RICORDIAMO IL 25 APRILE
Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia) proclama l’insurrezione, ma gli
Leggi tuttoIl 25 aprile 1945 è il giorno in cui il CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia) proclama l’insurrezione, ma gli
Leggi tuttoNel particolare momento storico, si appalesa di elevata utilità,oltre che di decisa attualità, la conclusione del contratto tramite “scambio di
Leggi tuttoNella mattinata del 7 aprile, si è svolta presso l’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone un’iniziativa, inserita nel progetto “I Colori
Leggi tuttoL’11 aprile del 1987 moriva a Torino Primo Levi. Un sopravvissuto agli orrori dei lager. Nella sua vita quell’esperienza lo
Leggi tuttoE’ tempo di follia. La guerra ha un solo nome ed è insana, crudele, travolge ogni capacità dell’uomo di provare
Leggi tuttoVenerdì 22 aprile ho il piacere di introdurre Rue Garibaldi, in anteprima nazionale dopo il prestigioso riconoscimento al Torino Film
Leggi tuttoPer una ragazza, un ragazzo cosa c’era prima dei social? Cosa c’era per loro in Libano, a Beirut durante la
Leggi tuttoI fronti della guerra nella storia sono mutevoli: ciò che resta immutato è il delirio di potere. Come in molti
Leggi tutto“Vittima e carnefice insieme, lo scandalo della Pace…” Papa Francesco ancora una volta scardina l’ipocrisia di coloro che si dicono
Leggi tutto“La guerra è un assassinio di massa, la più grande disgrazia della nostra cultura;…garantire la pace mondiale dev’essere il nostro
Leggi tuttoCi sono tante storie che possiamo raccontare su ciò che accade nella società in cui viviamo, su pregiudizi che stentano
Leggi tuttoSe da una parte si accolgono con calore i 4 milioni di profughi ucraini in fuga dal conflitto, dall’altra parte
Leggi tuttoNel tanto parlare della guerra in corso in Ucraina si è affermata, paradossalmente, l’idea che quel Paese non conti di
Leggi tuttoSalutiamo con commozione la fotoreporter palermitana Letizia Battaglia; abbiamo perso il suo sguardo amorevole, ma critico sulla realtà siciliana, sulla
Leggi tuttoCos’è la poesia? Pasolini disse che si tratta di “qualcosa di oscuro che fa luminosa la vita” e Giambattista Vico
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King, avvenuto la sera
Leggi tuttoDue giorni prima del concorso compio un errore strategico imperdonabile: mi iscrivo al gruppo Facebook “Concorso Scuola – A12 A22”.
Leggi tutto