Un anno dopo Mahsa Amini, l’Iran non smette di urlare: «Donna, vita e libertà»
Mahsa Amini, ragazza di 22 anni fu uccisa esattamente un anno fa, una morte in custodia per non aver correttamente
Leggi tuttoMahsa Amini, ragazza di 22 anni fu uccisa esattamente un anno fa, una morte in custodia per non aver correttamente
Leggi tuttoCinquantanove casi di “Codice rosso” in 20 mesi, il 50% provenienti da ambienti di ‘ndrangheta. È il drammatico risultato dell’attività
Leggi tuttoL’economia green, anche conosciuta come economia sostenibile o economia a basso impatto ambientale, è un approccio economico che mira a
Leggi tuttoUna multiutility che opera nei settori dell’efficienza energetica, fornitura di energia e gas, mobilità green, telefonia fissa e mobile e
Leggi tuttoI reati ambientali accertati nel 2022 sono in crescita del 3,2% rispetto al 2021, quest’anno sono 19.530 quelli accertati. A
Leggi tuttoGeremia era soltanto un ragazzo. Se pensiamo che la stragrande maggioranza delle parole del suo libro le ha dette
Leggi tuttoLa scelta, micidiale, dei criminali terroristi di Al Qaeda, fu di marchiare l’inizio di un intero millennio col sangue e
Leggi tuttoTutto è iniziato tra le vie di Marta, paesino che si affaccia sul Lago di Bolsena, in provincia di Viterbo.
Leggi tuttoIl dramma del cambiamento climatico si consuma sulla pelle dei bambini. I più fragili. I più indifesi. I più colpiti
Leggi tutto“L’estate sta finendo”, cantavano i Righeira nel 1985, un anno lontano, quando non avevamo alcun sospetto dell’incombente crisi climatica; almeno
Leggi tuttoCon la legge delega sulla riforma del Fisco, recentemente approvata dal Parlamento e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 14 agosto,
Leggi tuttoAnna aveva capito da tempo che qualcosa in quel rapporto non funzionava, che doveva mettere la parola fine a quella
Leggi tutto“Per l’intero pianeta, è un disastro”, ha detto il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres “a meno di una mini-era glaciale
Leggi tuttoTra le notizie di cronaca di questo torrido agosto, una spicca per la sua dolorosa assurdità: due giovani sono stati
Leggi tuttoCosì recita l’articolo 36 della Costituzione Italiana: “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione… in ogni caso sufficiente ad assicurare
Leggi tuttoOnu: iniziata l’era dell’abolizione globale. L’Organizzazione delle Nazioni Unite avverte che non si parla più di cambiamento climatico, ma di
Leggi tuttoCon la fine dell’Unione Sovietica si è rotto l’equilibrio del potere uscito dalla Seconda guerra mondiale in cui si sono
Leggi tuttoUna rivoluzione anticoloniale o un nuovo colonialismo a trazione russa? Dopo il Mali, il Burkina Faso, la Guinea e il
Leggi tuttoGià la scomparsa in sé di Andrea Purgatori ha avuto un’eco vasta, istantanea in tutto il nostro sistema mediatico. Ora,
Leggi tuttoDimostrateci che abbiamo torto!Dimostrate con i fatti che l’assioma andreottiano: “A pensar male si fa peccato ma molte volte ci
Leggi tuttoLe recenti elezioni spagnole e la relativa campagna elettorale sono state al centro dell’attenzione dei media. Molto si è detto
Leggi tuttoPILLOLE DI ECOLOGIA INTEGRALE Gli anni Settanta furono quelli dove le migliori menti del pensiero ecologista, lavorarono sulle previsioni di
Leggi tuttoL’intera narrazione degli ultimi dieci anni di Italia Solidale del volontariato per lo sviluppo di vita e missione si è
Leggi tuttoLo scorso 7 luglio gli Stati Uniti hanno approvato l’invio delle bombe a grappolo in Ucraina. In un territorio che
Leggi tuttodi Riccardo Tavani Al termine del recente vertice della Nato a Vilnius, in Lituania, il ministro degli esteri russo Sergej
Leggi tuttodi Cesare Pirozzi Questa volta partiamo con un sospiro di sollievo: la mozione dei “conservatori” è stata respinta dal Parlamento
Leggi tuttodi Emanuele Caldarelli L’acqua, nostra sorella acqua, così bella, così pura, così…acqua. Eppure la inquiniamo, la sprechiamo, la bistrattiamo. Non
Leggi tuttodi Giacomi fagiolini L’annuale State of Food Security and Nutrition Report, elaborato da enti come Fao, Ifad, Unicef, Pam e
Leggi tuttoGelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio e Ettore Cervi. Sette fratelli antifascisti, colpevoli soltanto di amare la libertà, furono arrestati
Leggi tuttoI due articoli di questo numero che scrivo sono connessi, sono quasi due parti di un solo piccolo scritto. Dobbiamo
Leggi tutto