Essere…è il dilemma
La pop art di warholiana memoria trasforma la tragedia in commedia, con raffinati colpi di fioretto, mescola sapientemente il dramma
Leggi tuttoLa pop art di warholiana memoria trasforma la tragedia in commedia, con raffinati colpi di fioretto, mescola sapientemente il dramma
Leggi tuttoSiamo giunti alla fine di un anno, il 2024, che come tutti gli altri anni passati, nulla ha cambiato nella
Leggi tuttoIl sogno di una bambina ci rende umani, nella consapevolezza che siamo tutti “sorelli”, figli di un unico immenso universo.
Leggi tuttoL’amore è un atto politico. Il coro è un atto d’amore. Un atto d’amore che infonde l’arte di ascoltare il
Leggi tuttoLa decrescita felice, anzi la decrescita ci rende felici. Dipende da noi. Da come siamo in grado di scegliere il
Leggi tuttoL’apoteosi del denaro sommerge, in una pioggia di banconote, la bellezza dell’amore, distruggendo in un solo colpo le emozioni più
Leggi tuttoAzzerare il debito delle nazioni povere, eliminare la pena di morte, destinare le risorse spese in armi per costruire ospedali
Leggi tuttoL’immoralità della morale uccide l’arte della bellezza, in tutte le sue forme, trasformando il bello in osceno. Il pregiudizio, ancora
Leggi tuttoTorno, dopo un po’ di tempo, da Gianfornaio, il locale di ponte Milvio a Roma. Come sempre mi accoglie, con
Leggi tutto“Perdonatemi, perdonatemi, perdonatemi…” sono le parole pronunciate più con il cuore e l’anima che con la testa, da Pozdnyšv, uxoricida,
Leggi tuttoLa guerra è un crimine contro l’umanità, ma i governi la sostengono. I governi sostengono il crimine che causa morte,
Leggi tuttoSono gli asini più asini che mettono gli asini al potere. La stupidità umana non ha limiti. Si autodistrugge per
Leggi tuttoUn percorso di analisi e destrutturazione degli stereotipi, le parole discriminatorie, pensate, urlate, rivolte ad ognuno di noi. Sul palco
Leggi tuttoDavid Maria Turoldo era un frate scomodo. Teologo, filosofo, poeta, spirito irrequieto e innovatore. Amico di Alda Merini, di Pier
Leggi tuttoLa follia del mondo e la cecità della saggezza. L’avidità scambiata per amore e l’amore scambiato per avidità. Il buio
Leggi tutto“Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una
Leggi tutto“Non è ancora reato affrontare il tema del realismo capitalista. Ma se parli con franchezza e scrivi con franchezza perdi
Leggi tuttoIl sanghe napule è il sangue degli ultimi, della intera umanità dei poveri, siano essi rivoluzionari o asserviti ai re
Leggi tuttoAbbiamo paura delle nostre paure. Abbiamo paura della nostra esistenza. Abbiamo paura di esistere, di ribellarci…di amare. La menzogna ci
Leggi tuttoLa strage continua. Ogni giorno. Tutti i giorni. Muoiono. Donne e uomini sul lavoro. Nei primi mesi del 2024 sono
Leggi tuttoArmi nucleari, spesi nel 2023 circa 91 miliardi di dollari per la rincorsa agli armamenti da USA, Cina, Russia, India,
Leggi tuttoDifendiamo lo stato di diritto. Il decreto sicurezza cancella lo Stato di diritto, restringe le forme di democrazia diretta, marginalizzando
Leggi tuttoLa crisi contemporanea dei valori, nella commedia più bella di Petrolini, incanta il pubblico e lascia intravedere la speranza del
Leggi tuttoIl mondo contemporaneo è attraversato dagli egoismi e dalla avidità più sfrenata, tutti vogliono arricchirsi sulla pelle dei più poveri,
Leggi tutto“È sui diritti negati che mafie e criminalità agiscono per legittimarsi e rafforzare il proprio potere, soprattutto in alcune aree
Leggi tuttoLa ribellione dei cafoni. La rivolta degli ultimi contro il potere dominante. Gente di montagna che si ribella, umilmente con
Leggi tuttoAscoltando gli istinti più remoti, a diretto contatto con la montagna, ogni attimo è un attimo di immersione totale sui
Leggi tutto“Se vuoi essere felice, non andare sempre fino in fondo. C’è tanto anche nel mezzo”. Così Elias Canetti riflette sul
Leggi tuttoAutomatismo psichico, sogno autoriale in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, funzionamento reale del pensiero al di fuori di
Leggi tutto“Ciò che conta è anzitutto la sincerità e la necessità di ciò che si deve dire. Non bisogna tradirla in
Leggi tutto