Salina Doc Fest, incontri e premi quali semi del 2025
Nel mese di settembre Salina si trasforma nell’Isola dei documentari, del cinema del reale, delle storie di luoghi ed esistenze
Leggi tuttoNel mese di settembre Salina si trasforma nell’Isola dei documentari, del cinema del reale, delle storie di luoghi ed esistenze
Leggi tuttoIl Salina Doc Fest, giunto al suo diciottesimo compleanno, insieme al nucleo centrale del concorso documentaristico, traccia altri due percorsi
Leggi tuttoPunta Megna, nel comune di Leni, subito sopra la spiaggia di Rinella nell’Isola di Salina. Ci si arriva saliscendendo una
Leggi tuttoIl titolo è un’espressione dialettale della zona delle Marche nella quale è nato e cresciuto il regista Simone Massi. Un’espressione
Leggi tuttoGianni Amelio ci fa sensibilmente, profondamente sentire che il vero campo di battaglia in una guerra non è solo quello
Leggi tuttoSaranno sufficienti a fermare Macron le grandi manifestazioni di piazza che si stanno svolgendo nelle principali città francesi? La domanda
Leggi tuttoCompie quest’anno 18 anni il Salina Doc Fest. Dall’11 al 15 settembre 2024, il consueto appuntamento settembrino con il cinema
Leggi tuttoIl mondo intero segue con partecipazione tutte le fasi delle imminenti elezioni Usa, perché sanno che da esse dipende l’andamento
Leggi tuttoL’innocenza. Un diverso e apprezzabile KorEda. Nella scuola di una città di provincia giapponese accadono piccoli incidenti che allarmano la
Leggi tuttoA fine, per ora, della pandemia da Covid, il disagio psichico tra i giovani risulta aumentato del 30%. In aumento
Leggi tuttoUn mega concerto di una diva dell’adolescenza yankee è in realtà un colossale meccanismo di security per catturare The Butcher,
Leggi tuttoIl titolo del film Reality, di Tina Satter, non ha nulla a che vedere con quello omonimo di Matteo Garrone
Leggi tuttoTra l’1 e l’8 agosto si è svolto alla Sapienza Università di Roma il Congresso Mondiale di Filosofia. A metà
Leggi tuttoIl salto, il viaggio fatto da Giorgia Meloni in questi giorni a Pechino e Shangai va misurato con un altro
Leggi tuttoÈ possibile affrontare un drammatico collasso storico attraverso un film che inscena tenue voci e luci in bianco e nero?
Leggi tuttoNelle opere di qualsiasi genere artistico i nomi non vengono – consciamente o inconsciamente – mai messi a caso dai
Leggi tuttoTrentadue paesi più ricchi al mondo si sono riuniti a Washington la scorsa settimana per deliberare non solo la prosecuzione,
Leggi tuttoDa una visione onirica prossima appena un pelo del diavolo dalla realtà escono i milioni di francesi che si sono
Leggi tuttoDue nuove opportunità per vedere un capolavoro ancora misconosciuto del giovane cinema italiano. Di esso abbiamo già avuto modo di
Leggi tuttoShoshana, di Michael Winterbottom, narra del periodo a dir poco tumultuoso — alla fine degli anni ‘30 del secolo scorso
Leggi tuttoTanto per capirsi al primo colpo d’occhio. Tutto il marrone sulla carta sono i collegi in cui il Rassemblement National
Leggi tuttoLa mera analisi numerica dice che dalle elezioni europee la maggioranza dei voti e dei seggi spetta ancora a quella
Leggi tuttoLa sola condanna possibile è la consapevolezza del delitto. È l’epigrafe che Silvano Agosti scrive nella prima pagina del suo
Leggi tuttoAnche Yorgos Lanthimos, come molti altri grandi registi, ha trovato la sua attrice feticcio, ossia la figura, la recitazione, l’evocazione
Leggi tuttoIl regista Silvano Agosti, come noto, è l’artefice di questa impresa che in quarant’anni ha raccolto intorno a sé i
Leggi tuttoNaturalmente si presentano validissime ragioni — anche a sinistra — per non andare a votare. E a parte la pur
Leggi tuttoDichiara il celebre scrittore indiano-britannico Salman Rushdie: “Se esistesse uno Stato palestinese adesso, sarebbe gestito da Hamas e avremmo uno
Leggi tuttoScomparsa a Roma lo scorso 8 maggio, Giovanna Marini resta una delle più prestigiose musiciste e cantanti popolari internazionali. La
Leggi tuttoCon il suo secondo lungometraggio, Nessun posto al mondo, Vanina Lappa si dimostra tra le migliori documentariste non solo italiane,
Leggi tuttoVincitore del Premio del Pubblico è stato il film Te estoy amando locamente, di Alejandro Marin, sulle vicende e le
Leggi tutto