Assenza di radioattività nelle isole Canarie: il caso di Gran Canaria
La radioattività presente nelle isole Canarie ha sempre suscitato molto interesse incuriosendo soprattutto chi ha sperimentato i notevoli benefici sulla
Leggi tuttoLa radioattività presente nelle isole Canarie ha sempre suscitato molto interesse incuriosendo soprattutto chi ha sperimentato i notevoli benefici sulla
Leggi tuttoC’è una botola. Invisibile. Assurdamente inchiavardata. Tra il fango e il cielo della politica. Inaccessibile. Solo alle donne, però. È
Leggi tuttoDa 29 anni una nave ancora non trova approdo nel porto della giustizia. Naviga in un tormentato mare lontano dalla
Leggi tuttoCorrono tempi strani in questo XXI Secolo, assolutamente singolari. Mai questa generazione aveva sperimentato una sospensione così vistosa e prolungata
Leggi tuttoPerché e come educare alla solidarietà sono gli interrogativi quanto mai provocati dagli scenari quotidiani dell’epoca corrente e, in specie,
Leggi tuttoNel seguito si parlerà di Cesare Terranova il quale è stato un magistrato e uomo politico italiano anzi più precisamente
Leggi tuttoConfrontare i punti di debolezza delle fiscalità italiana in Europa è al momento lo sport preferito da molti e soprattutto
Leggi tuttoComunicato Stampa Un drink facile da fare anche a casa con prodotti acquistabili online senza problemi. Di seguito la
Leggi tuttoLoro sono Alessio e Simone. Più che cuginetti erano fratelli ed adesso sono due angeli in cielo. E con loro
Leggi tuttoLe scene da guerra che da ieri tutti noi stiamo vedendo all’interno delle carceri italiane (ed anche all’esterno) sono vergognose,
Leggi tuttoSenza cinema Senza scena Scendono gli ormoni Scema l’ipotalamo, Lo schermo immunitario Niente baci Sole nel ventre Folate di scirocco
Leggi tuttoPersone smarrite in giro per i quartieri, chi corre, chi cammina con il cane, chi vaga in macchina indossando la
Leggi tuttoI tempi difficili legati al Coronavirus hanno evidenziato la nostra incapacità di essere popolo e comunità. Di fronte all’emergenza molti
Leggi tuttoImmunità di gregge. Cos’è? È quando il numero delle persone contaminate ma guarite sviluppando propri anticorpi o assumendo un vaccino
Leggi tuttoNegli Stati Uniti d’America, uno dei paesi più diseguali del pianeta, sopravvivono senza un tetto sulla testa oltre 560mila persone.
Leggi tuttoOgni anno, in Italia, muoiono 680 mila persone. Di esse, quasi 150 mila sono anziani, con più di 60 anni.
Leggi tutto“Nacque dunque Raffaello in Urbino, città notissima in Italia, l’anno 1483, in venerdì santo ore tre di notte, d’un Giovanni
Leggi tuttoNegli Stati Uniti d’America, uno dei paesi più diseguali del pianeta, sopravvivono senza un tetto sulla testa oltre 560mila persone.
Leggi tuttoInfermieri e medici in pensione possono essere di nuovo «arruolati» negli ospedali di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto durante l’emergenza
Leggi tuttoNel ripercorrere la storia delle donne e della lettura, specie dei romanzi considerati peccaminosi, quasi si stenta a credere a
Leggi tuttoPhumzile Mlambo-Ngcuka è un politico sudafricano e funzionario delle Nazioni Unite ed è attualmente Direttore esecutivo delle Nazioni Unite per
Leggi tuttoUna donna idolatrata e criticata. Sempre dalla parte delle ragazze e fustigatrice dei maschi, è la femminista americana più famosa
Leggi tuttoLa pratica educativa è una prassi (per dirla in termini “freiriani”, azione e riflessione) umana e sociale, che si basa
Leggi tuttoIn questi tempi di sacrifici, di quarantena, di spese aggiuntive per lo Stato, in cui si chiedono sacrifici e rinunce,
Leggi tuttoL’emergenza coronavirus ha ormai un grosso impatto sulla nostra vita quotidiana, forse ancor più grande che sulla nostra salute. Ma
Leggi tuttoPregando a Santa Marta, Papa Francesco non dimentica i poveri, i rifugiati siriani, i bambini e tutti coloro che muoiono
Leggi tuttoLa Grande Fuga 2 “Questa è una storia vera, comprese la parti che non lo sono.” Wu Ming 2 –
Leggi tuttoMarialuisa nome di battaglia della “staffetta” partigiana Maria Luisa Alessi, condannata a morte dai fascisti e fucilata il 26 novembre
Leggi tuttoLa critica di Pier Paolo Pasolini alla società consumista e al ruolo massmediatico totalizzante della televisione è oggi più che
Leggi tuttoUn mondo ingiusto, sempre più ingiusto, con il plauso dei governanti del mondo. Nessuno escluso. Tutti d’accordo o quantomeno silenziosamente
Leggi tutto