Sud Sudan. Il Papa chiede alle donne e ai giovani di riscrivere la storia di pace
A Juba, nella Freedom Hall accanto al mausoleo “John Garang”, sono venuti in duemilacinquecento. Sotto la tenda bianca la folla
Leggi tuttoA Juba, nella Freedom Hall accanto al mausoleo “John Garang”, sono venuti in duemilacinquecento. Sotto la tenda bianca la folla
Leggi tuttoTroviamo le conversazioni tra deportate che parlano “della famiglia, degli amori, del lavoro”. Ci sono le case di tolleranza nei
Leggi tuttoMursal Nabizada, 32 anni, è stata colpita con raffiche di armi da fuoco nella sua casa di Kabul, alle tre
Leggi tuttoLa speranza a Tubas nel nord della Cisgiordania, è arrivata una settimana prima di Natale con un carico di tremila
Leggi tuttoCiò che segue, è il racconto di famiglie di passaggio a Milano, dopo aver attraversato fiumi gelidi e boschi impervi
Leggi tuttoSi è spenta a Roma nella notte di Natale, all’età di 93 anni la pedagogista, saggista e scrittrice Elena Gianini
Leggi tuttoLe donne dell’Afghanistan che sono meno esposte sui media internazionali rispetto alle compagne iraniane, sono scese in piazza ben cinquanta
Leggi tuttoLo scorso anno ben 106 femminicidi, un numero che è il risultato della mappatura online coordinata dalla Casa delle Donne
Leggi tutto“Grazie per il bene seminato in questi anni di vita”. Con queste parole Papa Francesco si rivolge ai membri del
Leggi tuttoTre anni di Codice rosso non hanno fatto altro che mettere in luce l’aumento di reati di violazione di allontanamento,
Leggi tuttoHebe de Bonafini, storica presidente dell’organizzazione argentina Madri di Plaza de Mayo, è morta domenica 20 novembre 2022, all’età di
Leggi tuttoOgni anno il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sul femminicidio. Non si
Leggi tuttoVictoria Tauli-Corpuz, “Vicky” per il sito di Indigenous Peoples Rights International di cui è fondatrice e co-direttrice, ha portato la
Leggi tuttoTimareo è un isolotto peruviano sul Rio delle Amazzoni. Là si rifugiò Ana, adolescente di etnia Uitoto in fuga dai
Leggi tuttoRadio Nisaa è una scommessa vinta per Maysoun Odeh Gangat, una donna che si è distinta per caparbietà e forza
Leggi tuttoPartiamo dallo slogan: «Zan, Zendegi, Azadi» ovvero «Donne, vita, libertà». La versione persiana dell’antica rivendicazione del femminismo curdo risuona nelle
Leggi tuttoDue anni dopo aver abolito l’obbligo di ricetta per la contraccezione di emergenza delle minorenni, l’Aifa sta discutendo la gratuità
Leggi tuttoLa fabbrica è poco più di una grande stanza, ci sono pezze di stoffa da una parte e dall’altra i
Leggi tuttoIl 22 settembre è stato il quinto giorno delle proteste in Iran con circa 14 morti. Non si tratta più
Leggi tuttoUna notizia che ha sconvolto tutti, che ci fa chiedere in che mondo viviamo, che fa interrogare i più sensibili
Leggi tuttoCapelli biondi, senza velo, raccolti in una coda, a volte in uno chignon, pronta ad affrontare la repressione della polizia.
Leggi tuttoUn nuovo rapporto dovuto alla collaborazione tra l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Oil), quella per le Migrazioni (Oim) e Walk Free,
Leggi tuttoNella parte orientale del Paese, lontana dai centri del potere dei taleban, ben cinque scuole secondarie governative per ragazze hanno
Leggi tuttoUna donna che rimpiangeremo, Lorenza Carlassare, giurista sempre schierata in difesa della Costituzione. Nel 2016 si era impegnata contro la
Leggi tuttoLa Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro la donna (Nazioni Unite 1993) include esplicitamente la tratta e la prostituzione forzata tra
Leggi tuttoGiovanissime donne sottratte alle famiglie quando sono ancora ragazzine, costrette a turni massacranti sotto il sole cocente, private del loro
Leggi tuttoGli homeless non muoiono solo di freddo ma in tutte le stagioni, un allarme che non può passare inosservato. Diverse
Leggi tuttoQuesto è il racconto di una giornalista, Lucia Capuzzi, inviata a Kabul. Più che altro è la cronaca di un
Leggi tuttoEsce “Tempesta in giugno”, la prima parte di quello che sarebbe dovuto diventare il capolavoro, incompiuto a causa della deportazione,
Leggi tuttoEcco le schiave dei campi di fragole dell’Arco ionico. Sono donne invisibili, spesso bulgare, romene e ora africane, hanno giornate
Leggi tutto