Musei Italiani
Il 2020, anno della pandemia, ha inflitto un duro colpo all’economia globale, con il settore dell’arte e delle mostre museali
Leggi tuttoIl 2020, anno della pandemia, ha inflitto un duro colpo all’economia globale, con il settore dell’arte e delle mostre museali
Leggi tuttoL’arte povera. Il movimento dell’arte povera, senza Jannis Kounellis, non avrebbe avuto il suo esponente di punta. L’artista greco, naturalizzato
Leggi tuttoFin dalla sua fondazione, il suo obiettivo è sempre stato quello di scoprire e coltivare nuovi talenti artistici e di
Leggi tuttoNell’anno 180 d.C., l’Impero Romano è al culmine della sua potenza, ma anche sull’orlo del caos. In questo scenario epico,
Leggi tuttoEmergenza freddo. Ogni anno si ripropone. Ogni anno muoiono i senza tetto, i senza fissa dimora, i clochard. Muoiono a
Leggi tuttoCi sono anche quattro italiane tra le 100 migliori scienziate selezionate da Research.com. Le classifiche, giunte alla seconda edizione, si
Leggi tuttoLa fame uccide Gaza ciò che non uccide le bombe. Quello che si sta consumando a Gaza è un dramma
Leggi tuttoA Napoli, tra i vicoli intrisi di storia e le voci vive che rimbalzano tra i muri di pietra, si
Leggi tuttoIl report di Openpolis dice che nel 2023 sono arrivate via mare 157.652 persone. Sono 18.204 le persone di nazionalità
Leggi tuttoL’Apollo di Veio è una delle opere più emblematiche dell’arte etrusca, risalente alla fine del VI secolo a.C. Questa magnifica scultura in
Leggi tuttoNel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invita gli italiani ad essere uniti per essere più
Leggi tuttoIl Colonnato di San Pietro, progettato da Gian Lorenzo Bernini e completato nel 1667, è uno dei capolavori dell’architettura barocca
Leggi tuttoSui migranti che muoiono in mezzo al mare, Papa Francesco dice: priorità è salvare vite. Il Consiglio d’Europa interviene sulle
Leggi tuttoIl Sindacato cronisti di Roma e il Gruppo cronisti della Lombardia annunciano la loro adesione alla Giornata internazionale contro la
Leggi tuttoMartedì 28 novembre per la prima volta i principali monumenti storici e simbolici d’Italia si illumineranno di rosso per celebrare
Leggi tutto«La violenza sulle donne è una velenosa gramigna che affligge la nostra società e che va eliminata dalle radici. E
Leggi tuttoCapri è molto più che un semplice paradiso per i vip e la vita mondana. Non sono solo volti familiari,
Leggi tuttoIl Capalbio Film Festival 2023, svoltosi dal 14 al 17 settembre, ha riscosso un enorme successo di pubblico con tutti
Leggi tuttoL’Italia è più povera. Sono più poveri gli italiani. Precisamente 5,6 milioni di persone vivono in condizioni di povertà. Questi
Leggi tuttoIl silenzio aumenta il nostro benessere mentale e fisico. Il silenzio cancella il frastuono della quotidianità e delle distorsioni indotte
Leggi tuttoMiuccia Prada ha ufficializzato il proprio ruolo di direttrice di Fondazione Prada, sottolineando il suo impegno nei progetti presenti e
Leggi tuttoUna multiutility che opera nei settori dell’efficienza energetica, fornitura di energia e gas, mobilità green, telefonia fissa e mobile e
Leggi tuttoI reati ambientali accertati nel 2022 sono in crescita del 3,2% rispetto al 2021, quest’anno sono 19.530 quelli accertati. A
Leggi tuttoCicerone definisce l’amicizia con un concetto molto semplice: …e non l’amicizia per convenienza, ma solamente quella che dimostra lealtà, onesta,
Leggi tuttoA 24 anni alla 54a edizione della Biennale di Venezia ha esposto il busto in marmo di Papa Benedetto XVI,
Leggi tutto“Per l’intero pianeta, è un disastro”, ha detto il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres “a meno di una mini-era glaciale
Leggi tuttoOnu: iniziata l’era dell’abolizione globale. L’Organizzazione delle Nazioni Unite avverte che non si parla più di cambiamento climatico, ma di
Leggi tuttoDisponibile in 600 sale, il film diretto dalla regista Greta Gerwig ha richiamato nei cinema grandi e piccoli per vedere
Leggi tuttoL’esposizione fotografica delle Scuderie del Quirinale a Roma segue un ordine cronologico che va dal 1842 al 2022 e occupa
Leggi tuttodi Aurora Ercoli L’associazione di volontariato “Fondazione Intercultura” è stata fondata nel 1955 ed è presente in 159 città italiane
Leggi tutto