Futura intelligenza artificiale e perenne idiozia umana
Gli mancano meno di due anni per farne cento tondi, ma Henry Kissinger vuole mettere ancora le mani in pasta
Leggi tuttoGli mancano meno di due anni per farne cento tondi, ma Henry Kissinger vuole mettere ancora le mani in pasta
Leggi tutto“Attacco ibrido dalla Bielorussia” così i vertici Ue chiamano i tentativi dei migranti di attraversare il confine tra Bielorussia e
Leggi tuttoA partire da oggi, martedì 30 novembre, si apre il seminario annuale di ricerca dei docenti di filosofia della Pontificia
Leggi tuttoCassazione Sezioni Unite 29 luglio 2021 n. 21761: è valido il trasferimento immobiliare in esecuzione di accordi di separazione o
Leggi tuttoLa Biblioteca dell’Istituto Universitario Progetto Uomo, in collaborazione con il gruppo di lettura “Voci di carta”, mette a disposizione i
Leggi tuttoMoneta di scambio. Pedoni sulla scacchiera. Vittime delle rivalità politiche. È deplorevole il trattamento riservato a migliaia di migranti oggi
Leggi tuttoIl primo Ministro indiano Modi fa dietrofront sulla riforma agraria, i contadini hanno vinto. Almeno per adesso. E’ trascorso un
Leggi tuttoSharon Sapia Barni, 18 mesi. Victoria Osagie 34 anni. Roberta Siragusa, 17 anni. Tiziana Gentile, 48 anni. Teodora Casasanta, 39
Leggi tuttoSi chiamano i diamanti della Memoria e vengono realizzati in oltre 30 paesi, ma la sede principale è in Svizzera.
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare che il prossimo 3 dicembre si celebrerà la
Leggi tuttoUna delle citazioni più famose del Totò filosofo affermava: siete uomini o caporali? La metafora del corvo e dell’aquila che
Leggi tuttoAl confine Bielorussia-Polonia si consuma un altro dramma, tra l’indifferenza dell’Europa comunitaria, muore un bambino di origini siriane, di freddo
Leggi tutto“Bussate e vi sarà aperto…” un versetto del Vangelo di Luca. Un versetto del Vangelo, che nella cattolicissima Polonia viene
Leggi tuttoSi è conclusa la COP 26 di Glasgow, con la solita e forse un po’ ipocrita soddisfazione dei leader politici.
Leggi tuttoLe Canarie sono delle bellissime isole con una temperatura media di 20/25 gradi, ovviamente ogni Isola è un piccolo emisfero
Leggi tuttoUna ogni 72 ore, una strage senza fine, uno sterminio che lascia senza parole, uno scempio che richiede il coraggio
Leggi tuttoIn occasione della ricorrenza dell’assassinio della giovanissima Gelsomina Verde, avvenuto il 21 novembre del 2004 a Napoli, il Coordinamento Nazionale
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha aderito alla petizione “Passaporti, basta privilegi”, promossa dall’associazione Voci Globali
Leggi tuttoIn occasione della Giornata della Memoria Transgender, si terrà la settima edizione della Trans Freedom March. Daria Fratus, attivista e
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
Leggi tuttoEra il 1974 e si disputava il mondiale di calcio che allora si chiamava Coppa del Mondo. La Coppa del
Leggi tuttoFinalmente si è tornati nei teatri, seppur con le dovute misure precauzionali obbligatorie a causa dell’emergenza covid, si è tornati
Leggi tutto23 novembre 5 dicembre Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro presenta CARLO BUCCIROSSO LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE scritto e diretto
Leggi tuttoLa rivolta femminista contro le contrizioni religiose, la ribellione dello spirito che prende coscienza e si oppone becero puritanesimo cattolico.
Leggi tuttoComunicato stampa NADIA PERCIABOSCO in IL BUCO Un monologo di Roberta Calandra 19 e 20 novembre 2021 ore 21.00, 21
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 21° anniversario dell’uccisione della bambina Valentina Terracciano, avvenuta
Leggi tuttoComunicato stampa La pandemia non ha permesso di incontrarci neanche per momenti così significativi come la discussione della Tesi di
Leggi tuttoErano le 11.45 del 14 luglio 1948 quando a Roma, in Via della Missione, nei pressi di un’uscita secondaria della
Leggi tuttoMi sono innamorata di un libro: Alfredo Quasitutto (Jon e Tucker Nichols). Alfredo, il protagonista, possiede un gran numero di
Leggi tuttoDa ciò che ci racconta Jessica Bruder tutto è iniziato venendo a conoscenza del programma CamperForce. Amazon ha pensato di
Leggi tutto