STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Mese: Aprile 2022

Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Primo Levi, “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 07/2022

L’11 aprile del 1987 moriva a Torino Primo Levi. Un sopravvissuto agli orrori dei lager. Nella sua vita quell’esperienza lo

Leggi tutto
Primo Piano 

Restano briciole di Terra nello spazio, silenzio

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Patrizia Vindigni Numero 07/2022

E’ tempo di follia. La guerra ha un solo nome ed è insana, crudele, travolge ogni capacità dell’uomo di provare

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

RUE GARIBALDI

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Riccardo Tavani Numero 07/2022

Venerdì 22 aprile ho il piacere di introdurre Rue Garibaldi, in anteprima nazionale dopo il prestigioso riconoscimento al Torino Film

Leggi tutto
Attualità 

MEMORY BOX

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Riccardo Tavani Numero 07/2022

Per una ragazza, un ragazzo cosa c’era prima dei social? Cosa c’era per loro in Libano, a Beirut durante la

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Il cielo sopra guerra e pace

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Riccardo Tavani Numero 07/2022

I fronti della guerra nella storia sono mutevoli: ciò che resta immutato è il delirio di potere. Come in molti

Leggi tutto
Copertina 

Lo scandalo della Pace

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Numero 07/2022

“Vittima e carnefice insieme, lo scandalo della Pace…” Papa Francesco ancora una volta scardina l’ipocrisia di coloro che si dicono

Leggi tutto
Editoriale 

Agli orrori della guerra non si risponde con la guerra

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Carlo Faloci Claudio Caldarelli Numero 07/2022

“La guerra è un assassinio di massa, la più grande disgrazia della nostra cultura;…garantire la pace mondiale dev’essere il nostro

Leggi tutto
Attualità 

Le donne, gli esclusi, gli ultimi possono salvare la civiltà

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Stefania Lastoria Numero 07/2022

Ci sono tante storie che possiamo raccontare su ciò che accade nella società in cui viviamo, su pregiudizi che stentano

Leggi tutto
Primo Piano 

Diritti umani negati, ecco l’altro volto dell’Europa

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Stefania Lastoria Numero 07/2022

Se da una parte si accolgono con calore i 4 milioni di profughi ucraini in fuga dal conflitto, dall’altra parte

Leggi tutto
Primo Piano 

Informazione e dezinformatsija

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Cesare Pirozzi Numero 07/2022

Nel tanto parlare della guerra in corso in Ucraina si è affermata, paradossalmente, l’idea che quel Paese non conti di

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Letizia Battaglia, fotografa istintiva ma “ragionata”

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 07/2022

Salutiamo con commozione la fotoreporter palermitana Letizia Battaglia; abbiamo perso il suo sguardo amorevole, ma critico sulla realtà siciliana, sulla

Leggi tutto
Attualità 

Te lo dicivo…

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Pietro Lucidi Numero 07/2022

Cos’è la poesia? Pasolini disse che si tratta di “qualcosa di oscuro che fa luminosa la vita” e Giambattista Vico

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Martin Luther King, costruttore di pace

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 07/2022

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King, avvenuto la sera

Leggi tutto
Attualità 

Storie di un concorso ordinario di follia

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Lamberto Rinaldi Numero 07/2022

Due giorni prima del concorso compio un errore strategico imperdonabile: mi iscrivo al gruppo Facebook “Concorso Scuola – A12 A22”.

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Mátalo…

14 Aprile 202214 Aprile 2022 Redazione

Mátalo…mátalo…mátalo…urla il pubblico, dalle balconate e dalla platea, alle Catarina, che impotenti assistono al delirante monologo “fascista”. Lo stesso pubblico,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

LA CLASSE

12 Aprile 202212 Aprile 2022 Redazione Numero 06/2022

19/24 aprile Società per Attori Accademia Perduta Romagna Teatri Goldenart Productionin colaborazione conTecnè Società Italiana Riabilitazioen Psicosociale Phidia presentano CLAUDIO

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Cine-pillole d’un freddo inizio aprile

8 Aprile 20228 Aprile 2022 Riccardo Tavani Numero 06/2022

Full Time – Al cento per cento. Suspense e stress nel banale quotidiano lavoro d’una donna. Julie, separata, due figli

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Nel cuore di Roma il cuore del cinema asiatico

8 Aprile 20228 Aprile 2022 Riccardo Tavani Numero 06/2022

Cos’è l’Asia, l’Oriente oggi? La sua relazione con lo storico predominio dell’Occidente sulla modernità artistica e tecnologica? O leggete i

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Catarina e a beleza de matar fascistas

6 Aprile 20226 Aprile 2022 Redazione Numero 06/2022

Teatro Argentina 11– 14 aprile 2022 – ore 20 prima nazionale Tiago Rodrigues Catarina e a beleza de matar fascistas

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Sani!…tra parentesi

6 Aprile 20226 Aprile 2022 Claudio Caldarelli Corrado Venti

Per rompere le catene della schiavitù del consumismo, dello spreco, delle cose inutili, che appesantiscono la vita è maggiormente il

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Solidarietà e vicinanza nei confronti di don Maurizio Patriciello

3 Aprile 20223 Aprile 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 06/2022

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria solidarietà e vicinanza nei confronti di don Maurizio

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Giornata internazionale dell’autismo

2 Aprile 20222 Aprile 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 06/2022

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale dell’autismo (2 aprile), che è stata

Leggi tutto
  • Successivo →

Cerca nel sito

Numero 21/2023

Prossima uscita – 30 novembre 2023

Archivi

MONTAGNE SENZA BARRIERE

MONTAGNE SENZA BARRIERE

Categorie

Jumma è morto di fame e di stenti
Copertina 

Jumma è morto di fame e di stenti

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Jumma è morto di fame e di stenti
Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Copertina 

Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Copertina 

Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il Segretario Onu condanna Hamas e difende la Palestina occupata da Israele
Crimini di guerra in Palestina e Israele
Copertina 

Crimini di guerra in Palestina e Israele

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Crimini di guerra in Palestina e Israele
Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Copertina 

Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto

14 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Il terrore percorre Israele: è tempo di aprire gli occhi sul contesto
Biblia pauperum
Copertina 

Biblia pauperum

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Copertina 

Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
La terra del noi
Editoriale 

La terra del noi

15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
Lo “sfascio” del “fascio”…
Editoriale 

Lo “sfascio” del “fascio”…

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Lo “sfascio” del “fascio”…
Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Editoriale 

Mimmo Lucano: giustizia è fatta

15 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mimmo Lucano: giustizia è fatta
Diritto di migrare
Editoriale 

Diritto di migrare

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Socialismo o barbarie
Editoriale 

Socialismo o barbarie

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Socialismo o barbarie
La guerra grande e le vacche nere
Cronache dal sottosuolo 

La guerra grande e le vacche nere

15 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra grande e le vacche nere
Pearl Harbour in Terra Santa
Cronache dal sottosuolo 

Pearl Harbour in Terra Santa

31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Pearl Harbour in Terra Santa
Palestina Israele, lacrime e guerre
Cronache dal sottosuolo 

Palestina Israele, lacrime e guerre

15 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Palestina Israele, lacrime e guerre
Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Cronache dal sottosuolo 

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Cronache dal sottosuolo 

Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte

30 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore
Lucca e i curdi di Gaza
Primo Piano 

Lucca e i curdi di Gaza

31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Lucca e i curdi di Gaza
La guerra infinita
Primo Piano 

La guerra infinita

18 Ottobre 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su La guerra infinita
Aumenta la povertà
Primo Piano 

Aumenta la povertà

15 Ottobre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Aumenta la povertà

Articoli recenti

  • IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale
  • Note sul Sinodo
  • L’età classica
  • TRATTAMI BENE
  • Delle divinità
  • La terra del noi
  • Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
  • Diario americano 2. Campania-America, andata e ritorno: la storia della cistecca
  • Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
  • Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
  • Jumma è morto di fame e di stenti
  • La guerra grande e le vacche nere
  • Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
  • Il potere tra personaggi senza potere
  • IO ADORO LA SINTESI…SARÒ BRE…
  • ROMEO E GIULIETTA
  • “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
  • LA CIOCIARA
  • That’s Amore Capri
  • Lucca e i curdi di Gaza
  • Il Capalbio Film Festival
  • Pearl Harbour in Terra Santa
  • Ecologia del cuore
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Donne Primo Piano 

Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Il Papa e la violenza sulle donne
Donne Primo Piano 

Il Papa e la violenza sulle donne

15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Donne Primo Piano 

Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Primo Piano 

Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Donne Primo Piano 

Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Armita Garavand come Mahsa Amini, la 16enne aggredita da una guardia è in coma irreversibile
Il ponte di Messina: un salto nel buio?
Primo Piano 

Il ponte di Messina: un salto nel buio?

31 Ottobre 2023 Adolfo Pirozzi Commenti disabilitati su Il ponte di Messina: un salto nel buio?
In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Donne Primo Piano 

In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza

31 Ottobre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su In Afghanistan oltre un milione di ragazze senza diritti e a rischio violenza
Ecologia del cuore
Primo Piano 

Ecologia del cuore

31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore
Lucca e i curdi di Gaza
Primo Piano 

Lucca e i curdi di Gaza

31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Lucca e i curdi di Gaza
La guerra infinita
Primo Piano 

La guerra infinita

18 Ottobre 2023 Corrado Venti Commenti disabilitati su La guerra infinita
Aumenta la povertà
Primo Piano 

Aumenta la povertà

15 Ottobre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Aumenta la povertà
Books for Peace 2023
Attualità 

Books for Peace 2023

21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
Note sul Sinodo
Attualità 

Note sul Sinodo

15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
Attualità 

Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione

15 Novembre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
Attualità 

“L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica

7 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
La pace in noi, fra noi, nel mondo
Attualità 

La pace in noi, fra noi, nel mondo

31 Ottobre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su La pace in noi, fra noi, nel mondo
Su Ignazio di Antiochia
Attualità 

Su Ignazio di Antiochia

31 Ottobre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Su Ignazio di Antiochia
Croce Rossa: c’è una Italia che soffre
Attualità 

Croce Rossa: c’è una Italia che soffre

31 Ottobre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Croce Rossa: c’è una Italia che soffre
Il ministro Schillaci e le foto sospette
Attualità 

Il ministro Schillaci e le foto sospette

31 Ottobre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Il ministro Schillaci e le foto sospette
Deserto
Attualità 

Deserto

15 Ottobre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Deserto
Rifare nostro San Francesco
Attualità 

Rifare nostro San Francesco

15 Ottobre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Rifare nostro San Francesco
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
IL MARITO INVISIBILE
Arte Cultura Cinema 

IL MARITO INVISIBILE

29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
AUTUNNO DANTESCO
Arte Cultura Cinema 

AUTUNNO DANTESCO

26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
ANAC 360⁰
Arte Cultura Cinema 

ANAC 360⁰

20 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su ANAC 360⁰
UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
Arte Cultura Cinema 

UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
Arte Cultura Cinema 

TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • IL MARITO INVISIBILE

    IL MARITO INVISIBILE

    29 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IL MARITO INVISIBILE
  • AUTUNNO DANTESCO

    AUTUNNO DANTESCO

    26 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su AUTUNNO DANTESCO
  • Books for Peace 2023

    Books for Peace 2023

    21 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Books for Peace 2023
  • ANAC 360⁰

    ANAC 360⁰

    20 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su ANAC 360⁰
  • UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su UNA SU TRE – WOMEN’S FESTIVAL
  • TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO

    18 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO
  • Il Papa e la violenza sulle donne

    Il Papa e la violenza sulle donne

    15 Novembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Papa e la violenza sulle donne
  • The Whale

    The Whale

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su The Whale
  • Note sul Sinodo

    Note sul Sinodo

    15 Novembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Note sul Sinodo
  • L’età classica

    L’età classica

    15 Novembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su L’età classica
  • TRATTAMI BENE

    TRATTAMI BENE

    15 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su TRATTAMI BENE
  • Delle divinità

    Delle divinità

    15 Novembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Delle divinità
  • La terra del noi

    La terra del noi

    15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La terra del noi
  • Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

    Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate

    15 Novembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sister Zeph, la professoressa migliore del mondo per le ragazze emarginate
  • Diario americano 2. Campania-America, andata e ritorno: la storia della cistecca

    Diario americano 2. Campania-America, andata e ritorno: la storia della cistecca

    15 Novembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su Diario americano 2. Campania-America, andata e ritorno: la storia della cistecca
  • Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

    Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa

    15 Novembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Un progetto incomprensibile, una riforma pericolosa
  • Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione

    Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione

    15 Novembre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su Lo “SPAZIO MAMME” un progetto mirato al’inclusività e all’integrazione
  • Jumma è morto di fame e di stenti

    Jumma è morto di fame e di stenti

    15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Jumma è morto di fame e di stenti
  • La guerra grande e le vacche nere

    La guerra grande e le vacche nere

    15 Novembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La guerra grande e le vacche nere
  • Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo

    Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo

    15 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Moni Ovadia: l’orrore dell’antisemitismo
  • Il potere tra personaggi senza potere

    Il potere tra personaggi senza potere

    11 Novembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il potere tra personaggi senza potere
  • IO ADORO LA SINTESI…SARÒ BRE…

    IO ADORO LA SINTESI…SARÒ BRE…

    11 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su IO ADORO LA SINTESI…SARÒ BRE…
  • ROMEO E GIULIETTA

    ROMEO E GIULIETTA

    9 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su ROMEO E GIULIETTA
  • “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica

    “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica

    7 Novembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su “L’infermiere ad alta competenza tecnologica in urologia: dalla endo-urologia laser-assistita alla chirurgia laparoscopica e robotica
  • LA CIOCIARA

    LA CIOCIARA

    31 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LA CIOCIARA
  • That’s Amore Capri

    That’s Amore Capri

    31 Ottobre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su That’s Amore Capri
  • Lucca e i curdi di Gaza

    Lucca e i curdi di Gaza

    31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Lucca e i curdi di Gaza
  • Il Capalbio Film Festival

    Il Capalbio Film Festival

    31 Ottobre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il Capalbio Film Festival
  • Pearl Harbour in Terra Santa

    Pearl Harbour in Terra Santa

    31 Ottobre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Pearl Harbour in Terra Santa
  • Ecologia del cuore

    Ecologia del cuore

    31 Ottobre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecologia del cuore

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.