STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 15 Maggio 2017

Attualità 

Il recupero dei migranti da parte delle ONG. La salvezza dei migranti in mare

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Valerio Di Marco numero 09/2017

Alla fine, la colpa è delle ONG. Tutto perchè un procuratore ha infilato in un’intervista la sua bella serie di

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Un luogo per la musica. Quando il lavoro nasce da una passione. Intervista a Gino Nobile, quarant’anni di Magic music.

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Patrizia Vindigni numero 09/2017

Le note sfuggono gentili mentre si apre la porta. Un viso sorridente accoglie chiunque entri nel piccolo locale, pieno fino

Leggi tutto
Legalità 

La storia di Peppino Impastato. A cento passi dalla mafia.

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Valerio Di Marco numero 09/2017

La mattina del 9 maggio 1978, l’attenzione dell’Italia era tutta su via Caetani. Cinquantacinque giorni dopo il sequestro di Aldo

Leggi tutto
Legalità 

La lotta di Tiberio Bentivoglio contro la ‘ndrangheta. Una richiesta di intervento per rendere efficaci gli strumenti a favore delle vittime dei ricatti mafiosi.

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Patrizia Vindigni numero 09/2017

Tiberio Bentivoglio è un imprenditore calabrese che dal 1992, da ben venticinque difficili anni, sta combattendo una battaglia personale e,

Leggi tutto
Primo Piano 

Mafia e Brexit. Capitali ingenti in circolo, ma a qualcuno importa capire da dove arrivano?

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Martina Annibaldi numero 09/2017

A settembre del 2016 la National Crime Agency, l’agenzia britannica contro il crimine organizzato, presentando il suo ultimo rapporto rilevava

Leggi tutto
Attualità 

Rifiuti a Roma.

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Marco Camillieri numero 09/2017

Rifiuti, il PD a Roma – un titolo di cinque parole che condensa una meravigliosa metafora della politica attuale. Non

Leggi tutto
Povertà 

Siamo uomini o caporali?

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Mario Guido Faloci numero 09/2017

Quando il lavoro è ancor più sfruttamento Nell’omonimo film del 1955, il grande Totò divideva l’umanità in due grandi categorie,

Leggi tutto
Legalità 

Cosimo Cristina, suicidato dalla mafia

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Lamberto Rinaldi numero 09/2017

Sogni, coraggio e passione. Tutte le storie che hanno come protagonista un giovane hanno per forza anche questi tre ingredienti.

Leggi tutto
Povertà 

Schiavitù 2.0: dai campi di cotone a quelli di pomodori

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Leandra Gallinella numero 09/2017

“E’ estate e la vita è più facile, i pesci saltano nell’acqua e il cotone è alto” scriveva George Gershwin

Leggi tutto
Editoriale 

Al rogo Angelica, Francesca ed Elizabeth

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Claudio Caldarelli numero 09/2017

Condannate al rogo, con un atto subumano per mano dell’indifferenza, Angelica, Francesca ed Elizabeth Halilovic. Il rogo, composto da un

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Animavì, il soffio della poesia nel cinema d’animazione

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Riccardo Tavani numero 09/2017

La parola “Cinematografo” viene dal greco antico Kínêmata, movimenti, e Gràphein, segnare, tracciare. Così, niente come la cosiddetta “animazione” corrisponde

Leggi tutto
Attualità 

I cori di Muntari, le proteste di Zoro e i gol di Kean

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Lamberto Rinaldi numero 09/2017

È il 44esimo del secondo tempo di Cagliari-Pescara. Dagli spalti del Sant’Elia piovono insulti e ululati razzisti. In mezzo al

Leggi tutto
Rubriche 

DESTINAZIONE VITERBO

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Eligio Scatolini numero 09/2017

Attilio Grimaldi, macchinista e scrittore, racconta la ferrovia Roma Nord dalle sue origini fino al 1945. Quello che Attilio descrive

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

EAST END

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Maria De Laurentiis numero 09/2017

“East End”, il film d’animazione scritto e diretto da Luca Scanferla e Giuseppe Squillaci, in arte Skanf & Puccio, due

Leggi tutto
Primo Piano 

Non è tutto da buttare.

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Daniela Baroncini numero 09/2017

Ghentian, sedicenne albanese approdato in Italia negli anni ’90 all’alba del fenomeno della migrazione, fu collocato come apprendista in un

Leggi tutto
Attualità 

Vaccinazioni: l’ascolto e la caccia alle streghe

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Cesare Pirozzi numero 09/2017

Ancora una volta, la nostra instancabile ministra della Salute si è attivata per salvare il Paese dal rischio delle malattie

Leggi tutto
Legalità 

Giovanni e Tommaso, il Giudice e il Boss

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Luca De Risi numero 09/2017

Senti paps ,(sic!) chi era, esattamente, Giovanni Falcone? Perché gli sono stati dedicati un asteroide, strade, scuole, aeroporti? Quando mia

Leggi tutto
Legalità 

I sospetti vanno supportati da prove

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Enrico Ceci numero 09/2017

Il procuratore della Repubblica di Catania Carmelo Zuccaro probabilmente non è un amante dei fumetti. Sicuramente non conosce la lezione

Leggi tutto
Povertà 

Caporalato: il centro di collocamento dei nuovi schiavi

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Ludovica Morico numero 09/2017

Il fenomeno del cosiddetto “caporalato” si è sviluppato nel sud Italia, per poi arrivare anche nel centro e nel nord

Leggi tutto
Copertina 

Silvio Mirarchi: un esempio per tutti noi

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Maria De Laurentiis numero 09/2017

Un uomo che ha indossato la divisa e con la divisa ha dovuto indossare la maschera del duro. Un uomo

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Tra Francia e Germania c’è il Mediterraneo

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Riccardo Tavani numero 09/2017

Frau Merkel trionfa nella Saar, l’Emilia-Romagna della Germania, la tradizionale roccaforte della Spd, i socialdemocratici tedeschi. Stravince con oltre il

Leggi tutto
Attualità 

Coco Chanel profuma di Nazismo: era una spia tedesca

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Irene Tinero numero 09/2017

Ebbene si, l’icona dell’eleganza, la maestra di moda indiscussa, la donna che ha dato il nome al profumo per eccellenza,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Tanna: Giulietta e Romeo sull’orlo del cratere

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Riccardo Tavani numero 09/2017

Nell’Oceano Pacifico meridionale, a ovest delle Figi, sono sparpagliate le ottantatré isole che formano l’arcipelago di Vanuatu. Un arcipelago che

Leggi tutto
Primo Piano 

Strage di Portella della Ginestra: per non aver detto si alla mafia

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Irene Tinero numero 09/2017

La festa dei lavoratori, a Portella della Ginestra, vicino Palermo, ha un sapore diverso. Quest’anno ricorreva il 70esimo anniversario dalla

Leggi tutto
Fotoclick 

LA SAPIENZA

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Eligio Scatolini numero 09/2017

Alla sapienza non si può nuocere; il tempo non la cancella; nessuna cosa la può sminuire. (Lucio Anneo Seneca)  

Leggi tutto
Povertà 

Caporalato. Quali leggi e condizioni di lavoro.

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Giulia Montefiore numero 09/2017

Il fatturato delle agromafie, le organizzazioni criminali che controllano l’intera filiera agroalimentare, è cresciuto solo nell’ultimo anno del 30%, arrivando

Leggi tutto
Legalità 

Il peso della famiglia: la strage di Acerra

15 Maggio 201715 Maggio 2017 Giusy Patera numero 09/2017

Nelle associazioni mafiose la famiglia è un concetto fondamentale, l’anello principale della catena. È IL concetto, il termine che designa

Leggi tutto
Attualità 

L’una e mezza di notte

15 Maggio 20179 Aprile 2018 Antonella Virgilio numero 09/2017

L’operatore del 118 verbalizza: non voglio morire non voglio morire, era la voce del più giovane degli operai della Thyssen

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 17/2023

Prossima uscita – 30 settembre 2023

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Maggio 2017
L M M G V S D
« Apr   Giu »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Copertina 

Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Stragi in mare: la vergogna della società
Copertina 

Stragi in mare: la vergogna della società

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Stragi in mare: la vergogna della società
Frederick perdonaci
Copertina 

Frederick perdonaci

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Frederick perdonaci
Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Copertina 

Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Genocidio migranti
Copertina 

Genocidio migranti

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Genocidio migranti
Armi: spesa record
Copertina 

Armi: spesa record

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Armi: spesa record
Brics: nuovo modello di sviluppo
Copertina 

Brics: nuovo modello di sviluppo

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Socialismo o barbarie
Editoriale 

Socialismo o barbarie

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Socialismo o barbarie
Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Editoriale 

Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Consumismo rapace
Editoriale 

Consumismo rapace

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Consumismo rapace
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Primo maggio, paradigma di libertà
Editoriale 

Primo maggio, paradigma di libertà

29 Aprile 2023 Redazione Commenti disabilitati su Primo maggio, paradigma di libertà
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Cronache dal sottosuolo 

Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte

30 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Glorificato ossia divorato
Cronache dal sottosuolo 

Glorificato ossia divorato

15 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Glorificato ossia divorato
La catastrofe della verità
Cronache dal sottosuolo 

La catastrofe della verità

31 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La catastrofe della verità
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Il lungo ponte della giustizia
Cronache dal sottosuolo 

Il lungo ponte della giustizia

29 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il lungo ponte della giustizia
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
Flat tax all’italiana
Primo Piano 

Flat tax all’italiana

31 Agosto 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Flat tax all’italiana
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’era dell’Ebollizione Globale
Primo Piano 

L’era dell’Ebollizione Globale

31 Agosto 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’era dell’Ebollizione Globale
Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore
Primo Piano 

Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore

31 Agosto 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore

Articoli recenti

  • La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
  • La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
  • 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
  • Achille e Patroclo
  • Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
  • Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
  • L’estate sta finendo
  • Cicerone e l’amicizia
  • L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
  • Circonlocuzioni d’Italia
  • Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
  • De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
  • 1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • 2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:
  • Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco
  • Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
  • Salina, schermo scrigno respiro donna
  • Allarme Intelligenza Artificiale Generale
  • I nuovi santini
  • Caivano: emergenza educativa
  • Riflessioni
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Donne Primo Piano 

Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Attualità Donne 

Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
Flat tax all’italiana
Primo Piano 

Flat tax all’italiana

31 Agosto 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Flat tax all’italiana
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’era dell’Ebollizione Globale
Primo Piano 

L’era dell’Ebollizione Globale

31 Agosto 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’era dell’Ebollizione Globale
Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore
Primo Piano 

Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore

31 Agosto 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Come ‘r sumaro de San Giuseppe  che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Attualità 

Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

16 Settembre 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
Attualità 

Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
ER MISTER, SOR CARLETTO
Attualità 

ER MISTER, SOR CARLETTO

31 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su ER MISTER, SOR CARLETTO
COSA PENSARE DI MICHELA MURGIA?
Attualità 

COSA PENSARE DI MICHELA MURGIA?

31 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su COSA PENSARE DI MICHELA MURGIA?
Il grande inganno
Attualità 

Il grande inganno

31 Agosto 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Il grande inganno
SULLA FIGURA DEL PAPA
Attualità 

SULLA FIGURA DEL PAPA

14 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su SULLA FIGURA DEL PAPA
SULLA GMG DI LISBONA
Attualità 

SULLA GMG DI LISBONA

14 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su SULLA GMG DI LISBONA
IL DILEMMA ETICO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LETTO ALLA LUCE DELLA MINDFULNESS
Attualità 

IL DILEMMA ETICO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LETTO ALLA LUCE DELLA MINDFULNESS

14 Agosto 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su IL DILEMMA ETICO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LETTO ALLA LUCE DELLA MINDFULNESS
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
La voce sociale del teatro
Arte Cultura Cinema 

La voce sociale del teatro

20 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La voce sociale del teatro
4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Arte Cultura Cinema 

4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Ni Sipeli: l’incantesimo
Arte Cultura Cinema 

Ni Sipeli: l’incantesimo

19 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ni Sipeli: l’incantesimo
3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Arte Cultura Cinema 

3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Arte Cultura Cinema 

Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • La voce sociale del teatro

    La voce sociale del teatro

    20 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo

    Ni Sipeli: l’incantesimo

    19 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali

    Reati Ambientali

    16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco

    Terremoto in Marocco

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo

    Geremia, solo un ragazzo

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
  • La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

    La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

    16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
  • 2 milioni di minori sfollati a causa del clima

    2 milioni di minori sfollati a causa del clima

    16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
  • Achille e Patroclo

    Achille e Patroclo

    16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Achille e Patroclo
  • Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

    Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

    16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
  • Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

    Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

    16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
  • L’estate sta finendo

    L’estate sta finendo

    16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
  • Cicerone e l’amicizia

    Cicerone e l’amicizia

    16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Cicerone e l’amicizia
  • L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

    L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

    16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
  • Circonlocuzioni d’Italia

    Circonlocuzioni d’Italia

    16 Settembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Circonlocuzioni d’Italia
  • Come ‘r sumaro de San Giuseppe  che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

    Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

    16 Settembre 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
  • De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

    De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

    16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
  • 1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • 2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:

    Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:

    16 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:
  • Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco

    Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco

    16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco
  • Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

    Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

    16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
  • Salina, schermo scrigno respiro donna

    Salina, schermo scrigno respiro donna

    12 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Salina, schermo scrigno respiro donna
  • Allarme Intelligenza Artificiale Generale

    Allarme Intelligenza Artificiale Generale

    2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
  • I nuovi santini

    I nuovi santini

    31 Agosto 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su I nuovi santini
  • Caivano: emergenza educativa

    Caivano: emergenza educativa

    31 Agosto 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Caivano: emergenza educativa
  • Riflessioni

    Riflessioni

    31 Agosto 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Riflessioni

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.