“È cambiato qualcosa?”
Camillo Benso, conte di Cavour, che si vantava di aver viaggiato in lungo e in largo per l’Europa, non si
Leggi tuttoCamillo Benso, conte di Cavour, che si vantava di aver viaggiato in lungo e in largo per l’Europa, non si
Leggi tuttoPartiamo da un presupposto: i grandi leggono pochi giornali. È un fatto recente, moderno, probabilmente dovuto alla quantità di stimoli
Leggi tuttoPiù armi e meno ospedali, questa è la scelta del governo Draghi, sostenuta da tutti i partiti della maggioranza governativa,
Leggi tuttoGrazie Presidente. Grazie Presidente Mattarella. Grazie per tutto ciò che ha fatto per il Paese, per le donne, per i
Leggi tuttoCosa distingue un uomo vivo da uno morto? Il soffio vitale, quella che noi chiamiamo “Anima”.La cosa più preziosa che
Leggi tuttoIl Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, compie 40 anni e per festeggiare l’impegno che lo caratterizza fin
Leggi tuttoForse dovremmo chiederci se il Covid sia la sola disgrazia planetaria, pur nel suo manifestarsi eclatante e mortifero, soprattutto secondo
Leggi tuttoL’Osservatore Romano Cento milioni: tante sono le dosi di vaccino anti-Covid rifiutate dai Paesi poveri del mondo, perché vicino alla
Leggi tuttoIl Meta-Verse, in italiano Meta-Verso, sta correndo già veloce on-line. Anzi: on-life. Non digiteremo – non vivremo – più da
Leggi tuttoUna donna il cui nome forse non si conoscerà mai, la cui storia sarebbe passata inosservata se non fosse per
Leggi tuttoCostruire la pace nel mondo è talmente facile da essere impossibile da attuare. Tutti i governati del mondo, occidentale e
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica deve rappresentare tutti i cittadini, deve essere al di sopra delle parti: lo dicono tutti ed
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’esprimere la propria vicinanza ai familiari di David Maria Sassoli, recentemente
Leggi tuttoA capo della Federazione luterana mondiale che riunisce ben 148 chiese in tutti i continenti, c’è da giugno scorso, una
Leggi tuttoLa notte dell’otto gennaio 1993 viene ritrovato il corpo di Beppe Alfano, in Via Marconi, a bordo della sua auto.
Leggi tuttoDall’apertura dello scorso 27 ottobre a poco prima di Natale, la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia” ha registrato un’affluenza
Leggi tutto