In morte di Dario Fo
Dario Fo è stato un maestro, il maestro per eccellenza della grande tradizione teatrale italiana, insieme con Eduardo De Filippo. Nobel per la Letteratura nel 1997, conferitogli dall’Accademia di Stoccolma, Dario Fo è stato uno dei massimi esempi di intelligenza critica, capace di interpretare il mondo che lo circondava con lucida coerenza.
Oggi che Dario Fo non c’è più, aleggia la sensazione di aver perso l’ultimo baluardo di una intelligenza autorevole, creativa, rara e vivace. E questa sensazione scuote e angoscia gli stati d’animo di chi l’ha sentito parlare, recitare, discutere circa l’umanità tutta. L’arte suprema di dipingere il mondo sul palco la si percepiva anche nell’analisi attenta e rigorosa con cui si occupava della realtà politica e sociale.
Con queste poche righe voglio ricordare un grande attore, un drammaturgo eccezionale, una mente maiuscola.
Oggi è morto Dario Fo. È morto un Maestro.
di Giovanni Antonio Fois