STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 31 Maggio 2019

Arte Cultura Cinema 

Cine pillole al bisogno

31 Maggio 2019 Riccardo Tavani Numero 10/2019

Avangers: Endgame. Astro-pistolettate, mitragliamenti atomici, missilate da navicelle extra spazio-temporali. Eppure, alla fine, per vincere devono sempre ridursi allo scontro

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

L’aria strappata d’Europa

31 Maggio 2019 Riccardo Tavani Numero 10/2019

I sovranisti non ce l’hanno fatta a prendersi l’Europa da dentro. La maggioranza resta alle vecchie famiglie dei popolari cristiani,

Leggi tutto
Wild Mountain Reporters 

Cristian che ama gli animali ( ovvero la storia del mulo zoppo)

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Sergio Savini Claudio Caldarelli Numero 10/2019

Ama il prossimo tuo come te stesso, così recita uno degli insegnamenti più profondi di Gesù, fatto proprio da S.

Leggi tutto
Attualità 

La guerra fredda digitale tra Cina e Usa

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Pierfrancesco Zinilli Numero 10/2019

Se un tempo il campo di battaglia era lo spazio oggi lo scontro si consuma sugli smartphone. Come negli anni

Leggi tutto
Attualità 

Erdogan e le elezioni (bis) ad Istanbul

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Enrico Ceci Numero 10/2019

La sconfitta alle elezioni amministrative di Istanbul dell’ex premier Binali Yildirim – da molti interpretata come un cambiamento del clima

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

La testa di Via Alessandrina

31 Maggio 20191 Giugno 2019 Fabio Scatolini Numero 10/2019

Roma è una città che riserva sempre sorprese. L’ultima, in ordine di tempo, è una testa marmorea pertinente ad una

Leggi tutto
Rubriche 

L’accampamento Sami

31 Maggio 20195 Settembre 2019 Fabio Conti Numero 10/2019

C’è una cosa che ho notato da tempo: in ogni viaggio che intraprendo incontro elementi di mistero dei luoghi che

Leggi tutto
Primo Piano 

30 mila morti in Mare in 15 anni. Chi li protegge?

31 Maggio 20192 Giugno 2019 Ludovica Morico Numero 10/2019

Sono cifre enormi, che spaventano. Gli immigrati che cercano di scappare da morte certa dal proprio Paese, la morte spesso

Leggi tutto
Povertà 

Ha vinto la paura

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Daniela Baroncini Numero 10/2019

Vexata quaestio, quella dei migranti. Se n’è per anni lungamente dibattuto senza giungere ad una conclusione degna di una società

Leggi tutto
Percorsi Storia Curiosità 

Il “vero” gladiatore

31 Maggio 20191 Giugno 2019 Fabio Scatolini Numero 10/2019

Il film “Il gladiatiore” compie quest’anno il ventesimo anniversario dall’uscita nelle sale, ma non smette di suscitare emozione in chi

Leggi tutto
Legalità 

Nino Di Matteo, silurato dal pool antimafia

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Claudio Caldarelli Numero 10/2019

Le stragi di mafia hanno dei mandanti esterni, ogni volta che se ne parla si paga un prezzo. Un prezzo

Leggi tutto
Attualità 

Balle istituzionali, fake e social. Svanisce, tra rumours, la Fiducia.

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Marco Camillieri Numero 10/2019

Ci fidiamo del panettiere, di chi confeziona merendine per i nostri figli, di chi controlla la qualità del cibo che

Leggi tutto
Donne 

Giulia Nausicaa Bianchi: “Fotografo le Donne Prete e le suore lesbiche senza tabù”

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Stefania Lastoria Numero 10/2019

Figura eclettica della fotografia contemporanea, Giulia Nausicaa Bianchi si trasferisce a New York nel 2010 per studiare fotografia all’ICP e

Leggi tutto
Primo Piano 

Elezioni europee: analisi del voto

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Antonio Zinilli Numero 10/2019

Le elezioni europee appena terminate hanno di fatto sancito un passaggio politico che si avvertiva già da un po’ di

Leggi tutto
Rubriche 

Il lotto 285 – Capitolo trentatré

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Maurizio Chiararia Numero 10/2019

“Da epoche senza numero gli eventi s’erano andati componendo in tal modo in quel meraviglioso mosaico, ad alcune parti del

Leggi tutto
Copertina 

Un ricordo dell’attentato dedicato a chi è nato dopo il 1992

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Patrizia Vindigni Numero 10/2019

Scrivo con la mia memoria, con lacrime sparse, con un forte desiderio di giustizia. Oggi che sappiamo chi materialmente ha

Leggi tutto
Primo Piano 

La bellezza delle differenze. La scuola come luogo di inclusione sociale.

31 Maggio 20196 Giugno 2019 Susi Ciolella Numero 10/2019

In questo particolare momento storico in cui si vive con una percezione diffusa della paura dell’ altro diventa sempre più

Leggi tutto
Editoriale 

Per una felicità prossima ventura, forse.

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Carlo Faloci Numero 10/2019

L’Europa ha votato, finalmente. E il risultato complessivo mi pare che abbia confortato l’idea di un continente che crede ancora

Leggi tutto
Donne 

Mena Mangal: assassinata a Kabul la giornalista e politica afgana impegnata nel sostenere le donne.

31 Maggio 201931 Maggio 2019 Stefania Lastoria Numero 10/2019

Diventa difficile, spesso, leggere e rendere pubbliche certe notizie, così distanti dal nostro modo di pensare, forse solo apparentemente lontane

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 22/2023

Prossima uscita – 15 dicembre 2023

Archivi

MONTAGNE SENZA BARRIERE

MONTAGNE SENZA BARRIERE

Categorie

Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
Copertina 

Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
Jumma è morto di fame e di stenti
Copertina 

Jumma è morto di fame e di stenti

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Jumma è morto di fame e di stenti
Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Copertina 

Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Copertina 

Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Crimini di guerra in Palestina e Israele
Copertina 

Crimini di guerra in Palestina e Israele

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Crimini di guerra in Palestina e Israele
Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Copertina 

Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto

14 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Biblia pauperum
Copertina 

Biblia pauperum

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
Editoriale 

Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
La terra del noi
Editoriale 

La terra del noi

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
Lo “sfascio” del “fascio”…
Editoriale 

Lo “sfascio” del “fascio”…

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo “sfascio” del “fascio”…
Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Editoriale 

Mimmo Lucano: giustizia è fatta

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Diritto di migrare
Editoriale 

Diritto di migrare

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Gioco a sommatoria inferno
Cronache dal sottosuolo 

Gioco a sommatoria inferno

30 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Gioco a sommatoria inferno
La guerra grande e le vacche nere
Cronache dal sottosuolo 

La guerra grande e le vacche nere

15 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra grande e le vacche nere
Pearl Harbour in Terra Santa
Cronache dal sottosuolo 

Pearl Harbour in Terra Santa

31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Pearl Harbour in Terra Santa
Palestina Israele, lacrime e guerre
Cronache dal sottosuolo 

Palestina Israele, lacrime e guerre

15 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Palestina Israele, lacrime e guerre
Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Cronache dal sottosuolo 

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Chi rema contro la pace in medio oriente?
Primo Piano 

Chi rema contro la pace in medio oriente?

30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore

Articoli recenti

  • IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA
  • Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità
  • Il tempo/ritmo
  • La chimera
  • STITCHING
  • Gioco a sommatoria inferno
  • Chi rema contro la pace in medio oriente?
  • Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
  • Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
  • Ferite antiche
  • Della cattiva matematica
  • Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
  • 25 Novembre…
  • GivingTuesday
  • Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
  • I difensori della vita
  • Fidia a Roma la mostra
  • Giornata mondiale della filosofia
  • Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
  • Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
  • Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA
  • IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale
  • Note sul Sinodo
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Chi rema contro la pace in medio oriente?
Primo Piano 

Chi rema contro la pace in medio oriente?

30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Donne Primo Piano 

Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
Ferite antiche
Donne Primo Piano 

Ferite antiche

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore
25 Novembre…
Attualità 

25 Novembre…

30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su 25 Novembre…
Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
Attualità 

Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Attualità Donne 

Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Giornata mondiale della filosofia
Attualità 

Giornata mondiale della filosofia

30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata mondiale della filosofia
I difensori della vita
Attualità 

I difensori della vita

30 Novembre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su I difensori della vita
Books for Peace 2023
Attualità 

Books for Peace 2023

21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
Note sul Sinodo
Attualità 

Note sul Sinodo

15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
Attualità 

Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione

15 Novembre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Attualità 

“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica

7 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Croce Rossa: c’è una Italia che soffre
Attualità 

Croce Rossa: c’è una Italia che soffre

31 Ottobre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Croce Rossa: c’è una Italia che soffre
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA
Arte Cultura Cinema 

IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA

5 Dicembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA
Il tempo/ritmo
Arte Cultura Cinema 

Il tempo/ritmo

2 Dicembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il tempo/ritmo
La chimera
Arte Cultura Cinema 

La chimera

2 Dicembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La chimera
STITCHING
Arte Cultura Cinema 

STITCHING

2 Dicembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su STITCHING
Fidia a Roma la mostra
Arte Cultura Cinema 

Fidia a Roma la mostra

30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Fidia a Roma la mostra
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA

    IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA

    5 Dicembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA
  • Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità

    Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità

    3 Dicembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità
  • Il tempo/ritmo

    Il tempo/ritmo

    2 Dicembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il tempo/ritmo
  • La chimera

    La chimera

    2 Dicembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La chimera
  • STITCHING

    STITCHING

    2 Dicembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su STITCHING
  • Gioco a sommatoria inferno

    Gioco a sommatoria inferno

    30 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Gioco a sommatoria inferno
  • Chi rema contro la pace in medio oriente?

    Chi rema contro la pace in medio oriente?

    30 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Chi rema contro la pace in medio oriente?
  • Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

    Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia

    30 Novembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, Magazine: storie sospese tra amore, sogno, amicizia
  • Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

    Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo

    30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Un Padre. Omaggio a Stellino Pedrollo
  • Ferite antiche

    Ferite antiche

    30 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Ferite antiche
  • Della cattiva matematica

    Della cattiva matematica

    30 Novembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Della cattiva matematica
  • Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

    Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina

    30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Risoluzione ONU e Rapporto sui diritti umani in Palestina
  • 25 Novembre…

    25 Novembre…

    30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su 25 Novembre…
  • GivingTuesday

    GivingTuesday

    30 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su GivingTuesday
  • Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

    Tagli alla sanità per aumentare le spese militari

    30 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Tagli alla sanità per aumentare le spese militari
  • I difensori della vita

    I difensori della vita

    30 Novembre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su I difensori della vita
  • Fidia a Roma la mostra

    Fidia a Roma la mostra

    30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Fidia a Roma la mostra
  • Giornata mondiale della filosofia

    Giornata mondiale della filosofia

    30 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Giornata mondiale della filosofia
  • Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
  • Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

    Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.

    30 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Partner che bloccano i conti correnti, controllano gli scontrini e negano soldi.
  • Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA

    Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA

    30 Novembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Diario americano 3. Tra bar e bandiere. E diritti LGBT+ negli USA
  • IL MARITO INVISIBILE

    IL MARITO INVISIBILE

    29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO

    AUTUNNO DANTESCO

    26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023

    Books for Peace 2023

    21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰

    ANAC 360⁰

    20 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne

    Il Papa e la violenza sulle donne

    15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale

    The Whale

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su The Whale
  • Note sul Sinodo

    Note sul Sinodo

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.