Patto di attivazione digitale e platea mobile: mistero del politichese e certezza delle stangate
Dopo aver decretato la fine del reddito di cittadinanza – e lasciato in ambasce tutti quelli che lo percepivano –
Leggi tuttoDopo aver decretato la fine del reddito di cittadinanza – e lasciato in ambasce tutti quelli che lo percepivano –
Leggi tuttoSecondo l’ultimo aggiornamento del rapporto “WHO global air quality guidelines” (Linee guida sulla qualità globale dell’aria dell’OMS), ogni anno muoiono
Leggi tuttoMario Moretti, condannato a sei ergastoli, reo confesso dell’omicidio di Aldo Moro, figura di spicco delle brigate rosse, di cui
Leggi tuttoSiamo d’accordo, non è una novità che gli affari sono affari e che il denaro fa girare il mondo. Va
Leggi tutto“So di dire una cosa molto forte, ma penso che il fondatore del pensiero di destra italiano sia Dante Alighieri”.
Leggi tuttoAlla fine di dicembre il ministro per gli affari regionali Calderoli ha presentato il suo disegno di legge per l’autonomia
Leggi tuttoPer Natale mi hanno regalato un nuovo smartphone. Per la precisione un fairphone, cioè un telefono onesto (“fair”), per bene,
Leggi tuttoDue avvenimenti di portata storica si sono verificati in questi giorni. Li cito in ordine di tempo: l’arresto per corruzione
Leggi tuttoChe confusione! Sembra che la politica abbia perso il contatto con le parole, anzi, a dirla tutta, con la verità:
Leggi tuttoIl 28 ottobre mi trovavo a Salonicco, in Grecia, con alcuni amici del “Progetto Monte Athos”, in attesa di proseguire
Leggi tuttoIl nuovo governo si è insediato con grande risonanza mediatica: non soltanto perché è il primo della nostra storia guidato
Leggi tuttoOgni guerra provoca la morte di migliaia di innocenti – anzi di molti milioni, se si pensa ai due conflitti
Leggi tuttoIn tutto il mondo, Italia compresa, le maggioranze vanno e vengono: conservatori e laburisti, democratici e repubblicani, gollisti e socialisti,
Leggi tuttoQuando l’Italia era soltanto un’entità geografica (come ebbe a dire il principe di Metternich, tanto per giustificare la sanguinosa repressione
Leggi tuttoIl prezzo del gas è aumentato di dieci volte nell’ultimo anno. Ce l’hanno detto in tutti i modi, e ci
Leggi tuttoQuest’anno le elezioni si terranno il 25 settembre. Stagione anomala, mai verificatasi nella storia repubblicana. Le precedenti 18 elezioni legislative
Leggi tuttoEccoci, infine, alla caduta del governo ed alle elezioni anticipate. Fin qui nulla di strano: dal 1948 ad oggi solo
Leggi tuttoCaldo record su tutto il pianeta, quest’estate. Con buona pace del Professor Prodi (Franco, ovviamente, non Romano) che ha affermato:
Leggi tuttoPrima la pandemia, ora la guerra in Ucraina, hanno allontanato in qualche misura l’informazione dal tema del riscaldamento globale e
Leggi tuttoL’affluenza alle urne per questo referendum sulla giustizia è stata del 20,9%, la più bassa di sempre. È pur vero
Leggi tuttoConosciamo tutti la pandemia causata dal SARS-Cov2, con la sua storia e i suoi grandi numeri*: 514.269.025 casi nel mondo
Leggi tuttoCon questa guerra in corso, quasi mi vergogno di affrontare un argomento diverso. D’altronde la guerra è cosa grave, non
Leggi tuttoDomenica scorsa il mondo ortodosso ha festeggiato la sua Pasqua di Resurrezione, una festa particolarmente sentita, ricca di liturgie solenni,
Leggi tuttoNel tanto parlare della guerra in corso in Ucraina si è affermata, paradossalmente, l’idea che quel Paese non conti di
Leggi tutto“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie
Leggi tuttoNel febbraio 2006 Roberto Calderoli, all’epoca ministro delle riforme, mostrò in televisione una maglietta sulla quale era riprodotta una vignetta
Leggi tuttoSi diceva in sintesi, nel precedente numero di Stampacritica, che l’uso dei combustibili fossili per la produzione di energia fa
Leggi tuttoCon implacabile regolarità la cronaca riporta alla nostra attenzione i problemi relativi alla produzione di energia. L’uso ancora prevalente del
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica deve rappresentare tutti i cittadini, deve essere al di sopra delle parti: lo dicono tutti ed
Leggi tuttoCapodanno: è d’uso fare qualche bilancio, ricordare gli avvenimenti più significativi. Si tende generalmente a celebrare, ai mass media piacciono
Leggi tutto