Numero 03/2022
Il Cenacolo di Lorenzino
“…proprio or ora ti cercavo desiderando di sapere di quella riunione di Agatone e Socrate e Alcibiade e degli altri
Leggi tutto“I Concerti del Lunedì”
Proseguono con successo gli appuntamenti con “I Concerti del Lunedì” del Parioli. Importanti collaborazioni, infatti,arricchiscono la stagione del Parioli, dove
Leggi tutto“L’OMBRA DI MAZZINI”
In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini Presenta “L’OMBRA DI MAZZINI” Romanzo di un’Italia mai nata scritto
Leggi tuttoMORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
22 febbraio 6 marzo Goldenart Production in coproduzione con Teatro Stabile del Veneto e Teatro Stabile Bolzano presentano MICHELE
Leggi tuttoA Paris! A Paris! A Paris!
A Paris! A Paris! A Paris! scritto e diretto da Mila Moretti Interprete Luisa Noli Una produzione Atto2 e Teatro2O
Leggi tuttoCine-pillole ancora con #Ennio e Peppuccio Tornatore
Stringimi forte. Con-fuso. L’assunto drammatico è in sé semplice. A indicarlo, anche succintamente, già ne si farebbe però lo spoiler.
Leggi tuttoIl nodo
17 | 27 febbraio 2022 Società per attori – Goldenart production presentano Ambra Angiolini Arianna Scommegna Il nodo di Johnna
Leggi tuttoGiornata mondiale della sicurezza in rete
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata mondiale della sicurezza in rete (Safer Internet
Leggi tuttoL’occupazione fascista e nazista della Slovenia e le Foibe. Falsità, menzogne ed ignoranza storica
La storia in generale è una raccolta di crimini, follie e sventure tra i quali ogni tanto incontriamo qualche virtù
Leggi tuttoLe mutilazioni genitali, il Papa: una pratica che umilia la donna
Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) riguardano tutti quei procedimenti che coinvolgono la rimozione, totale o parziale, degli organi genitali femminili
Leggi tuttoIsraeliani e palestinesi, la pacifica convivenza potrà fare la differenza
Lo Stato di Israele tratta i palestinesi come “un gruppo razziale inferiore”. Lo afferma Amnesty International unendo la sua voce
Leggi tuttoÈ cambiato qualcosa? (2/3)
Ritornando alla nostra “storia” bisogna pur dire che Garibaldi, partito da Quarto il 5 maggio 1860, in appena quattro mesi
Leggi tuttoI bambini usati nelle guerre. Il Papa: «Grido che sale a Dio»
Sono migliaia i bambini che non giocano e non vanno a scuola, perché costretti a combattere, rapiti, minacciati e che
Leggi tuttoCadavere 10. Barcone 30/06/2021
Cadavere 10. Barcone 30/06/2021”. È il cartellino legato sul pollice del piede destro di un piccolo corpicino di bambina. Si
Leggi tuttoInsieme contro la violenza sulle donne
Milioni di donne, in tutte le parti del mondo, sono soggette al volere patriarcale dei padri e delle famiglie, che
Leggi tuttoECONOMIA ED ECOLOGIA: CONFLITTO O ALLEANZA?
Con implacabile regolarità la cronaca riporta alla nostra attenzione i problemi relativi alla produzione di energia. L’uso ancora prevalente del
Leggi tuttoSulla scala dell’infanzia (ai miei nonni)
Stanca. Siedo sulla scala dell’infanzia e mi metto in ascolto. Dietro quelle parole, quei profumi, quei sapori, quegli odori di
Leggi tuttoQuando c’è il “noi”
Quando manca il “noi”, rimane solo una somma di “io”. È da una somma di “io”, come dai diamanti, non
Leggi tuttoNON SANTO PADRE, SOLO UNO COME NOI. MA RIVOLUZIONARIO
Quando si è sparsa la voce che Francesco, Vescovo di Roma e Pontefice venuto dalla fine del mondo, sarebbe andato
Leggi tuttoOgni guerra nasce da quella contro la Terra
Brancoliamo sull’orlo di una nuova guerra mondiale. Precipitarci o meno è ormai solo questione d’oscillanti dinamiche infinitesimali. L’oscillazione è in
Leggi tuttoL’alternanza scuola – lavoro deve essere rimodulata
Apprendiamo dagli organi di stampa che un altro studente è deceduto durante il periodo di stage; il tragico avvenimento si
Leggi tuttoMemoria sempre, la storia di Umberto Pace
Gli ebrei arrestati nella provincia di Viterbo, come effetto delle Leggi Razziali, furono in tutto 11. 5 nel capoluogo, 2
Leggi tuttoAffidamento minori : Figli al padre per incapacità della madre
Per il Tribunale di Venezia, i figli vanno collocati presso il padre e affidati ai Servizi sociali se la madre
Leggi tutto