STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 15 Febbraio 2019

Wild Mountain Reporters 

La leggerezza dell’anima

15 Febbraio 201920 Febbraio 2019 Simone Bernardini Numero 03/2019

Dicono gli alpinisti che per raggiugere la vetta di una montagna bisogna avere il cuore leggero e lasciare a terra

Leggi tutto
Rubriche 

Iniziative per il 125° apertura Ferrovia Roma-Capranica-Sutri-Viterbo

15 Febbraio 201918 Febbraio 2019 Redazione Numero 03/2019

Iniziative per il 125° apertura ferrovia Roma Capranica Sutri Viterbo e tratta Capranica Sutri Ronciglione della Ferrovia dei due mari,

Leggi tutto
Donne 

Maura, la campionessa che ha smesso di combattere.

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Ludovica Morico Numero 03/2019

Maura Vicentini era una donna che ha sempre combattuto. Tra il 1994 e il 2004 ha raggiunto i massimi livelli

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

BEAUTY DARK QUEEN

15 Febbraio 20191 Marzo 2019 Redazione Numero 03/2019

Sarà in scena al Teatro Franco Parenti di Milano dal 21 al 26 maggio 2019, la Compagnia Colori Proibiti in BEAUTY DARK

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

IL QUADRO “AUTO-DISTRUTTO” DI BANKSY ESPOSTO IN GERMANIA

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Vittoria Failla Numero 03/2019

Tutti ricorderanno l’episodio che qualche mese fa ha scosso il mondo dell’arte: l’auto-distruzione in diretta di un quadro di Banksy,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

A est di un rumore mare tra le corsie

15 Febbraio 201917 Febbraio 2019 Riccardo Tavani Numero 03/2019

Ecco un film prodigiosamente originale. Personaggi di tutti i giorni, perduti, imprigionati tra le prolungate corsie e le alte scaffalature

Leggi tutto
Primo Piano 

Europeismo della storia, euroscetticismo della politica

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Cesare Pirozzi Numero 03/2019

Tutti noi facciamo qualche viaggio, da comuni turisti. È capitato anche a me, e voglio raccontarvi alcune riflessioni, che non

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Assalto all’oro del dio morto

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Riccardo Tavani Numero 03/2019

Niente come l’oro richiama il sottosuolo che è nel titolo di questa rubrica. Dove è custodito l’oro di Bankitalia e

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

GIAGUARO NEL CORPO FARFALLA NEL CUORE

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Redazione Numero 03/2019

STORIA DI UN’INIZIAZIONE ALLO SCIAMANESIMO QUOTIDIANO Dopo aver scalato rapidamente le classifiche di Amazon e dei più grandi distributori online

Leggi tutto
Wild Mountain Reporters 

K2 – Il Mito

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Riccardo Battista Numero 03/2019

“E’ la vetta più difficile al mondo, anche per le vie più facili” Reinhold Messner Conquistare un 8000 è un

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

DELIRIO A DUE 


15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Redazione Numero 03/2019

Una coppia si logora nel delirio dell’abitudine quotidiana, chiusa nel solipsismo del vivere privato mentre fuori l’umanità marcia inesorabile verso

Leggi tutto
Attualità 

Venezuela: un paese sull’orlo della guerra civile

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Enrico Ceci Numero 03/2019

Quello che una volta era il blocco occidentale sta spingendo sul Venezuela gli spettri siriani, libici e iracheni. Nel 2003

Leggi tutto
Legalità 

Attilio Manca, ucciso all’interno della trattativa Stato-mafia

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Claudio Caldarelli Numero 03/2019

Antonio Ingroia, ex procuratore del pool che indagava sulla trattativa Stato-mafia, oggi legale, insieme a Fabio Repici, della famiglia di

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Alla ricerca della paranza perduta

15 Febbraio 201917 Febbraio 2019 Riccardo Tavani Numero 03/2019

Roberto Saviano doveva incontrare venerdì scorso il pubblico romano al cinema Quattro Fontane nei due spettacoli serali de La paranza

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Matera: da “vergogna nazionale” a capitale europea della cultura 2019

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Vittoria Failla Numero 03/2019

Chissà con quanto stupore Carlo Levi accoglierebbe la notizia di Matera capitale europea della cultura: lui che la Lucania l’ha

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – capitolo ventisei

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Maurizio Chiararia Numero 03/2019

“Strano che la vera e propria origine della crudeltà sia la voluttà.” Novalis Dopo qualche minuto nel quale cercavo di orientarmi

Leggi tutto
Editoriale 

Conte non è un burattino e la Tav è inutile

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Claudio Caldarelli Numero 03/2019

È ridicola la messinscena di Strasburgo nei confronti del premier Conte, le parole di Guy Verhofstadt, leader di Alde, i

Leggi tutto
Copertina 

Verità e giustizia per Attilio Manca.

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Patrizia Vindigni Numero 03/2019

Riesumare la salma di Attilio Manca. E’ una richiesta partita dalla famiglia dell’urologo che, ancora oggi, non si riconosce essere

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Il ponte Nomentano

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Fabio Scatolini Numero 03/2019

Nel quartiere Salario è possibile ammirare, il vecchio e famoso ponte Nomentano. È stato immortalato per secoli, da artisti, pittori

Leggi tutto
Attualità 

Il Manifesto di Londra.Il progetto di tre giovani italiani all’estero per scuotere la sinistra in vista delle Europee.

15 Febbraio 201921 Febbraio 2019 Milene Mucci Numero 03/2019

Il “Manifesto di Londra” ( https://manifestodilondra.org / ) e’ qualcosa che meriterebbe l’attenzione della sinistra italiana immersa in un pantano

Leggi tutto
Attualità 

Non di solo pane vive l’uomo

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Daniela Baroncini Numero 03/2019

Danila ha gli occhi di una bellezza che consola, di un azzurro tanto intenso quanto improbabile. Noi, che pure lavoriamo

Leggi tutto
Legalità 

I paradisi fiscali della mafia sono in Europa

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Claudio Caldarelli Numero 03/2019

Roberto Scarpinato, il procuratore generale di Palermo, intervenendo a un incontro sulle infiltrazioni mafiose nelle imprese, dice che” i paradisi

Leggi tutto
Primo Piano 

I problemi dell’Africa meritano un dibattito più serio

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Pierfrancesco Zinilli Numero 03/2019

Negli ultimi giorni i rapporti tra Italia e Francia hanno raggiunto livelli di scontro mai visti da quando ha avuto

Leggi tutto
Wild Mountain Reporters 

Montecristo: l’armonia della neve

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Claudio Caldarelli Numero 03/2019

Montecristo, tra Fonte Cerreto e Campo Imperatore, una montagna del Gran Sasso d’Italia, alta 1921 m. s.l.m., in provincia dell’Aquila,

Leggi tutto
Wild Mountain Reporters 

Andatura e Sodalizio

15 Febbraio 201917 Febbraio 2019 Riccardo Battista Numero 03/2019

Ho imparato a mie spese che andare in montagna è un’arte e ogni artista che si rispetti deve poter dire

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il senescente filmico di Robert e Clint

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Riccardo Tavani Numero 03/2019

The Old Man&The Gun, con Robert Redford, e The Mule(Il corriere), di e con Clint Eastwood, si dice siano i

Leggi tutto
Attualità 

Brexit: la scienza conta

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Antonio Zinilli Numero 03/2019

Dopo due anni di negoziati sono emersi i primi veri segni di ciò che potrebbe comportare la Brexit, ovvero l’uscita

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Geograficamente parlando

15 Febbraio 201915 Febbraio 2019 Fabio Scatolini Numero 03/2019

La prima stranezza è la forma dell’Italia. È uno stivale e questo già introduce ad un piccolo viaggio nelle curiosità

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 17/2023

Prossima uscita – 30 settembre 2023

Archivi

Categorie

Giornalismo Indipendente

Febbraio 2019
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Copertina 

Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Stragi in mare: la vergogna della società
Copertina 

Stragi in mare: la vergogna della società

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Stragi in mare: la vergogna della società
Frederick perdonaci
Copertina 

Frederick perdonaci

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Frederick perdonaci
Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Copertina 

Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Genocidio migranti
Copertina 

Genocidio migranti

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Genocidio migranti
Armi: spesa record
Copertina 

Armi: spesa record

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Armi: spesa record
Brics: nuovo modello di sviluppo
Copertina 

Brics: nuovo modello di sviluppo

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Brics: nuovo modello di sviluppo
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Socialismo o barbarie
Editoriale 

Socialismo o barbarie

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Socialismo o barbarie
Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Editoriale 

Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Consumismo rapace
Editoriale 

Consumismo rapace

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Consumismo rapace
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Primo maggio, paradigma di libertà
Editoriale 

Primo maggio, paradigma di libertà

29 Aprile 2023 Redazione Commenti disabilitati su Primo maggio, paradigma di libertà
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Cronache dal sottosuolo 

Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte

30 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Glorificato ossia divorato
Cronache dal sottosuolo 

Glorificato ossia divorato

15 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Glorificato ossia divorato
La catastrofe della verità
Cronache dal sottosuolo 

La catastrofe della verità

31 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La catastrofe della verità
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Il lungo ponte della giustizia
Cronache dal sottosuolo 

Il lungo ponte della giustizia

29 Aprile 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il lungo ponte della giustizia
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
Flat tax all’italiana
Primo Piano 

Flat tax all’italiana

31 Agosto 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Flat tax all’italiana
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’era dell’Ebollizione Globale
Primo Piano 

L’era dell’Ebollizione Globale

31 Agosto 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’era dell’Ebollizione Globale
Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore
Primo Piano 

Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore

31 Agosto 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore

Articoli recenti

  • La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
  • La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
  • 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
  • Achille e Patroclo
  • Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
  • Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
  • L’estate sta finendo
  • Cicerone e l’amicizia
  • L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
  • Circonlocuzioni d’Italia
  • Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
  • De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
  • 1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • 2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:
  • Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco
  • Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
  • Salina, schermo scrigno respiro donna
  • Allarme Intelligenza Artificiale Generale
  • I nuovi santini
  • Caivano: emergenza educativa
  • Riflessioni
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Donne Primo Piano 

Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Attualità Donne 

Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri
Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
Flat tax all’italiana
Primo Piano 

Flat tax all’italiana

31 Agosto 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Flat tax all’italiana
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’era dell’Ebollizione Globale
Primo Piano 

L’era dell’Ebollizione Globale

31 Agosto 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su L’era dell’Ebollizione Globale
Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore
Primo Piano 

Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore

31 Agosto 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Le sentenze non si discutono, ma qualche volta fanno orrore
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Come ‘r sumaro de San Giuseppe  che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Attualità 

Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

16 Settembre 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
Attualità 

Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
ER MISTER, SOR CARLETTO
Attualità 

ER MISTER, SOR CARLETTO

31 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su ER MISTER, SOR CARLETTO
COSA PENSARE DI MICHELA MURGIA?
Attualità 

COSA PENSARE DI MICHELA MURGIA?

31 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su COSA PENSARE DI MICHELA MURGIA?
Il grande inganno
Attualità 

Il grande inganno

31 Agosto 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su Il grande inganno
SULLA FIGURA DEL PAPA
Attualità 

SULLA FIGURA DEL PAPA

14 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su SULLA FIGURA DEL PAPA
SULLA GMG DI LISBONA
Attualità 

SULLA GMG DI LISBONA

14 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su SULLA GMG DI LISBONA
IL DILEMMA ETICO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LETTO ALLA LUCE DELLA MINDFULNESS
Attualità 

IL DILEMMA ETICO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LETTO ALLA LUCE DELLA MINDFULNESS

14 Agosto 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su IL DILEMMA ETICO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA LETTO ALLA LUCE DELLA MINDFULNESS
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
La voce sociale del teatro
Arte Cultura Cinema 

La voce sociale del teatro

20 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La voce sociale del teatro
4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Arte Cultura Cinema 

4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Ni Sipeli: l’incantesimo
Arte Cultura Cinema 

Ni Sipeli: l’incantesimo

19 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ni Sipeli: l’incantesimo
3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Arte Cultura Cinema 

3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Arte Cultura Cinema 

Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • La voce sociale del teatro

    La voce sociale del teatro

    20 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo

    Ni Sipeli: l’incantesimo

    19 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali

    Reati Ambientali

    16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco

    Terremoto in Marocco

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo

    Geremia, solo un ragazzo

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
  • La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

    La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

    16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
  • 2 milioni di minori sfollati a causa del clima

    2 milioni di minori sfollati a causa del clima

    16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
  • Achille e Patroclo

    Achille e Patroclo

    16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Achille e Patroclo
  • Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

    Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

    16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
  • Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

    Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

    16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
  • L’estate sta finendo

    L’estate sta finendo

    16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
  • Cicerone e l’amicizia

    Cicerone e l’amicizia

    16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Cicerone e l’amicizia
  • L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

    L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

    16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
  • Circonlocuzioni d’Italia

    Circonlocuzioni d’Italia

    16 Settembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Circonlocuzioni d’Italia
  • Come ‘r sumaro de San Giuseppe  che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

    Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

    16 Settembre 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
  • De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

    De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

    16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
  • 1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 1. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • 2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 2. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:

    Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:

    16 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Teatrosophia “uno spazio immenso in un luogo ristretto”:
  • Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco

    Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco

    16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Veio: Alla Scoperta di un Antico Centro Etrusco
  • Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

    Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

    16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
  • Salina, schermo scrigno respiro donna

    Salina, schermo scrigno respiro donna

    12 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Salina, schermo scrigno respiro donna
  • Allarme Intelligenza Artificiale Generale

    Allarme Intelligenza Artificiale Generale

    2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
  • I nuovi santini

    I nuovi santini

    31 Agosto 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su I nuovi santini
  • Caivano: emergenza educativa

    Caivano: emergenza educativa

    31 Agosto 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Caivano: emergenza educativa
  • Riflessioni

    Riflessioni

    31 Agosto 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Riflessioni

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.