Guerra, l’estremo piccolo avamposto decide per tutti
Lo abbiamo scritto diverse volte. Israele è l’estremo lembo d’Occidente nel Vecchio Continente, ossia in Africa. Nel suo nord, però,
Leggi tuttoLo abbiamo scritto diverse volte. Israele è l’estremo lembo d’Occidente nel Vecchio Continente, ossia in Africa. Nel suo nord, però,
Leggi tuttoJezreel Valley, 1930, primi insediamenti ebraici in Palestina. Il colono Moshe Rabinovich, padre di una ragazza e di un ragazzo,rimane
Leggi tuttoCertamente in ogni cinematografia del mondo esistono personalità, sensibilità, singolarità artistiche e loro conseguenti opere completamente e fortunatamente inclassificabili. Noi,
Leggi tuttoIl permanente galleggiare sulla linea del fallimento si può eleggere a condizione esistenziale di una generazione, a suo stile di
Leggi tuttoLa scrittrice Goliarda Sapienza, nel 1980, a cinquantacinque anni, ruba dei gioielli in casa di un’amica e li porta a
Leggi tuttoVakhim, il titolo del film, è il nome di un bambino cambogiano adottato nel 2008, all’età di quattro anni, da
Leggi tuttoIn spagnolo Reinas significa Regine, e con un breve apologo invece nella locale lingua quechua termina il film: “I piedi per
Leggi tuttoTaco: acronimo o acrostico? Entrambe le cose. È infatti una sigla coniata dal giornalista Robert Armstrong del Financial Times. Come
Leggi tuttoIl cinema al centro della polemica politica. Di qua e di là dell’Atlantico. Il nostro Ministro della Cultura Giuli e
Leggi tuttoÈ stato un conteggio al foto finish, fino all’ultima proiezione del pomeriggio di domenica 11 maggio, ultimo giorno al Cinema
Leggi tuttoFestival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, quarta giornata. Alle 12, in apertura, la replica di Reinas, opera peruviana in coproduzione
Leggi tuttoSi tira a far tardi fuori del Cinema Barberini dopo l’ultimo film, seguito dall’incontro con registe, registi, interpreti, ecc. Le
Leggi tuttoSeconda giornata del Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano. Programma più ricco e articolato della serata inaugurale. In vetrina: il
Leggi tuttoFederico Sartori lo ha detto inaugurando ufficialmente ieri sera 7 maggio 2025, nella gremita sala 5 del Cinema Barberini a
Leggi tuttoCompie 18 anni e sembra ieri. Compie 18 anni e li festeggia conservando i suoi tratti da chica vivaz con
Leggi tutto“Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia”. Per l’antico filosofo
Leggi tuttodi Riccardo Tavani Dal sottosuolo della Storia riemergono a volte vicende destinate – come tante altre – a restare sepolte
Leggi tuttoSi sa che la commedia francese è divenuto ormai un genere a sé, molto apprezzato non solo in casa, ma
Leggi tuttoNella cornice d’arte di Firenze si è conclusa il 17 aprile scorso, la XV edizione di Rendez-vous partita da Roma,
Leggi tuttoLo ha detto una ragazza lucana scelta tra altre per depositare rose bianche a Maria Salus Populi Romani, icona tanto
Leggi tuttoAl di là dell’andirivieni di decisioni e contro decisioni su dazi e altre materie incandescenti, non possiamo realisticamente pensare che
Leggi tuttoEmrek Imamouğlu, sindaco di Istanbul, è arrestato. L’ordine è stato covato a lungo dentro il pensiero d’odio del più elevato
Leggi tuttoLa conversazione. Alto livello d’espressione cinematografica e d’attualità in anni profeticamente arcaici. È la riproposizione-omaggio di un classico che diverse
Leggi tuttoUna tregua di un mese. Certo, si può considerare come un prima prova di buona volontà da una parte e
Leggi tuttoSono ormai diverse le sale che riproiettano importanti film del passato più o meno recente, soprattutto la domenica mattina, alcuni
Leggi tuttoVe le mettiamo giù subito tutte le Terre Rare, ma non consideratele semplici minerali. No, sono diventate, malgrado loro, vere
Leggi tuttoMario Verdone: Il critico viaggiatore. Luca Verdone ricostruisce e restituisce alla figura del padre tutta l’importanza, spesso misconosciuta, della sua
Leggi tuttoC’è un periodo da macelleria della storia mondiale che squarcia il vasto ventre bovino dell’Europa centrale come mai avvenuto prima.
Leggi tuttoNonostante l’imperversante moda della negazione, come cifra caratterizzante l’epoca, i report delle principali agenzie scientifiche internazionali parlano chiaro in maniera
Leggi tuttoI tre Giorni della Merla, ossia 29, 30 e 31 gennaio, dovrebbero essere i più freddi dell’anno. Da diverso tempo,
Leggi tutto