STAMPACRITICA

LA VOCE DEGLI ULTIMI

STAMPACRITICA

  • Copertina
  • Editoriali
  • Cronache dal sottosuolo
  • Enciclica
  • Primo Piano
    • Povertà
    • Legalità
    • Donne
    • Famiglia e diritto
  • Attualità
  • Arte Cultura Cinema
  • Rubriche
    • Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani
    • Istituto Universitario Progetto Uomo
    • Pagine & Conoscenti
    • Percorsi Storia Curiosità
    • Wild Mountain Reporters
    • Angolo Giuridico
    • Fotoclick
    • Racconti
    • Giri a vuoto romani
  • Arretrati
  • Comunicati

Donne

Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 202330 Settembre 2023 Stefania Lastoria Numero 18/2023

Mahsa Amini, ragazza di 22 anni fu uccisa esattamente un anno fa, una morte in custodia per non aver correttamente

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 202330 Settembre 2023 Stefania Lastoria Numero 18/2023

Cinquantanove casi di “Codice rosso” in 20 mesi, il 50% provenienti da ambienti di ‘ndrangheta. È il drammatico risultato dell’attività

Leggi tutto
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 202316 Settembre 2023 Stefania Lastoria Numero 17/2023

Diceva Thomas Hobbes che «gli Stati sono istituiti dai padri e non dalle madri di famiglia». Pur ammettendo – unico

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 202331 Agosto 2023 Stefania Lastoria Numero 16/2023

Anna aveva capito da tempo che qualcosa in quel rapporto non funzionava, che doveva mettere la parola fine a quella

Leggi tutto
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 202314 Agosto 2023 Stefania Lastoria Numero 15/2023

E’ un fenomeno sempre più in aumento, pandemia e conflitti stravolgono il volto del racket di vite umane, nascoste tra

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi

15 Giugno 202315 Giugno 2023 Stefania Lastoria Numero 11/2023

In queste ultime settimane, dopo tristi, cupi e feroci giorni di commenti sui femminicidi compiuti da uomini giovani, ben inseriti

Leggi tutto
Attualità Donne 

Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi

15 Giugno 202315 Giugno 2023 Stefania Lastoria Numero 11/2023

Una ragazza migrante su tre intervistata in Nord Africa subisce o è testimone di abusi sessuali o altre forme di

Leggi tutto
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 202315 Maggio 2023 Stefania Lastoria Numero 09/2023

L’Istat e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca

Leggi tutto
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 202315 Maggio 2023 Stefania Lastoria Numero 09/2023

In tutto il mondo si stima che 640 milioni di ragazze e donne in vita siano state date in moglie

Leggi tutto
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 20239 Maggio 2023 Luna Zuliani Numero 08/2023

Una donna particolare. Particolare nella bellezza del pensiero. Dal volto “filosoficamente” armonioso nella profondità dell’essere. Una donna nuda nel cuore

Leggi tutto
Attualità Donne 

Ogni due minuti nel mondo muore una donna perché gli aborti praticati non sono sicuri

15 Aprile 202315 Aprile 2023 Stefania Lastoria Numero 07/2023

Ciò che emerge dall’atlante WeCare pubblicato il 5 aprile da WeWorld, organizzazione indipendente che gestisce programmi di sviluppo in ben

Leggi tutto
Attualità Donne 

Una donna che dice no alla maternità ancora oggi non viene accolta e sostenuta

15 Aprile 202315 Aprile 2023 Stefania Lastoria Numero 07/2023

Il giorno di Pasqua, una donna ha posto un neonato nella Culla per la Vita del Policlinico di Milano insieme

Leggi tutto
Attualità Donne 

Lou von Salomé la prima psicanalista della storia

31 Marzo 202331 Marzo 2023 Stefania Lastoria Numero 06/2023

Lou von Salomé aveva una mente ribelle e geniale, un fascino fuori dal comune. Fu la prima psicanalista della storia,

Leggi tutto
Attualità Donne 

La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu

15 Marzo 202315 Marzo 2023 Nicoletta Iommi Numero 05/2023

Si chiama Olga Dalia Padoa la traduttrice che si è rifiutata di  fare da interprete al Premier israeliano Benjamin Netanyahu

Leggi tutto
Attualità Donne 

8 marzo. La storia di Marina e di altre donne vittime di violenza fisica ed economica

15 Marzo 202315 Marzo 2023 Stefania Lastoria Numero 05/2023

La coercizione finanziaria non permette a molte donne di allontanarsi dai compagni violenti. E’ indiscusso che i condizionamenti economici, sociali

Leggi tutto
Attualità Donne 

La lettera di Spozhmai, la donna afghana che vuole un futuro per i suoi figli

15 Marzo 202315 Marzo 2023 Stefania Lastoria Numero 05/2023

La giovane donna, nascosta in una località segreta dell’Afghanistan, racconta la sua drammatica storia fatta di violenze e soprusi. Poi

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Tre attiviste in Italia per sostenere il diritto all’obiezione alla guerra in Ucraina, Russia e Bielorussia

28 Febbraio 202328 Febbraio 2023 Nicoletta Iommi Numero 04/2023

Si chiamano Katerina Lanko, Olga Karach e Darya Berg le tre donne provenienti rispettivamente da Ucraina, Bielorussia e Russia arrivate

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Se non uccidi finisci in prigione

28 Febbraio 202328 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Numero 04/2023

“In tempo di pace se uccidi finisci in prigione. In tempo di guerra se non uccidi finisci in prigione”. Una

Leggi tutto
Attualità Donne 

Storia di J. e delle altre vittime di infibulazione

28 Febbraio 202328 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Numero 04/2023

La storia di J. fa riflettere perché è nata a Genova e le sue origini somale, i suoi parenti, le

Leggi tutto
Attualità Donne 

India: 1.800 arrestati per matrimoni con bambine

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Numero 03/2023

Sposarsi sotto i 18 anni in India è vietato. Eppure in molte aree rurali è la normalità per moltissime adolescenti

Leggi tutto
Attualità Donne 

Vulvodinia: il dolore che la medicina non ascolta

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023 Stefania Lastoria Numero 03/2023

Secondo un articolo pubblicato su Nature ne soffre il dieci per cento della popolazione di sesso femminile, in particolare tra

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

L’Olocausto raccontato dalle donne è struggente – 27 gennaio Giornata della Memoria

31 Gennaio 202331 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Numero 02/2023

Troviamo le conversazioni tra deportate che parlano “della famiglia, degli amori, del lavoro”. Ci sono le case di tolleranza nei

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Afghanistan. Uccisa in un agguato l’ex deputata Mursal Nabizada

31 Gennaio 202331 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Numero 02/2023

Mursal Nabizada, 32 anni, è stata colpita con raffiche di armi da fuoco nella sua casa di Kabul, alle tre

Leggi tutto
Attualità Donne 

La fattoria della speranza, è quella di Amal in Palestina

15 Gennaio 202315 Gennaio 2023 Stefania Lastoria Numero 01/2023

La speranza a Tubas nel nord della Cisgiordania, è arrivata una settimana prima di Natale con un carico di tremila

Leggi tutto
Attualità Donne 

Linda Cerruti, individuati e denunciati gli autori dei commenti sessisti

15 Gennaio 202315 Gennaio 2023 Nicoletta Iommi Numero 01/2023

Di questa brutta vicenda di sessismo via social ci eravamo già occupati nel mese di agosto quando la campionessa ligure

Leggi tutto
Attualità Donne 

Elena Gianini Belotti, è morta la pedagogista autrice di “Dalla parte delle bambine”

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Numero 24/2022

Si è spenta a Roma nella notte di Natale, all’età di 93 anni la pedagogista, saggista e scrittrice Elena Gianini

Leggi tutto
Attualità Donne 

Afghanistan, la faccia nascosta delle rivoluzioni delle donne

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Numero 24/2022

Le donne dell’Afghanistan che sono meno esposte sui media internazionali rispetto alle compagne iraniane, sono scese in piazza ben cinquanta

Leggi tutto
Attualità Donne 

Violenza contro le donne, l’anno scorso 106 femminicidi: “Fenomeno trasversale”

15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Stefania Lastoria Numero 23/2022

Lo scorso anno ben 106 femminicidi, un numero che è il risultato della mappatura online coordinata dalla Casa delle Donne

Leggi tutto
Attualità Donne 

Verso il 25 novembre e la lista infinita della violenza alle donne

30 Novembre 202230 Novembre 2022 Stefania Lastoria Numero 22/2022

Tre anni di Codice rosso non hanno fatto altro che mettere in luce l’aumento di reati di violazione di allontanamento,

Leggi tutto
Donne Primo Piano 

Argentina. E’ morta Hebe de Bonafini, leader delle Madri di Plaza de Mayo

30 Novembre 202230 Novembre 2022 Stefania Lastoria Numero 22/2022

Hebe de Bonafini, storica presidente dell’organizzazione argentina Madri di Plaza de Mayo, è morta domenica 20 novembre 2022, all’età di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Cerca nel sito

Numero 18/2023

Prossima uscita – 15 ottobre 2023

Archivi

MONTAGNE SENZA BARRIERE

MONTAGNE SENZA BARRIERE

Categorie

Biblia pauperum
Copertina 

Biblia pauperum

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Copertina 

Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Morti “nere” sul lavoro: oltraggio ai valori della convivenza
Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Copertina 

Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Don Minzoni ucciso a bastonate dai fascisti
Eccidio di migranti
Copertina 

Eccidio di migranti

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Eccidio di migranti
Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Copertina 

Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Due donne. Madre e figlia lasciate morire di sete nel deserto
Stragi in mare: la vergogna della società
Copertina 

Stragi in mare: la vergogna della società

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Stragi in mare: la vergogna della società
Frederick perdonaci
Copertina 

Frederick perdonaci

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Frederick perdonaci
Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Copertina 

Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Francesco Nuti: Madonna che silenzio c’è stasera
Genocidio migranti
Copertina 

Genocidio migranti

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Genocidio migranti
Armi: spesa record
Copertina 

Armi: spesa record

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Armi: spesa record
Diritto di migrare
Editoriale 

Diritto di migrare

30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Editoriale 

Brics: un nuovo ordine mondiale più equo

16 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Brics: un nuovo ordine mondiale più equo
Serve una cultura dell’accoglienza
Editoriale 

Serve una cultura dell’accoglienza

31 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Serve una cultura dell’accoglienza
Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Editoriale 

Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi

14 Agosto 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ho Chi Minh: Pur con le gambe e i polsi
Alla natura
Editoriale 

Alla natura

31 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Alla natura
Ecomafia: aumenta illegalità
Editoriale 

Ecomafia: aumenta illegalità

15 Luglio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ecomafia: aumenta illegalità
Socialismo o barbarie
Editoriale 

Socialismo o barbarie

30 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Socialismo o barbarie
Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Editoriale 

Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra

15 Giugno 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Dal welfare al warfare: la UE vota l’economia di guerra
Consumismo rapace
Editoriale 

Consumismo rapace

31 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Consumismo rapace
Giocare a scacchi con la morte
Editoriale 

Giocare a scacchi con la morte

15 Maggio 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Giocare a scacchi con la morte
Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
Cronache dal sottosuolo 

Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Cronache dal sottosuolo 

De Masi, il sorriso in un pensiero profondo

16 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su De Masi, il sorriso in un pensiero profondo
Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Cronache dal sottosuolo 

Allarme Intelligenza Artificiale Generale

2 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Allarme Intelligenza Artificiale Generale
Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente

15 Agosto 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Niger, sabbia e rabbia armata anti Occidente
Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Cronache dal sottosuolo 

Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente

31 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Israele, dilaniato confine interno esterno d’Occidente
Francia, le colonie nella pancia
Cronache dal sottosuolo 

Francia, le colonie nella pancia

15 Luglio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Francia, le colonie nella pancia
Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Cronache dal sottosuolo 

Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte

30 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Zar e Anti Zar di un impero senza orizzonte
Glorificato ossia divorato
Cronache dal sottosuolo 

Glorificato ossia divorato

15 Giugno 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Glorificato ossia divorato
La catastrofe della verità
Cronache dal sottosuolo 

La catastrofe della verità

31 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su La catastrofe della verità
Riforma affossa sogni e bisogni
Cronache dal sottosuolo 

Riforma affossa sogni e bisogni

15 Maggio 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Riforma affossa sogni e bisogni
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Economia sostenibile e green deal
Primo Piano 

Economia sostenibile e green deal

30 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economia sostenibile e green deal
Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Primo Piano 

Sostenibilità Ambientale nella Cultura

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo

Articoli recenti

  • Montagna senza barriere…
  • PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
  • LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
  • Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
  • Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra
  • LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
  • Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
  • Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
  • Le avversità della vita
  • Il viaggio del Papa a Marsiglia
  • Il benessere del silenzio
  • Della schiavitù
  • Eredità di Gianni Vattimo
  • Biblia pauperum
  • Diritto di migrare
  • Economia sostenibile e green deal
  • I più tirano i meno
  • Miuccia Prada
  • Sostenibilità Ambientale nella Cultura
  • Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
  • XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali
  • La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
Donne Primo Piano 

Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?

31 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Anna come tante aveva denunciato. Ma chi difende queste donne?
L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Attualità Donne 

L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi

14 Agosto 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’orrore della tratta: giovani e donne “invisibili” tra noi
Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Donne Primo Piano 

Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Per combattere i femminicidi, occorre educare i maschi
Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Attualità Donne 

Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi

15 Giugno 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Nord Africa, una ragazza migrante su tre subisce abusi
Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Attualità Donne 

Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Solo nel 2021 le donne recatesi al Pronto Soccorso per violenza sono state ben 11.771
Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
Attualità Donne 

Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni

15 Maggio 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Le spose bambine nel mondo sono ancora ben 640 milioni
La Speranza di Paul Lemoyne
Arte Cultura Cinema Donne 

La Speranza di Paul Lemoyne

29 Aprile 2023 Luna Zuliani Commenti disabilitati su La Speranza di Paul Lemoyne
Peppino Impastato
Legalità Primo Piano 

Peppino Impastato

15 Maggio 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Peppino Impastato
Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Legalità Primo Piano 

Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno

10 Maggio 2023 Redazione Commenti disabilitati su Stato-mafia: assolti Mori, Subranni e De Donno
Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Legalità Primo Piano 

Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra

31 Marzo 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Per non dimenticare: Annalisa Durante, vittima innocente di camorra
Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
Legalità Primo Piano 

Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto

2 Dicembre 2022 Salvatore Calleri Commenti disabilitati su Ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto
La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Legalità Primo Piano 

La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate

16 Agosto 2022 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Raffaele Tortora, il sindaco di Castellabate
Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
Legalità Primo Piano 

Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità

16 Agosto 2022 Redazione Commenti disabilitati su Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità
COMPLICI E COLPEVOLI
Legalità Primo Piano 

COMPLICI E COLPEVOLI

16 Agosto 2022 Corrado Venti Commenti disabilitati su COMPLICI E COLPEVOLI
“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Legalità Primo Piano 

“Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 

15 Giugno 2022 Redazione Commenti disabilitati su “Azione da branco” contro il giornalista Borrometi: due condanne in due processi diversi 
Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Legalità Primo Piano 

Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini

15 Giugno 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Morte di Rita Atria, la Procura di Roma riapre le indagini
Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Legalità Primo Piano 

Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 

31 Maggio 2022 Paolo Borrometi Commenti disabilitati su Falcone, la lotta alla mafia, la pace. Non per niente. Non di niente 
Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Donne Primo Piano 

Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Donne Primo Piano 

Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
Economia sostenibile e green deal
Primo Piano 

Economia sostenibile e green deal

30 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economia sostenibile e green deal
Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Primo Piano 

Sostenibilità Ambientale nella Cultura

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Sostenibilità Ambientale nella Cultura
Reati Ambientali
Primo Piano 

Reati Ambientali

16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
Geremia, solo un ragazzo
Primo Piano 

Geremia, solo un ragazzo

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
Primo Piano 

11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
Primo Piano 

La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”

16 Settembre 2023 Lamberto Rinaldi Commenti disabilitati su La storia di Maurizio, portiere con la protesi: “Così inseguo il mio sogno da bambino”
2 milioni di minori sfollati a causa del clima
Primo Piano 

2 milioni di minori sfollati a causa del clima

16 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su 2 milioni di minori sfollati a causa del clima
L’estate sta finendo
Primo Piano 

L’estate sta finendo

16 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su L’estate sta finendo
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Il viaggio del Papa a Marsiglia
Attualità 

Il viaggio del Papa a Marsiglia

30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il viaggio del Papa a Marsiglia
Il benessere del silenzio
Attualità 

Il benessere del silenzio

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il benessere del silenzio
Eredità di Gianni Vattimo
Attualità 

Eredità di Gianni Vattimo

30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Gianni Vattimo
I più tirano i meno
Attualità 

I più tirano i meno

30 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su I più tirano i meno
Miuccia Prada
Attualità 

Miuccia Prada

30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Miuccia Prada
L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Attualità Donne 

L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa

16 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su L’inferiorità femminile tra pensieri filosofici in un saggio di Giulia Sissa
Come ‘r sumaro de San Giuseppe  che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Attualità 

Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*

16 Settembre 2023 Pietro Lucidi Commenti disabilitati su Come ‘r sumaro de San Giuseppe che staccò ‘r trotto a cinquant’anne*
Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
Attualità 

Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari

16 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Ferrovie turistiche: il mondo attraverso i binari
ER MISTER, SOR CARLETTO
Attualità 

ER MISTER, SOR CARLETTO

31 Agosto 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su ER MISTER, SOR CARLETTO
Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Rubriche 

Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)

15 Febbraio 2022 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Sulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Angolo Giuridico Rubriche 

Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!

30 Novembre 2021 Antonella Virgilio Commenti disabilitati su Validità dei Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio – effetto traslativo immediato senza passare dal Notaio!
Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Percorsi Storia Curiosità Rubriche 

Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.

15 Novembre 2021 Tommasina Guadagnuolo Commenti disabilitati su Artigliere Alessandro Ruffini, fucilato ingiustamente per un sorriso.
Foliage, l’essenza della guarigione
Rubriche Wild Mountain Reporters 

Foliage, l’essenza della guarigione

10 Novembre 2021 Omero Di Marco Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Foliage, l’essenza della guarigione
PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
Arte Cultura Cinema 

PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE

2 Ottobre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
Arte Cultura Cinema 

LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

2 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
Arte Cultura Cinema 

Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

30 Settembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
Arte Cultura Cinema 

LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO

30 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
Le avversità della vita
Arte Cultura Cinema 

Le avversità della vita

30 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Le avversità della vita
Montagna senza barriere…
Attualità Wild Mountain Reporters 

Montagna senza barriere…

3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
Attualità Wild Mountain Reporters 

Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso

2 Luglio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su Cascate dei Pisciarelli e del Malopasso
La bella accoglienza
Attualità Wild Mountain Reporters 

La bella accoglienza

27 Gennaio 2022 Redazione Commenti disabilitati su La bella accoglienza
La Montagna e la sicurezza illusoria
Attualità Wild Mountain Reporters 

La Montagna e la sicurezza illusoria

15 Gennaio 2022 Roberto De Stefanis Commenti disabilitati su La Montagna e la sicurezza illusoria
L’alba del giorno dopo
Fotoclick 

L’alba del giorno dopo

15 Gennaio 2019 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su L’alba del giorno dopo
Quando il sole lascia il posto alla luna
Fotoclick 

Quando il sole lascia il posto alla luna

31 Dicembre 2018 Giuliana Sforza Commenti disabilitati su Quando il sole lascia il posto alla luna
Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Fotoclick 

Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggio in compagnia di un libro – Parte 1
Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2
Fotoclick 

Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

31 Agosto 2018 Daniela Baroncini Commenti disabilitati su Viaggiare in compagnia di un libro – parte 2

Breaking News

  • Montagna senza barriere…

    Montagna senza barriere…

    3 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su Montagna senza barriere…
  • PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE

    PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE

    2 Ottobre 2023 Silvia Amadio Commenti disabilitati su PRIME DIECI SCIENZIATE PER L’AMBIENTE
  • LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

    LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV

    2 Ottobre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE MEMORIE DI IVAN KARAMAZOV
  • Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

    Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale

    30 Settembre 2023 Romano Pesavento Commenti disabilitati su Tex, La fonte giovinezza: illusioni, ossessioni, demoni raccontano una storia western inconsueta dal profondo risvolto esistenziale
  • Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra

    Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra

    30 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Terza Conferenza nazionale relativa alla sindrome di kleefstra
  • LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO

    LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO

    30 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su LE NOSTRE FIGLIE SI AMANO
  • Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

    Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»

    30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
  • Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

    Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas

    30 Settembre 2023 Stefania Lastoria Commenti disabilitati su Un viaggio a Locri tra le donne in “Codice Rosso” protette dalla Caritas
  • Le avversità della vita

    Le avversità della vita

    30 Settembre 2023 Emanuele Caldarelli Commenti disabilitati su Le avversità della vita
  • Il viaggio del Papa a Marsiglia

    Il viaggio del Papa a Marsiglia

    30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Il viaggio del Papa a Marsiglia
  • Il benessere del silenzio

    Il benessere del silenzio

    30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Il benessere del silenzio
  • Della schiavitù

    Della schiavitù

    30 Settembre 2023 Paolo Sabatino Commenti disabilitati su Della schiavitù
  • Eredità di Gianni Vattimo

    Eredità di Gianni Vattimo

    30 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Eredità di Gianni Vattimo
  • Biblia pauperum

    Biblia pauperum

    30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Biblia pauperum
  • Diritto di migrare

    Diritto di migrare

    30 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Diritto di migrare
  • Economia sostenibile e green deal

    Economia sostenibile e green deal

    30 Settembre 2023 Eligio Scatolini Commenti disabilitati su Economia sostenibile e green deal
  • I più tirano i meno

    I più tirano i meno

    30 Settembre 2023 Cesare Pirozzi Commenti disabilitati su I più tirano i meno
  • Miuccia Prada

    Miuccia Prada

    30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Miuccia Prada
  • Sostenibilità Ambientale nella Cultura

    Sostenibilità Ambientale nella Cultura

    30 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Sostenibilità Ambientale nella Cultura
  • Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

    Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile

    30 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su Giustizia, l’imperdonabile e l’irreparabile
  • XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali

    XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali

    27 Settembre 2023 Redazione Commenti disabilitati su XXVI Corso di perfezionamento in fitoterapia e piante officinali
  • La voce sociale del teatro

    La voce sociale del teatro

    20 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su La voce sociale del teatro
  • 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 4. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Ni Sipeli: l’incantesimo

    Ni Sipeli: l’incantesimo

    19 Settembre 2023 Claudio Caldarelli Commenti disabilitati su Ni Sipeli: l’incantesimo
  • 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival

    19 Settembre 2023 Riccardo Tavani Commenti disabilitati su 3. Salina, i film e i giorni. Diario di un festival
  • Reati Ambientali

    Reati Ambientali

    16 Settembre 2023 Aurora Ercoli Commenti disabilitati su Reati Ambientali
  • Terremoto in Marocco

    Terremoto in Marocco

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Terremoto in Marocco
  • Geremia, solo un ragazzo

    Geremia, solo un ragazzo

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su Geremia, solo un ragazzo
  • 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    11 Settembre, Il Cuore del Vuoto

    16 Settembre 2023 Giacomo Fagiolini Commenti disabilitati su 11 Settembre, Il Cuore del Vuoto
  • Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

    16 Settembre 2023 Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani Commenti disabilitati su Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos

STAMPACRITICA

Direttore Editoriale Claudio Caldarelli

Direttore Responsabile Fabio Scatolini

Registrazione Tribunale di Roma
n° 9 del 20 gennaio 2011

Area Privata

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 STAMPACRITICA. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.