Il campo di internamento “Le Fraschette” di Alatri: una ovazione per non dimenticare.
I campi di prigionia, di concentramento e di internamento erano stati usati fin dalla Prima Guerra Mondiale (in realtà anche
Leggi tuttoI campi di prigionia, di concentramento e di internamento erano stati usati fin dalla Prima Guerra Mondiale (in realtà anche
Leggi tuttoIl 9 gennaio di quattro anni fa si spegneva a 91 anni il filosofo e sociologo polacco di origini ebraiche
Leggi tuttoNell’ambito del “Laboratorio di Diritto Vivente- Diritto Comparato” della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum, gli studenti sono stati
Leggi tuttoA partire da oggi, martedì 30 novembre, si apre il seminario annuale di ricerca dei docenti di filosofia della Pontificia
Leggi tuttoUn femminicidio di massa in barba alle pari opportunità. Come ben noto, dal 15 di ottobre la nostra amata compagnia
Leggi tuttoDi Marcel Barrena Con Eduard Fernández, Dani Rovira, Anna Castillo; Sergi López, Alex Monner, Melika Foroutan Presentato ieri in apertura
Leggi tuttoIL TEMPO DEL CREATO edizione 2021: dal 1° settembre al 4 ottobre si celebra la sacralità dell’oikos, ovvero la casa
Leggi tuttoDedicato alle donne di Kabul, il 21 agosto si è conclusa la prima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio, Falvaterra
Leggi tuttoL’ecologia umana è al cuore dell’ecologia integrale, essenzialmente perché l’essere umano è il nucleo centrale dell’ambiente che lo circonda, in
Leggi tuttoQuale migliore occasione per festeggiare la recente possibilità di ritornare alla normalità, dedicandosi una vacanza culturale nelle magnifiche città umbre,
Leggi tuttoCon il Motu Proprio “Antiquum Ministerum” firmato il 10 maggio 2021, il Papa, ha stabilito un nuovo Ministero, quello laicale
Leggi tuttoEcco che una semplice indagine, partita dalla curiosità di capire cosa si muove nel mondo dell’economia, si è rivelata una
Leggi tuttoNessuno riesce a spiegare come mai Alitalia, la nostra unica compagnia di bandiera (sottolineo di bandiera, perché sarebbe disonesto non
Leggi tuttoSe vi capita di fare una passeggiata sul Ponte dell’Industria, ovvero quel ponte di ferro che collega i quartieri Ostiense
Leggi tuttoProprio oggi ricorre questa triste ricorrenza, il decimo anniversario di quella che, a detta del mondo intero, è una tragedia
Leggi tuttoConversazione con Papa Francesco Sabato 13 marzo in prima serata è andata in onda su Nove, la prima puntata del
Leggi tuttoAd un anno dalla chiusura dei cinema e dei teatri, l’U.N.I.T.A. ovvero l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, lunedì 22
Leggi tuttoЀ un vero peccato che una ricorrenza importante come l’8 marzo, Festa Internazionale dei Diritti della Donna, venga presa alla
Leggi tuttoCara mamma Silvia, ti mando questa lettera virtuale, perché tu non lo sai, ma noi oggi nel 2100, abbiamo una
Leggi tuttoCome non ricordare un anno così funesto per la cinematografia italiana? Qualsiasi giornalista che scrive di cinema, si è reso
Leggi tuttoDIVENTA BABBO NATALE PER UN GIORNO Nell’ultimo numero di Stampa Critica, vi avevo parlato delle iniziative di volontariato messe in
Leggi tuttoCentro pastorale Santa Gianna Beretta Molla di Acilia. Nella periferia della periferia di Roma, a San Giorgio di Acilia, sorge
Leggi tuttoDOCUFILM di Monica Repetto. Presentato fuori concorso al 38 Torino Film Festival, ecco una toccante ricostruzione dei cinque anni più
Leggi tuttoAvete mai avuto difficoltà ad aprire un file, ad allegarne uno ad una mail o semplicemente a capire cosa fare
Leggi tuttoCOME L’AMICIZIA SCONFIGGE ANCHE LA MORTE Di Alexandre de la Petelliére e Matthieu Delaporte con Fabrice Luchini e Patrick Bruel. Cosa
Leggi tuttoUN NUOVO UMANESIMO ALLA LUCE DELLA “LAUDATO SI” DI PAPA FRANCESCO Il Forum organizzato dall’Associazione Rocca dei Papi di Montefiascone
Leggi tuttoDi JUDITH DAVIS, con Judith Davis,Malik Zidi, Claire Dumas, Melanie Bestel. Quanti di noi hanno avuto a che fare con
Leggi tuttoFilm di Louis Nero. Disponibile in streaming dal 10 agosto. LE LACUNE DELL’IGNORANZA La definizione del termine ignorare, ci aiuta
Leggi tuttoSEGUIRE LE ISTRUZIONI PER TORNARE AL “GIARDINO DI GIOIA” Sarà l’attaccatura dei capelli, sarà la fronte o l’incarnato, oppure quei
Leggi tuttoQuando un esperimento sociale e terapeutico si trasforma in cittadinanza attiva e solidarietà. Un modello unico in tutta Europa, il
Leggi tutto