STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Mese: Ottobre 2018

Cronache dal sottosuolo 

Popoli e debiti

31 Ottobre 20181 Novembre 2018 Riccardo Tavani Numero 20/2018

L’ossessione dei tedeschi per il debito pubblico deriva forse dal fatto che nella loro lingua debito e colpa si dicono

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo diciannovesimo

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Maurizio Chiararia Numero 20/2018

“Cessate d’uccidere i morti, Non gridate più, non gridate Se li volete ancora udire, Se sperate di non perire. Hanno

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Fuoricampo, il calcio è solo un pretesto

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Lamberto Rinaldi Numero 20/2018

Gli occhi di Chijioke sono sgranati, pieni di confusione e paura quando gli spiegano che sta per firmare il suo

Leggi tutto
Attualità 

Trump e la “carovana” del consenso

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Antonio Zinilli Numero 20/2018

Il flusso di migranti partito il 12 ottobre dalla città di frontiera di San Pedro Sula, in Honduras, si sta

Leggi tutto
Attualità 

Report, le ombre dello Juventus Stadium

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Lamberto Rinaldi Numero 20/2018

“Dobbiamo rimboccarci le maniche tutti: politici, forze dell’ordine, dirigenti del calcio e anche noi giornalisti che abbiamo privilegiato in questi

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il vizio della speranza, la tenacia della luce

31 Ottobre 201814 Aprile 2019 Riccardo Tavani Numero 20/2018

Per molti critici la Festa del Cinema di Roma, giunta alla sua 13a edizione non è mai stata e continua a

Leggi tutto
Donne 

Corre sottile una linea di confine tra le donne nel mondo

31 Ottobre 20181 Novembre 2018 Artemisia Numero 20/2018

Esiste una linea di demarcazione che dovrebbe essere superata in modo rapido. E’ quella che corre tra le donne del

Leggi tutto
Attualità 

L’invasione del Pianeta Terra è cominciata. La Plastica lo sto soffocando.

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Patrizia Vindigni Numero 20/2018

La strada che percorriamo, a volte senza guardarla con attenzione, scorre nel suo grigiore e, al posto delle aiuole, ha

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Riso amaro: una mostra per dire no alla violenza sulle donne

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Leandra Gallinella Numero 20/2018

Una donna intrappolata all’interno di un cuore di filo spinato: una delle immagini simbolo di “Riso Amaro”, mostra in programma

Leggi tutto
Povertà 

Nave in vista

31 Ottobre 201814 Aprile 2019 Fabio Scatolini Numero 20/2018

La  nave dei respinti dove la morte ha rapito due vite, una mamma e un bimbo mai nato. Entrare dentro

Leggi tutto
Primo Piano 

La controversa storia di Mimmo Lucano e del “modello Riace”

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Irene Tinero Numero 20/2018

Domenico Lucano, sindaco di Riace, è al centro di una bufera giudiziaria e mediatica dai contorni molto controversi. Il 2

Leggi tutto
Attualità 

Jair Bolsonaro: presidente del Brasile

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Enrico Ceci Numero 20/2018

Ora che i giochi sono fatti e i brasiliani hanno eletto con il 55% dei voti Jair Bolsonaro – ex

Leggi tutto
Legalità 

Arrestato Leo Sutera boss mafioso di Agrigento

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Claudio Caldarelli Numero 20/2018

Leo Sutera, soprannominato “il Professore” capo di Cosa Nostra di Agrigento, fedelissimo di Matteo Messina Denaro, è stato arrestato dopo

Leggi tutto
Donne 

Papa e aborto: lettera aperta di Dacia Maraini

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Leandra Gallinella Numero 20/2018

Parole dure quelle usate dal Papa nel corso dell’udienza generale tenutasi lo scorso mercoledì 10 ottobre, durante la quale, in

Leggi tutto
Primo Piano 

Il presidente Trump non prende posizione contro l’omicidio del giornalista Khashoggi

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Pierfrancesco Zinilli Numero 20/2018

Non sono bastati i legami del principe ereditario saudita Moḥammad bin Salmān con le persone sospettate dell’omicidio di Jamal Khashoggi,

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Carrozzella romana

31 Ottobre 201814 Aprile 2019 Fabio Scatolini Numero 20/2018

Passa la carrozzella, simbolo di nobiltà ed eleganza di una Roma perduta. Lo scalpitio degli zoccolí di cavallo tra le

Leggi tutto
Legalità 

Sistema Riace: un modello per il resto del Mondo, un reato in Italia.

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Ludovica Morico Numero 20/2018

In cosa consiste il Modello Riace? A Riace i migranti vengono ospitati nelle case disabitate, che gli vengono concesse in

Leggi tutto
Editoriale 

Nelle intenzioni di Papa Francesco c’e’ forse il sogno di una società più equa e fondata sull’amore

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Carlo Faloci Numero 20/2018

Poco dopo la sua elezione, papa Francesco espresse la sensazione che il suo pontificato sarebbe stato breve, quasi solo una

Leggi tutto
Primo Piano 

Caso Lodi: razzismo o scelta di equità

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Leandra Gallinella Numero 20/2018

Alla fine di tutto le vittime sono sempre loro: i bambini, la classe più indifesa. Eppure la vicenda che da

Leggi tutto
Primo Piano 

L’inferno è fatto di abitudini

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Daniela Baroncini Numero 20/2018

L’Abitudine mi aveva preso tra le sue braccia e mi accompagnava fino al mio letto come un bambino piccolo. (Marcel

Leggi tutto
Attualità 

L’estrema destra brasiliana vince le elezioni presidenziali

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Antonio Zinilli Numero 20/2018

Il 28 ottobre il Brasile ha scelto l’estrema destra. Nel secondo e ultimo turno delle elezioni presidenziali, JairBolsonaro ha sfidato

Leggi tutto
Attualità 

La morte non deve diventare propaganda politica

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Enrico Ceci Numero 20/2018

Desireè aveva 16 anni la notte in cui è stata uccisa in uno stabile abbandonato. Perché a quell’età facesse uso

Leggi tutto
Copertina 

Desirée è stata uccisa dal branco non dalla droga

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Claudio Caldarelli Numero 20/2018

Desirée, la piccola Desirée, aveva solo 16 anni, il viso da bambina e gli occhi senza colpa. È stata barbaramente

Leggi tutto
Attualità 

La banda dei distratti

31 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Marco Camillieri Numero 20/2018

Devo dire che il M5S è stato di parola, avevano promesso un Governo del cambiamento e così è stato: al

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo diciottesimo

15 Ottobre 201814 Aprile 2019 Maurizio Chiararia Numero 19/2018

“La vita quotidiana di un combattente non è tutta canti e pianti; ma quando tutto è legato a canti e

Leggi tutto
Attualità 

Il gioco d’azzardo del governo

15 Ottobre 201815 Ottobre 2018 Pierfrancesco Zinilli Numero 19/2018

Alla fine è arrivato il momento del braccio di ferro tra il governo italiano e l’UE. Non sui migranti né

Leggi tutto
Primo Piano 

Non Lodiamoli e non imitiamoli

15 Ottobre 201815 Ottobre 2018 Marco Camillieri Numero 19/2018

Il bello dei leghisti è che non sono stupidi, o almeno non quando c’è da far danno. Lì diventano inventivi,

Leggi tutto
Attualità 

Elezioni in Brasile. La sfida tra Bolsonaro e Haddad può cambiare radicalmente la nazione

15 Ottobre 201815 Ottobre 2018 Enrico Ceci Numero 19/2018

Dopo la vittoria al primo turno delle elezioni presidenziali di Jair Bolsonaro, candidato del Partito social-liberale (U.S.PSL), i brasiliani sono

Leggi tutto
Attualità 

Il pianto del sacchetto abbandonato nella città di …

15 Ottobre 201815 Ottobre 2018 Patrizia Vindigni Numero 19/2018

Il sacchetto dove lo metto, dove lo metto, non si sa… un posto potrebbe essere lungo la strada, in una

Leggi tutto
Donne 

Anno 2018: un nobel per la pace e la tutela delle donne.

15 Ottobre 201831 Ottobre 2018 Patrizia Vindigni Numero 19/2018

Il nobel per la Pace nel 2018 è stato assegnato a due persone straordinarie per l’impegno, immenso, profuso contro l’uso

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 22/2023

Prossima uscita – 15 dicembre 2023

Archivi

MONTAGNE SENZA BARRIERE

MONTAGNE SENZA BARRIERE

Categorie

Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
Copertina 

Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
Jumma è morto di fame e di stenti
Copertina 

Jumma è morto di fame e di stenti

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Jumma è morto di fame e di stenti
Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Copertina 

Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Copertina 

Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Crimini di guerra in Palestina e Israele
Copertina 

Crimini di guerra in Palestina e Israele

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Crimini di guerra in Palestina e Israele
Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Copertina 

Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto

14 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Biblia pauperum
Copertina 

Biblia pauperum

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
Editoriale 

Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
La terra del noi
Editoriale 

La terra del noi

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
Lo “sfascio” del “fascio”…
Editoriale 

Lo “sfascio” del “fascio”…

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo “sfascio” del “fascio”…
Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Editoriale 

Mimmo Lucano: giustizia è fatta

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Diritto di migrare
Editoriale 

Diritto di migrare

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Gioco a sommatoria inferno
Cronache dal sottosuolo 

Gioco a sommatoria inferno

30 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Gioco a sommatoria inferno
La guerra grande e le vacche nere
Cronache dal sottosuolo 

La guerra grande e le vacche nere

15 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra grande e le vacche nere
Pearl Harbour in Terra Santa
Cronache dal sottosuolo 

Pearl Harbour in Terra Santa

31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Pearl Harbour in Terra Santa
Palestina Israele, lacrime e guerre
Cronache dal sottosuolo 

Palestina Israele, lacrime e guerre

15 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Palestina Israele, lacrime e guerre
Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Cronache dal sottosuolo 

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Chi rema contro la pace in medio oriente?
Primo Piano 

Chi rema contro la pace in medio oriente?

30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore

Articoli recenti

  • Gioco a sommatoria inferno
  • Chi rema contro la pace in medio oriente?
  • Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
  • Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
  • Ferite antiche
  • Della cattiva matematica
  • Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
  • 25 Novembre…
  • GivingTuesday
  • Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
  • I difensori della vita
  • Fidia a Roma la mostra
  • Giornata mondiale della filosofia
  • Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
  • Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
  • Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA
  • IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale
  • Note sul Sinodo
  • L’età classica
  • TRATTAMI BENE
  • Delle divinità
  • La terra del noi
  • Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Chi rema contro la pace in medio oriente?
Primo Piano 

Chi rema contro la pace in medio oriente?

30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Giornata mondiale della filosofia
Attualità 

Giornata mondiale della filosofia

30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata mondiale della filosofia
I difensori della vita
Attualità 

I difensori della vita

30 Novembre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su I difensori della vita
25 Novembre…
Attualità 

25 Novembre…

30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su 25 Novembre…
Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
Attualità 

Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
Books for Peace 2023
Attualità 

Books for Peace 2023

21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
Note sul Sinodo
Attualità 

Note sul Sinodo

15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
Attualità 

Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione

15 Novembre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Attualità 

“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica

7 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Croce Rossa: c’è una Italia che soffre
Attualità 

Croce Rossa: c’è una Italia che soffre

31 Ottobre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Croce Rossa: c’è una Italia che soffre
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Fidia a Roma la mostra
Arte Cultura Cinema 

Fidia a Roma la mostra

30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Fidia a Roma la mostra
GivingTuesday
Arte Cultura Cinema 

GivingTuesday

30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su GivingTuesday
Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
Arte Cultura Cinema 

Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

30 Novembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
IL MARITO INVISIBILE
Arte Cultura Cinema 

IL MARITO INVISIBILE

29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
AUTUNNO DANTESCO
Arte Cultura Cinema 

AUTUNNO DANTESCO

26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Gioco a sommatoria inferno

    Gioco a sommatoria inferno

    30 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Gioco a sommatoria inferno
  • Chi rema contro la pace in medio oriente?

    Chi rema contro la pace in medio oriente?

    30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
  • Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

    Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

    30 Novembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
  • Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

    Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

    30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
  • Ferite antiche

    Ferite antiche

    30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
  • Della cattiva matematica

    Della cattiva matematica

    30 Novembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Della cattiva matematica
  • Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

    Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

    30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
  • 25 Novembre…

    25 Novembre…

    30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su 25 Novembre…
  • GivingTuesday

    GivingTuesday

    30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su GivingTuesday
  • Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

    Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

    30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
  • I difensori della vita

    I difensori della vita

    30 Novembre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su I difensori della vita
  • Fidia a Roma la mostra

    Fidia a Roma la mostra

    30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Fidia a Roma la mostra
  • Giornata mondiale della filosofia

    Giornata mondiale della filosofia

    30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata mondiale della filosofia
  • Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
  • Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

    Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

    30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
  • Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA

    Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA

    30 Novembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA
  • IL MARITO INVISIBILE

    IL MARITO INVISIBILE

    29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO

    AUTUNNO DANTESCO

    26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023

    Books for Peace 2023

    21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰

    ANAC 360⁰

    20 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne

    Il Papa e la violenza sulle donne

    15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale

    The Whale

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su The Whale
  • Note sul Sinodo

    Note sul Sinodo

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
  • L’età classica

    L’età classica

    15 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su L’età classica
  • TRATTAMI BENE

    TRATTAMI BENE

    15 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRATTAMI BENE
  • Delle divinità

    Delle divinità

    15 Novembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Delle divinità
  • La terra del noi

    La terra del noi

    15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
  • Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

    Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

    15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.