La traduttrice italiana che ha detto no a Netanyahu
Si chiama Olga Dalia Padoa la traduttrice che si è rifiutata di fare da interprete al Premier israeliano Benjamin Netanyahu
Leggi tuttoSi chiama Olga Dalia Padoa la traduttrice che si è rifiutata di fare da interprete al Premier israeliano Benjamin Netanyahu
Leggi tuttoLa coercizione finanziaria non permette a molte donne di allontanarsi dai compagni violenti. E’ indiscusso che i condizionamenti economici, sociali
Leggi tuttoLa giovane donna, nascosta in una località segreta dell’Afghanistan, racconta la sua drammatica storia fatta di violenze e soprusi. Poi
Leggi tuttoSi chiamano Katerina Lanko, Olga Karach e Darya Berg le tre donne provenienti rispettivamente da Ucraina, Bielorussia e Russia arrivate
Leggi tuttoLa storia di J. fa riflettere perché è nata a Genova e le sue origini somale, i suoi parenti, le
Leggi tutto“In tempo di pace se uccidi finisci in prigione. In tempo di guerra se non uccidi finisci in prigione”. Una
Leggi tuttoSposarsi sotto i 18 anni in India è vietato. Eppure in molte aree rurali è la normalità per moltissime adolescenti
Leggi tuttoSecondo un articolo pubblicato su Nature ne soffre il dieci per cento della popolazione di sesso femminile, in particolare tra
Leggi tuttoTroviamo le conversazioni tra deportate che parlano “della famiglia, degli amori, del lavoro”. Ci sono le case di tolleranza nei
Leggi tuttoMursal Nabizada, 32 anni, è stata colpita con raffiche di armi da fuoco nella sua casa di Kabul, alle tre
Leggi tuttoLa speranza a Tubas nel nord della Cisgiordania, è arrivata una settimana prima di Natale con un carico di tremila
Leggi tuttoDi questa brutta vicenda di sessismo via social ci eravamo già occupati nel mese di agosto quando la campionessa ligure
Leggi tuttoSi è spenta a Roma nella notte di Natale, all’età di 93 anni la pedagogista, saggista e scrittrice Elena Gianini
Leggi tuttoLe donne dell’Afghanistan che sono meno esposte sui media internazionali rispetto alle compagne iraniane, sono scese in piazza ben cinquanta
Leggi tuttoLo scorso anno ben 106 femminicidi, un numero che è il risultato della mappatura online coordinata dalla Casa delle Donne
Leggi tuttoTre anni di Codice rosso non hanno fatto altro che mettere in luce l’aumento di reati di violazione di allontanamento,
Leggi tuttoHebe de Bonafini, storica presidente dell’organizzazione argentina Madri di Plaza de Mayo, è morta domenica 20 novembre 2022, all’età di
Leggi tuttoOgni anno il 25 novembre si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e sul femminicidio. Non si
Leggi tuttoVictoria Tauli-Corpuz, “Vicky” per il sito di Indigenous Peoples Rights International di cui è fondatrice e co-direttrice, ha portato la
Leggi tuttoRadio Nisaa è una scommessa vinta per Maysoun Odeh Gangat, una donna che si è distinta per caparbietà e forza
Leggi tuttoPartiamo dallo slogan: «Zan, Zendegi, Azadi» ovvero «Donne, vita, libertà». La versione persiana dell’antica rivendicazione del femminismo curdo risuona nelle
Leggi tuttoLa fabbrica è poco più di una grande stanza, ci sono pezze di stoffa da una parte e dall’altra i
Leggi tuttoTutto il mondo sta mostrando solidarietà e vicinanza alla protesta coraggiosa delle donne iraniane compiendo il gesto simbolico di tagliarsi
Leggi tuttoCapelli biondi, senza velo, raccolti in una coda, a volte in uno chignon, pronta ad affrontare la repressione della polizia.
Leggi tuttoUna foto scattata e pubblicata sul profilo Instagram per celebrare un risultato incredibile: 8 medaglie conquistate agli Europei di Roma.
Leggi tuttoUna donna che rimpiangeremo, Lorenza Carlassare, giurista sempre schierata in difesa della Costituzione. Nel 2016 si era impegnata contro la
Leggi tuttoLa Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro la donna (Nazioni Unite 1993) include esplicitamente la tratta e la prostituzione forzata tra
Leggi tuttoGiovanissime donne sottratte alle famiglie quando sono ancora ragazzine, costrette a turni massacranti sotto il sole cocente, private del loro
Leggi tuttoQuesto è il racconto di una giornalista, Lucia Capuzzi, inviata a Kabul. Più che altro è la cronaca di un
Leggi tuttoEcco le schiave dei campi di fragole dell’Arco ionico. Sono donne invisibili, spesso bulgare, romene e ora africane, hanno giornate
Leggi tutto