STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Giorno: 31 Luglio 2022

Circolo Numismatico Romano - Laziale 

APPUNTI NUMISMATICI 2017 II Edizione 2022

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Patrizia Di Monte Numero 14/2022

Appunti Numismatici 2017 è il II Quaderno di Numismatica edito dal C.N.R.L., ad oggi ne presentiamo la II edizione, stampata

Leggi tutto
Attualità 

Canada, Papa Francesco chiede perdono ai nativi

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Numero 14/2022

Dopo decenni di silenzio, risposte negate e scuse non pervenute, Papa Francesco si è recato in Canada per chiedere perdono

Leggi tutto
Circolo Numismatico Romano - Laziale 

“Lo duca de Sora”

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Circolo Numismatico Romano - Laziale Numero 14/2022

Storia documentata di un ribelle alla corona aragonese e tentativo di catalogazione delle monete coniate a suo nome  di Davide Fabrizi 

Leggi tutto
Primo Piano 

Resistere

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Numero 14/2022

Resistere. Resistere. Resistere. Resistere. Quattro storie di lotta alla mafia. Quattro verità da non dimenticare. Quattro fumetti, anzi graphic novel

Leggi tutto
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (terza parte)

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Pietro Lucidi Numero 14/2022

Il vero viaggio di scoperta non consistenel trovare nuovi territori, ma nel possederealtri occhi, vedere l’universo attraverso gliocchi di un

Leggi tutto
Attualità 

“ANGELO ANNIBALI: semplicemente un grande uomo” (quarta ed ultima parte)

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Pietro Lucidi Numero 14/2022

Chi cammina, talvolta cade. Solo chi sta seduto non cade mai. Sandro Pertini Abbiamo ripercorso alcuni aspetti della storia allumierasca,

Leggi tutto
Attualità 

A Castelnuovo di Porto una scalinata dedicata ai diritti

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Nicoletta Iommi Numero 14/2022

Il Comune di Castelnuovo di Porto, considerato ufficialmente uno dei borghi più belli d’Italia, dopo le panchine arcobaleno, si fa

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Redazione Numero 14/2022

Dal 3 al 14 Agosto, ore 21.00 (da mercoledì a domenica) Il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE Regia

Leggi tutto
Primo Piano 

L’ago, l’ego, l’eco della bilancia

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Riccardo Tavani Numero 14/2022

Ugo La Malfa, considerato un padre della patria, per la capacità che aveva nella Prima Repubblica di far valere il

Leggi tutto
Primo Piano 

A pensar male è peccato…

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Corrado Venti Numero 14/2022

Il presidente statunitense fa la sua dichiarazione di guerra totale all’inquinamento. Obiettivi importanti: dimezzare le emissioni nocive alla fine del

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

WITTGENSTEIN E IL CAFFÈ

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Riccardo Tavani Numero 14/2022

di Riccardo Tavani Aroma di caffè Eco di sogni E violìni remoti Sfiorati dalle ciglia Come petali Di fiori e

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

La canzone romana

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Riccardo Tavani Numero 14/2022

Giorni e notti di insopportabile callaccia, ma la lettura del libro La canzone romana, di Elena Bonelli è stata davvero

Leggi tutto
Cronache dal sottosuolo 

Anche Super Mario è venuto giù come la Marmolada

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Riccardo Tavani Numero 14/2022

La torrida estate del ’22 sarà ricordata per due eventi del tutto inaspettati. Il crollo del ghiacciaio della Marmolada, avvenuto

Leggi tutto
Primo Piano 

La Campagna Elettorale

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Numero 14/2022

In questi giorni osservare i nostri politici che fanno campagna elettorale è un’esperienza provante per qualsiasi speranza, sia che si

Leggi tutto
Attualità 

Il bacio del diavolo e la scissione dell’occidente

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Giacomo Fagiolini Numero 14/2022

La scena del Bacio del Diavolo è uno specchio dell’Occidente dimentico di sé e dei suoi valori, un Occidente scisso,

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Vogliamo ricordare con commozione tanti uomini valorosi

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 14/2022

In occasione della ricorrenza relativa all’uccisione di due importantissimi esponenti della legalità: il commissario della squadra mobile sezione “Catturandi” Beppe

Leggi tutto
Primo Piano 

Una sfiducia a orologeria

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Cesare Pirozzi Numero 14/2022

Eccoci, infine, alla caduta del governo ed alle elezioni anticipate. Fin qui nulla di strano: dal 1948 ad oggi solo

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

#NoiRicordiamo

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 14/2022

La notte del 27 luglio del 1993 Cosa Nostra colpì il cuore di Milano facendo esplodere un ordigno che causò

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Rita Atria, la forza dell’onestà

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 14/2022

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del trentesimo anniversario del suicidio di Rita Atria (26

Leggi tutto
Editoriale 

Harakiri di Draghi

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Numero 14/2022

Draghi ha affondato da sé il vascello di cui era al comando. Secondo la Costituzione “il Governo deve avere la

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Irène Némirovsky, ecco il preludio della “Suite francese”

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Stefania Lastoria Numero 14/2022

Esce “Tempesta in giugno”, la prima parte di quello che sarebbe dovuto diventare il capolavoro, incompiuto a causa della deportazione,

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

L’inferno delle donne braccianti, tra discriminazioni e abusi sessuali

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Stefania Lastoria Numero 14/2022

Ecco le schiave dei campi di fragole dell’Arco ionico. Sono donne invisibili, spesso bulgare, romene e ora africane, hanno giornate

Leggi tutto
Attualità Donne 

Nel libro “La potenza femminista” Verónica Gago racconta la battaglia delle donne nel mondo e in Argentina

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Stefania Lastoria Numero 14/2022

Verónica Gago è una ricercatrice e docente all’Università di Buenos Aires nonché tra le voci di spicco del femminismo internazionale.

Leggi tutto
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani 

Auguri Presidente

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Numero 14/2022

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende porgere al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i più sentiti

Leggi tutto
Copertina 

Si al pane, no alle armi

31 Luglio 202231 Luglio 2022 Claudio Caldarelli Numero 14/2022

Si al pane, no alle armi. Un accorato grido degli ultimi della terra. Quasi una implorazione. L’urlo di dolore di

Leggi tutto

Cerca nel sito

Numero 18/2023

Prossima uscita – 15 ottobre 2023

Archivi

MONTAGNE SENZA BARRIERE

MONTAGNE SENZA BARRIERE

Categorie

Biblia pauperum
Copertina 

Biblia pauperum

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Copertina 

Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Stragi in mare: la vergogna della società
Copertina 

Stragi in mare: la vergogna della società

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Stragi in mare: la vergogna della società
Frederick perdonaci
Copertina 

Frederick perdonaci

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Frederick perdonaci
Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Copertina 

Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Genocidio migranti
Copertina 

Genocidio migranti

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Genocidio migranti
Armi: spesa record
Copertina 

Armi: spesa record

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Armi: spesa record
Diritto di migrare
Editoriale 

Diritto di migrare

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Socialismo o barbarie
Editoriale 

Socialismo o barbarie

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Socialismo o barbarie
Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Editoriale 

Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Consumismo rapace
Editoriale 

Consumismo rapace

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Consumismo rapace
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Cronache dal sottosuolo 

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Cronache dal sottosuolo 

Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte

30 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Glorificato ossia divorato
Cronache dal sottosuolo 

Glorificato ossia divorato

15 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Glorificato ossia divorato
La catastrofe della verità
Cronache dal sottosuolo 

La catastrofe della verità

31 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La catastrofe della verità
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Economia sostenibile e green deal
Primo Piano 

Economia sostenibile e green deal

30 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economia sostenibile e green deal
Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Primo Piano 

Sostenibilità Ambientale nella Cultura

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo

Articoli recenti

  • Montagna senza barriere…
  • PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
  • LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
  • Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
  • Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra
  • LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
  • Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
  • Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
  • Le avversità della vita
  • Il viaggio del Papa a Marsiglia
  • Il benessere del silenzio
  • Della schiavitù
  • Eredità di Gianni Vattimo
  • Biblia pauperum
  • Diritto di migrare
  • Economia sostenibile e green deal
  • I più tirano i meno
  • Miuccia Prada
  • Sostenibilità Ambientale nella Cultura
  • Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
  • XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali
  • La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Donne Primo Piano 

Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Attualità Donne 

Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Economia sostenibile e green deal
Primo Piano 

Economia sostenibile e green deal

30 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economia sostenibile e green deal
Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Primo Piano 

Sostenibilità Ambientale nella Cultura

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Il viaggio del Papa a Marsiglia
Attualità 

Il viaggio del Papa a Marsiglia

30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il viaggio del Papa a Marsiglia
Il benessere del silenzio
Attualità 

Il benessere del silenzio

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il benessere del silenzio
Eredità di Gianni Vattimo
Attualità 

Eredità di Gianni Vattimo

30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Gianni Vattimo
I più tirano i meno
Attualità 

I più tirano i meno

30 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su I più tirano i meno
Miuccia Prada
Attualità 

Miuccia Prada

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Miuccia Prada
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Come ‘r sumaro de San Giuseppe  che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Attualità 

Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

16 Settembre 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
Attualità 

Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
ER MISTER, SOR CARLETTO
Attualità 

ER MISTER, SOR CARLETTO

31 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su ER MISTER, SOR CARLETTO
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
Arte Cultura Cinema 

PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE

2 Ottobre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
Arte Cultura Cinema 

LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

2 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
Arte Cultura Cinema 

Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

30 Settembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
Arte Cultura Cinema 

LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO

30 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
Le avversità della vita
Arte Cultura Cinema 

Le avversità della vita

30 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Le avversità della vita
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Montagna senza barriere…

    Montagna senza barriere…

    3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
  • PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE

    PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE

    2 Ottobre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
  • LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

    LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

    2 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
  • Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

    Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

    30 Settembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
  • Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra

    Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra

    30 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra
  • LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO

    LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO

    30 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
  • Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

    Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

    30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
  • Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

    Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

    30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
  • Le avversità della vita

    Le avversità della vita

    30 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Le avversità della vita
  • Il viaggio del Papa a Marsiglia

    Il viaggio del Papa a Marsiglia

    30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il viaggio del Papa a Marsiglia
  • Il benessere del silenzio

    Il benessere del silenzio

    30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il benessere del silenzio
  • Della schiavitù

    Della schiavitù

    30 Settembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Della schiavitù
  • Eredità di Gianni Vattimo

    Eredità di Gianni Vattimo

    30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Gianni Vattimo
  • Biblia pauperum

    Biblia pauperum

    30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
  • Diritto di migrare

    Diritto di migrare

    30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
  • Economia sostenibile e green deal

    Economia sostenibile e green deal

    30 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economia sostenibile e green deal
  • I più tirano i meno

    I più tirano i meno

    30 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su I più tirano i meno
  • Miuccia Prada

    Miuccia Prada

    30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Miuccia Prada
  • Sostenibilità Ambientale nella Cultura

    Sostenibilità Ambientale nella Cultura

    30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Sostenibilità Ambientale nella Cultura
  • Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

    Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

    30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
  • XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali

    XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali

    27 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali
  • La voce sociale del teatro

    La voce sociale del teatro

    20 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo

    Ni Sipeli: l’incantesimo

    19 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali

    Reati Ambientali

    16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco

    Terremoto in Marocco

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo

    Geremia, solo un ragazzo

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.