borrometi Numero 19/2017

Ed eccoci qua, ancora una volta, a testimoniare contro chi mi ha condannato a morte. Contro chi, a modo suo,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

A Kazuo Ishiguro il Premio Nobel Per La Letteratura 2017

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Giusy Patera Numero 19/2017

Arriva dopo il premio ai versi di Bob Dylan e ai reportage di Svetlana Alexievich, il premio Nobel per la

Leggi tutto
Attualità 

La condizione della donna e l’Alleanza indicata da Papa Francesco

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Patrizia Vindigni Numero 19/2017

Il racconto di Adamo ed Eva, la visione del sacro legame che unisce, dovrebbe unire, un uomo e una donna

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Liberato: Non scordarti di noi

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Daniele Altina Numero 19/2017

La storia inizia quest’anno, precisamente nel mese di febbraio, quando esce una delle prime canzoni, diventata ben presto un tormentone,

Leggi tutto
Attualità 

Le ombre della cooperazione UE in Africa

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Pierfrancesco Zinilli Numero 19/2017

Dal 2015, ovvero da quando i flussi migratori si intensificarono, l’UE ha cambiato radicalmente il suo approccio alla questione. Quella

Leggi tutto
Attualità 

Angela Davis, simbolo della lotta indiscriminata contro tutte le discriminazioni

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Irene Tinero Numero 19/2017

“Spesso le persone mi chiedono se l’impegno del passato sia stato vano e io rispondo di no: è stato fondamentale

Leggi tutto
Copertina 

INCIUCELLUM

15 Ottobre 201717 Ottobre 2017 Cesare Pirozzi Numero 19/2017

Quando don Abbondio deve spiegare a Renzo che non celebrerà il suo matrimonio, per non confessare la verità, comincia a

Leggi tutto
Primo Piano 

Nati in un altro posto

15 Ottobre 201717 Ottobre 2017 Enrico Ceci Numero 19/2017

Il nostro è un Paese di migranti. Dall’unità d’Italia, da quando esistiamo come Stato, milioni di noi si sono spostati

Leggi tutto
Primo Piano 

Cosa rimane del Che, per un quarantenne

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Mario Guido Faloci Numero 19/2017

Ricordi e considerazioni su Ernesto Guevara a 50 anni dalla sua morte Ernesto Guevara, El Che, morì il 9 ottobre

Leggi tutto
Attualità 

Ican: Il Nobel per la Pace all’organizzazione contro il nucleare

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Ludovica Morico Numero 19/2017

La prima volta che ho letto dell’associazione ICAN, mi è subito venuto in mente lo slogan di Obama, “Yes We

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Mondadori, il ritorno al Salone

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Giusy Patera Numero 19/2017

E alla fine, il ritorno. È di questi giorni la notizia, o per meglio dire il colpo di scena, che

Leggi tutto
Attualità 

Barcellona. La “maggioranza silenziosa”

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Giulia Montefiore Numero 19/2017

Barcellona. La “maggioranza silenziosa” manifesta pacificamente la propria rabbia, ma se una parte condona gli atti della polizia si rischia

Leggi tutto
Primo Piano 

Ius soli, un debito di civiltà

15 Ottobre 201730 Ottobre 2017 Daniela Baroncini Numero 19/2017

Capolinea degli autobus, ore 13,00 di un giorno infrasettimanale, uscita di scuola. I ragazzi che salgono a bordo del pullman,

Leggi tutto
Primo Piano 

Bambini o lavoratori?

15 Ottobre 201713 Ottobre 2017 Maria De Laurentiis Numero 19/2017

Il numero dei bambini che sin dall’età di cinque anni, lavora, e lavora duro, in condizioni anche di pericolo, anziché

Leggi tutto
Attualità 

Festa dell’ispanità, della razza, dell’incontro di due mondi.

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Giulia Montefiore Numero 19/2017

Dall’America Latina, Impressioni sul 12 ottobre, festa nazionale non solamente spagnola. Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo “scoprì”, senza saperlo,

Leggi tutto
Primo Piano 

Ius Soli, una legge di giustizia e civiltà

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Valerio Di Marco Numero 19/2017

Ottocentomila. Sono le persone che beneficerebbero della tanto attesa legge sullo ius soli, che il governo sembra finalmente intenzionato a

Leggi tutto
Povertà 

Calo degli sbarchi, ma a che prezzo?

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Pierfrancesco Zinilli Numero 19/2017

É un accordo che si porta dietro una zavorra pesantissima quello siglato tra il Governo italiano e il Governo di

Leggi tutto
Primo Piano 

Italianellum

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Marco Camillieri Numero 19/2017

Non so se avete saputo ma c’è nell’aria una nuova Riforma Elettorale, il Rosatellum. Quali cambiamenti comporti ed in che

Leggi tutto
Attualità 

Lo sport in ginocchio contro Trump

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Lamberto Rinaldi Numero 19/2017

Se c’è una cosa che Donald Trump sa fare alla perfezione è sfruttare il momento, soffiare sulla fiamma, aizzare gli

Leggi tutto
Attualità 

Troppo piccole per un dramma immenso: le spose bambine in Nepal

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Giusy Patera Numero 19/2017

Il 25 aprile del 2015 un terremoto di magnitudo 7.8 ha devastato il Nepal, causando una cifra accertata di almeno

Leggi tutto
Primo Piano 

La trentennale latitanza di Cesare Battisti sta volgendo davvero al termine?

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Irene Tinero Numero 19/2017

l quattro sembra essere un numero sfavorevole per l’ex terrorista e scrittore Cesare Battisti. Da quasi 40 anni è stato

Leggi tutto
Primo Piano 

La questione ILVA 2017

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Mario Guido Faloci Numero 19/2017

Le conseguenze per i lavoratori delle ex industrie di Stato Negli anni ’70 e ’80, gli economisti ancora plaudivano all’interventismo

Leggi tutto
Primo Piano 

Terremoto: scuole e sicurezza

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Enrico Ceci Numero 19/2017

Giovanna, da grande, voleva fare la giornalista. Chissà quali erano i sogni Luca, di Valentina, di Lorenzo, di Melissa e

Leggi tutto
Editoriale 

Il “Che” Guevara per uno dell’altro secolo

15 Ottobre 201717 Ottobre 2017 Carlo Faloci Numero 19/2017

Ad uno dell’altro secolo come me, fa tristezza, ed anche un po’ di rabbia, vedere in giro gioventù con il

Leggi tutto
Attualità 

La farfalla Donsah volata dal Ghana

15 Ottobre 201716 Ottobre 2017 Lamberto Rinaldi Numero 19/2017

Un proverbio africano dice che “la farfalla non conta gli anni, ma gli istanti: per questo il suo breve tempo

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Perché quella villa?

15 Ottobre 201710 Aprile 2018 Antonella Virgilio Numero 19/2017

Belle e meravigliose opere hanno caratterizzato la carriera dell’architetto Armando Brasini, una però ha un tocco di mistero… villa Brasini.

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 14/2022

Prossima uscita – 16 agosto 2022

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Agosto 2022
L M M G V S D
« Lug    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

TEATROSOPHIA

Circolo Numismatico Romano – Laziale

Storia documentata di un ribelle alla corona aragonese e tentativo di catalogazione delle monete coniate a suo nome

di Davide Fabrizi

Harakiri di Draghi
Editoriale 

Harakiri di Draghi

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Harakiri di Draghi
Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa
Editoriale 

Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Le sanzioni danneggiano l’Italia è l’Europa
Tornano i “Non Allineati”
Editoriale 

Tornano i “Non Allineati”

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Tornano i “Non Allineati”
La guerra  del grano
Editoriale 

La guerra del grano

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La guerra del grano
Enrico Berlinguer
Editoriale 

Enrico Berlinguer

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Enrico Berlinguer
Un mondo più giusto è possibile
Editoriale 

Un mondo più giusto è possibile

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Un mondo più giusto è possibile
Record orrendo di omicidi colposi
Editoriale 

Record orrendo di omicidi colposi

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Record orrendo di omicidi colposi
Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra
Ripudiare la guerra per costruire la pace
Editoriale 

Ripudiare la guerra per costruire la pace

31 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ripudiare la guerra per costruire la pace
Disarmiamoci per amore della Pace
Editoriale 

Disarmiamoci per amore della Pace

15 Marzo 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disarmiamoci per amore della Pace
Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
Cronache dal sottosuolo 

Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
Antigone Collot
Cronache dal sottosuolo 

Antigone Collot

15 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Antigone Collot
Il boomerang dell’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Il boomerang dell’Occidente

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il boomerang dell’Occidente
La povertà che uccide
Cronache dal sottosuolo 

La povertà che uccide

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La povertà che uccide
Il cielo sopra guerra e pace
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il cielo sopra guerra e pace
La guerra dentro e il dolore del mondo
Cronache dal sottosuolo 

La guerra dentro e il dolore del mondo

31 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra dentro e il dolore del mondo
La banalità del lavoro chiamato guerra
Cronache dal sottosuolo 

La banalità del lavoro chiamato guerra

15 Marzo 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La banalità del lavoro chiamato guerra
L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Cronache dal sottosuolo 

L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà

28 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’elmetto della guerra e il raggio della civiltà
Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
Cronache dal sottosuolo 

Ogni guerra nasce da quella contro la Terra

15 Febbraio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Ogni guerra nasce da quella contro la Terra
I giorni della merla e della chiama
Cronache dal sottosuolo 

I giorni della merla e della chiama

31 Gennaio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su I giorni della merla e della chiama
Si al pane, no alle armi
Copertina 

Si al pane, no alle armi

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Si al pane, no alle armi
INPS: povertà e pensioni da fame
Copertina 

INPS: povertà e pensioni da fame

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su INPS: povertà e pensioni da fame
Yussuf Joff è morto bruciato
Copertina 

Yussuf Joff è morto bruciato

30 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Yussuf Joff è morto bruciato
Femminicidio: una guerra contro le donne
Copertina 

Femminicidio: una guerra contro le donne

15 Giugno 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Femminicidio: una guerra contro le donne
Morti in mare, guerra non dichiarata
Copertina 

Morti in mare, guerra non dichiarata

31 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti in mare, guerra non dichiarata
Fermiamo i padroni della terra
Copertina 

Fermiamo i padroni della terra

15 Maggio 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Fermiamo i padroni della terra
Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Copertina 

Facciamo Pace. Facciamo il Pane

30 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Facciamo Pace. Facciamo il Pane
Lo scandalo della Pace
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo scandalo della Pace
Papa Francesco: Pazzi!!!
Copertina 

Papa Francesco: Pazzi!!!

31 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Papa Francesco: Pazzi!!!
Più armi, più guerra, più vittime
Copertina 

Più armi, più guerra, più vittime

15 Marzo 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Più armi, più guerra, più vittime
Poveri sempre più poveri
Povertà Primo Piano 

Poveri sempre più poveri

31 Gennaio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Poveri sempre più poveri
Disuguaglianza e disperazione
Povertà Primo Piano 

Disuguaglianza e disperazione

30 Novembre 2021 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Disuguaglianza e disperazione
Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Povertà Primo Piano 

Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà

31 Ottobre 2021 eretico Commenti disabilitati su Ridistribuzione di ricchezza? No, solo di povertà
Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Povertà Primo Piano 

Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard

31 Luglio 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Emilia Romagna: medici di base anche per i clochard
Obbedienza, povertà e castità…
Povertà Primo Piano 

Obbedienza, povertà e castità…

5 Luglio 2021 Claudio Caldarelli Fabrizio Lilli Commenti disabilitati su Obbedienza, povertà e castità…
Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
Povertà Primo Piano 

Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità

30 Giugno 2021 Susi Ciolella Commenti disabilitati su Camara e Adil, e la nuova frontiera della modernità
La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Povertà Primo Piano 

La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana

15 Giugno 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La Bestia: il treno dei migranti che corre verso la frontiera americana
Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Povertà Primo Piano 

Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri

31 Marzo 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Óscar Romero: quando la chiesa è dalla parte dei poveri
Poveri obesi

Povertà Primo Piano 

Poveri obesi


15 Marzo 2021 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Poveri obesi

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà
Povertà Primo Piano 

Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

15 Marzo 2021 Redazione Commenti disabilitati su Non è andato tutto bene! Cresce la povertà

Articoli recenti

  • Italicus, noi ricordiamo
  • APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022
  • Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
  • “Lo duca de Sora”
  • Resistere
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
  • A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
  • Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
  • L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
  • A pensar male è peccato…
  • WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
  • La canzone romana
  • Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
  • La Campagna Elettorale
  • Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
  • Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi
  • Una sfiducia a orologeria
  • #NoiRicordiamo
  • Rita Atria, la forza dell’onestà
  • Harakiri di Draghi
  • Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
  • L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
  • Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
  • Auguri Presidente
  • Si al pane, no alle armi
  • TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
  • DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
  • ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
  • Fiabe e favole
L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia
Attualità Donne 

Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia

15 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Angela Davis, l’attivista afroamericana che ha fatto la storia
Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada
Attualità Donne 

Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada

30 Giugno 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Uccisa ad Haiti suor Luisa Dell’Orto, la missionaria italiana che si prendeva cura dei bambini di strada
Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata
Attualità Donne 

Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata

30 Giugno 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Una statua a Margherita Hack, la prima in Italia dedicata ad una scienziata
USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema
Donne Primo Piano 

USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema

30 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su USA, sul diritto all’aborto cala la mannaia di sei giudici conservatori della Corte Suprema
Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Donne Primo Piano 

Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sia in Russia che in Afghanistan le donne hanno avuto il coraggio di farsi sentire
Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Donne Primo Piano 

Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta

15 Giugno 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il momento più pericoloso per una donna è quando lascia l’uomo che la maltratta
Il femminismo per disinnescare la guerra
Attualità Donne 

Il femminismo per disinnescare la guerra

31 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il femminismo per disinnescare la guerra
La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
Donne Primo Piano 

La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa

15 Maggio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La Corte suprema ha già deciso di eliminare il diritto all’aborto negli Usa
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Gli strani fuochi di artificio
Legalità Primo Piano 

Gli strani fuochi di artificio

3 Febbraio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Gli strani fuochi di artificio
‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Legalità Primo Piano 

‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su ‘Ndrangheta: sequestri nel Senese, “Il danno che i clan possono apportare alla nostra ricca regione è altissimo”
Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Legalità Primo Piano 

Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale

22 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Solidarietà totale della Fondazione Caponnetto alla giornalista Marilena Natale
Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Legalità Primo Piano 

Beppe Alfano. Ucciso nel 1993

15 Gennaio 2022 Patrizia Vindigni Commenti disabilitati su Beppe Alfano. Ucciso nel 1993
Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Legalità Primo Piano 

Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome

31 Dicembre 2021 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Panzera, i suoi assassini ancora non hanno un nome
Resistere
Primo Piano 

Resistere

31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Resistere
L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
Primo Piano 

L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
A pensar male è peccato…
Primo Piano 

A pensar male è peccato…

31 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A pensar male è peccato…
La Campagna Elettorale
Primo Piano 

La Campagna Elettorale

31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Campagna Elettorale
Una sfiducia a orologeria
Primo Piano 

Una sfiducia a orologeria

31 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Una sfiducia a orologeria
L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
Ampio sguardo “eurús op”
Primo Piano 

Ampio sguardo “eurús op”

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ampio sguardo “eurús op”
Bruno Neri, calciatore partigiano
Primo Piano 

Bruno Neri, calciatore partigiano

15 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Bruno Neri, calciatore partigiano
AFA 4.0
Primo Piano 

AFA 4.0

15 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su AFA 4.0
HA SENSO ESTENDERE LA NATO?
Primo Piano 

HA SENSO ESTENDERE LA NATO?

4 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su HA SENSO ESTENDERE LA NATO?
Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
Attualità 

Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
Attualità 

A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
Attualità 

Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
Attualità 

DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

18 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
Attualità 

ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo

18 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
Top Gun Maverick e il ritratto di Dorian Gray dell’Occidente
Attualità 

Top Gun Maverick e il ritratto di Dorian Gray dell’Occidente

15 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Top Gun Maverick e il ritratto di Dorian Gray dell’Occidente
La prof del corsivo e lo sfacelo della Civiltà
Attualità 

La prof del corsivo e lo sfacelo della Civiltà

15 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La prof del corsivo e lo sfacelo della Civiltà
Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Arte Cultura Cinema 

Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

31 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
Arte Cultura Cinema 

WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
La canzone romana
Arte Cultura Cinema 

La canzone romana

31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La canzone romana
Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
Arte Cultura Cinema 

Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
Arte Cultura Cinema 

TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

25 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Italicus, noi ricordiamo

    Italicus, noi ricordiamo

    4 Agosto 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Italicus, noi ricordiamo
  • APPUNTI NUMISMATICI 2017  II Edizione 2022

    APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022

    31 Luglio 2022 Patrizia Di Monte Commenti disabilitati su APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022
  • Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

    Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

    31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi
  • “Lo duca de Sora”

    “Lo duca de Sora”

    31 Luglio 2022 Circolo Numismatico Romano - Laziale Commenti disabilitati su “Lo duca de Sora”
  • Resistere

    Resistere

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Resistere
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

    “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

    31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)
  • “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

    “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

    31 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su “ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)
  • A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

    A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

    31 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti
  • Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

    Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

    31 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
  • L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

    L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su L’ago, l’ego, l’eco della bilancia
  • A pensar male è peccato…

    A pensar male è peccato…

    31 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su A pensar male è peccato…
  • WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

    WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ
  • La canzone romana

    La canzone romana

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La canzone romana
  • Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

    Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

    31 Luglio 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada
  • La Campagna Elettorale

    La Campagna Elettorale

    31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La Campagna Elettorale
  • Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

    Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

    31 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente
  • Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi

    Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi
  • Una sfiducia a orologeria

    Una sfiducia a orologeria

    31 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Una sfiducia a orologeria
  • #NoiRicordiamo

    #NoiRicordiamo

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su #NoiRicordiamo
  • Rita Atria, la forza dell’onestà

    Rita Atria, la forza dell’onestà

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Rita Atria, la forza dell’onestà
  • Harakiri di Draghi

    Harakiri di Draghi

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Harakiri di Draghi
  • Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

    Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

    31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”
  • L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

    L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

    31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali
  • Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

    Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

    31 Luglio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina
  • Auguri Presidente

    Auguri Presidente

    31 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Auguri Presidente
  • Si al pane, no alle armi

    Si al pane, no alle armi

    31 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Si al pane, no alle armi
  • TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

    TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE

    25 Luglio 2022 Redazione Commenti disabilitati su TOR BELLA MONACA TEATRO FESTIVAL – ARENA ESTATE
  • DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

    DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789

    18 Luglio 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su DATE DA RICORDARE: 14 LUGLIO 1789
  • ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo

    ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo

    18 Luglio 2022 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo
  • Fiabe e favole

    Fiabe e favole

    15 Luglio 2022 Milena Monti Commenti disabilitati su Fiabe e favole

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.