Inaugurazione della Prima Metropolitana di Roma: un giorno storico per la Città Eterna
Il 9 febbraio 1955 è una data che ha segnato una svolta per i trasporti di Roma: l’inaugurazione della prima
Leggi tuttoIl 9 febbraio 1955 è una data che ha segnato una svolta per i trasporti di Roma: l’inaugurazione della prima
Leggi tuttoLo strumento legislativo per ridurre le attese bibliche della sanità Il disagio probabilmente maggiore, per il cittadino con problematiche di
Leggi tuttoQuando si parla di mummie il nostro pensiero, inevitabilmente, si sposta sui misteri e sui ritrovamenti in Egitto, alle piramidi.
Leggi tuttoLa vittima di stalking ha diritto ad essere ammessa al patrocinio gratuito a prescindere dai limiti reddituali. Questo è quanto
Leggi tuttoNel particolare momento storico, si appalesa di elevata utilità,oltre che di decisa attualità, la conclusione del contratto tramite “scambio di
Leggi tuttoIl Giudice non ha l’obbligo di attenersi alle richieste dei genitori.Il mantenimento dei figli costituisce spesso motivo di lite tra
Leggi tuttoIl tema dell’investimento del pedone da parte di un veicolo, caso purtroppo frequente di incidente stradale, statisticamente in aumento, è
Leggi tuttoStanca. Siedo sulla scala dell’infanzia e mi metto in ascolto. Dietro quelle parole, quei profumi, quei sapori, quegli odori di
Leggi tuttoPer il Tribunale di Venezia, i figli vanno collocati presso il padre e affidati ai Servizi sociali se la madre
Leggi tuttoCassazione Sezioni Unite 29 luglio 2021 n. 21761: è valido il trasferimento immobiliare in esecuzione di accordi di separazione o
Leggi tuttoSono Alessandro Ruffini. Sono nato il 29 gennaio 1893 a Castelfidardo un paese della Marche in provincia di Ancona. Sono
Leggi tutto“E noi, che la felicità la pensiamo in ascesa/ sentiremmo la commozione/ che quasi ci atterra sgomenti/ per una cosa
Leggi tuttoIl 2 novembre 1975 veniva ucciso all’idroscalo di Ostia Pier Paolo Pasolini. Lo puoi rincontrare lungo la notturna Via Tiburtina
Leggi tuttoRicordi di bambino; non avevamo granché, gli anni sessanta erano ancora troppo legati al dopoguerra, si lavorava molto e duro,
Leggi tuttoDal pensiero alla parola, dalla parola al silenzio, così, camminando dentro le nuvole sul sentiero del Brancastello, ci siamo avvolti
Leggi tuttoDopo aver corso per tanti anni, mezze maratone e maratone, ho perso interesse per questo tipo di attività. Annoiato dalla
Leggi tutto“In quel vuoto immenso, impietriti tra le stelle, stavamo sopra il mondo intero”. Erano giorni che ne parlavamo, dovevamo affrontarla,
Leggi tuttoLa testimonianza di questo la possiamo vedere nel Quartiere Africano. A qualche passo dalla trafficatissima viale Libia c’è un esempio
Leggi tuttoTorna Sara Malerba, la discreta, tenace Pubblico Ministero di Torre Piccola, località marittima e portuale, tanto astratta geograficamente, quanto concretamente
Leggi tuttoLa principale moneta in bronzo durante il periodo repubblicano era l’asse da dodici once, suddiviso in: semisse, triente, quadrante, sestante
Leggi tuttoQuella dei Cecilii è una gens plebea di antiche origini. Ciononostante, è soltanto a ridosso della Prima Guerra Punica che
Leggi tuttoUna primavera, una tempesta cosmica, un terremoto, una eruzione, un eterno fiorire e sfiorire per poi rifiorire, che annuncia la
Leggi tutto“Adesso, credo, capiamo almeno un poco perché il buddista si reca in pellegrinaggio su una montagna. Il viaggio stesso fa
Leggi tuttoGiovanni Pascoli, nel suo “Inno a Roma” gli attribuì il nome segreto di Amor. Roma letta al contrario, e anche
Leggi tuttoIl Terminillo è la stazione invernale dove per molti anni molti Romani hanno imparato a sciare, ma il passare del
Leggi tuttoColore nullo e contemporaneamente colore assoluto. Sono gli estremi per definire il bianco. Sin dall’antichità, il colore bianco è sempre
Leggi tuttoLa seconda scelta di Adriano. Verso la fine del suo regno, spinto dall’età avanzata e dalla malattia, Adriano scelse un
Leggi tuttoVia Margutta, a ridosso del Pincio, a due passi da piazza del Popolo, è la via degli artisti, le sue
Leggi tuttoPer monete di restituzione si intendono quelle particolari coniazioni a nome di alcuni imperatori, che ricalcano tipi monetali emessi durante
Leggi tuttoDi Marco Opellio Macrino si conosce poco, prima che diventasse imperatore. Di rango equestre, nacque a Cesarea di Mauretania, da
Leggi tutto