L’attivista Godeliève Mukasarasi e come ha ricucito le ferite del genocidio in Ruanda
Sono passati trent’anni da quei terribili giorni dell’aprile del 1994, quando nel Paese iniziò la pulizia etnica. E poi il
Leggi tuttoSono passati trent’anni da quei terribili giorni dell’aprile del 1994, quando nel Paese iniziò la pulizia etnica. E poi il
Leggi tutto«La prima volta che sono entrata nella fabbrica Gkn mi sono resa conto che erano tutti maschi, non era il
Leggi tuttoSuor Nelly, una donna straordinaria che ha conosciuto la povertà materiale e la ricchezza degli affetti fin da quando era
Leggi tutto«Non siamo neutrali, ma schierati per la pace. Perciò invochiamo lo ius pacis come diritto di tutti a comporre i
Leggi tuttoLa mutilazione genitale femminile, o taglio, è riconosciuta a livello internazionale come una violazione dei diritti umani. Oltre 200 milioni
Leggi tuttoSe è vero che l’educazione è il presupposto della libertà e dello sviluppo integrale, è altrettanto vero che questa è
Leggi tuttoDal Mozambico alla Curia Romana, Suor Simona Brambilla é la missionaria della Consolata scelta dal Papa come “numero 2” del
Leggi tuttoLe madri dei soldati guidate da Valentina Melnikova hanno saputo mettere in crisi il potere sovietico e poi russo nelle
Leggi tuttoOtto anni fa aveva ucciso il marito violento con cui fu costretta a sposarsi appena quindicenne. Si tratta della diciottesima
Leggi tuttoLa sedia che domenica 10 dicembre a Oslo è restata vuota durante la consegna del Premio Nobel per la Pace
Leggi tuttoIl ripetersi continuo di fatti terribili come il femminicidio dovrebbe indurre tutti a non fermarsi alla risposta emotiva immediata di
Leggi tuttoUn rapporto di Amnesty International documenta ben 45 casi di abusi in carcere e anche durante gli interrogatori, una violenza
Leggi tuttoIl 49% delle donne in Italia ha subito violenza economica. Ci sono donne che non possono accedere al conto bancario
Leggi tuttoVediamo il perché fu scelta questa data e cosa dice la Convenzione di Istanbul. Con l’espressione ‘violenza nei confronti delle
Leggi tuttoNelle aree più svantaggiate del mondo o in congiunture ostili particolari come la pandemia da Covid, essere insegnanti può rasentare
Leggi tuttoA volte ci sono numeri che fanno male più delle parole. Un milione e 100.000 donne escluse dall’istruzione secondaria, 1095
Leggi tuttoAnche per Armita Garavand, la sedicenne iraniana aggredita il primo ottobre da una guardia della metro per essersi tolta il
Leggi tuttoIl Premio Nobel per l’Economia alla statunitense Claudia Goldin è un riconoscimento al suo contributo fondamentale nell’analisi della partecipazione femminile
Leggi tuttoMahsa Amini, ragazza di 22 anni fu uccisa esattamente un anno fa, una morte in custodia per non aver correttamente
Leggi tuttoCinquantanove casi di “Codice rosso” in 20 mesi, il 50% provenienti da ambienti di ‘ndrangheta. È il drammatico risultato dell’attività
Leggi tuttoDiceva Thomas Hobbes che «gli Stati sono istituiti dai padri e non dalle madri di famiglia». Pur ammettendo – unico
Leggi tuttoAnna aveva capito da tempo che qualcosa in quel rapporto non funzionava, che doveva mettere la parola fine a quella
Leggi tuttoE’ un fenomeno sempre più in aumento, pandemia e conflitti stravolgono il volto del racket di vite umane, nascoste tra
Leggi tuttoBarbara Antonini ha 42 anni e da quasi dieci vive e lavora a Cuzco, cittadina a oltre 3000 metri di
Leggi tuttodi Stefania Lastoria La 31esima edizione del Rapporto annuale dell’Istat, presentata il 7 luglio a Roma, ci racconta una situazione
Leggi tuttoUn enorme sacco postale di juta contenente quasi 112 mila cartoline per dire no alle violenze e alle gravi violazioni
Leggi tuttoPer Bankitalia le donne hanno stipendi più bassi dell’11% rispetto ai colleghi, stesso divario di un decennio fa. Quando il
Leggi tuttoUna ragazza migrante su tre intervistata in Nord Africa subisce o è testimone di abusi sessuali o altre forme di
Leggi tuttoIn queste ultime settimane, dopo tristi, cupi e feroci giorni di commenti sui femminicidi compiuti da uomini giovani, ben inseriti
Leggi tuttoQuando un giovane prende coscienza del proprio orientamento omosessuale o si interroga sulla propria identità di genere “non conforme”, a
Leggi tutto