Romics

l Romics è il grande festival del fumetto e del cinema, che dal 2001 si tiene due volte all’anno ad aprile e ottobre a Fiera di Roma, posto in cui in queste due occasioni si riuniscono 400.000 persone.

Durante i quattro giorni del festival ci sono diversi padiglioni in cui sono allestite bancarelle che offrono cibo, giochi, libri, e tante altre cose con cui intrattenersi durante la giornata.

I padiglioni si suddividono in base alle bancarelle, quindi c’è il padiglione del cibo dove puoi trovare tantissimi diversi tipi di cibo e non solo quello italiano, poi il padiglione dei videogiochi dove, ad esempio, puoi sederti e giocare con i computer o fare esperienze interattive, in un altro padiglione ancora era possibile tatuarsi con l’henne! Insomma, ci sono molte attività da poter fare, ed annoiarsi è molto difficile.

È bello vedere come nel clima del festival siano tutti estremamente socievoli ed è facile incontrare e conoscere nuove persone, ed anche come dovunque si posa lo sguardo ci sono spettacoli divertenti da guardare o persone che si fanno foto insieme perché colpiti da qualche cosplay.

Si passano insieme giornate intere, e durante le calde giornate di sole di aprile, i ragazzi si accampano nei giardini fuori dai padiglioni, magari accendendo la musica e mangiando tutti insieme; è così che spesso si scoprono persone che condividono i tuoi interessi e con cui divertirsi.

Al Romics le attività da poter fare e l’ampia gamma di interessi che racchiude con esse permette persone di ogni età di partecipare: a partire dai bambini più piccoli travestiti dai loro personaggi dei cartoni animati preferiti, insieme ai loro genitori, fino ai ragazzi più grandi che passano da un padiglione all’altro per poter visitare ogni bancarella e conoscere i loro coetanei per potersi godere la giornata in compagnia.

Sicuramente il Romics è un festival molto popolare per molte persone, ed anche un bel modo per poter passare delle giornate divertenti e coltivare i propri interessi.

Aurora Ercoli