LE MANI SULLA CERTOSA, ANCORA
La vicenda davvero sconcertante (n° 7/2019 e 2/2020 di Stampacritica) dell’assegnazione della Certosa di Trisulti al DHI (l’acronimo sta per
Leggi tuttoLa vicenda davvero sconcertante (n° 7/2019 e 2/2020 di Stampacritica) dell’assegnazione della Certosa di Trisulti al DHI (l’acronimo sta per
Leggi tuttoI bambini sono curiosi. Molto curiosi. Possono appassionarsi alle cose più diverse, anche impensabili per gli adulti. Ho visto bambine
Leggi tuttoLoro sono Alessio e Simone. Più che cuginetti erano fratelli ed adesso sono due angeli in cielo. E con loro
Leggi tuttoSilvia Ruotolo stava facendo ciò che tante madri fanno quotidianamente: tornava a casa, tenendo per mano il suo piccolo figlio,
Leggi tuttoEra di marzo, fiorivano i balconi di arcobaleni. E i davanzali. Archi colorati e una scritta: “andrà tutto bene”. Ridevano,
Leggi tuttoFirenze. Città bellissima. Città di cui son cittadino d’adozione da quando avevo 6 mesi di età ossia da ben 53
Leggi tuttoLa Biblioteca dell’Istituto Universitario Progetto Uomo, sede aggregata della Tuscia dell’Università Pontificia Salesiana, è entrata a far parte del Polo
Leggi tuttoRecensione di Francesca Mara Tosolini Santelli Remo Bodei fa una profonda riflessione critica sul concetto di “limite” e su come
Leggi tutto“I sicari dell’economia sono professionisti ben retribuiti che sottraggono migliaia di miliardi di dollari a diversi paesi in tutto il
Leggi tuttoEra il 2012 quando Agustina, un’attrice comica argentina di 38 anni aveva appena partorito con taglio cesareo in ospedale. Quel
Leggi tuttoIl libro “Speculum. L’altra donna” fu scritto da Luce Irigaray, psicoanalista e filosofa di origine belga ma francese di adozione,
Leggi tuttoDagli anni ’70, dopo aver risolto le questioni di primaria necessità del dopoguerra, non abbiamo fatto altro che generare e
Leggi tuttoL’uccisione di George Floyd, l’uomo di colore disarmato, bloccato a terra e soffocato da un ufficiale bianco a Minneapolis, ha
Leggi tuttoTutto scade. Tutto si guasta. Tutto si butta. La cultura dell’usa e getta è l’anima nascosta del consumismo e dell’inquinamento
Leggi tuttoQuanti di noi arrivati ad una certa età, hanno percepito di aver avuto difficoltà in quello che un tempo si
Leggi tutto“Phebas il Fenicio, morto da quindici giorni, dimenticò il grido dei gabbiani, e il fondo gorgo del mare, e il profitto
Leggi tuttoQuando un esperimento sociale e terapeutico si trasforma in cittadinanza attiva e solidarietà. Un modello unico in tutta Europa, il
Leggi tuttoUcciso per aver difeso i diritti dei braccianti contro lo sfruttamento dei caporali. È la pista seguita dai carabinieri per
Leggi tuttoSicuramente Joe Biden non sentiva il bisogno di un’altra candidata alla vice-presidenza ma se tenere testa a Donald Trump è
Leggi tuttoIn questi giorni, osserva l’eretico, abbiamo avuto a Roma segnali contrastanti. Da un lato ci sono state persone a Piazza
Leggi tuttoUn messaggio fortissimo, quello lanciato da papa Francesco, che scardina il comportamento passivo dei cattolici, nei confronti dei poveri, per
Leggi tuttoLo sblocco del lockdown, l’apertura di strade, autostrade e porti tra le regioni, permette oggi anche il varo di un
Leggi tuttoIl Cinema Farnese, la storica sala in Campo de’ Fiori a Roma, all’inizio del lockdown, ha lanciato un appello ai
Leggi tuttoIl 15 giugno riaprono cinema e teatri, ma sono molte le sale che restano chiuse. Le spese per il personale
Leggi tuttoC’è una spartiacque epocale che Covid-19 ha scavato tra passato e futuro. Una vera e propria faglia sismica che ha
Leggi tuttoMolte persone in questo momento stanno sperimentando paura e ansia all’idea di uscire dal confinamento, al punto che preferirebbero restare
Leggi tuttoCi sono persone che hanno una personalità eccentrica, sorprendente ma con qualche lato oscuro. Mi sono sempre chiesta che relazione
Leggi tutto