STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Numero 07/2016

Primo Piano 

Primo maggio, davvero

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Angelica Basile Numero 07/2016

Il primo maggio è alle porte e anche quest’anno in tutta Italia si celebra la festa dei lavoratori. Le polemiche

Leggi tutto
Primo Piano 

Viva l’Italia, l’Italia che resiste

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Daniela Baroncini Numero 07/2016

Una mattina mi son svegliato e ho trovato l’invasor Col proclama dell’armistizio dell’ 8 settembre del 1943, l’Italia nel giro

Leggi tutto
Primo Piano 

Fabrizio Moro al palalottomatica: sullo schermo i nomi delle vittime di mafia

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Ludovica Morico Numero 07/2016

Lo scorso 28 Aprile ha avuto luogo a Roma, presso il palalottomatica, il concerto del cantautore Fabrizio Moro. Alcuni lo

Leggi tutto
Primo Piano 

Storia della festa del 1° maggio

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Mario Guido Faloci Numero 07/2016

Dai martiri di Chicago ad oggi: una festa dei lavoratori in discussione   Sono passati quasi 130 anni da quando

Leggi tutto
Primo Piano 

Bruno Neri, partigiano-mediano

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Lamberto Rinaldi Numero 07/2016

Ci sono foto che valgono più di mille parole. Una di queste è quella scattata il 10 settembre 1931 a

Leggi tutto
Attualità 

Don Tonino Bello

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Patrizia Vindigni Numero 07/2016

“La pace prima che donarla agli altri la sentirete sgorgare nel cuore”. Sono parole di Don Tonino Bello, un uomo,

Leggi tutto
Attualità 

La zona d’ombra del Football americano

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Lamberto Rinaldi Numero 07/2016

Dietro ai miliardi di dollari dei diritti televisivi e dei contratti di sponsorizzazione, la Nfl, la lega nazionale del football

Leggi tutto
Primo Piano 

Orazio Costantino: una Medaglia d’oro al valore che non deve essere dimenticata

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Ludovica Morico Numero 07/2016

Orazio è un carabiniere scelto, viene dalla provincia di Messina, ha 37 anni e presta servizio presso la tenenza di

Leggi tutto
Attualità 

E adesso chiedetegli scusa

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Massimo Salvo Numero 07/2016

Francesco Totti e i miracoli di un mercoledì sera Quanto tempo, in genere, ti occorre per dimostrare il tuo valore?

Leggi tutto
Primo Piano 

Portella della Ginestra

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Simone Cerulli Numero 07/2016

La Sicilia del 1946, all’indomani della neonata Repubblica, vive uno strano e travagliato periodo dove crisi economica, politica, scontro tra

Leggi tutto
Primo Piano 

Festa della Liberazione. Anna Iberti, un sorriso che racconta l’Italia

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Barbara Polidori Numero 07/2016

Rappresenta il volto della democrazia italiana, oggi ne è svelata finalmente l’identità “E’ nata la Repubblica italiana”, annuncia il titolo

Leggi tutto
Primo Piano 

Rosario Iozia, giovane carabiniere vittima della ‘ndrangheta

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Simone Cerulli Numero 07/2016

È il 10 aprile del 1987 quando un blitz dei Carabinieri libera Angela Mittica, giovane figlia del sindaco del paese,

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Steve McCurry scivola il dito su Photoshop

30 Aprile 201630 Aprile 2016 Giusy Patera Numero 07/2016

Cosa succede se uno dei fotografi più conosciuti e amati dal grande pubblico, se non il più riconosciuto al di

Leggi tutto
Primo Piano 

Tiziano Della Ratta: per il carabiniere eroe, assegnata la medaglia d’oro al valore militare alla memoria

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Sara Di Paolo Numero 07/2016

Trentacinque anni. Aveva solo trentacinque anni Tiziano Della Ratta, quando è stato ucciso. Freddato brutalmente da dei rapinatori senza scrupoli.

Leggi tutto
Primo Piano 

L’omicidio di Vito Stassi

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Mario Guido Faloci Numero 07/2016

Il 28 aprile 1921, la mafia uccide il dirigente socialista Quarantacinque anni, sindacalista e politico locale, rappresentante della minoranza albanese,

Leggi tutto
Primo Piano 

Morire di lavoro: Incoronata Sollazzo e Maria Incoronata Ramella

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Giusy Patera Numero 07/2016

“C’è il sole oggi a Cerignola. Un sole tiepido, che in una giornata qualsiasi di una vita normale, riscalderebbe il

Leggi tutto
Primo Piano 

Una vita spezzata

30 Aprile 201617 Maggio 2016 Immacolata D'Angelo Numero 07/2016

La triste storia di Stefano Pompeo Correva l’anno 1999: la mafia fa ancora vittime. È la volta di un’anima innocente

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema 

Il poeta dell’Amore

30 Aprile 20161 Maggio 2016 Claudio Caldarelli Numero 07/2016

Amore è la parola inventata dai poeti, Dio è la parola inventata dai teologi, sono sinonimi, due parole per indicare

Leggi tutto
  • Successivo →

Cerca nel sito

Numero 06/2023

Prossima uscita – 15 aprile 2023

Archivi

La Moneta a Roma: dai Barbari all’Era Moderna

Il Circolo Numismatico Romano-Laziale è lieto di annunciare che il 28 aprile 2023, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la Giornata di Studi "La Moneta a Roma: dai Barbari all'Era Moderna".
L’evento è organizzato dal Circolo Numismatico Romano-Laziale, promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Presentazione libro Paolo Sabatino

Categorie

Giornalismo Indipendente

Aprile 2023
L M M G V S D
« Mar    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Copertina 

Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
Ribellarsi è giusto
Copertina 

Ribellarsi è giusto

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ribellarsi è giusto
Hanno ammazzato Pablo
Copertina 

Hanno ammazzato Pablo

28 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Hanno ammazzato Pablo
Questo è il tempo del silenzio e della vanga
Copertina 

Questo è il tempo del silenzio e della vanga

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Questo è il tempo del silenzio e della vanga
La Pace oltre ogni guerra
Copertina 

La Pace oltre ogni guerra

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su La Pace oltre ogni guerra
Disobbedienza civile nonviolenta
Copertina 

Disobbedienza civile nonviolenta

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Disobbedienza civile nonviolenta
Totum amoris est
Copertina 

Totum amoris est

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Totum amoris est
L’eccidio dei fratelli Cervi
Copertina 

L’eccidio dei fratelli Cervi

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su L’eccidio dei fratelli Cervi
Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
Copertina 

Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gli “ultimi” muoiono di freddo a Natale
I bambini sono tutti uguali
Copertina 

I bambini sono tutti uguali

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su I bambini sono tutti uguali
Il doppio standard dell’Occidente
Editoriale 

Il doppio standard dell’Occidente

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio standard dell’Occidente
Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Editoriale 

Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Gerusalemme non può essere la capitale di Israele
Olocausto palestinese
Editoriale 

Olocausto palestinese

27 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Olocausto palestinese
La rivincita degli ultimi
Editoriale 

La rivincita degli ultimi

17 Febbraio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La rivincita degli ultimi
Il difetto di pensare
Editoriale 

Il difetto di pensare

31 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il difetto di pensare
Economy of Francesco
Editoriale 

Economy of Francesco

15 Gennaio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economy of Francesco
L’arte del levare
Editoriale 

L’arte del levare

30 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su L’arte del levare
Il meno è più
Editoriale 

Il meno è più

15 Dicembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il meno è più
Riprendiamoci le piazze
Editoriale 

Riprendiamoci le piazze

30 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Riprendiamoci le piazze
Il clima va male, la Cop27 peggio
Editoriale 

Il clima va male, la Cop27 peggio

15 Novembre 2022 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il clima va male, la Cop27 peggio
La bellezza salverà o perderà il mondo?
Cronache dal sottosuolo 

La bellezza salverà o perderà il mondo?

31 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La bellezza salverà o perderà il mondo?
Guerre, crack e migrazioni
Cronache dal sottosuolo 

Guerre, crack e migrazioni

15 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Guerre, crack e migrazioni
Cosa vuol dire un anno di guerra
Cronache dal sottosuolo 

Cosa vuol dire un anno di guerra

28 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Cosa vuol dire un anno di guerra
Il festival, il voto, il potere della mummia
Cronache dal sottosuolo 

Il festival, il voto, il potere della mummia

17 Febbraio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Il festival, il voto, il potere della mummia
Striscia lo scisma
Cronache dal sottosuolo 

Striscia lo scisma

31 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Striscia lo scisma
Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Cronache dal sottosuolo 

Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo

15 Gennaio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Brasile: prove tecniche di tramonto della democrazia nel mondo
Sperando disperando il mondo
Cronache dal sottosuolo 

Sperando disperando il mondo

30 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Sperando disperando il mondo
La verità negata è una civiltà sepolta
Cronache dal sottosuolo 

La verità negata è una civiltà sepolta

15 Dicembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La verità negata è una civiltà sepolta
Un pianeta al pronto soccorso
Cronache dal sottosuolo 

Un pianeta al pronto soccorso

30 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Un pianeta al pronto soccorso
“Illa” e il non detto del 9 novembre
Cronache dal sottosuolo 

“Illa” e il non detto del 9 novembre

15 Novembre 2022 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su “Illa” e il non detto del 9 novembre
Voglio vedere la vita in modo diverso
Primo Piano 

Voglio vedere la vita in modo diverso

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Voglio vedere la vita in modo diverso
La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra
Primo Piano 

La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
NON PIOVE, GOVERNO LADRO!
Primo Piano 

NON PIOVE, GOVERNO LADRO!

31 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su NON PIOVE, GOVERNO LADRO!
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

Articoli recenti

  • Il teatro Rebibbia
  • La bellezza salverà o perderà il mondo?
  • Voglio vedere la vita in modo diverso
  • Marc Chagall: il colore dell’amore
  • Randy Rhoads, caro agli dei
  • Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione
  • Iniziativa di riflessione sul valore della legalità
  • Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023
  • III Edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani
  • Fascismo e antifascismo oggi!
  • Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
  • Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine
  • La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra
  • Della verità o di chi ne fa le feci
  • Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
  • Il doppio standard dell’Occidente
  • NON PIOVE, GOVERNO LADRO!
  • Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
  • Addormentate celebri
  • Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso
  • Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano
  • Mamma non mi lasciare
  • MetaMORPHOsis
  • La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente
  • BAMBOLA – La storia di Nicola
  • Il candore di Teresa
  • Bell’amore
  • VAN GOGH CAFÉ
  • LE MANI DI BABA
  • AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Tre attiviste  in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia
Se non uccidi finisci in prigione
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Se non uccidi finisci in prigione
Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione
India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Attualità Donne 

India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine
Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
Attualità Donne 

Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta

17 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta
L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente  – 27 gennaio Giornata della Memoria
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Legalità Primo Piano 

Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Mafia: gip su eversione-007, indagare ancora su via D’Amelio
Toscana chiama Palermo
Legalità Primo Piano 

Toscana chiama Palermo

16 Maggio 2022 Redazione Commenti disabilitati su Toscana chiama Palermo
Voglio vedere la vita in modo diverso
Primo Piano 

Voglio vedere la vita in modo diverso

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Voglio vedere la vita in modo diverso
La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra
Primo Piano 

La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra

31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
NON PIOVE, GOVERNO LADRO!
Primo Piano 

NON PIOVE, GOVERNO LADRO!

31 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su NON PIOVE, GOVERNO LADRO!
Naufragio di Cutro: strage di bambini
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: strage di bambini

15 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: strage di bambini
Salviamo vite umane
Primo Piano 

Salviamo vite umane

15 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Salviamo vite umane
Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Primo Piano 

Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate

15 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
FARE ENERGIA PER LA PACE
Primo Piano 

FARE ENERGIA PER LA PACE

15 Marzo 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su FARE ENERGIA PER LA PACE
Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Primo Piano 

Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa

15 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il Cardinale McElroy e le polarizzazioni nella Chiesa
Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Primo Piano 

Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome

28 Febbraio 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Naufragio di Cutro: una sigla per chi non ha un nome
Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
Fascismo e antifascismo oggi!
Attualità 

Fascismo e antifascismo oggi!

31 Marzo 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Fascismo e antifascismo oggi!
Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione
Attualità 

Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione

31 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione
Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine
Attualità 

Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine

31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine
Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano
Attualità 

Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano

28 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano
Università: numero chiuso o no?
Attualità 

Università: numero chiuso o no?

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Università: numero chiuso o no?
Il calo demografico minaccia gli atenei
Attualità 

Il calo demografico minaccia gli atenei

15 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Il calo demografico minaccia gli atenei
La traduttrice italiana che ha detto no a  Netanyahu
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Commenti disabilitati su La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su 8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica
La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
Il teatro Rebibbia
Arte Cultura Cinema 

Il teatro Rebibbia

31 Marzo 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il teatro Rebibbia
Marc Chagall: il colore dell’amore
Arte Cultura Cinema 

Marc Chagall: il colore dell’amore

31 Marzo 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Marc Chagall: il colore dell’amore
Randy Rhoads, caro agli dei
Arte Cultura Cinema 

Randy Rhoads, caro agli dei

31 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Randy Rhoads, caro agli dei
Addormentate celebri
Arte Cultura Cinema 

Addormentate celebri

30 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Addormentate celebri
Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso
Arte Cultura Cinema 

Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso

29 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Il teatro Rebibbia

    Il teatro Rebibbia

    31 Marzo 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il teatro Rebibbia
  • La bellezza salverà o perderà il mondo?

    La bellezza salverà o perderà il mondo?

    31 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La bellezza salverà o perderà il mondo?
  • Voglio vedere la vita in modo diverso

    Voglio vedere la vita in modo diverso

    31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Voglio vedere la vita in modo diverso
  • Marc Chagall: il colore dell’amore

    Marc Chagall: il colore dell’amore

    31 Marzo 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Marc Chagall: il colore dell’amore
  • Randy Rhoads, caro agli dei

    Randy Rhoads, caro agli dei

    31 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Randy Rhoads, caro agli dei
  • Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione

    Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione

    31 Marzo 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Cantalamessa e il clericalismo. Invito alla visione
  • Iniziativa di riflessione sul valore della legalità

    Iniziativa di riflessione sul valore della legalità

    31 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Iniziativa di riflessione sul valore della legalità
  • Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023

    Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023

    31 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023
  • III Edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani

    III Edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani

    31 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su III Edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani
  • Fascismo e antifascismo oggi!

    Fascismo e antifascismo oggi!

    31 Marzo 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Fascismo e antifascismo oggi!
  • Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

    Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

    31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Lou von Salomé la prima psicanalista della storia
  • Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine

    Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine

    31 Marzo 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nelle guerre dimenticate, ogni due giorni in Yemen un bambino è vittima di mine
  • La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra

    La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra

    31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La critica necessaria al capitalismo e alla sinistra
  • Della verità o di chi ne fa le feci

    Della verità o di chi ne fa le feci

    31 Marzo 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Della verità o di chi ne fa le feci
  • Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

    Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti

    31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Mafie: Libera ricorda le 1069 vittime innocenti
  • Il doppio standard dell’Occidente

    Il doppio standard dell’Occidente

    31 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Il doppio standard dell’Occidente
  • NON PIOVE, GOVERNO LADRO!

    NON PIOVE, GOVERNO LADRO!

    31 Marzo 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su NON PIOVE, GOVERNO LADRO!
  • Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

    Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

    31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
  • Addormentate celebri

    Addormentate celebri

    30 Marzo 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Addormentate celebri
  • Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso

    Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso

    29 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Michelangelo Pistoletto e il terzo paradiso
  • Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano

    Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano

    28 Marzo 2023 Livia Scatolini Commenti disabilitati su Ricercatori precari, una condizione vergognosa nel sistema italiano
  • Mamma non mi lasciare

    Mamma non mi lasciare

    28 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Mamma non mi lasciare
  • MetaMORPHOsis

    MetaMORPHOsis

    25 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su MetaMORPHOsis
  • La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente

    La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente

    24 Marzo 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La primavera sboccia al cinema con luci e ombre d’Oriente
  • BAMBOLA – La storia di Nicola

    BAMBOLA – La storia di Nicola

    23 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su BAMBOLA – La storia di Nicola
  • Il candore di Teresa

    Il candore di Teresa

    23 Marzo 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Il candore di Teresa
  • Bell’amore

    Bell’amore

    22 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Bell’amore
  • VAN GOGH CAFÉ

    VAN GOGH CAFÉ

    21 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su VAN GOGH CAFÉ
  • LE MANI DI BABA

    LE MANI DI BABA

    21 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE MANI DI BABA
  • AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE

    AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE

    21 Marzo 2023 Redazione Commenti disabilitati su AMORI E SAPORI NELLE CUCINE DEL PRINCIPE

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.