Teatro alla Scala
Conclusa la cena di gala presso la Società del Giardino di Milano, i numeri raccontano lo sfarzo dell’evento: sette maître,
Leggi tuttoConclusa la cena di gala presso la Società del Giardino di Milano, i numeri raccontano lo sfarzo dell’evento: sette maître,
Leggi tuttoPoco dopo aver assunto l’incarico di direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde aveva annunciato che il Corridoio Vasariano sarebbe
Leggi tuttoÈ attraverso il corpo che viviamo la realtà: esso ci serve per sopravvivere, lavorare e relazionarci con gli altri. O
Leggi tuttoConclusa la sontuosa cena di gala alla Società del Giardino di Milano, i numeri raccontano l’opulenza dell’evento: sette maître, sessanta
Leggi tuttoAnversa, affascinante città del nord Europa, è un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, ideale per chi desidera immergersi nella
Leggi tutto13.500 figure del mondo creativo, tra artisti, scrittori e attori, si sono unite per opporsi all’uso delle loro opere nell’addestramento
Leggi tuttoIn occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza è importante ricordare l’importanza di un dipinto di Francesco Hayez, dal titolo “L’ultimo
Leggi tuttoIl cambiamento climatico, le guerre, la siccità, le inondazioni, le pandemie, tutto concorre alla riduzione dei beni necessari alla sopravvivenza,
Leggi tuttoPer una settimana, Eindhoven si trasforma in un vero luna park della creatività. La città olandese, nota per il design
Leggi tuttoIn questa Stagione, l’Orchestra Sinfonica di Milano intreccia la musica sinfonica con altre discipline nella rassegna “Intersezioni.” Dopo l’evento inaugurale
Leggi tuttoI dati ISTAT sulla povertà sono drammatici. La povertà, quella assoluta riguarda 5,7 milioni di persone. La situazione delle famiglie
Leggi tuttoIl Capalbio Film Festival 2024, diretto da Steve Della Casa e Daniele Orazi con la gestione organizzativa di Maria Paola
Leggi tuttoIl 25 settembre ha preso il via la prima tappa di “Orbits Dialogues with Intelligence”, un nuovo format ideato da
Leggi tutto“Econocomics24” è un volume unico, il primo della sua specie nel campo dell’economia: una graphic novel che racconta le prime
Leggi tuttoGli artisti del Rinascimento fiorentino, che lavoravano a Firenze tra il 1430 e il 1530, erano conosciuti come “operai del
Leggi tutto“L’ambiente costruito è tra i maggiori responsabili delle emissioni atmosferiche. In questo senso, all’architettura si può imputare gran parte del
Leggi tuttoNumerose star internazionali sono arrivate in Toscana per celebrare il trentesimo anniversario della carriera di Andrea Bocelli. Tra queste figurano
Leggi tuttoLa Via della Seta non si estendeva solo attraverso le città-oasi del deserto, ma attraversava anche le montagne: grazie alla
Leggi tuttoLa costruzione del Duomo di Milano richiese quasi sei secoli, per l’esattezza 578 anni. Il cantiere, avviato nel 1387, si
Leggi tuttoNon si valorizza abbastanza il contributo dei nostri musicisti di musica classica e lirica nel promuovere il meglio dell’Italia nel
Leggi tuttoIl Porto di Claudio e Traiano rappresenta una delle più straordinarie opere ingegneristiche dell’antichità romana, un complesso portuale che ha
Leggi tuttoIncastonati nel cuore pulsante della Città Eterna, come gemme preziose in un antico scrigno di pietra, i nasoni di Roma
Leggi tuttoMichelina Di Cesare è una delle figure più emblematiche e affascinanti del brigantaggio post-unitario, una delle donne che hanno segnato
Leggi tuttoNel cuore del Lazio, a poco più di cinquanta chilometri da Roma, si erge maestoso il Monte Soratte, una montagna
Leggi tuttoGenerali Italia ha recentemente annunciato l’inaugurazione dell’Oasi Gregorina, un ambizioso progetto finalizzato al potenziamento delle iniziative ambientali. Questa oasi, situata
Leggi tuttoNel 2024, Bulgari, celebre maison fondata a Roma nel 1884, ha annunciato il lancio di un’iniziativa dedicata all’arte e non
Leggi tuttoI biglietti per la mostra “Yayoi Kusama. Infinito Presente”, che si tiene a Palazzo della Ragione di Bergamo fino al
Leggi tuttoAnnunciati i dodici finalisti del 78 Premio Strega. Enorme taglio dei titoli, da 82 a 12, il 5 giugno a
Leggi tuttoIl triste report delle Nazioni Unite in cui emerge un dato agghiacciante sui femmimicidi che avvengono in Africa, più di
Leggi tuttoIl 2020, anno della pandemia, ha inflitto un duro colpo all’economia globale, con il settore dell’arte e delle mostre museali
Leggi tutto